Enduro 2007, chi l'ha già provata?

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ciao, complimenti per la bike, se ho capito bene hai comprato il kit telaio/forka e poi hai assemblato a parte, potresti dirmi che cosa hai montato e che peso hai raggiunto?
Grazie :prost:

Ciao,
Allora ho montato tutto X9 tranne le manette che sono X0, Guarnitura FSA V-Drive, Sella Specialized Rival SL, manubrio Specialized Alloy Enduro Mid Rise, cerchi Mavic 819 UST, pedali Shimano XTR, Freni Avid Juicy Seven con dischi da 185mm., gomme per ora le sue tra breve Nevegal 2.35.

La bc non l'ho ancora pesata sula bilancia,appena ho occasione ti faccio sapere il peso giusto, e magari posto poi anche una foto :-D
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Eccovi finalmente alcune foto della mia "ZeD" finita e "sverginata" nella fangazza di ieri!!
La bc è uno spettacolo una vera belva da discesa, ma anche in salita se la cava molto bene, il carro posteriore lavora da dio, la bc non "scalcia" mai, e si percepisce il posteriore copiare il terreno e le asperità come un compasso..
L'altezza da terra al centro movimento è notevole e vi permette di superare anche ostacoli piuttosto alti che prima con la mia full mi costringeva a raschiare sempre il 44.
La forca è davvero imponente e in discesa si fà davvero apprezzare in tutta la sua corsa e progressività, in salita, basta ruotare il manettino sullo stelo Sx, e portare la corsa a 110mm, per poter attaccare le pendenze in tutta scioltezza e comodità.
Devo dire, non mi aspettavo da una bc del genere tali prestazioni di pedalabilità.
Inutile dirvi che sono davvero soddisfatto.
Manca ancora il peso totale che vi farò sapere al più presto.

zedcomp1ic7.jpg


zedlatpi3.jpg


zedlat1yo6.jpg
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Bellissima!:-? :-?

Leggevo su mtbr che alcuni si lamentano dell'ammo. Dicono che nello sconnesso o pietraia veloce non sia un granchè. Tu che dici?

Sinceramente non capisco questo commento.
E' anche vero che non sono un testbike e che non ho provato centinaia di mtb, però rispetto a diverse bc che ho provato e avuto, non mi sembra davvero che l'ammo, non lavori bene... tuttaltro!
Come ho già detto, lo trovo davvero spettacolare sia in discesa che in salita.
Trovo davvero vincente la semplicità con cui è studiato il carro posteriore, senza troppe leve, rinvii, bielle complicate etc.
Una semplice bielletta, l'ammo coperto e riparato dal tubo verticale e una geometria studiata e vincente.
Ovviamente credo che ogni bc vada più o meno bene a seconda di quello che ci si aspetta.
Io, per i percorsi che prediligo, volevo proprio un mezzo del genere, cioè una all mountain con ottime caratteristiche in entrambe le situazioni salita/discesa, e credo che questa Enduro abbia proprio fatto centro.
Del resto me la sono comperata! :-D
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Se non sbaglio chi l'ha vista dal vivo parlava di poca luce fra pneumatico ed archetto della forcella :idea: . Con il fango hai avuto problemi a causa di ciò?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Bellissima...complimenti......ci avevo fatto un pensierino pure io...visto che er oin un momento di ''acquisto bike nuova''...:-)
Come ''spesa'' di quella già assemblata...siamo vicini a quella che ho scelto io....ma NON mi convinceva il fatto della geometria...o meglio...gli anfgoli sterzo e sella..e poi i pezzi ''fuori standard''....come la forca, l'attacco....
Cmq....mi sembra di aver capito che hai preso il tealio e poi lo hai fatto assemblare...quanto ti è venuta alla fine??
Un'ultima cosa...che isura è e tu quanto sei alto??
Ancora complimenti....;-)
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Come ho già detto, ho comperato solo il Kit telaio e me lo sono montato io con i pezzi e gruppi che puoi trovare in un mio post poco più sopra.
La taglia è M ma è circa una 18,5 io mi ci trovo benissimo come misura, sono alto 1,78.

Per quanto riguarda l'archetto della forcella, sì avevo letto anche io di sta cosa, ieri l'ho provata nel fango e non ho avuto nessun problema nemmeno con i Kenda Nevegal che ho montato (2,35).
Beh... certo non mi sono buttato in una palude!!
LOL
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
molto bella, complimenti! o-o

con l'angolo di sterzo (ridotto per via della forcella doppia piastra) come ti sei trovato?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
molto bella, complimenti! o-o

con l'angolo di sterzo (ridotto per via della forcella doppia piastra) come ti sei trovato?

All'inizio anche io ero un pò genato dall'angolo di sterzo.
E' vero, è ridotto rispetto auna forcella tradizionale, questo è innegabile, ma la cosa non è per nulla fastidiosa, nel senso che sui tracciati non mi ha dato nessun problema, (è ridotto ma abbastanza ampio per l'utilizzo in andatura più che buono) nemmeno nei passaggi curve molto strette, è logico che se volete fare una "inversione" da fermo avete un angolo di sterzo inferiore e dovete farci la mano, più che altro ricordarvelo per non finire per terra magari agganciato agli spd!! :-S
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Finalmente Enduro, si perchè il modello dello scorso anno era tutto tranne che enduro/all mountain. Anche le voci di un passaggio ruote non esagerato non mi sembra così limitante vista la bici. Questo è tanto più vero per il telaio che per la forcella. Bella, ma avrei preferito che le piastre portassero avanti gli steli con un innesto del mozzo sulla verticale dell'asse degli stelli stessi. Mi piacerebbe che le forcella avesse un perno passante a sgancio come le Pike...
Non mi è piaciuto tanto il giro del cavo del cambio.
A Dire il vero questa Enduro sarebbe la prima della serie che avrei meditato di acquistare se non esistessero le Scarab :-)
Bella bici ;-)
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Finalmente Enduro, si perchè il modello dello scorso anno era tutto tranne che enduro/all mountain. Anche le voci di un passaggio ruote non esagerato non mi sembra così limitante vista la bici. Questo è tanto più vero per il telaio che per la forcella. Bella, ma avrei preferito che le piastre portassero avanti gli steli con un innesto del mozzo sulla verticale dell'asse degli stelli stessi. Mi piacerebbe che le forcella avesse un perno passante a sgancio come le Pike...
Non mi è piaciuto tanto il giro del cavo del cambio.
A Dire il vero questa Enduro sarebbe la prima della serie che avrei meditato di acquistare se non esistessero le Scarab :-)
Bella bici ;-)

Ti dirò, ho preso a gennaio la Enduro 2006 e mi sembra una eccellente all-mountain: in discesa non si discute, ma anche in salita ho fatto gli stessi dislivelli che facevo con la front, si pedala veramente bene...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Come ho già detto, ho comperato solo il Kit telaio e me lo sono montato io con i pezzi e gruppi che puoi trovare in un mio post poco più sopra.
La taglia è M ma è circa una 18,5 io mi ci trovo benissimo come misura, sono alto 1,78.

Per quanto riguarda l'archetto della forcella, sì avevo letto anche io di sta cosa, ieri l'ho provata nel fango e non ho avuto nessun problema nemmeno con i Kenda Nevegal che ho montato (2,35).
Beh... certo non mi sono buttato in una palude!!
LOL


Sì....ma non ci hai detto la spesa....:-)
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ti dirò, ho preso a gennaio la Enduro 2006 e mi sembra una eccellente all-mountain: in discesa non si discute, ma anche in salita ho fatto gli stessi dislivelli che facevo con la front, si pedala veramente bene...

Straconfermo, anch'io ho quella del 2005 (upgradata con il Fox) e la trovo eccezionale anche in salita (a parte il peso)! Ora mi sta arrivando un VPP, dopo tutto quello che si legge voglio proprio vedere come si comporta rispetto l'FSR
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
FREE RIDE alla prima maniera. Gran bici ma troppo pesante (per come pedalo io) per fare lunghe escursioni. Attenzione non è che non si facciamo ma occorre avere un buon paio di gambe allenate :-)

Effettivamente sulle lunghe escursioni sono d'accordo, diciamo che è un aggressive all mountain come direbbero gli americani, ma per freeride ora gira ben altra roba.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo