Edge 810 !!

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
qualcun'altro ha avuto esperienze di rallentamenti nell'utilizzo dell'810?
mi sembra davvero strano che in Garmin abbiano sottodimensionato la CPU di un apparecchio che fa solo quelle 4 cose....
secondo me è una precisa politica garmin, per avere betterie che ti durano tanto, se volete la velocita di calcolo di un smartphone vi dovete accontentare di batterie che vi durano 3-4-5 ore
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Se lo scopo principale è valutare le proprie prestazioni in bici e in secondo luogo sapere dove ci si trova, allora va bene l'810, ma se lo scopo principale è orientarsi e seguire percorsi e in secondo luogo avere alcune informazioni sulle proprie prestazioni (battiti cardiaci, cadenza pedalata), allora l'810 non va bene.
E quindi garmin, a torto o ragione leader mondiale in questo ambito, non avrebbe un'offerta cartografica per il mondo bike?

Io mio genero le mappe OSM col mio rendering personale, in cui caratterizzo tutto .... colori strade/sentieri, difficolta', pendenze, tipo di fondo ecc.

Per quel che faccio io, l'800, come cartografico, va bene - l'unico vero neo e' lo schermo che non e' abbastanza luminoso.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
e cosa consigleresti?

Io, se lo scopo principale è orientarsi e seguire una traccia o una rotta, andrei sull'Oregon o sul Dakota. Questi strumenti non ti danno dati per l'allenamento e non ti fanno competere con antagonisti virtuali, ma fanno vedere tutte le velocità, i tempi e le medie orarie. Inoltre, con gli appositi sensori, ti fanno vedere i battiti cardiaci e la cadenza della pedalata.

Io sono del parere che, se non servono i dati per l'allenamento e per l'eventuale lotta con l'antagonista virtuale, è inutile complicarsi la vita con uno strumento come l'Edge 810.

A dirla tutta, sempre secondo me, la serie Edge è più indicata per la strada che per la mtb. Ho ancora da trovare uno che si allena in mtb e compete virtualmente usando le funzioni offerte dall'810.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
A dirla tutta, sempre secondo me, la serie Edge è più indicata per la strada che per la mtb. Ho ancora da trovare uno che si allena in mtb e compete virtualmente usando le funzioni offerte dall'810.

Infatti il partner virtuale ha una velocità media preimpostata che in mtb é difficile da rispettare....

A meno di fare giri dalla distanza fissa come un tracciato XC e da quel dato impostare la velocità media sul giro per poi cercare di superarsi...

Ma questo é un altro discorso.

Concordo con la serie Oregon o Dakota per quanto riguarda la navigazione come uso principale.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ma allora perché ci siamo comprati l'810?

Io faccio mtb trail, mtb gran fondo e xc, strada randonnée e gran fondo... A me serve qualcosa orientata alla registrazione dati e, raramente alla navigazione...

Per raramente dico una volta all'anno caricare una traccia che, forse seguirò ma, principalmente avrò prima studiato a tavolino e sul display avrò un richiamo generale sul tipo di strada da seguire ma andrò sostanzialmente a naso e vista :-)

Questi i miei motivi.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Ma allora perché ci siamo comprati l'810?

Perché la Garmin lo presenta come uno strumento fatto a posta per la bicicletta, sia da strada che mtb. E' stata una politica aziendale. Si vede che il progetto è costato molto e ne hanno prodotti una valanga per compensare i costi, e ora devono venderli.
A conferma di quest'ultima affermazione arriva il fatto che una parte di Edge prodotti sono stati trasformati in Touring, per cercare di acchiappare il mercato dei ciclisti a cui interessa meno l'allenamento e di più l'orientamento e la navigazione.

Io l'ho preso pensando fosse il top. Ma forse l'Oregon 650 era migliore sotto l'aspetto della navigazione
E' il top, ma solo per quello che riguarda l'allenamento e il controllo delle proprie prestazioni fisiche. Per l'orientamento e la navigazione ci sono dei prodotti di gran lunga migliori.
 

alexfyl

Biker popularis
21/6/11
92
0
0
brescia
Visita sito
Ciao nessuno che abbia provato ad installare le custom maps sull' 810 ? Prima avevo l'800 e le vedevo senza problemi ma più volte le ho installate sulla sd dell'810 ma ancora non sono riuscito a vederle . Si le vedo su base camp , si le attivo e le trovo in attivazione mappa ma poi non le visualizzo . Grazie
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Ragazzi sarò anca orbo ma non riesco a trovare la voce nel menù "Tempo prima del tramonto" su che sottomenù è grazie
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Proprio non ne vuol.sapere di collegarsi al mio android... Mi sta.facendo diventare matto!!! Si collega "random" quando gli fa comodo... Avere l'810 senza la possibilità di inviare il giro mi fa imbestialire...

Neanche una soluzione dalla Garmin e sono sicuro di non essere il solo.
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Ciao nessuno che abbia provato ad installare le custom maps sull' 810 ? Prima avevo l'800 e le vedevo senza problemi ma più volte le ho installate sulla sd dell'810 ma ancora non sono riuscito a vederle . Si le vedo su base camp , si le attivo e le trovo in attivazione mappa ma poi non le visualizzo . Grazie
Sei entrato nel menu mappa ? lo sai che puoi rinominarle a tuo piacere cosa che su altri garmin non puoi fare poi devi attivare quella custom e disattivare eventualmente altra mappa io ne ho installate 5-6 e le vedo tutte ciao
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Trovi sotto la voce di menù Generale le voci Alba, Tramonto con i due rispettivi orari.
Ma li c'è l'orario di alba e tramonto mentre sul manuale oltre a quella voce c'è anche tempo prima del tramonto praticamente è scritto che ti dice quanto manca al tramonto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo