Edge 810 !!

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Buongiorno a tutti, ieri mi è capitata una cosa strana.
In pratica dopo 20km ho perso la connessione con il sensore cadenza. Mi sono fermato ho provato a cercarlo ma nulla. Ho dovuto spegnere riaccendere e cercarlo e ok !
Capitato anche a voi ?
Premetto che il sensore non è stato nemmeno toccato

Batteria scarica?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
La batteria del garmin era al 70% e quella del sensore vorrei sperare non sia già scarica ha solo 100km alle spalle 😳
Tutto nuovo

La batteria del sensore potrebbe essersi scaricata solo a star nel dispositivo...

Compra una CR2032 e sostituiscila. Secondo me, per esperienza diretta, é quella la causa...

Puoi provare a fare altre prove per vedere se si connette e trasmette i dati.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Il sensore ha preso acqua?

Schizzi d'acqua non gli fanno nulla... In gare di mtb "bagnate" ha sempre funzionato bene.

Ne ho comprato un'altro da mettere sulla bdc e dopo qualche uscita non inviava più i dati all'810.

Anche se era nuovo di scaffale mi é venuto in mente che a star lì potesse essersi scaricata la batteria...

Magari una volta all'anno cambiare le batterie alla fascia cardio e al sensore cadenza/velocità sarebbe una buona cosa da fare se non si vogliono perdere i dati del giro o della gara.
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
A me è capitato qualche volta un comportamento simile sia del sensore di cadenza che della fascia cardio, questo avviene sporadicamente quando resto fermo per abbastanza tempo, classica birretta/spuntino in itinere :smile:, alla ripartenza uno o anche entrambi non inviano più i dati al Garmin e compaiono solo i trattini. Se spengo e riaccendo riprende a funzionare tutto perfettamente.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ho fatto un po' di erba e pozzanghere ma dovrebbe essere a tenuta stagna no ?
Ha guarnizioni ovunque
A tenuta stagna un bel corno.
Io dopo averne cambiati due son passato al mycyclo.
Entra acqua dalla giunzione del braccino. Serrando bene la vite, si ritarda l'effetto.

Peraltro di questa difettosita' si e' pure gia' discusso.

Nel tuo caso pero', penso anch'io possa essere un problema di batteria.
 

Davidello

Biker serius
9/6/10
158
0
0
Ferrara
Visita sito
Schizzi d'acqua non gli fanno nulla... In gare di mtb "bagnate" ha sempre funzionato bene.

Ne ho comprato un'altro da mettere sulla bdc e dopo qualche uscita non inviava più i dati all'810.

Anche se era nuovo di scaffale mi é venuto in mente che a star lì potesse essersi scaricata la batteria...

Magari una volta all'anno cambiare le batterie alla fascia cardio e al sensore cadenza/velocità sarebbe una buona cosa da fare se non si vogliono perdere i dati del giro o della gara.


E dal cambio batteria non lo ha più fatto ?
 

Davidello

Biker serius
9/6/10
158
0
0
Ferrara
Visita sito
A me è capitato qualche volta un comportamento simile sia del sensore di cadenza che della fascia cardio, questo avviene sporadicamente quando resto fermo per abbastanza tempo, classica birretta/spuntino in itinere :smile:, alla ripartenza uno o anche entrambi non inviano più i dati al Garmin e compaiono solo i trattini. Se spengo e riaccendo riprende a funzionare tutto perfettamente.


Esattamente quello che è successo a me ;)
 

Davidello

Biker serius
9/6/10
158
0
0
Ferrara
Visita sito
A tenuta stagna un bel corno.
Io dopo averne cambiati due son passato al mycyclo.
Entra acqua dalla giunzione del braccino. Serrando bene la vite, si ritarda l'effetto.

Peraltro di questa difettosita' si e' pure gia' discusso.

Nel tuo caso pero', penso anch'io possa essere un problema di batteria.


Batteria già comprata e vediamo che succede al prossimo giro ;)
Certo che però il problema di NON tenuta mi spaventa un pochino
 

alexfyl

Biker popularis
21/6/11
92
0
0
brescia
Visita sito
Non so a voi ma dopo l'ultimo aggiornamento 2.80 l'installazione delle mappe MTB non richiede più 2:34 minuti come prima , ma finalmente 30:00 soli e questo non mi sembra male . Non capita a nessuno dopo aver registrato un uscita quando si va nella sezione percorsi e si sceglie la voce quota che i parametri del grafico altimetria e km non rimangono mai come impostati ? Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Secondo voi esperti. È meglio avere le mappe in una msd unica e usarle a piacimento o tenere la msd con le trek illibata e tutte le altre su un'altra? Ho scaricato le sud tirol e le osm in un unica scheda.
...se riesci a farci stare tutte le mappe su uma msd originale garmin...ma dubito fortemente che tu lo possa fare...e le trek se originali non possono essere spostate...e qua mi fermo visto che entriamo in un campo non legale...o-o...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo