Edge 800!!

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
ieri dopo un'uscita e alla successiva riaccesione, sono incappato in questa videata (fotografata al volo col cel....)

messaggio: "hold reset save activity"

l'avete mai visto?
 

Allegati

  • Immag213.jpg
    Immag213.jpg
    57 KB · Visite: 11

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Volendo si, e volendo puoi anche ricaricarlo direttamente con un caricabatterie solare.

Ho postato qualche tempo fa' una mia opinione sui caricabatteria solari (avendone uno) e non è buona.
Ho provato ad utilizzarlo per un po' e devo dire che non sono efficentissimi.
Ricaricare il cellulare o il 305, tranne che nelle giornate di sole splendido molto splendente, era una disperazione.
Ricaricare invece prima le batterie AA e poi con queste "travasare" sul cell... anche qua risultati deludenti.

La mia opinione è quindi: caricabatteria solare solo se non hai proprio niente altro.
 

matrug

Biker serius
24/2/07
211
2
0
63
Salerno
Visita sito
Volendo si, e volendo puoi anche ricaricarlo direttamente con un caricabatterie solare.

Ho postato qualche tempo fa' una mia opinione sui caricabatteria solari (avendone uno) e non è buona.
Ho provato ad utilizzarlo per un po' e devo dire che non sono efficentissimi.
Ricaricare il cellulare o il 305, tranne che nelle giornate di sole splendido molto splendente, era una disperazione.
Ricaricare invece prima le batterie AA e poi con queste "travasare" sul cell... anche qua risultati deludenti.

La mia opinione è quindi: caricabatteria solare solo se non hai proprio niente altro.

Io più che altro pensavo ad alimentarlo in maniera "permanente e continua" durante le uscite e non come soluzione di emergenza ovvero in caso di batteria scarica.
Che ne pensate?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Secondo me diventerai matto.

C'è il rischio che il pannello (soprattutto se piccolo) non riesca a fornire sufficiente energia per ricaricare, specie se non orientato ottimamente. E mentre pedali non credo tu riesca ad assumere la posizione "a girasole" sempre verso il sole.

Puoi comunque tentare, calcola però che i pannelli decenti non costano proprio poco, e quelli mini (come quello della Garmin) di solito non ricaricano molto.

Personalmente sono rimasto deluso, comunque attendi altri pareri.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io più che altro pensavo ad alimentarlo in maniera "permanente e continua" durante le uscite e non come soluzione di emergenza ovvero in caso di batteria scarica.
Che ne pensate?
ciao paisà!
ecco cosa penso.
A parte le rotture di scatole di avere un coso sul manubrio oppure un filo che ti va fino allo zaino da cui pende sulla schiena il pannellino (io ne metterei uno un pò più grosso lì) diciamo che nonostante le batterie siano al litio, quindi senza effetto memoria, la loro vita dipende dal numero di cicli di carica e dunque una ricarica continua a mio avviso ne accorcerebbe la vita.

Sinceramente non ho mai fatto uscite di 10 ore e quindi non sento l'esigenza. Ma se dovessi come detto sistemerei un bel pannellino sulla parte posteriore dello zaino (ben orientato vs. il "sole pieno")

Per me la soluzione sono sempre i battery extender della Gomadic, Varta, etc. etc. Piccoli e sicuri!
 

matrug

Biker serius
24/2/07
211
2
0
63
Salerno
Visita sito
ciao paisà!
ecco cosa penso.
A parte le rotture di scatole di avere un coso sul manubrio oppure un filo che ti va fino allo zaino da cui pende sulla schiena il pannellino (io ne metterei uno un pò più grosso lì) diciamo che nonostante le batterie siano al litio, quindi senza effetto memoria, la loro vita dipende dal numero di cicli di carica e dunque una ricarica continua a mio avviso ne accorcerebbe la vita.

Sinceramente non ho mai fatto uscite di 10 ore e quindi non sento l'esigenza. Ma se dovessi come detto sistemerei un bel pannellino sulla parte posteriore dello zaino (ben orientato vs. il "sole pieno")

Per me la soluzione sono sempre i battery extender della Gomadic, Varta, etc. etc. Piccoli e sicuri!

Grazie ad entrambi per le sollecite risposte, ora valuterò il da farsi considerando anche che sono un ciclista a ruote strette e raramente indosso zaini.
Grazie ancora e saluti al concittadino.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per me la soluzione sono sempre i battery extender della Gomadic, Varta, etc. etc. Piccoli e sicuri!
ovviamente intendo le riserve a batteria per caricare ed estendere l'autonomia.

Ad esempio quelli della Gomadic:
http://www.gomadic.com/

Un esempio per il Garmin Edge 800, ma visti gli spinotti vari va bene per tanti altri dispositivi(*):
http://www.gomadic.com/garmin-edge-8...-extender.html

Oppure in casa Varta (penso sia ben nota per le sue batterie):
http://www.en.varta-consumer.com/con...a-consumer.com



P.S. Non mi piaccioni i pannellini solari...
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
E si Federico, me ne ero accorto questa mattina, e cercavo proprio conferme... Che tristezza!! :nunsacci:

Ho provato a variare diversi parametri, ma al momento senza successo. Ho la sensazione che farò un reset.... :omertà:


Edit... reimpostato con i valori di fabbrica, perde le impostazioni ma non la cronologia. Campi da reimpostare, ma mappe nuovamente con rilievi 3D.

ciao a tutti..
come da titolo sono passato dal mitico 305 all'800 per il quale, al momento, non mi sento di esprimermi in giudizi ed appellativi vari.

è sicuramente un buon prodotto e vi sono arrivato per un attacco di upgradite e anche per seguire le orme del mio grande "vate", il mitico Volpegiò :spetteguless:

ieri ho avuto il modo di analizzarlo in tutti i suoi aspetti e la prima cosa che balza, è proprio il caso di dirlo, agli occhi è la SCARSA definizione delle immagini e dei testi....negativa in modo assoluto!! per non parlare poi della luminosità......un grosso passo indietro rispetto al 705, è mai possibile?? sembra un telefonino di prima generazione :omertà:

ho aggiornato : per quanto riguarda il 3D, si perde solamente se si seleziona la modalità NOTTE opp. AUTO in Schermo > Modo Colore; per quanto riguarda la possibilità di tenerlo acceso quando collegato al pc, NON funziona.......è triste sperare in un nuovo aggiornamento dopo averne appena fatto uno!!!!!!!!!!!!!!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ciao a tutti..
come da titolo sono passato dal mitico 305 all'800 per il quale, al momento, non mi sento di esprimermi in giudizi ed appellativi vari.

è sicuramente un buon prodotto e vi sono arrivato per un attacco di upgradite e anche per seguire le orme del mio grande "vate", il mitico Volpegiò :spetteguless:

ieri ho avuto il modo di analizzarlo in tutti i suoi aspetti e la prima cosa che balza, è proprio il caso di dirlo, agli occhi è la SCARSA definizione delle immagini e dei testi....negativa in modo assoluto!! per non parlare poi della luminosità......un grosso passo indietro rispetto al 705, è mai possibile?? sembra un telefonino di prima generazione :omertà:

ho aggiornato : per quanto riguarda il 3D, si perde solamente se si seleziona la modalità NOTTE opp. AUTO in Schermo > Modo Colore; per quanto riguarda la possibilità di tenerlo acceso quando collegato al pc, NON funziona.......è triste sperare in un nuovo aggiornamento dopo averne appena fatto uno!!!!!!!!!!!!!!


Mi spiace averti motivato al cambiamento e non vederti entusiasta del nuovo acquisto:omertà:, ma sono sicuro che presto apprezzerai il nuovo giocattolo per tutti gli altri aspetti. :-)

Per quanto riguarda il 3D, quanto avevo evidenziato è differente da quanto rappresentato in modalità notte, poichè si vedono più (rispetto agli altri dettagli) marcate le isoipse, che in assenza di ombreggiatura rendono molto pasticciato quanto visibile a display, nella modalità notturna resta solo + "pastelloso" a livello di colorazione, ma decisamente + comprensibile.

Purtroppo non ho pensato di fare uno screenshot della videata, spero riesca a farlo Federico, se non ha ancora ripristinato il sistema...

Guarisci presto amico!! :celopiùg:
 

Oscar

Biker popularis
Sono riuscito ad usare il mio nuovo gioiellino per due uscite in mtb e una con la bdc. Lo trovo davvero fantastico. Senza retroilluminazione, come mi è stato suggerito, ottima visibilità dei campi dati mentre le consultazione della cartina risulta leggermente più difficoltosa, anche se non mi ha creato problemi. Con la mtb mi sono preparato una bella traccia su sentieri mai fatti prima e sono riuscito a 'navigare' senza problemi.
Ho da sottoporvi un paio di domandine :-)
- con la bdc dove ho montato il sensore cadenza/velocità ad un certo punto non mi ha più segnalato la velocità! il sensore sul raggio si era spostato... pensavo che venisse usato solo se il gps non ha copertura! qualcuno nel forum mi aveva detto che il magnete sul raggio manco lo aveva montato... a questo punto mi chiedo come faccia a funzionare senza...
- riguardo i percorsi pianificati. Con training center ho aggiunto dei punti corsa senza problemi, ma per la bdc con cui uso mapsource e creo un gpx della rotta (non traccia/corsa) si possono inserire lo stesso i punti corsa? io non ci sono riuscito... anche perchè poi pedalando essendo una rotta sull'edge trova automaticamente la distanza alla prox svolta, visto che il percorso viene calcolato navigando... ma se volessi ad esempio inserire in punto corsa per segnalarmi l'arrivo in cima ad una salita come faccio?

grazie per le risposte!

Oscar
 

grazianosc

Biker novus
Da quello che si può leggere i giudizi sull'800 sono molto discordanti. Visto che sono tentato all'acquisto di un gps cartografico per mtb e bdc, vi chiedo allora: è preferibile il 705 considerando anche il risparmio di +o- 100euro o aspettare l'uscita di un altro modello (l'805!?!?!) con forse meno problemi???
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Da quello che si può leggere i giudizi sull'800 sono molto discordanti. Visto che sono tentato all'acquisto di un gps cartografico per mtb e bdc, vi chiedo allora: è preferibile il 705 considerando anche il risparmio di +o- 100euro o aspettare l'uscita di un altro modello (l'805!?!?!) con forse meno problemi???


I giudizi che leggi sono contrastanti sull corretto funzionamento dell 800,credo che qui almeno il 95% dei posessori me compreso sia contento dell'acquisto, a certi bug di firmawere ci si può soprasedere aspettando che i Signori Garmin provvedano a sistemarli,per quanto riguarda il 705,è un ottimo apparecchio anche se non indenne anche lui dai bug,risparmi si cento euro ma ti perdi varie potenzialità che l' 800 possiede quali il raster e il touch screen in primis!!:spetteguless:
Potresti aspettare anche l'uscita di un nuovo modello Garmin,ma dovresti pazientare parecchio,credo che prima di un paio d'anni non troverai niente e non credere che il nuovo modello sarà indenne dai bug,la Garmin ci tiene a lanciare modelli con bug,altrimenti qui noi sul forum di cosa discutessimo??:smile::arrabbiat:
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Da quello che si può leggere i giudizi sull'800 sono molto discordanti. Visto che sono tentato all'acquisto di un gps cartografico per mtb e bdc, vi chiedo allora: è preferibile il 705 considerando anche il risparmio di +o- 100euro o aspettare l'uscita di un altro modello (l'805!?!?!) con forse meno problemi???
No. Io ho avuto il 305, il 705, il 500 e da un mese l'800, tutti hanno avuto i loro problemi. Guarda piuttosto l'utilizzo che ne fai e le differenze; per il mio utilizzo l'800 rispetto al 705 è più picolo ma con lo schermo più grande, touchscreen, ha 8 campi in più di dati da visualizzare durante le pedalate, la visualizzazione della tempteratura, la velocità di ascensione immediata e media nei 30'; in meno forse la definizione dello schermo e i due tasti frontali non illuminati (ma servono solo se devi digitarli di notte, se la notte invece che pedalare tr..bi non nesenti la mancanza :-)). Se vuoi risparmiare però il 705 è comunque un'ottimo strumento ancora al passo coi tempi.
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

loonet

Biker superioris
Da quello che si può leggere i giudizi sull'800 sono molto discordanti. Visto che sono tentato all'acquisto di un gps cartografico per mtb e bdc, vi chiedo allora: è preferibile il 705 considerando anche il risparmio di +o- 100euro o aspettare l'uscita di un altro modello (l'805!?!?!) con forse meno problemi???

Io sono partito dal 705 e secondo me passare al 800 è stato positivo.
PRO
Display piu grande.
Attacco manubrio migliorato
Possibilità d'uso delle mappe raster.
La tecnologia touch facilita la commutazione delle schermate.
Possibilità di navigare mentre la batteria è in carica
Maggior numero di Dati disponibili (VAM, Temperatura, ecc)
Precisione sufficiente all'uso che ne faccio.

CONTRO
Touch Screen col fango si può rigare (ho messo una pellicola)
Memoria interna minore (tanto ce la MicroSD)
Forse qualche bug (ma anche il 705 non ne è privo)
Visibilità con molta luce un po' peggiore

Usandolo prevalentemente in MTB mi interessa che mi guidi con precisione nelle zone che non conosco e personalmente quest'ultimo è un difetto che non mi infastidisce più di tanto e può essere recuperato tipizzando diversamente le mappe
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo