Enduro/Am prima volta

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Uh...tranquillo sten, ma ho una domanda cos'abbiamo da mangiare?


Dipende :celopiùg:
Ora di pranzo e rifugi lontani ? Panino
Ora di pranzo e si passa al rifugio ? Si mangia l'immancabile piatto energetico del biker: piattone di patate saltate con lo speck sormontate da due uova all'occhio di bue e birrazza :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Te gusta ?? ;-)


La risposta la sai già. Se la filosofia dei giri è trail, i mitici birra e salamelle. Se la filosofia è enduro/AM, vi nutrirete a paginate del forum stampate su carta in cui si discute della differenziazione tra discipline e delle migliori gomme per l'all mountain.

:smile::smile::smile::smile::smile:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Perché è partito definendo "Enduro" un sentiero un po' mal messo. Da li si generata una spirale di assurdità, per finire con il consigliare una Front da trail con escursione da 120.
Insomma..la classica aria fritta.
:smile:

"La spirale di assurdità" è fantastica, LoL dipinge egregiamente il tutto, direi che a questo punto manca solo un bel trollettino che si gioca l'asso aka "una freeride molto pedalabile"
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
"La spirale di assurdità" è fantastica, LoL dipinge egregiamente il tutto, direi che a questo punto manca solo un bel trollettino che si gioca l'asso aka "una freeride molto pedalabile"



Provo invece a essere serio e a consigliare a [MENTION=188568]Buddy93[/MENTION] quello che davvero potrebbe servirgli, se ho capito bene.

In giro ci sono anche delle front adatte al trail (che fosse voluto o meno nelle intenzioni di chi ne ha decise le geometrie :fantasm: ).
Si tratta di bici la cui caratteristica principale è di non avere angoli sterzo drizzati senza pietà, il cui costo è contenuto, vanno benissimo per farsi quasi ogni sentiero col giusto passo E per imparare a stare in MTB.

E un domani che NEL CASO ti servisse DAVVERO più escursione POTREBBERO essere adatte a un forca più generoso (ma no 160 eh... 120 al posto di 100 tipo, 130 al posto di 110...)

Vedo se riesco linkarti qualcosa, non è scontato scrivendo dal PC del lavoro...
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
mauro non mi riferivo a te ma all'attacco velato di Veleno30, cmq non sono qui per attestare un esperienza in mtb evoluta che non ho,non penso di star chiedendo la luna con un budject relativamente limitato volevo sapere se posso mantenermi sul genere xc e posso permettermi di fare questi sentieri e abolirne altri perchè essendo piu tecnici possono darmi problemi non indifferenti...inoltre la sestriere si comporta bene su quasi tutti i tracciati ma come ho detto ovviamente nei sentieri scoscesi e irregolari da enduro si comporta in modo stentato vuoi per me vuoi anche un po' per la frontina ma ho avuto questa impressione, tenendo a precisare che la bike deve essere pedalabile in salita perchè mi sarebbe impossibile tornare a casa altrimenti, venendo da un paesino,volevo sapere se potevo orientarmi su qualcosa di migliore come front o devo optare per una full...anche se ripeto ho avuto una full da mercatone per un paio d anni e per tornare a casa mi faceva faticare perchè il mollone dietro ad ogni pedalata stando seduto sul sellino mi faceva gongolare...
Non c'ho alcun bisogno di difendere Veleno, ma quanto ha detto lo sottoscrivo pure io.
Se rileggessi con attenzione tutto quanto è stato scritto, ti accorgeresti (o almeno lo spero per te) che hai ignorato, tralasciato o non capito la metà delle cose che ti sono state dette, col solito risultato di confusione, fraintendimenti e cavolate sempre maggiori man mano che si va avanti.
Rileggiti tutto, senza saltare quello che ti fa comodo saltare, e sforzati di capire. E ove non capisci chiedi, non che riparti con un'altra affermazione che è l'esatto contrario di quello che t'è stato detto poco prima.
Abbi pazienza, ma discussioni che procedono in questo modo o sono aperte da troll o danno assai fastidio, perché diventano una perdita di tempo per chi scrive e per chi legge. Al massimo diventano divertenti quando oltre una certa soglia si parte con le caxxate per riderci su.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Non penso si tratti di un troll, mi sembra solo un ragazzo normalissimo e magari un po' inesperto che cerca di capire che bici prendere con i suoi risparmi,forse è stato un po' confusionario, probabilmente come spesso succede ha ignorato la metà dei consigli e alla fine farà quello che vuole ma mi sembra che abbia fatto domande tutto sommato normali e in maniera pacata. Tutto sto delirio non ce lo vedo. Anche perchè come si dice qui "non si nasce insegnati".
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non penso si tratti di un troll, mi sembra solo un ragazzo normalissimo e magari un po' inesperto che cerca di capire che bici prendere con i suoi risparmi,forse è stato un po' confusionario, probabilmente come spesso succede ha ignorato la metà dei consigli e alla fine farà quello che vuole ma mi sembra che abbia fatto domande tutto sommato normali e in maniera pacata. Tutto sto delirio non ce lo vedo. Anche perchè come si dice qui "non si nasce insegnati".
Nemmeno io penso sia un troll, ma tutto il resto si. Le domande pacate servono a niente se poi non ascolti le risposte. Se uno dedica il suo tempo ad un tuo problema, ascoltare cosa t'ha detto è questione di rispetto. Punto.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Nemmeno io penso sia un troll, ma tutto il resto si. Le domande pacate servono a niente se poi non ascolti le risposte. Se uno dedica il suo tempo ad un tuo problema, ascoltare cosa t'ha detto è questione di rispetto. Punto.

A cosa ti riferisci con tutto il resto?( a parte qualche off topic )
Comunque d'accordissimo sul rispetto, questo però è un problema che dipende sia dall'educazione di ciascuno che dal mezzo di comunicazione (internet) che è utilissimo ma impersonale.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Non penso si tratti di un troll, mi sembra solo un ragazzo normalissimo e magari un po' inesperto che cerca di capire che bici prendere con i suoi risparmi,forse è stato un po' confusionario, probabilmente come spesso succede ha ignorato la metà dei consigli e alla fine farà quello che vuole ma mi sembra che abbia fatto domande tutto sommato normali e in maniera pacata. Tutto sto delirio non ce lo vedo. Anche perchè come si dice qui "non si nasce insegnati".

Il discorso non è troll o non troll, personalmente mai pensato ci fosse un presupposto di trollage, il discorso qui è che a parte la "spirale di assurdità" ben teorizzata da [MENTION=146212]Dn73[/MENTION], qui abbiamo già un zoccolo duro di assurdità di premessa, che generano questo topic, come tanti altri ed io francamente sopra mi riferivo in buona parte a delle risposte quanto alla domanda base.
Leggo qui e altrove di percorsi XC, percorsi da trail, percorsi da front, percorsi da full, percorsi da enduro (quelli non mancano mai).
Ma dove sono questi percorsi? Io se guardo fuori dalla finestra vedo dei monti, ci sono dei sentieri, cartelli con scritto full scendere a destra, front passare a sinistra non ne ho mai trovati.
Poi c'è enduro, enduro e ancora enduro, Clementz mi risulta pratichi enduro, ma seriamente qualcuno qui è convinto che usando la sua Cannondale sarebbe in grado di sverniciarlo sul percorso tecnico, facendo scendere Clementz con una front da XC ?
Ad ogni modo quello che davvero mi sfugge perchè ogni cosa "fuori dal coro" sia percepita come un attacco, ho semplicemente fatto una considerazione, vedo tanta, tanta gente motivata e convinta del presupposto che una bici tecnica sopperisca a tutta una serie di capacità di guida, se è davvero cosi mi sembra un'ottima cosa, molto comoda, basta aprire il portafoglio ed il gioco è fatto. Il fatto è che personalmente ho qualche perplessità in merito...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Bella discussione ragazzi. Vi lascio soli un 3/4 giorni e vengono fuori certe discussioni da leccarsi le orecchie ..... PS: posso venire anch'io sulle dolomiti? Il programma mi piace e mi calza a pennello.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Leggo qui e altrove di percorsi XC, percorsi da trail, percorsi da front, percorsi da full, percorsi da enduro (quelli non mancano mai).
Ma dove sono questi percorsi? Io se guardo fuori dalla finestra vedo dei monti, ci sono dei sentieri, cartelli con scritto full scendere a destra, front passare a sinistra non ne ho mai trovati.

Concordo che non esistano percorsi "da".
Limitatamente alla MIA esperienza però mi sento di poter dire che un certo percorso preferisco farlo con un tipo di bici piuttosto che con un altro. Altrimenti perchè comprare più bici? perchè con una preferisci fare certe cose e con l'altra altre. Fermo restando che se ho solo una bici faccio con quella tutti i percorsi che mi sento di fare nei limiti della mia comfort zone, che dipende soprattutto dalla mia abilità nella guida e dal mio bagaglio tecnico.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo che non esistano percorsi "da".


Limitatamente alla MIA esperienza però mi sento di poter dire che un certo percorso preferisco farlo con un tipo di bici piuttosto che con un altro. Altrimenti perchè comprare più bici? perchè con una preferisci fare certe cose e con l'altra altre. Fermo restando che se ho solo una bici faccio con quella tutti i percorsi che mi sento di fare nei limiti della mia comfort zone, che dipende soprattutto dalla mia abilità nella guida e dal mio bagaglio tecnico.


Ripeto, rileggiti quanto scritto, perché questa risposta fa intuire che non hai capito nemmeno il problema iniziale, figuriamoci i successivi.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Poi c'è enduro, enduro e ancora enduro, Clementz mi risulta pratichi enduro, ma seriamente qualcuno qui è convinto che usando la sua Cannondale sarebbe in grado di sverniciarlo sul percorso tecnico, facendo scendere Clementz con una front da XC ?
Ad ogni modo quello che davvero mi sfugge perchè ogni cosa "fuori dal coro" sia percepita come un attacco, ho semplicemente fatto una considerazione, vedo tanta, tanta gente motivata e convinta del presupposto che una bici tecnica sopperisca a tutta una serie di capacità di guida, se è davvero cosi mi sembra un'ottima cosa, molto comoda, basta aprire il portafoglio ed il gioco è fatto. Il fatto è che personalmente ho qualche perplessità in merito...

Non pratico enduro personalmente( quindi non ne so parlare) e penso che nessuno di buon senso pensi realmente che comprarsi una bici top voglia dire andare come un pro.(Anzi io sono convintissimo che un buon corso di tecniche di guida valga molto più di una bici nuova in termini di miglioramenti e sicurezza in discesa ad un prezzo decisamente più modico).

Per quanto mi riguarda non percepisco i tuoi interventi come attacchi ( anzi spesso ne apprezzo l'onestà schietta) nè altri "fuori dal coro" mi disturbano anzi li trovo uno spunto interessante per un eventuale confronto di opinioni. E' un forum, serve anche a questo.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Concordo che non esistano percorsi "da".
Limitatamente alla MIA esperienza però mi sento di poter dire che un certo percorso preferisco farlo con un tipo di bici piuttosto che con un altro. Altrimenti perchè comprare più bici? perchè con una preferisci fare certe cose e con l'altra altre. Fermo restando che se ho solo una bici faccio con quella tutti i percorsi che mi sento di fare nei limiti della mia comfort zone, che dipende soprattutto dalla mia abilità nella guida e dal mio bagaglio tecnico.

Il discorso è che bisogna vedere le premesse, non è che si dice che sia tutto superfluo o inutile parlando tecnicamente di bici, ma per farla semplice, se uno non sa sfruttare la front entry, vuoi che riuscirà a sfruttare una 160/160 ?
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Bella discussione ragazzi. Vi lascio soli un 3/4 giorni e vengono fuori certe discussioni da leccarsi le orecchie ..... PS: posso venire anch'io sulle dolomiti? Il programma mi piace e mi calza a pennello.
In effetti il programma garba parecchio anche a me...più altro la parte delle salamelle e birra..:smile:
L'estate scorsa sono stato a Ca' di Pietra, ma purtroppo causa maltempo ho potuto girare ben poco. Gran bei posti!

Tornando in tema:
Forse il primo consiglio da dare sarebbe quello di unirsi ad un gruppo di bikers, tutti i negozi ne hanno uno bene o male , magari frequentare un campo scuola per qualche giorno. Bho..non so ma ha me sembrerebbe cosa buona e giusta. Io magari sono particolarmente fortunato frequentando una gruppo storico della zona con campo scuola x i bimbi e bikers esperti con cui esco. Da sempre, dalla prima uscita e i discorsi e consigli che mi hanno dato e che mi danno sono solo ed esclusivamente sulla tecnica di guida. Nessuno mi ha mai consigliato 2 cm in più di escursione per superare un passaggio!
Attualmente forse sfrutto il 40% del potenziale della mia mtb, che senso avrebbe averne una di cui ne sfrutterei il 10%?
Prima imparo a scendere con la mia, poi valuterò che fare.
Il consiglio di una front da trail (e con trail intendo una front che monti una 120 e che abbia un angolo si sterzo di circa 69°) non è "assurdo", diventa "assurdo" pensare che basti quello a scendere bene. Se non scendi con la Lombardo non scendi neanche con la Ghost Kato (o simili).
P.s. La Kato l'ho vista e non la trovo niente male (montata decentemente)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo