EllsWorth Dare

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
Cmq a me risulta con un calcolo a spanne che telaio + mozzo costerebbe circa 2600 euro iva inclusa, dazi e spedizione esclusi.....


bhe ti consiglio di aspettare sir davide85 (in ste cose ne sa ben + di me)

il telaio+ mozzo son 2600$ circa
a cui aggiungere poi iva, dazio e spedizione

ma poi a salvarci il cu
ci pensa il vantaggioso rapporto euro-dollaro :-o

(ti fo dir preciso da davide85)
(io il dare non lo prendo cmq :-o, al+ dall'ammeriga farei arrivare un vpfree :-? , che cmq. è seagerato per i miei gusti!! :? )


Sono d'accordo con te che se si può risparmiare allora è conveniente, forse appunto perchè in questo momento il cambio euro-dollaro è iper-conveniente, però pensando a comprare roba dagli States mi viene in mente una cosa....per carità, non fraintendermi, non cerco di difendere nessuno, tantomeno i vari importatori, solo che sono un agente di commercio, sono dentro questo mondo più di quanto pensi, e posso dirti che se tutti ragionassero come te allora poi non lamentatevi se in Italia non si troverà più niente, perchè già è difficile stare in piedi con un'attività di questo settore, figuriamoci se poi si verificheranno sempre più casi di importazione parallela da parte di privati. Scusa per lo sfogo, tu hai ragione a voler risparmiare, visti i tempi, però così si uccide il mercato.

figurati
e ci mancherebbe
io non ho certo voglia di distruggere l'economia!!! :-o

ma prendi ad esempio questi 2 casi
telaio ledude 1900eu. a listino qui da noi (e il pò di sconto ci scappa)
1600 dall'america

senza ombra du dubbio lo prendo in italy
son al sicuro da problemi e quant'altro


prendiamo n'altro esempio.....
i mozzi dt hugi fr
l'importatore italiano
li propone a 300eu. l'ant. e 550 il post.(circa non ricordo preciso)

dalla germania al sol prezzo del mozzo posteriore in italia ti fai una coppia di ruote complete!!

ed allora
ognuno faccia le dovute valutazioni

io non voglio distruggere il mercato!!!
ma non voglio nemmeno essere preso per fesso
da chi "magari se ne approfitta"

spero di non esser stato equivoco!!
spero che non me ne voglia nessuno!!!! :-o
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
figurati
e ci mancherebbe
io non ho certo voglia di distruggere l'economia!!! :-o

ma prendi ad esempio questi 2 casi
telaio ledude 1900eu. a listino qui da noi (e il pò di sconto ci scappa)
1600 dall'america

senza ombra du dubbio lo prendo in italy
son al sicuro da problemi e quant'altro


prendiamo n'altro esempio.....
i mozzi dt hugi fr
l'importatore italiano
li propone a 300eu. l'ant. e 550 il post.(circa non ricordo preciso)

dalla germania al sol prezzo del mozzo posteriore in italia ti fai una coppia di ruote complete!!

ed allora
ognuno faccia le dovute valutazioni

io non voglio distruggere il mercato!!!
ma non voglio nemmeno essere preso per fesso
da chi "magari se ne approfitta"

spero di non esser stato equivoco!!
spero che non me ne voglia nessuno!!!! :-o


Lo so che è così.....e sarà sempre peggio....perchè è un effetto a spirale.....la globalizzazione sta uccidendo l'economia....l'unico modo per migliorare la situazione è comprare a casa nostra....lo so che ora sembra farsi prendere per fessi, però è così....ricorda che l'economia gira se c'è gente che spende, però qui deve spendere, non in Europa nè tantomeno negli States....
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
io non voglio distruggere il mercato!!!
ma non voglio nemmeno essere preso per fesso
da chi "magari se ne approfitta"

spero di non esser stato equivoco!!
spero che non me ne voglia nessuno!!!! :-o


In Italia la maggior parte della gente non se ne approfitta, solo che deve portare a casa il pane per mangiare, e di conseguenza deve marginare qualcosa su quello che vende....se qualcuno comincia a comprare altrove, allora qui i più forti cominciano a fare la guerra dei prezzi, ma solo i più forti, quelli che possono permettersi di marginare pochissimo e vendere quantità molto grandi, i piccoli invece chiudono. Risultato: in Italia tante marche di bici non si trovano più, tipo Nicolai, Orange, ... , perchè solo pochi eletti hanno la disponibilità economica per campare anche in periodi di crisi....
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
io non voglio distruggere il mercato!!!
ma non voglio nemmeno essere preso per fesso
da chi "magari se ne approfitta"

spero di non esser stato equivoco!!
spero che non me ne voglia nessuno!!!! :-o


In Italia la maggior parte della gente non se ne approfitta, solo che deve portare a casa il pane per mangiare, e di conseguenza deve marginare qualcosa su quello che vende....se qualcuno comincia a comprare altrove, allora qui i più forti cominciano a fare la guerra dei prezzi, ma solo i più forti, quelli che possono permettersi di marginare pochissimo e vendere quantità molto grandi, i piccoli invece chiudono. Risultato: in Italia tante marche di bici non si trovano più, tipo Nicolai, Orange, ... , perchè solo pochi eletti hanno la disponibilità economica per campare anche in periodi di crisi....

non sono economo!!
ma che la situazione era questa
mi era abbastanza chiaro
e finchè è umana la differenza cerco di comprare qui da noi
(mica ho la voglia di dare i money ai crucchi a agli americani che siano!!!)


fatto sta (mi riferisco ai mozzi)
che rivolta spa non mi sembra un nome tanto piccolo!!


alla resa dei conti.....
è che il nostro settore si può considerare d'elite!!
ci fosse maggior mercato qui da noi non ci staremmo a porre ilproblema!!!
:-o
 

TEOdare

Biker serius
15/10/03
289
0
0
44
vicenza
Visita sito
purtroppo in Italia il mondo delle bici da freeride e da dh non ha un mercato così grande come all'estero, anche se comunque in ripresa, quindi i prezzi li fanno gli importatori e distributori.
della serie se vuoi la roba la paghi altrimenti prenditi roba da cross country......
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
TEOdare ha scritto:
purtroppo in Italia il mondo delle bici da freeride e da dh non ha un mercato così grande come all'estero, anche se comunque in ripresa, quindi i prezzi li fanno gli importatori e distributori.
della serie se vuoi la roba la paghi altrimenti prenditi roba da cross country......


costano più che all'estero anke gli hugi 240 se per questo

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
Cmq a me risulta con un calcolo a spanne che telaio + mozzo costerebbe circa 2600 euro iva inclusa, dazi e spedizione esclusi.....


bhe ti consiglio di aspettare sir davide85 (in ste cose ne sa ben + di me)

il telaio+ mozzo son 2600$ circa
a cui aggiungere poi iva, dazio e spedizione

ma poi a salvarci il cu
ci pensa il vantaggioso rapporto euro-dollaro :-o

(ti fo dir preciso da davide85)
(io il dare non lo prendo cmq :-o, al+ dall'ammeriga farei arrivare un vpfree :-? , che cmq. è seagerato per i miei gusti!! :? )

Behh in america lo compri a 2500 $ il dare, il mozzo sta 189, e siamo arrotondando a 2700, mettiamoci altri 100 di spedizione (che nn son tanti poi perkè ordini tanta altra roba tanto mandare un telaio e un telaio e tante stronzate costa uguale): son 2800... 2800 Dollari ci applichi i 4.7 di dazio, ci applichi l'iva quello che vuoi poi c'è il mitico cambio che ti riporta circa a 2800 EURO.

il Signor Pro M a quanto me lo propone? La bellezza di 3160 euro + 445 di mozzo: 3605 EURO!!!! Voglio anche ammettere che ti faccia lo sconticino (perkè in una mail mi ha risposto Mr. Biffi che almeno sui componenti un pò di sconto me lo fa) me lo fa 3500 euro! 3500-2800 SONO 700 EURO!!! :shock: :shock: :shock:
Se permetti far girare l'economia nn significa pagare la bellezza del 25% in + per un prodotto identico!!!
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
Sono d'accordo con te che se si può risparmiare allora è conveniente, forse appunto perchè in questo momento il cambio euro-dollaro è iper-conveniente, però pensando a comprare roba dagli States mi viene in mente una cosa....per carità, non fraintendermi, non cerco di difendere nessuno, tantomeno i vari importatori, solo che sono un agente di commercio, sono dentro questo mondo più di quanto pensi, e posso dirti che se tutti ragionassero come te allora poi non lamentatevi se in Italia non si troverà più niente, perchè già è difficile stare in piedi con un'attività di questo settore, figuriamoci se poi si verificheranno sempre più casi di importazione parallela da parte di privati. Scusa per lo sfogo, tu hai ragione a voler risparmiare, visti i tempi, però così si uccide il mercato.


Sei un agente di commercio benissimo allora ti faccio questa domanda:

Quanto dovrebbe guadagnarci uno come Mr. ProM sulla vendita di un singolo Dare + mozzo?

Considerazione:
Se fosse tanto sfigato da averlo pagato allo stesso prezzo a cui potrei comprarlo io (che nn faccio l'importatore) ad esempio da beyonbikes il suo incazzo sarebbe di 700 euro, voglio esagerare, la parte su questo dare per tenere su baracca che va via è di 200 euro. Mr. Pro M ha guadagnato 500 euro per aver fatto da tramite fra me e la ellsworth!!! DAII Volgio fare anch'io l'importatore.

Behh se permetti se le cose stanno così, nel momento in cui io compro all'estero perkè dovrei star ammazzando l'economia? Perkè nn faccio passare 500 euro dalle mie mani a quelle del sigor Pro M? Che danno porta all'economia ciò? Che nn lavorano più i pochi telefonisti e magazzinieri di Pro M? Behh manda una mail di protesta al Signor Pro M e digli che coi sui prezzi alti AMMAZZA L'ECONOMIA!


Ora tu sei agente di commercio, dimmi te se c'è qualcosa di sbagliato nel mio discorso!!!
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Davide85 ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
Sono d'accordo con te che se si può risparmiare allora è conveniente, forse appunto perchè in questo momento il cambio euro-dollaro è iper-conveniente, però pensando a comprare roba dagli States mi viene in mente una cosa....per carità, non fraintendermi, non cerco di difendere nessuno, tantomeno i vari importatori, solo che sono un agente di commercio, sono dentro questo mondo più di quanto pensi, e posso dirti che se tutti ragionassero come te allora poi non lamentatevi se in Italia non si troverà più niente, perchè già è difficile stare in piedi con un'attività di questo settore, figuriamoci se poi si verificheranno sempre più casi di importazione parallela da parte di privati. Scusa per lo sfogo, tu hai ragione a voler risparmiare, visti i tempi, però così si uccide il mercato.


Sei un agente di commercio benissimo allora ti faccio questa domanda:

Quanto dovrebbe guadagnarci uno come Mr. ProM sulla vendita di un singolo Dare + mozzo?

Considerazione:
Se fosse tanto sfigato da averlo pagato allo stesso prezzo a cui potrei comprarlo io (che nn faccio l'importatore) ad esempio da beyonbikes il suo incazzo sarebbe di 700 euro, voglio esagerare, la parte su questo dare per tenere su baracca che va via è di 200 euro. Mr. Pro M ha guadagnato 500 euro per aver fatto da tramite fra me e la ellsworth!!! DAII Volgio fare anch'io l'importatore.

Behh se permetti se le cose stanno così, nel momento in cui io compro all'estero perkè dovrei star ammazzando l'economia? Perkè nn faccio passare 500 euro dalle mie mani a quelle del sigor Pro M? Che danno porta all'economia ciò? Che nn lavorano più i pochi telefonisti e magazzinieri di Pro M? Behh manda una mail di protesta al Signor Pro M e digli che coi sui prezzi alti AMMAZZA L'ECONOMIA!


Ora tu sei agente di commercio, dimmi te se c'è qualcosa di sbagliato nel mio discorso!!!


Proprio perchè sono un agente di commercio di una multinazionale Americana dei videogames, un settore per certi versi molto simile a quello delle bici, almeno per quanto riguarda la questione importazioni parallele, posso dirti che nel tuo discorso di sbagliato c'è che se facessero tutti come te allora fra qualche anno saremmo tutti qui a rimediare pezzi in giro per il pianeta perchè in Italia non c'è più una mazza di nessuno che si azzarda ad importare biciclette!!! A prescindere dal fatto che i tuoi calcoli spannometrici non tengono conto di una cosa molto importante: forse non sai quanto costa al signor Pro-M il suddetto mozzo, nonchè quanto realmente costano i dazi doganali. Prima di gettare badilate di sterco addosso a chi non conosci, dovresti informarti bene prima! Tengo a precisare che non lavoro per Pro-M, il signor Biffi è solo un caro amico, e visto che a questo punto mi pare di capire che conosco le problematiche relative all'importazione e alla vendita di biciclette in Italia forse un pochino meglio di te, dato quello che hai scritto, mi sono sentito di difendere il suo operato.
Sono apertissimo a continuare la discussione con te, nessun problema.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Mi permetto di intervenire...... Il sig. Pro M comunque si paga i dipendenti, i costi vivi per gli uffici ed il magazzino, le assicurazioni, le tasse, il bike configurator ecc... Ed inoltre si prende anche un bel rischio connaturato alla attività imprenditoriale..... Quindi a conti fatti, spalmando i costi fissi su tutte le bici vendute, i 500 euro secondo me puoi considerarli anche 200.....
Non voglio certo difenderlo (non ne ha bisogno) ma uno vuole comunque un guadagno per il servizio che offre....Poi tutti sono liberi di comprare dove vogliono.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Carò Canà, prima cosa ti chiedo perchè il sig. Biffi nn ti ha chiesto di rendere pubblica la mail inviatati e inviatami. Vabbhe fatti suoi...

Cmq hai posta Canà ho replicato un pò al caro sig. Biffi (che prego venire a rispondere meglio ancora quì sul forum).

Io nn ho nessun interesse a parlar male del suddetto signore ma sai com'è i miei dubbi son fondati e nn mi va di esser preso per.....

Ricki rispondo a te, il signore ha si i suioi bei dipendenti da pagare ma pensi forse venda solo questo telaio? 200 euro di spesa su un solo telaio mi sembran sufficienti!

Io rimango sempre disponibile a ritirare i miei DUBBI! Ma sinceramente dopo aver letto la mail che mi hai mandato, che per correttezza non copio quì perchè così è stato scelto da te Canà, sono ancora più perplesso e vedo quasi confermarsi il mio dubbio.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
Proprio perchè sono un agente di commercio di una multinazionale Americana dei videogames, un settore per certi versi molto simile a quello delle bici, almeno per quanto riguarda la questione importazioni parallele, posso dirti che nel tuo discorso di sbagliato c'è che se facessero tutti come te allora fra qualche anno saremmo tutti qui a rimediare pezzi in giro per il pianeta perchè in Italia non c'è più una mazza di nessuno che si azzarda ad importare biciclette!!!

Io sono di un altro parere, se facessero tutti come me forse qualcuno abbasserebbe i prezzi in Italia! Sarei ben felice di spendere il 5% in + per un prodotto del genere comprandolo in Italia, ma di certo nn spenderei mai il 25% in +.

A prescindere dal fatto che i tuoi calcoli spannometrici non tengono conto di una cosa molto importante: forse non sai quanto costa al signor Pro-M il suddetto mozzo, nonchè quanto realmente costano i dazi doganali.

Spannometrici dici? Ti assicuro che i miei calcoli hanno un margine di errore di 50 euro sul totale.
Forse SE TI INFORMI MEGLIO ti renderai conto che non sono nel torto.

Prima di gettare badilate di sterco addosso a chi non conosci, dovresti informarti bene prima!

mmhhh Badilate, chiamale pure così ma nn venirmi a dire che non sono informato.

Tengo a precisare che non lavoro per Pro-M, il signor Biffi è solo un caro amico, e visto che a questo punto mi pare di capire che conosco le problematiche relative all'importazione e alla vendita di biciclette in Italia forse un pochino meglio di te, dato quello che hai scritto, mi sono sentito di difendere il suo operato.

Da come parli non si direbbe tu ne sappia poi così tanto + di me anzi.

Sono apertissimo a continuare la discussione con te, nessun problema.

Behh ci mancherebbe. Io ho esposto il mio FONDATISSIMO dubbio a voi tutti e ne discutiamo e quando mi farete rendere conto che i fondamenti li sto sognando solo io son dispostissimo e felicissimo di ammetterlo!
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Davide85 ha scritto:
Considerazione:
Se fosse tanto sfigato da averlo pagato allo stesso prezzo a cui potrei comprarlo io (che nn faccio l'importatore) ad esempio da beyonbikes il suo incazzo sarebbe di 700 euro, voglio esagerare, la parte su questo dare per tenere su baracca che va via è di 200 euro. Mr. Pro M ha guadagnato 500 euro per aver fatto da tramite fra me e la ellsworth!!! DAII Volgio fare anch'io l'importatore.

Ti propongo allora di fare l'importatore visto che sei così preparato....poi vediamo quanto duri.....
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Fatti comunque due conti: parliamo solo di stipendi. Supponiamo 2 dipendenti con stipendio di 800 euro (che è poco...). A lui costano 2x800 1600 euro+ contributi e minchie facciamo 3000 euro al mese.
Quanti telai vende in un mese? se sono 20 sono 150 euro a telaio. E abbiamo messo solo il costo del lavoro.....
Ma ne vende 20 al mese? in effetti spero di si per lui....ovvio che non vende solo telai ma comunque secondo me non puoi vederla così rosea nemmeno per lui.
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Davide85 ha scritto:
Io sono di un altro parere, se facessero tutti come me forse qualcuno abbasserebbe i prezzi in Italia! Sarei ben felice di spendere il 5% in + per un prodotto del genere comprandolo in Italia, ma di certo nn spenderei mai il 25% in +.

Questo è il ragionamento che fanno quelli che nel mio settore duplicano i cd dei videogiochi....non potevi scegliere esempio migliore.....
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Davide85 ha scritto:
Behh ci mancherebbe. Io ho esposto il mio FONDATISSIMO dubbio a voi tutti e ne discutiamo e quando mi farete rendere conto che i fondamenti li sto sognando solo io son dispostissimo e felicissimo di ammetterlo!

Bene, aspettiamo con trepidazione news.....
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
io la vedo così:

se un prezzo e' tanto conveniente all'estero....lo si compra la....e basta, te lo consiglio pure io !

ma se le vedi in italia grazie a chi si sbatte per importarle poi magari la provi (le bike test costano)....leggi la pubblicita' sulle riviste (e' gia' ! anche quella costa e non poco)....puoi averle in visione e a volte in pronta consegna e hai un magazzino ricambi ( il costo del magazzino in italia e' altissimo dato che paghi le tasse sulla merce che devi ancora vendere.....calcola anche che il materiale di norma dagli states va pagato molto prima dell'arrivo, anche parecchie settimane....fai un conto anticipare una decina di telai ells !)

poi le puoi sempre comprare dove costa meno.....sempre che tu non abbia un attivita' simile e non ti venga un groppo in gola........

tutte le attivita' di qualsiasi settore...ora come ora sono sulla stessa barca !
dicono tempi duri.......
e se tutti fossero ultrainformati e competenti......ci sarebbero solo vendite dirette delle ditte ...e on-line...minima spesa, massima resa
ma dato che lavoro in un negozio.....vedo tanta disinformazione.....molti vengono da me solo per chiaccherare.....per avere info.......per vedere.......anche solo per andare a bere un caffe'.....

vedo tanta confusione nel mondo dei clienti anche nelle cose piu' banali.......e qualcuno deve darti una direzione sul come pensare...conoscere cosa ti serve...e cosa NON ti serve !

certo che se un dare lo paghi 500€ di meno.....risparmi......ma se poi non e' la bike per te......hai perso soldi !...e piu' di 500!

io se sei mio cliente/amico so i tuoi gusti e posso aiutarti a fare la scelta migliore......anche NON vendendoti una cosa !...non solo vendendola !

tutto le nostre bike non ci sono necessarie......quindi perche' arrabbiarsi !

io ho un prezzo.......tu poi decidi da chi comprare !

io ho un servizio.....decidi tu se poi fa per te oppure no !

Boh.......io non la vedo complicata, ma non sopporto i clienti frignare per una roba che non possono toccare-vedere prima di andarla a comprare da un altra parte !

Bye Mao
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Senti Davide, allora mettiamola così: io sono un ignorante che si è fatto inkulare e che non conosce bene come gira l'economia, a differenza di te che mi pare di capire ne sappia davvero molto. A questo punto credo sia opportuno che non parli più, lascio a te la parola, facci sapere chi alla fine ha ragione, penso sia una cosa utile per tutti!

PS: la mail che ti ho girato, visto che ha coinvolto te personalmente, l'ho girata solo a te, mi sembra sia corretto, visto che la situazione che deve essere chiarita coinvolge te e Biffi.

Ora ti saluto, vado a streettare con Spina, al mio rientro sono disponibilissimo a chiarire quello che vuoi, ovviamente per quanto riguarda la mia situazione.

Un salutone!
 

pali

Biker superis
Caro Davide, con tutto il rispetto, se uno ci guadagna facendo un piecere a me....non vedo dove sia il problema! Siamo contenti entrambi!!
Poi secondo me sei ancora un po' troppo "verde" (come si dice dalle mie parti) ossia "giovanotto": lo dico in base alla tua eta' e al tipo di logica che usi nel criticare quello che non puoi fare!
Ce ne fossero di Biffi da noi!
Tirami fuori un' altro importatore di roba americana che ha in percentuale i prezzi BASSI del Biffi. ( senza parlare del servizio, disponibilita' di consigli e pezzi di riserva e tutto il resto).
Io me ne frego di essere "gentile" e "per bene" con quelli che sparano 'ste ******** come te!
Saluti,
Pali

Pizda ti materna!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo