Enduro Bike Cup autunno 2011

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
approssimativamente si parte da "passo serra" , subito arrivati in vetta ai mandrioli si arriva in un bello stradone dove ci passano coi SUZUKI SAMURAI , li partire in massa ci sta tutto! poi il pedalato di circa20min. sgranera il "mucchio selvaggio" , in modo da arrivare alla discesa non esageratamente ammucchiati!!! :spetteguless:

La partenza verrà fatta nello stradone largo che porta a passo serra dai mandrioli quindi arrivati ai primi tornanti ssaremo gia bel che sgranati...

Sgranati, ammucchiati........dopo 20 min pedalati (con la "salitella" sul groppone) secondo me saremo più che altro..........lessati :cagozzo:
 
Sono come un bambino, oggi non ho resistito e ho chiuso bottega per andare a fare il trail di Nasseto.

REPORT:

1) Dal parcheggio Euroterme al passo mandrioli 1h e 14minuti. Passo costante e quasi sempre il rapporto 32/32.
04112011644.jpg


2) Dal passo Mandrioli al cocuzzolo del trail 15minuti
04112011649.jpg


3) Da questi pezzi pianeggianti ai tornanti ci vogliono circa 7/8 minuti pedalati per l'80%........serviranno a sfoltire la mucchia
04112011645.jpg
04112011646.jpg


4) Chi è duro a morire troverà negli ultimi 150mt pane per i suoi denti....e all'occorrenza è pronta anche una lapide
04112011648.jpg
04112011650.jpg


5) La discesa è troppo bella e non mi sono fermato a fotografare. Comunque circa 20minuti con qualche sosta veloce a togliere qualche ramo troppo pericoloso
Il terreno nella parte alta della prova è scivoloso come essere sul ghiaccio poi finiti i tornanti tutto praticamente asciutto. Servirà scendere dalla bici in almeno in 2/3 occasioni e pedalare tanto e spesso. Le foglie nascondono rami, sassi buchi. Bisogna guidare leggeri e centellinare le forze, una prova speciale da mezzora. Praticamente nessun salto, pendenze mai eccessive ma tante pietre da evitare. Per me taratura sospensioni abbastanza soft.
Una gara per pedalatori dotati di bici leggere e reattive. La mia pesa più di 16kg e pedalo poco quindi sarà buono arrivare in fondo senza danni.

ENDURO deriva da endurance e qui c'è tanto enduro!!!
 
  • Mi piace
Reactions: baccoba

untos93

Biker popularis
26/8/10
79
0
0
31
bagno di romagna
Visita sito
la gara di resistenza mai esistita prima...."ENDURO AVALANCHE"... a enduro bike cup non basta il biker completo per affrontare una enduro "normale" ma vuole un biker pronto anche a botte, a spinte, a gomitate, pronto a scendere e a caricarsi la bici sulle spalle per non cadere nei dirupi, pronto ad oltrepassare fiumi con la corrente...:) insomma un biker che sgassaaaaaaaaa.....;)
 

baccoba

Biker tremendus
grazie Fede per il tuo report, domani userò i tuoi riferimenti!
Per Daniel se vieni domattina mi fa molto piacere. Mi raccomando però, se serve 1ora e 15minuti per il trasferimento non dateci 2ore perché aspettare la partenza per 45minuti il 20novembre a 1150metri di altitudine potrebbe essere davvero mortale :-)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Scusa Fede cosa sarebbe il "cocuzzolo del trail" ? Se intendi il Passo Serra, capisco bene, vuol dire che hai fatto il giro in 1,14 + 0,15 + 0,20 = 1h e 49minuti :OOO: sti caz!! conpliments!!!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
mado sono gasatissimo, mi ispirano un sacco le avalance anche se mi sa che dopo i primi 15 minuti sverrò perchè non ho più forze/non ci capisco niente, faccio fatica a finire le ps di 10 minuti, chissa questa di 30 e passa!
 
grazie Fede per il tuo report, domani userò i tuoi riferimenti!
Per Daniel se vieni domattina mi fa molto piacere. Mi raccomando però, se serve 1ora e 15minuti per il trasferimento non dateci 2ore perché aspettare la partenza per 45minuti il 20novembre a 1150metri di altitudine potrebbe essere davvero mortale :-)

1) Io sono salito ad un ritmo che i bitumari intendono come mediofondo. Penso in gara di poter salire anche in 4/5 minuti in meno per guadagnare qualche posizione.........ma a che scotto? La seconda parte di gara è interminabile e servono gambe fresche e mente lucida.
La mia biga è pesante e io ho ruote 2ply che non rotolano neanche a morire.
Sono consapevole che (dopo diverse gare insieme) a molta gente serviranno 10 minuti in più.

2) Sono partito da San Piero che era praticamente caldo e a qouta 7/800mt in salita mi sono dovuto vestire con guanti e gilè. Dai 1000 oggi con la nebbia ci saranno stati 2/3°

PROPOSTA Si fissa un tempo massimo (1h e 45 min per esempio) e visto il genere di gara, arrivato l'ultimo (che ci può mettere 1h e 35) si parte! Perchè aspettare 20min se ci siamo tutti.

Scusa Fede cosa sarebbe il "cocuzzolo del trail" ? Se intendi il Passo Serra, capisco bene, vuol dire che hai fatto il giro in 1,14 + 0,15 + 0,20 = 1h e 49minuti :OOO: sti caz!! conpliments!!!

Esatto è il tempo riportato dal garmin, tuttavia ho l'auto-stop quando mi fermo e sono esclusi i tempi di vestizione, piccolissimo relax sul passo Serra (troppo freddo!!!) e pisciatina.

mado sono gasatissimo, mi ispirano un sacco le avalance anche se mi sa che dopo i primi 15 minuti sverrò perchè non ho più forze/non ci capisco niente, faccio fatica a finire le ps di 10 minuti, chissa questa di 30 e passa!

La partenza sul crinale visto il fogliame e il fango si fà a velocità ridicole ma con una fatica atroce, e chi ha gambe se ne andrà via. Vi consiglio di non sparare a tutta, mai, la gara è lunghissima. Oggi ho controllato bene ed effettivamente c'è spazio per i sorpassi quasi ovunque. Anche nei tornanti iniziali spesso la mulattiera è più larga della bici intraversata. Bisogna prestare attenzione nella zona dopo la foresta, la galla è scivolosa (si scivola anche a piedi) e sotto è un tantino esposto.


la gara di resistenza mai esistita prima...."ENDURO AVALANCHE"... a enduro bike cup non basta il biker completo per affrontare una enduro "normale" ma vuole un biker pronto anche a botte, a spinte, a gomitate, pronto a scendere e a caricarsi la bici sulle spalle per non cadere nei dirupi, pronto ad oltrepassare fiumi con la corrente...:) insomma un biker che sgassaaaaaaaaa.....;)

Bisogna mettere un telecameraman nei guadi troppo belli. Se poi ci sono gruppetti di 3/4 rider che fanno bagarre spettacolo garantito.
P.S. il primo che entra bagna chi è subito dietro a ruota quindi.....gassssssss
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
La gara è per pedalatori, non per discesisti. La partenza sul crinale visto il fogliame e il fango si fà a velocità ridicole ma con una fatica atroce, e chi ha gambe se ne andrà via. Vi consiglio di non sparare a tutta, mai, la gara è lunghissima. Oggi ho controllato bene ed effettivamente c'è spazio per i sorpassi quasi ovunque. Anche nei tornanti iniziali spesso la mulattiera è più larga della bici intraversata. Bisogna prestare attenzione nella zona dopo la foresta, la galla è scivolosa (si scivola anche a piedi) e sotto è un tantino esposto.
come avalance è giusto che si premi la resistenza soprattutto! e purtroppo mi manca ma ho 2 settimane per rimediare.
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
Sono come un bambino, oggi non ho resistito e ho chiuso bottega per andare a fare il trail di Nasseto.

REPORT:

1) Dal parcheggio Euroterme al passo mandrioli 1h e 14minuti. Passo costante e quasi sempre il rapporto 32/32.
04112011644.jpg


2) Dal passo Mandrioli al cocuzzolo del trail 15minuti
04112011649.jpg


3) Da questi pezzi pianeggianti ai tornanti ci vogliono circa 7/8 minuti pedalati per l'80%........serviranno a sfoltire la mucchia
04112011645.jpg
04112011646.jpg


4) Chi è duro a morire troverà negli ultimi 150mt pane per i suoi denti....e all'occorrenza è pronta anche una lapide
04112011648.jpg
04112011650.jpg


5) La discesa è troppo bella e non mi sono fermato a fotografare. Comunque circa 20minuti con qualche sosta veloce a togliere qualche ramo troppo pericoloso
Il terreno nella parte alta della prova è scivoloso come essere sul ghiaccio poi finiti i tornanti tutto praticamente asciutto. Servirà scendere dalla bici in almeno in 2/3 occasioni e pedalare tanto e spesso. Le foglie nascondono rami, sassi buchi. Bisogna guidare leggeri e centellinare le forze, una prova speciale da mezzora. Praticamente nessun salto, pendenze mai eccessive ma tante pietre da evitare. Per me taratura sospensioni abbastanza soft.
Una gara per pedalatori dotati di bici leggere e reattive. La mia pesa più di 16kg e pedalo poco quindi sarà buono arrivare in fondo senza danni.

ENDURO deriva da endurance e qui c'è tanto enduro!!!







sti cazz... una relazione degna di una enduro avalance!!!!!!! ottimo direi per chi avesse dubbi,qui ce' tutto...:il-saggi:
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
la gara di resistenza mai esistita prima...."ENDURO AVALANCHE"... a enduro bike cup non basta il biker completo per affrontare una enduro "normale" ma vuole un biker pronto anche a botte, a spinte, a gomitate, pronto a scendere e a caricarsi la bici sulle spalle per non cadere nei dirupi, pronto ad oltrepassare fiumi con la corrente...:) insomma un biker che sgassaaaaaaaaa.....;)




concordo in pieno x il bikers complleto,pronto a scendere e spingere,piangere,oltrepassare guadi,ripidi,panorami mozzafiato, ma severamente vietato spingere,picchiarsi,gomitate,pena la squalifica,oltre che,la legge punira chi omette il soccorso allorche esista la necessita!!!...... se poi nevica pippo (ti ricordi) , sara ancor piu spettacolare!!!




ps:la gara si svolgera con ogni condizione metereologica! (in cima rischio neve elevato)!!!:free:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ps:la gara si svolgera con ogni condizione metereologica! (in cima rischio neve elevato)!!!:free:
come ogni gara che si rispetti!
ps nel 4X mi dicevano che si ragionava così: "la gara è gara dopo amici come prima"
ma non essendo una gara di WC meglio che nessuno si faccia male e l'importante è divertirsi tutti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo