Enduro/Am prima volta

Buddy93

Biker novus
30/12/14
37
0
0
Visita sito
Allora la bici mi è stata prestata da un mio amico rivenditore di bike,gli ho fatto lavori al negozio e siamo diventati amici...siccome mi ha visto appassionato mi ha prestato questa,mi ha detto di vedere come mi trovo senza impegno...onestamente cambiare da 100 a 120mm di escursione non mi sembra chissàchè cambiamento probabilmente mi sbaglio ma la penso cosi...inoltre magari l'ST che ho scelto era proibitivo per la bici che ho se ci sono sentieri da xc fattibili non mancherò a provarli,ho sentito parlare a pizzo manolfo di un sentiero la ''vacca morta'' in cui sono presenti rampe ed è abbastanza divertente...onestamente nn so se la bike che ho mi farà atterrare senza alcun problema o mi spalmerò al suolo ma come buon biker se non provo non saprò mai se è fattibile...incoscenza e adrenalina la faranno da padroni...
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Allora la bici mi è stata prestata da un mio amico rivenditore di bike,gli ho fatto lavori al negozio e siamo diventati amici...siccome mi ha visto appassionato mi ha prestato questa,mi ha detto di vedere come mi trovo senza impegno...onestamente cambiare da 100 a 120mm di escursione non mi sembra chissàchè cambiamento probabilmente mi sbaglio ma la penso cosi...inoltre magari l'ST che ho scelto era proibitivo per la bici che ho se ci sono sentieri da xc fattibili non mancherò a provarli,ho sentito parlare a pizzo manolfo di un sentiero la ''vacca morta'' in cui sono presenti rampe ed è abbastanza divertente...onestamente nn so se la bike che ho mi farà atterrare senza alcun problema o mi spalmerò al suolo ma come buon biker se non provo non saprò mai se è fattibile...incoscenza e adrenalina la faranno da padroni...

Hai ragione sulla kato secondo me non cambierebbe molto.
La vacca morta è divertente ed è tutta fattibile con la front, le rampe ci sono (2 se non sbaglio) ovviamente la prima volta vacci cauto e magari evita le rampe soprattutto se hai iniziato da poco con la mtb.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Allora la bici mi è stata prestata da un mio amico rivenditore di bike,gli ho fatto lavori al negozio e siamo diventati amici...siccome mi ha visto appassionato mi ha prestato questa,mi ha detto di vedere come mi trovo senza impegno...onestamente cambiare da 100 a 120mm di escursione non mi sembra chissàchè cambiamento probabilmente mi sbaglio ma la penso cosi...inoltre magari l'ST che ho scelto era proibitivo per la bici che ho se ci sono sentieri da xc fattibili non mancherò a provarli,ho sentito parlare a pizzo manolfo di un sentiero la ''vacca morta'' in cui sono presenti rampe ed è abbastanza divertente...onestamente nn so se la bike che ho mi farà atterrare senza alcun problema o mi spalmerò al suolo ma come buon biker se non provo non saprò mai se è fattibile...incoscenza e adrenalina la faranno da padroni...
Ci sono alcune cosucce da precisare.
100 o 120 mm non sono un parametro per valutare la bontà o meno di una bici. Dipende dalla qualità della forcella in primis, non dalla sola escursione. E dipende inoltre dalle geometrie della bici. Allora si può valutare se passare da una bici ad un'altra può cambiare molto o meno.
Seconda cosa: le front non sono fatte per fare salti sulle rampe, men che mai fatti da un principiante. Proprio no.
Ne devi macinare di sentieri prima di poterti permettere qualcosina senza rischi. E parlo di qualcosina, perché se si parla di salti di una certa entità, allora servono altre bici, ben più costose dei 700€.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Io la cosa che adoro di questa mtb moderna è che saper andare in bici non conta più un c@zzo, basta avere escursione e sulla bici ci fai quel che ti pare, vuoi farti del rampage? Ti prendi una bella 200mm e stai a posto.
Peccato non sia cosi anche per lo sci, potessi comprarmi un paio di sci che mi permettono di scendere giù per le nere più toste che ci sono a bomba, come in discesa libera in tutta sicurezza e senza nemmeno saper tanto sciare
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Ci sono alcune cosucce da precisare.
100 o 120 mm non sono un parametro per valutare la bontà o meno di una bici. Dipende dalla qualità della forcella in primis, non dalla sola escursione. E dipende inoltre dalle geometrie della bici. Allora si può valutare se passare da una bici ad un'altra può cambiare molto o meno.
Seconda cosa: le front non sono fatte per fare salti sulle rampe, men che mai fatti da un principiante. Proprio no.
Ne devi macinare di sentieri prima di poterti permettere qualcosina senza rischi. E parlo di qualcosina, perché se si parla di salti di una certa entità, allora servono altre bici, ben più costose dei 700€.

Concordo appieno che le front non siano fatte per le rampe e che ci voglia esperienza per potersi permettere qualcosina, detto questo le rampe in questione sono piccole e con una front (e la dovuta esperienza) a mio avviso si possono provare. Ovviamente ognuno risponde della propria pelle.
 

Buddy93

Biker novus
30/12/14
37
0
0
Visita sito
non ho mai detto ne di voler fare dh ne di voler fare rampage...se non è fattibile non le faccio...e non mi sembra nemmeno di essermi vantato di nessun tipo di esperienza in quel senso...poi se permettete da ragazzi che sanno di che sentieri parlo se dice che con una front è fattibile non vedo per quale motivo non provarlo...se sentieri più articolati ed impegnativi come la ''rufuliata'' sono sconsigliati perchè ci vuole molta più tecnica ed una bici full da dh o da fr semplicemente non li percorrerò è semplice ma dal momento che le rampe di cui si parla saranno rampe di 1.20-1.50 m nn vedo per quale motivo nn posso provare se mi rendo conto che la cosa è proibitiva semplicemente non le farò più...se si hanno risentimenti per via di post precedenti che ostentavano che dovesse fare tutto la bike senza un minimo di preparazione e tecnica questo non è assolutamente il caso...io ho chiesto solamente se è possibile fare con una front questi sentieri e per quanto mi riguarda l' escursione se varia da 120 a 100 nn mi sembra che sia cosi abissale come differenza...inoltre come dicevano in precedenza la qualità della forcella incide molto anche a differenza di escursione se si prende una rockshox o una fox da 100mm solo air,capisco benissimo che hanno una qualità migliore rispetto ad una 120 molla olio...detto questo se i percorsi che intendo fare sono possibili con una front mi muovo in questo senso
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Occhio che una rampa di 1.5 m è enorme, assolutamente da evitare con una front, le rampe in questione sono da una 60ina di cm se non ricordo male, anche perchè lì poi si atterra quasi sul piano. Detto ciò non ti gettare su quelle rampe con incoscienza, sebbene piccole sono sufficienti a farti male. Vai per gradi.
 

Buddy93

Biker novus
30/12/14
37
0
0
Visita sito
Allora si vede che il sentiero di cui mi hanno parlato non è stesso e le pedane sono diverse...a maggior ragione 60 cm sono fattibili penso...ma no assolutamente nn le prenderò alla leggera figurati
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Inoltre fattibile vuol dire che si può fare, non che sia alla portata di chiunque e non so se tu ne sei in grado.(senza offesa nè spocchia, non so chi sei nè quale sia il tuo livello).
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Allora si vede che il sentiero di cui mi hanno parlato non è stesso e le pedane sono diverse...a maggior ragione 60 cm sono fattibili penso...ma no assolutamente nn le prenderò alla leggera figurati
Boh io vacca morta ne conosco una e rampe da 1,5m non ne ho mai viste.
Detto ciò vacci, vedi e valuta personalmente. L'importante è che tu ti diverta e che lo faccia in sicurezza.
 

Ubermensch

Biker ultra
28/2/14
698
4
0
Palermo
Visita sito
Ci sono alcune cosucce da precisare.
100 o 120 mm non sono un parametro per valutare la bontà o meno di una bici. Dipende dalla qualità della forcella in primis, non dalla sola escursione. E dipende inoltre dalle geometrie della bici

condivido. la kato ha angoli più aperti della sestriere...

Io la cosa che adoro di questa mtb moderna è che saper andare in bici non conta più un c@zzo, basta avere escursione e sulla bici ci fai quel che ti pare

scusami, ma non capisco cosa c'entra in questa discussione. dopo tutto Buddy93 ha chiesto se, in funzione dei percorsi che fa, una full possa essere la scelta giusta... il discorso escursione era riferito solo a front 100vs120...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
non ho mai detto ne di voler fare dh ne di voler fare rampage...se non è fattibile non le faccio...e non mi sembra nemmeno di essermi vantato di nessun tipo di esperienza in quel senso...poi se permettete da ragazzi che sanno di che sentieri parlo se dice che con una front è fattibile non vedo per quale motivo non provarlo...se sentieri più articolati ed impegnativi come la ''rufuliata'' sono sconsigliati perchè ci vuole molta più tecnica ed una bici full da dh o da fr semplicemente non li percorrerò è semplice ma dal momento che le rampe di cui si parla saranno rampe di 1.20-1.50 m nn vedo per quale motivo nn posso provare se mi rendo conto che la cosa è proibitiva semplicemente non le farò più...se si hanno risentimenti per via di post precedenti che ostentavano che dovesse fare tutto la bike senza un minimo di preparazione e tecnica questo non è assolutamente il caso...io ho chiesto solamente se è possibile fare con una front questi sentieri e per quanto mi riguarda l' escursione se varia da 120 a 100 nn mi sembra che sia cosi abissale come differenza...inoltre come dicevano in precedenza la qualità della forcella incide molto anche a differenza di escursione se si prende una rockshox o una fox da 100mm solo air,capisco benissimo che hanno una qualità migliore rispetto ad una 120 molla olio...detto questo se i percorsi che intendo fare sono possibili con una front mi muovo in questo senso
Se i consigli ti infastidiscono tanto, nessun problema, io evito.
Fai come ti pare, compra quel che ti pare, fai i salti da un metro e mezzo con la front, che a me non ne viene niente.
 

Ubermensch

Biker ultra
28/2/14
698
4
0
Palermo
Visita sito
Si ha gli angoli più aperti, ma la forcella com'è? (non la conosco)

nemmeno io. in realtà ho puntualizzato sulle geometrie per tirare in ballo anche queste differenze, non per altro.
comunque è a molla, 30mm di steli se non ho capito male...

Tu dici ? :nunsacci:
A me non sembravano così alte (ovviamente non le ho mai misurate metro in mano), se lo avessi saputo non le avrei mai fatte hahah. (scherzo ma non troppo)

appena ci torno mi porto il metro e misuro... :-)
 

Buddy93

Biker novus
30/12/14
37
0
0
Visita sito
mauro non mi riferivo a te ma all'attacco velato di Veleno30, cmq non sono qui per attestare un esperienza in mtb evoluta che non ho,non penso di star chiedendo la luna con un budject relativamente limitato volevo sapere se posso mantenermi sul genere xc e posso permettermi di fare questi sentieri e abolirne altri perchè essendo piu tecnici possono darmi problemi non indifferenti...inoltre la sestriere si comporta bene su quasi tutti i tracciati ma come ho detto ovviamente nei sentieri scoscesi e irregolari da enduro si comporta in modo stentato vuoi per me vuoi anche un po' per la frontina ma ho avuto questa impressione, tenendo a precisare che la bike deve essere pedalabile in salita perchè mi sarebbe impossibile tornare a casa altrimenti, venendo da un paesino,volevo sapere se potevo orientarmi su qualcosa di migliore come front o devo optare per una full...anche se ripeto ho avuto una full da mercatone per un paio d anni e per tornare a casa mi faceva faticare perchè il mollone dietro ad ogni pedalata stando seduto sul sellino mi faceva gongolare...
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
mauro non mi riferivo a te ma all'attacco velato di Veleno30, cmq non sono qui per attestare un esperienza in mtb evoluta che non ho,non penso di star chiedendo la luna con un budject relativamente limitato volevo sapere se posso mantenermi sul genere xc e posso permettermi di fare questi sentieri e abolirne altri perchè essendo piu tecnici possono darmi problemi non indifferenti...inoltre la sestriere si comporta bene su quasi tutti i tracciati ma come ho detto ovviamente nei sentieri scoscesi e irregolari da enduro si comporta in modo stentato vuoi per me vuoi anche un po' per la frontina ma ho avuto questa impressione, tenendo a precisare che la bike deve essere pedalabile in salita perchè mi sarebbe impossibile tornare a casa altrimenti, venendo da un paesino,volevo sapere se potevo orientarmi su qualcosa di migliore come front o devo optare per una full...anche se ripeto ho avuto una full da mercatone per un paio d anni e per tornare a casa mi faceva faticare perchè il mollone dietro ad ogni pedalata stando seduto sul sellino mi faceva gongolare...
Di sicuro non per difendere [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] , che si difende benissimo da solo..., ma in pratica credo volesse dire che sia con una front sia con una full, se non hai la tecnica e un minimo di esperienza il risultato sarà sempre lo stesso. Scenderai male e a rischio. Quello che adesso tu definisci "enduro" è probabilmente, come fatto notare da chi conosce i sentieri in questione, un normale sentiero. Stringendo ulteriormente, adesso rischi di spendere dei soldi per una full che non ti servirà realmente, mentre con pari cifra potresti prendere una buona front per far pratica e divertirti in sicurezza. E capire dopo un po' (1-2 anni) se veramente vuoi una full.

P.s Ma avete realmente presente cosa sia saltare da una rampa di 1, 5 mt???
60 cm già bastano per piegare cerchi e mettere a rischio telai base.
 

Buddy93

Biker novus
30/12/14
37
0
0
Visita sito
Ragazzi scusatemi,un ulteriore domanda ho visto alcune bike in cui hanno fatto degli upgrade...volevo sapere una cosa ma se comprassi una bike da xc front con escursione da 100 mm, poi sarebbe possibile montarne una da 130mm? capisco che magari 160 è eccessivo sempre monopiastra...oppure ci sono dei limiti riguardo le geometrie o il telaio e se si come devo comportarmi per calcolarle?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo