Edge 800!!

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
...vi riporto quello che succede con il map62
...lanciando webupdater viene ad essere creato un file GUPDATE.GCD all'interno della cartella garmin....questo file è visibile solo prima di effettuare il vero aggiornamento...una volta effettuato l'aggiornamento riaccendendo il garmin viene automaticamente eliminato dallo strumento e non se ne trova più traccia
...provate e rifare l'aggiornamento tramite webupdater e prima si scollegarlo controllate se all'interno compare il file GUPDATE.GCD....:spetteguless:
...io mi sono salvato tutti i vari GUPDATE.GCD dei relativi aggiornamneti...
...Scratera certe volte fai paura...ora passo all'aggiornamento con relativo salvataggio.
Thanks
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
...vi riporto quello che succede con il map62
...lanciando webupdater viene ad essere creato un file GUPDATE.GCD all'interno della cartella garmin....questo file è visibile solo prima di effettuare il vero aggiornamento...una volta effettuato l'aggiornamento riaccendendo il garmin viene automaticamente eliminato dallo strumento e non se ne trova più traccia
...provate e rifare l'aggiornamento tramite webupdater e prima si scollegarlo controllate se all'interno compare il file GUPDATE.GCD....:spetteguless:
...io mi sono salvato tutti i vari GUPDATE.GCD dei relativi aggiornamneti...

A) se così fosse, come mai la prova di Volpegio (che ha provato a copiare il GUPDATE.GCD [2.10] su \garmin) non ha avuto nessun effetto?

B) qualcuno può allegare il GUPDATE.GCD [2.00]?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
A) se così fosse, come mai la prova di Volpegio (che ha provato a copiare il GUPDATE.GCD [2.10] su \garmin) non ha avuto nessun effetto?

B) qualcuno può allegare il GUPDATE.GCD [2.00]?

Giusta osservazione...
Ho riprovato, e mi era sfuggito il dettaglio... era stata l'ultima prova che avevo fatto, confermo che il file GUPDATE.GCD una volta acceso l'Edge sparisce.

Quello che mi aveva depistato era il fatto che non si era avviato alcun processo di aggiornamento, mi ero concentrato su questo aspetto e mi era sfuggito il fatto che il file era sparito, pensavo di averlo rimosso e non ho dato peso + di tanto alla cosa. :i-want-t:

Da questa ultima analisi si evince che il file una volta recuperato va rinominato in GUPDATE.GCD e va riposto all'interno della cartella GARMIN del dispositivo e non alla radice.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Aggiornato, adesso si può usare l'apparecchio anche se è in carica, da segnalare che dopo il riavvio non si sono resettati i campi dati.
Bene, come avevo segnalato... quelli della Garmin sono stati di parola!
Questa, oltre allo spegnimento (errato) per aggiunta di certi campi tipo batteria, mi pare la modifica più importante. Appena posso faccio l'aggiornamento (magari salvando quel file... per eventuale salto all'indietro della versione fw...).
 

Oscar

Biker popularis
Domanda forse stupida... ma arrivando dal classico ciclocomputer ed essendo il mio primo gps...
USO DELLA RETROILLUMINAZIONE.
Come vi comportate?
- lasciate l'impostazione dell'edge in modo che si riduca dopo un tot di secondi, quindi per leggere le informazioni toccate ogni volta il touchscreen?
oppure
- retroilluminazione sempre attiva regolando poi la luminosità?

In quest'ultimo caso penso la durata della batteria cali drasticamente... però almeno non devi togliere le mani dal manubrio ogni volta che vuoi leggere le informazioni... bella seccatura... oltre che perdere di utilità per confrontare i dati soprattutto durante gli allenamenti...

Altra domanda. Il sensore velocità/cadenza (che ho installato sulla bici da corsa) serve quando? sempre? oppure solo quando non c'è segnale gps? visto che non è un accessorio obbligatorio e sulla MTB non ce l'ho...

Rispondete numerosi :-D

Hola!

Oscar
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...vi riporto quello che succede con il map62
...lanciando webupdater viene ad essere creato un file GUPDATE.GCD all'interno della cartella garmin....questo file è visibile solo prima di effettuare il vero aggiornamento...una volta effettuato l'aggiornamento riaccendendo il garmin viene automaticamente eliminato dallo strumento e non se ne trova più traccia
...provate e rifare l'aggiornamento tramite webupdater e prima si scollegarlo controllate se all'interno compare il file GUPDATE.GCD....:spetteguless:
...io mi sono salvato tutti i vari GUPDATE.GCD dei relativi aggiornamneti...

Riprovato a fare l'aggiornamento e devo dire che hai ragione,all'interno appare il file GUPDATE.GCD:cucù: che come dici te,dopo aver acceso il gps sparisce...

...Scratera certe volte fai paura...ora passo all'aggiornamento con relativo salvataggio.
Thanks
...passiamo alla nota polemica

A) se così fosse, come mai la prova di Volpegio (che ha provato a copiare il GUPDATE.GCD [2.10] su \garmin) non ha avuto nessun effetto?

B) qualcuno può allegare il GUPDATE.GCD [2.00]?

A)probabilmente a volpegio era sfuggito il fatto del famoso GUPDATE.GCD presente nella cartela garmin che sparisce al momento dell'accensione...e comunque se si è già affettuato l'aggiornamento precedentemente il garmin se ne fa un baffo ed elimina il file...

Giusta osservazione...
Ho riprovato, e mi era sfuggito il dettaglio... era stata l'ultima prova che avevo fatto, confermo che il file GUPDATE.GCD una volta acceso l'Edge sparisce.

Quello che mi aveva depistato era il fatto che non si era avviato alcun processo di aggiornamento, mi ero concentrato su questo aspetto e mi era sfuggito il fatto che il file era sparito, pensavo di averlo rimosso e non ho dato peso + di tanto alla cosa. :i-want-t:

Da questa ultima analisi si evince che il file una volta recuperato va rinominato in GUPDATE.GCD e va riposto all'interno della cartella GARMIN del dispositivo e non alla radice.
...come volevasi dimostrare...o-o
B) dubito che qualcuno possa avere la 2.00 visto che è aggiornata di defoult sul garmin
C) sul map62 sono tornato dalla 2.80 alla 2.60 semplicemente inserendo il file GUPDATE.GCD della 2.60 e dopo la classica domanda di rito si è aggiornato alla 2.60 mettendomi però il profilo di defoult....quando avrete una nuova relase potrete provare anche voi
D) attualmente ho installato una beta 2.92 e tutto funziona

...vedi thefast se non ci fosse qualcuno che prova probabilmente ti terresti la 2.00 a vita....:il-saggi:...

...AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI...
...o-oo-o.....
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Domanda forse stupida... ma arrivando dal classico ciclocomputer ed essendo il mio primo gps...
USO DELLA RETROILLUMINAZIONE.
Come vi comportate?
- lasciate l'impostazione dell'edge in modo che si riduca dopo un tot di secondi, quindi per leggere le informazioni toccate ogni volta il touchscreen?
oppure
- retroilluminazione sempre attiva regolando poi la luminosità?

In quest'ultimo caso penso la durata della batteria cali drasticamente... però almeno non devi togliere le mani dal manubrio ogni volta che vuoi leggere le informazioni... bella seccatura... oltre che perdere di utilità per confrontare i dati soprattutto durante gli allenamenti...

Altra domanda. Il sensore velocità/cadenza (che ho installato sulla bici da corsa) serve quando? sempre? oppure solo quando non c'è segnale gps? visto che non è un accessorio obbligatorio e sulla MTB non ce l'ho...

Rispondete numerosi :-D

Hola!

Oscar

@ Oscar: Ciao Oscar,
la retroilluminazione è soggettiva, io la tengo con un tempo di 1 minuto, così se sono concentrato alla guida so che posso far trascorere qualche secondo prima di cambiare punto di osservazione, sempre acceso ha senso se sei in totale esplorazione con scarsa luce.
Il sensore di velocità entra in funzione in assenza di campo, utile se fai rulli, ha senso montarlo (come nel tuo caso) nella bdc, soprattutto per la registrazione della cadenza che avviene in maniera costante, indipendentemente dalla presenza o meno della copertura satellitare.

@ tutti: Contraccambio gli auguri con gli amici della community che hanno fatto altrettanto (e non solo), un meraviglioso 2011 a tutti!!
 

olympo

Biker novus
28/12/08
23
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti ho giò letto da qualche parte su come aggiornare il firm dell'800 ma non mi ricordo più dove (ho fatto troppi Km quest'anno). Potete dirmi dove trovare queste procedure. grazie ciao
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.759
1.006
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Domanda da neofita:
Mi è stato regalato l'Edge 800 nella confezione con tutti gli accessori ma senza mappe. Vorrei acquistare la Trek Map Italia ma navigando ho visto che è disponibile la TrekMap Italia v2
Part Number: 010-D0749-00 Download
Part Number: 010-11584-00 DVD & microSD (vecchia versione)

cosa mi consigliate?
Grazie mario
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Domanda da neofita:
Mi è stato regalato l'Edge 800 nella confezione con tutti gli accessori ma senza mappe. Vorrei acquistare la Trek Map Italia ma navigando ho visto che è disponibile la TrekMap Italia v2
Part Number: 010-D0749-00 Download
Part Number: 010-11584-00 DVD & microSD (vecchia versione)

cosa mi consigliate?
Grazie mario
....qua trovi le info a riguardo http://www.garmin.it/download/Scheda_tecnica_TMI.pdf
....io se fossi in te guarderei qua http://www.openstreetmap.org/ se ti interessa e se ti soddisfa è possibile riportarla sui garmin e aggiornarla settimanalmente....:il-saggi: trovi gli eseguibili qua Mappe per Garmin da meettere in mapsource, basecamp e mi sembra training center che non uso...
 

Fabrizio7326

Biker serius
4/6/07
103
0
0
Roma
Visita sito
[url]http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3897[/URL]
...su win puoi convertire qualsiasi mappa e il bello è che dopo non serve nessun codice di sblocco...
...se vuoi installarti anche le osm [url]http://www.openstreetmap.org/[/URL]
alora leggiti questo [url]http://openmtbmap.org/tutorials/convert-maps-for-mac-os-x-roadtrip/[/URL]
....divertiti...:rosik:.......:duello:

Mio Caro Scratera,
alla fine dopo tante ricerche è soluzioni possibili, ho trovato quella finale.
e Cioè: considerato che io ho acquistato il gioiellino edge 800 completo di tutti gli accessori, e di treck map nuove, alla fine come mappe city, ho acquistato direttamente dal sito garmin la City Navigator 2011 solo di italia e Grecia, al costo di 40 euro. Non male direi!
Ho fatto il download direttamente della versione per Mac (sembrerebbe che ormai tutte le mappe o almeno quasi tutte si possono downloadare in versione Mac).
Così l'ho installata sull'800 con un'attimo e non ci penso più! Ora è veramente completo. Comunque ora voglio approfondire il discorso delle "Open"... devo capire come funziona la cosa un pò meglio.
Comunque una cosa va detta:
Quest'800 è veramente Ottimo!!! Il salto in avanti rispetto il 705 direi è più che notevole!
Ti ringrazio dell'aiuto...
e:
BUON ANNO A TUTTI:cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
oggi l'ho usato per la prima volta ma ci deve essere stao un problema nel contare i km..in realtà ho fatto 70km e l'800 ne ha contati più di 12000!!!

[url]http://connect.garmin.com/activity/61275414[/URL]

sapete darmi una mano a risolvere sto problema?

cmq a me dopo aggiornamento è tutto ok e mi sembra molto migliorato.

saluti e buon anno a tutti!!
...a me mi sembrano miglia e gradi farenait....aggiorna le unità di misura...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo