Edge 810 !!

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Allora quando dite che usando le OSM vi trovate meglio, per cosa lo intendete?
Intendiamo che nel DB ci sono piu' informazioni di quelle che presenta per esempio la trek map.

Comunque, dalla domanda capisco che non ti siano chiari alcuni concetti.

Le mappe sono un rappresentazione del territorio.
Dato che i dati contenuti nel DB OSM possono essere interpretati e presentati, ne segue che volendo ti puoi costruire la mappa che vuoi (la cartina per capirci).

A quel punto sul tuo strumento cartografico, disporrai di una mappa con tutti i dettagli che ti interessano - quindi non solo strade e sentieri ma qualsiasi altro dato presente nel DB.

Per esempio, io che mi genero le mappe, caratterizzo i tratti di sentiero in erba differenziandoli da quelli con fondo in terra o sassi, oppure, riporto degli indicatori che mi dicono quanto e' scassato il fondo, che pendenza ha ecc..
 

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
Infatti ho notato che sulle osm ho trovato diversi sentieri che partono da Vegni e giungono sul monte Antola. A questo punto non so come creare la traccia da scaricare sul gps. Forse mi manca qualche passo, o lavorare con base camp usando le OSM.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Infatti ho notato che sulle osm ho trovato diversi sentieri che partono da Vegni e giungono sul monte Antola. A questo punto non so come creare la traccia da scaricare sul gps. Forse mi manca qualche passo, o lavorare con base camp usando le OSM.
Scusa ma, vai su garmin connect, pianificazioni, percorsi e usa openstreetmap come mappa.
Non l'ho mai fatto ma presumo ti permetta di creare un percorso basato sulla mappa scelta.
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Se qualcuno se la sente posso contattarlo telefonicamente perché con i messaggi credo di non riuscire a spiegarmi.

Scusa ma, vai su garmin connect, pianificazioni, percorsi e usa openstreetmap come mappa.
Non l'ho mai fatto ma presumo ti permetta di creare un percorso basato sulla mappa scelta.

Quoto! L'opzione più semplice è usare il Connect o Base Camp!
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Non l'ho mai fatto ma presumo ti permetta di creare un percorso basato sulla mappa scelta.

Ti consiglio di provare e vedrai che il sistema è molto farraginoso e complicato, in particolar modo se commetti errori e devi annullare qualche punto.
Inoltre Garmin Connect consente di usare solo le OSM (Open Street Map), non le Open Mtb Map.

Il sistema più semplice e veloce per creare percorsi in mtb è di utilizzare Basecamp con le Open Mtb map. Prima crei il percorso (rotta) e poi lo trasformi in traccia per caricarla nel gps. Così quello che hai creato non viene cambiato dallo strumento, cosa che con i percorsi (rotte) succede facilmente.

Per quanto riguarda la zona dell'Antola (presumo l'Antola ligure) nelle Open Mtb Map ci sono parecchi sentieri segnati.
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
Ciao ragazzi, voglio segnalare un problema che mi sta dando filo da torcere. Ho un Edge 810 nuovo, dopo che la Garmin mi ha riconosciuto il difetto dello sversamento, all'interno del dispositivo, del liquido della batteria. Qui niente da eccepire sulla serietà della Garmin che mi ha sempre dato soddisfazione dal punto di vista della garanzia.

Appena è arrivato il nuovo dispositivo ho provveduto ad aggiornare il firmware passando all'ultima versione che dovrebbe essere la 2.8.

Ad ogni modo, utilizzando la vecchia versione firmware si connetteva al mio smartphone al rimo colpo, ora, dopo aver eseguito l'aggiornamento e, dopo aver effettuato il paring tra i due dispositivi, si vedono la prima volta ma, all'allenamento successivo la connessione automatica non avviene.

In pratica sono costretto a cancellare tutte le impostazioni di connessione dai due dispositivi, spegnere e riaaccendere i bluetotth su 810 e smartphone e poi rifare il paring.

Possibile sia solo io ad avere questo problema di connessione?

Ho fatto una prova che pare,almeno x quanto mi riguarda,aver risolto qualcosa.
Ho cancellato tutti i file delle attività che erano nella memoria dell Edge(peraltro ogni tanto conviene comunque farlo perchè le nuove attività si caricano molto più velocemente)
Ho acceso l'Edge ed ho rifatto l'associazione con il telefono.
Subito riuscita,poi ho spento il bluetooth in entrambi i dispositivi e l'ho riacceso per riassociarli.
Associazione avvenuta in pochi secondi mentre dopo il malefico aggiornamento anche se riuscivo ad associarli ripartendo da zero,una volta che li disconnettevo non si associavano più salvo ripetere tutta la procedura.
Probabilmente un qualche file corrotto dava problemi,dico probabilmente perchè solo nei prox giorni sarò sicuro di aver risolto.
Comunque è una prova che puoi fare,non costa nulla!
:prost::prost:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Inoltre Garmin Connect consente di usare solo le OSM (Open Street Map), non le Open Mtb Map.
Consente di usare il rendering mapnik perche' pubblico, mentre open mtb map (se ti riferisci a quello scaricabile) e di extremecarver.
Se invece ti riferisci a quello pubblico, fa talmente schifo che e' meglio mapnik.
Comunque, nel caso io usavo bike Route Toaster.

EDIT: sono andato a guardare ... usa un rendering loro (garmin) molto essenziale, quindi non mapnik.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
vi volevo chiedere un'aiuto ! se io faccio un percorso ad anello poi come posso fare per vedere se i l giro successivo vado piu' forte o meno?

Auto lap. Ma non l'ho mai usato.

Devi fare:

Impostazioni
Profilo attività

Scegli quello che ti interessa tipo "gara mtb" che hai già creato

Scorri e seleziona auto lap

Tappa la prima voce

Seleziona "per posizione"

Se fai un XC seleziona lap a start & lap

Quindi start & lap che, alla partenza della gara dovresti solo dare lo start dal pulsante e poi il garmin misurerebbe automaticamente ogni giro.

Stessa cosa potrebbe valere nei giri in bdc facendo birillo-birillo volendo sapere la velocità di ogni singolo giro o altri dati.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ho fatto una prova che pare,almeno x quanto mi riguarda,aver risolto qualcosa.
Ho cancellato tutti i file delle attività che erano nella memoria dell Edge(peraltro ogni tanto conviene comunque farlo perchè le nuove attività si caricano molto più velocemente)
Ho acceso l'Edge ed ho rifatto l'associazione con il telefono.
Subito riuscita,poi ho spento il bluetooth in entrambi i dispositivi e l'ho riacceso per riassociarli.
Associazione avvenuta in pochi secondi mentre dopo il malefico aggiornamento anche se riuscivo ad associarli ripartendo da zero,una volta che li disconnettevo non si associavano più salvo ripetere tutta la procedura.
Probabilmente un qualche file corrotto dava problemi,dico probabilmente perchè solo nei prox giorni sarò sicuro di aver risolto.
Comunque è una prova che puoi fare,non costa nulla!
:prost::prost:

Che tipo di files hai cancellato? In che cartella?

Voglio provare anche io...
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
Che tipo di files hai cancellato? In che cartella?

Voglio provare anche io...

Ciao,i file in questione sono nella cartella activities (sono file con estensione fit),cartella che è contenuta nella cartella Garmin
Se no puoi cancellare le vecchie attività, dopo averle scaricate, direttamente dallo strumento.

La brutta notizia è che però provando ieri a casa tutto sembrava risolto, poi invece oggi sono uscito ed al momento di scaricare il giro connettendo i due strumenti non funzionava una mazza come prima...mah...che vuoi che ti dica....:nunsacci:
comunque provare in questo caso costa poco...
 

deltaforce

Biker serius
5/9/10
195
0
0
Visita sito
Auto lap. Ma non l'ho mai usato.

Devi fare:

Impostazioni
Profilo attività

Scegli quello che ti interessa tipo "gara mtb" che hai già creato

Scorri e seleziona auto lap

Tappa la prima voce

Seleziona "per posizione"

Se fai un XC seleziona lap a start & lap

Quindi start & lap che, alla partenza della gara dovresti solo dare lo start dal pulsante e poi il garmin misurerebbe automaticamente ogni giro.

Stessa cosa potrebbe valere nei giri in bdc facendo birillo-birillo volendo sapere la velocità di ogni singolo giro o altri dati.

ti ringrazio, quindi questo va bene se io parto iin un punto e facendo un giro ci torno in quel punto, poi voglio controllare tutti gli altri giri che faccio
 

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
A me non è chiaro qualcosa. Forse sono io che non capisco. Sul 810 ho installato trek di garmin. Su base camp quando è collegato uso trek. Mi faccio la traccia la esporto e sono pronto a girare. Sulla mappa open street maps che vedo sul pc posso solo vedere i sentieri e i percorsi fatti da altri. Come faccio a selezionare una partenza un arrivo e scaricare sul Garmin?
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
A me non è chiaro qualcosa. Forse sono io che non capisco. Sul 810 ho installato trek di garmin. Su base camp quando è collegato uso trek. Mi faccio la traccia la esporto e sono pronto a girare. Sulla mappa open street maps che vedo sul pc posso solo vedere i sentieri e i percorsi fatti da altri. Come faccio a selezionare una partenza un arrivo e scaricare sul Garmin?

le open street map con quale programma le vedi sul pc ?
se le vedi con basecamp, come crei la traccia con le trek, lo stesso è con le osm
se non le hai istallate su basecamp qui la guida di scratera
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...vedi @stefano6413
...mi sa tanto che @das Tier è u po' di coccio come dicono dalle mie parti...quel post glie l'ho già fatto leggere...sempre se la letto...
...ma mi sa che lui si impunta su quello che vede qua

<iframe marginheight="0" marginwidth="0" src="http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=10.993967056274414%2C45.847814700042306%2C11.137304306030273%2C45.90267189624682&layer=mapnik" style="border: 1px solid black" frameborder="0" height="350" scrolling="no" width="425"></iframe>
<small></small>
<small>Visualizza mappa ingrandita

...è convinto di fare tutto da qua mentre non ha ancora capito che quello è il contenitore dei dati ma che se lo vuole usare deve appoggiarsi a qualcuno che questi dati li traduce per il garmin...
...e qua puo trovare parecchi soggetti che lo fanno
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download
..di cui viene consigliato openmtbmap...per uso autdoor
...ma siccome è comodo ad usare le trek che non è necessario installare sul pc per vederle lui vuole continuare per la sua strada...:medita:
</small>
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo