Edge 800!!

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
La domanda sorge spontanea:
come vanno le prove?
l'hai domato?
La navigazione dei percorsi è uno delle modifiche richieste a gran voce per il prossimo firmware. Speriamo ci ascoltino...
Nelle mie prove, questi sono i settaggi che causano meno problemi:
Menu/sistema/calcolo percorso
/Calcola percorso per bicicletta
/Metodo di guida Percorso più breve
/Tieni su strada NO
/Ricalcolo Disattivato
Inserire waypoints al percorso aiuta.
 
  • Mi piace
Reactions: alex2428

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
La navigazione dei percorsi è uno delle modifiche richieste a gran voce per il prossimo firmware. Speriamo ci ascoltino...
Nelle mie prove, questi sono i settaggi che causano meno problemi:
Menu/sistema/calcolo percorso
/Calcola percorso per bicicletta
/Metodo di guida Percorso più breve
/Tieni su strada NO
/Ricalcolo Disattivato
Inserire waypoints al percorso aiuta.
...personalmente preferisco percorso a piedi...visto che molti sentieri che percorro non sono inseriti come ciclabili...
 
  • Mi piace
Reactions: alex2428

Magnifico Rettore

Biker novus
1/11/10
19
0
0
Vicenza
Visita sito
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if !mso]><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></object> <style> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </style> <![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]--> Salve a tutti, ho da poco acquistato un Edge 800 con il pacchetto corredato di mappa topografica TrekMap e ora mi sorgono i seguenti dubbi:
è possibile copiare il contenuto della TrekMap su una scheda microSD più capiente, in modo da aumentare la capacità di memoria del dispositivo, senza per questo rinunciare alle mappe da me acquistate?
è possibile installare nella stessa scheda microSD anche la cartografia stradale dell'Italia (cod. 010-10691-05) o è già compresa nella microSD TrekMap per avere la navigazione stradale?
le due succitate mappe possono essere visualizzate entrambe contemporaneamente durante l&#8217;attività fisica?
in caso di navigazione stradale, la rotta verrà visualizzata come attraverso l&#8217;unità KENWOOD KNA-G520 che ho installata nella mia auto, senza la funzione audio ovviamente?
ho intenzione di installare il dvd allegato alla TrekMap sul mio notebook, ma visto che questo è sprovvisto di lettore dvd, farei copia/incolla del contenuto dal mio PC fisso su una pen-drive e poi lo installerei via USB: è fattibile questa operazione?
rispetto a quanto contenuto nella microSD TrekMap e già visibile ora sull&#8217;unità Edge 800, lo sblocco tramite il succitato dvd che vantaggi dà: aumenta il dettaglio delle mappe?
nelle note di installazione del dvd è riportato che è possibile installarlo in un solo PC: in caso di rottura/sostituzione/formattazione dello stesso non sarà più possibile usufruire di tale &#8220;servizio&#8221;?
è necessario che il dvd sia &#8220;in lettura&#8221; attraverso un&#8217;unità ottica durante l&#8217;accesso alle mappe da PC, o il suo contenuto viene copiato nel computer all&#8217;installazione?
Visto che non ho ancora avuto risposta a queste mie domande dal supporto Garmin, vi ringrazio in anticipo per le vostre delucidazioni in merito!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if !mso]><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></object> <style> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </style> <![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]--> Salve a tutti, ho da poco acquistato un Edge 800 con il pacchetto corredato di mappa topografica TrekMap e ora mi sorgono i seguenti dubbi:
è possibile copiare il contenuto della TrekMap su una scheda microSD più capiente, in modo da aumentare la capacità di memoria del dispositivo, senza per questo rinunciare alle mappe da me acquistate?
è possibile installare nella stessa scheda microSD anche la cartografia stradale dell'Italia (cod. 010-10691-05) o è già compresa nella microSD TrekMap per avere la navigazione stradale?
le due succitate mappe possono essere visualizzate entrambe contemporaneamente durante l&#8217;attività fisica?
in caso di navigazione stradale, la rotta verrà visualizzata come attraverso l&#8217;unità KENWOOD KNA-G520 che ho installata nella mia auto, senza la funzione audio ovviamente?
ho intenzione di installare il dvd allegato alla TrekMap sul mio notebook, ma visto che questo è sprovvisto di lettore dvd, farei copia/incolla del contenuto dal mio PC fisso su una pen-drive e poi lo installerei via USB: è fattibile questa operazione?
rispetto a quanto contenuto nella microSD TrekMap e già visibile ora sull&#8217;unità Edge 800, lo sblocco tramite il succitato dvd che vantaggi dà: aumenta il dettaglio delle mappe?
nelle note di installazione del dvd è riportato che è possibile installarlo in un solo PC: in caso di rottura/sostituzione/formattazione dello stesso non sarà più possibile usufruire di tale &#8220;servizio&#8221;?
è necessario che il dvd sia &#8220;in lettura&#8221; attraverso un&#8217;unità ottica durante l&#8217;accesso alle mappe da PC, o il suo contenuto viene copiato nel computer all&#8217;installazione?
Visto che non ho ancora avuto risposta a queste mie domande dal supporto Garmin, vi ringrazio in anticipo per le vostre delucidazioni in merito!

  • non è possibile spostare la mappa da una msd garmin ad un 'altra...la mappa è sbloccata su quella msd tramite un codice legato al taglio di silicio della msd
  • è possibile copiare una seconda mappa sulla msd garmin ha patto di: installarla prima su di una chiavetta e una volta installata rinominare il file gmapsupp.img che si va a creare con un nome tipo biancorossi.img in quanto sulla msd garmin di norma risiede un file gmapsupp.img che contiene la mappa e se si va a sovrascrivere o a cancellare ti fotti il tutto
  • le trek italia sono routabili...non si può inserire la via e il numero civico come sulle city ma se voglio andare in un punto marcato con un waypoint o un punto noto il garmin ti ci porta...dopo apportuno settaggio dello stesso
  • puoi ricopiarti il contenuto del dvd e poi installare il tutto sul pc..non serve avere in lettura il dvd durante la consultazione....tramite il codice di sblocco delle mappa le potrai vedere sul pc ma se vuoi inviarle ad un garmin tramite garmin devi richiedere un altro codice di sblocco che questa volta sarà legato alla mappa e al numero ID elettronico del garmin su cui le installi...quello che vedi sul garmin con la msd lo vedrai tale e quale sul pc...con il vantaggio di poter pianificare i giri a pc
  • personalmente le trek dolomiti le ho già installate su una decina di pc senza problemi...per le trek italia non so dirti ma suppoongo si possa fare
.....:duello::duello:.....:cucù:
 

Magnifico Rettore

Biker novus
1/11/10
19
0
0
Vicenza
Visita sito
Scatera sei stato meglio del supporto Garmin (che tra l'altro non ha ancora risposto)!
Grazie mille per tutte le informazioni.
Visto che sei di Rovereto e io di Vicenza, hai delle mappe open-source della zona di Folgaria da consigliarmi? tipo il giro della 100km dei forti che io adoro.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scatera sei stato meglio del supporto Garmin (che tra l'altro non ha ancora risposto)!
Grazie mille per tutte le informazioni.
Visto che sei di Rovereto e io di Vicenza, hai delle mappe open-source della zona di Folgaria da consigliarmi? tipo il giro della 100km dei forti che io adoro.
...nella mia firma ci trovi il mondo...a patto di contribuire al loro sviluppo...
...se ti interessa leggi qua OpenStreetMap - tutorial di base per i neofiti e se hai dubbi su come muoverti qua OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!.
.....:duello::duello:...fine OT....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
con la medesima procedura che fai con le trek dolomiti ? Spiega, dettaglia ;-)
...per la verità sono 5....(ne ho cambiati tre e poi le ho in ufficio)...installo le mappe da dvd ed inserisco il codice che garmin mi ha dato la prima volta per sbloccarle sul mio etrex...si possono vedere su tutti i pc ma importare da tutti e 5 solo sul mio etrex però....:spetteguless:
 

Magnifico Rettore

Biker novus
1/11/10
19
0
0
Vicenza
Visita sito
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if !mso]><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></object> <style> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </style> <![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]--> Salve a tutti, ho da poco acquistato un Edge 800 con il pacchetto corredato di mappa topografica TrekMap e ora mi sorgono i seguenti dubbi:
è possibile copiare il contenuto della TrekMap su una scheda microSD più capiente, in modo da aumentare la capacità di memoria del dispositivo, senza per questo rinunciare alle mappe da me acquistate?
è possibile installare nella stessa scheda microSD anche la cartografia stradale dell'Italia (cod. 010-10691-05) o è già compresa nella microSD TrekMap per avere la navigazione stradale?
le due succitate mappe possono essere visualizzate entrambe contemporaneamente durante l&#8217;attività fisica?
in caso di navigazione stradale, la rotta verrà visualizzata come attraverso l&#8217;unità KENWOOD KNA-G520 che ho installata nella mia auto, senza la funzione audio ovviamente?
ho intenzione di installare il dvd allegato alla TrekMap sul mio notebook, ma visto che questo è sprovvisto di lettore dvd, farei copia/incolla del contenuto dal mio PC fisso su una pen-drive e poi lo installerei via USB: è fattibile questa operazione?
rispetto a quanto contenuto nella microSD TrekMap e già visibile ora sull&#8217;unità Edge 800, lo sblocco tramite il succitato dvd che vantaggi dà: aumenta il dettaglio delle mappe?
nelle note di installazione del dvd è riportato che è possibile installarlo in un solo PC: in caso di rottura/sostituzione/formattazione dello stesso non sarà più possibile usufruire di tale &#8220;servizio&#8221;?
è necessario che il dvd sia &#8220;in lettura&#8221; attraverso un&#8217;unità ottica durante l&#8217;accesso alle mappe da PC, o il suo contenuto viene copiato nel computer all&#8217;installazione?
Visto che non ho ancora avuto risposta a queste mie domande dal supporto Garmin, vi ringrazio in anticipo per le vostre delucidazioni in merito!

Riporto a titolo di cronaca la risposta del supporto tecnico Garmin:
1) No, il contenuto della miscro SD non può essere copiato e spostato su un'altra scheda più capiente. Non funzionerebbe. Può essere utilizzata SOLO la micro Sd originale.
2) No, in merito alla risposta precedente le micro SD precaricate non possono essere modificate, si rischierebbe solamente di rovinarle definitivamente.
3) No, le due mappe contemporaneamente non possono coesistere.
4) Esattamente la modalità di navigazione tramite City Navigator sarà la stessa che può visualizzare anche nel suo KNA ma senza audio.
5) Certamente, parte comunque tutto dal file eseguibile, il DVD è semplicemente un supporto che contiene i dati.
6) Lo sblocco e l'installazione dell mappe non comporta alcun vantagio funzionale, l'unica differenza sta nel poter gestire le mappe anche su PC.
7) Non si preoccupi la limitazione è stata tolta, può installarlo su più PC.
8) Il DVD serve solo ed esclusivamente per l'installazione. Non è necessario inserirlo per far funzionare il programma.
 

Magnifico Rettore

Biker novus
1/11/10
19
0
0
Vicenza
Visita sito
Ultima informazione poi passo all'installazione:
se installo e sblocco le mappe del dvd TrekMap sul PC, con MapInstall posso caricarle su una microSD nuova con maggiore capienza (tipo 8 o 16 giga) ed evitare di usare la microSD Garmin con installata la cartografia originale?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ultima informazione poi passo all'installazione:
se installo e sblocco le mappe del dvd TrekMap sul PC, con MapInstall posso caricarle su una microSD nuova con maggiore capienza (tipo 8 o 16 giga) ed evitare di usare la microSD Garmin con installata la cartografia originale?

Sì, usi MapInstall e carichi tutta (o parte, io carico solo le zone che mi interessano nel breve periodo perchè mi sembra che mappe troppo grandi rallentino lo strumento) la mappa su una microSD. Ovviamente quella SD funzionerà solo sul navigatore per cui è stata sbloccata la mappa, mentre la SD originale funzionerà su qualsiasi navigatore. La cosa buona con l'800 è che puoi rinominare il file .img e dargli un nome mnemonico.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: Lasco

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ultima informazione poi passo all'installazione:
se installo e sblocco le mappe del dvd TrekMap sul PC, con MapInstall posso caricarle su una microSD nuova con maggiore capienza (tipo 8 o 16 giga) ed evitare di usare la microSD Garmin con installata la cartografia originale?
...tieni conto che però ti giochi un codice di attivazione garmin...ti faccio un esempio per le trek dolomiti garmin fornisce solo due codici di sblocco legati a due navigatori distinti..dovrebbe essere altrettanto per le trek italia....poi il niente assoluto...:il-saggi:....:arrabbiat::arrabbiat:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
...tieni conto che però ti giochi un codice di attivazione garmin...ti faccio un esempio per le trek dolomiti garmin fornisce solo due codici di sblocco legati a due navigatori distinti..dovrebbe essere altrettanto per le trek italia....poi il niente assoluto...:il-saggi:....:arrabbiat::arrabbiat:
Ciao Scratera, per me sei sempre un esempio di chiarezza e concisione, ma stavolta.... sei stato criptico:nunsacci::nunsacci:
Cosa vuoi dire con si "gioca un codice di attivazione"? Non conosco le Treck, ma le altre mappe Garmin che ho io (City e l'affare della mia vita :bleah:le Land) posso installarle su quanti Pc voglio, ma per poter essere viste devono essere sbloccate assegnandole a un navigatore. E di conseguenza posso inviarle tramite MS o MapInstall a un solo navigatore. Quindi, almeno per quanto è a mia conoscenza, un codice di attivazione lo devo usare per forza. Con le Treck è diverso?

:celopiùg:

carlo
 

Magnifico Rettore

Biker novus
1/11/10
19
0
0
Vicenza
Visita sito
Da quello che io ho capito è proprio come dice Carlo: se le vuoi inviare ad un navigatore (e di conseguenza metterle su una microSD) devi usare un codice di sblocco (dei 2 di cui hai diritto).
Ma non capisco che problema c'è: una volta impostata una microSD, usi sempre quella come mappa e storage!
Qual'è la dimensione massima della memoria microSD che avete installato sull'Edge 800?
Il supporto Garmin Italia mi scrive fino a 32GB...
Secondo me con 16GB sarei a posto a vita!!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
  • non è possibile spostare la mappa da una msd garmin ad un 'altra...la mappa è sbloccata su quella msd tramite un codice legato al taglio di silicio della msd
  • è possibile copiare una seconda mappa sulla msd garmin ha patto di: installarla prima su di una chiavetta e una volta installata rinominare il file gmapsupp.img che si va a creare con un nome tipo biancorossi.img in quanto sulla msd garmin di norma risiede un file gmapsupp.img che contiene la mappa e se si va a sovrascrivere o a cancellare ti fotti il tutto
  • le trek italia sono routabili...non si può inserire la via e il numero civico come sulle city ma se voglio andare in un punto marcato con un waypoint o un punto noto il garmin ti ci porta...dopo apportuno settaggio dello stesso
  • puoi ricopiarti il contenuto del dvd e poi installare il tutto sul pc..non serve avere in lettura il dvd durante la consultazione....tramite il codice di sblocco delle mappa le potrai vedere sul pc ma se vuoi inviarle ad un garmin tramite garmin devi richiedere un altro codice di sblocco che questa volta sarà legato alla mappa e al numero ID elettronico del garmin su cui le installi...quello che vedi sul garmin con la msd lo vedrai tale e quale sul pc...con il vantaggio di poter pianificare i giri a pc
  • personalmente le trek dolomiti le ho già installate su una decina di pc senza problemi...per le trek italia non so dirti ma suppoongo si possa fare
.....:duello::duello:.....:cucù:

...per la verità sono 5....(ne ho cambiati tre e poi le ho in ufficio)...installo le mappe da dvd ed inserisco il codice che garmin mi ha dato la prima volta per sbloccarle sul mio etrex...si possono vedere su tutti i pc ma importare da tutti e 5 solo sul mio etrex però....:spetteguless:

...tieni conto che però ti giochi un codice di attivazione garmin...ti faccio un esempio per le trek dolomiti garmin fornisce solo due codici di sblocco legati a due navigatori distinti..dovrebbe essere altrettanto per le trek italia....poi il niente assoluto...:il-saggi:....:arrabbiat::arrabbiat:

Ciao Scratera, per me sei sempre un esempio di chiarezza e concisione, ma stavolta.... sei stato criptico:nunsacci::nunsacci:
Cosa vuoi dire con si "gioca un codice di attivazione"? Non conosco le Treck, ma le altre mappe Garmin che ho io (City e l'affare della mia vita :bleah:le Land) posso installarle su quanti Pc voglio, ma per poter essere viste devono essere sbloccate assegnandole a un navigatore. E di conseguenza posso inviarle tramite MS o MapInstall a un solo navigatore. Quindi, almeno per quanto è a mia conoscenza, un codice di attivazione lo devo usare per forza. Con le Treck è diverso?

:celopiùg:

carlo
...quello che intendo dire è che una volta ricevuto il famoso codice di sblocco per il navigatore lo si può usare anche per poter installare le stesse mappe su altro pc e abilitarle per il navigatore a cui le abbiamo assegnate chiedendo il codice di sblocco a garmin...e ci giochiamo una attivazione..
...ti faccio l'esempio del mio caso...ho un etrex, un 60csx che ho venduto, un 62s che uso attualmente in coppia coll'etrex ...questo per poter avere due tracce dello stesso giro da utilizzare per poter mappare in osm...ora le mappe io le ho sbloccate solo per l'etrex riservandomi una seconda attivazione per un futuro navigatore quando l'etrex mi abbandonerà visto che la casa garmin concede solo due attivazioni per dette carte...:arrabbiat:
...quindi, questo è un discorso personale, se avessi anche la msd garmin valuterei la possibilità di tenermi da parte l'attivazione per il garmin magari usando la msd originale e caricando le altre mappe sulla memoria interna del garmin che attualmente stò usando......:medita:
...per la capacità della msd io su una da 8gb ho:

  • City Europa 2011.img
  • GarminTransalpin.img
  • SRTM Italia.img
  • Südtirol 2_20 .img
  • Topo Austria.img
  • Topo Svizzera.img
  • Trek Dolomiti.img
  • TrekMap Italia.img
  • gmapsupp.img che stà per le osm che mi autoproduco e che mi contengono tutta italia e alla necessità anche oltre
  • Rovereto 4land.kmz
tutte mappa caricate nella loro completezza e liberate per un garmin....per un totale di 4.10gb....quindi di una da 16 che te ne fai...ti ci stà su anche marte....:smile::smile:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Mi serve un informazione!
Se un mio amico mi passa una cartella con tracce .tcx e io vorrei vederle con il Garmin Connect sulla mappa e' possibile?
Faccio il caricamento manuale dove c'e' scritto che accetta tracce .tcx,gpx e fit ma quando carica mi dice che e' impossibile creare queste attivita',io se le installo direttamente sull'800 funziona tutto,dove sbaglio o cosa dovrei fare(se si puo' fare!!).
Grazie!!
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Mi serve un informazione!
Se un mio amico mi passa una cartella con tracce .tcx e io vorrei vederle con il Garmin Connect sulla mappa e' possibile?
Faccio il caricamento manuale dove c'e' scritto che accetta tracce .tcx,gpx e fit ma quando carica mi dice che e' impossibile creare queste attivita',io se le installo direttamente sull'800 funziona tutto,dove sbaglio o cosa dovrei fare(se si puo' fare!!).
Grazie!!

Hai provato a caricarle su Training Center o su Mapsource? Se funzionano lì è GC che (ogni spesso) da' i numeri. Se funzionano su TC o MS puoi provare a esportarle come .gpx e ri-tentare di farle digerire a GC.

carlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo