Edge 800!!

puma56

Biker novus
7/10/10
19
0
0
biella
Visita sito
Grazie a tutti per i pareri e i consigli (in particolare a ILCENTAUROROSSO)

sono ancora indeciso sul modello da acquistare, mi intriga anche il MYNav 700 Pro. E' un pò ingombrante ma in compenso ha uno schermo più leggibile, almeno per un 54enne come me.....
Però entro Natale voglio scegliere e con l'anno nuovo registrare tutte le mie uscite (peggio di un bambino!)

Saluti a tutti
 

spoke

Biker novus
13/7/09
15
0
0
trieste
Visita sito
Ciao ragazzi
mi è appena arrivato il gioiellino ma......dopo anni di hcx e705, mi sento impotente.....
Come si intallano o inseriscono le mappe nella msd? La classica cartella garmin con le open all'accensione mi dà "mappe bloccate"!!!!! bisogna creare qualche cartella particolare dentro la msd?
mille grazie a chi mi spiega il procedimento.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao ragazzi
mi è appena arrivato il gioiellino ma......dopo anni di hcx e705, mi sento impotente.....
Come si intallano o inseriscono le mappe nella msd? La classica cartella garmin con le open all'accensione mi dà "mappe bloccate"!!!!! bisogna creare qualche cartella particolare dentro la msd?
mille grazie a chi mi spiega il procedimento.
...sicuro di non avere qualche altra mappa garmin su quella msd???...sono quelle che danno mappa bloccata se non sbloccate per quel navigatore...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
City e Trek nella medesima cartella Garmin ? Che nome hanno i rispettivi file ?
rileggiti i vari post e soprattutto le risposre di "scratera" e quelle dell'utente che ha fatto per primo la prova e vedrai che ti sarà chiaro.
I file Garmin siano essi su memoria microSD che creati da mappe installate tramite MapSource vengono chiamati sempre "gmapsupp.img". Ogni altro file mappa che vuoi affiancare (sempre creato tramite MapSource) deve avere un nome differente a piacere, altrimenti vai a sovrascrivere il file "gmapsupp.img". Puoi usare il nome che vuoi ma è preferibile max di 8 caratteri + estensione .img perchè non è certo che gestisca nomi più lunghi.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
ma
1: è durissimo fare arrivare il gommino dall'altra parte!
2: i gancini che alloggiano i gommini risultano quasi a ridosso del tubo, scooomodi!
3: ma reggono?

1. dunque ho usato quelli grandi e sono si durissimi ma io li ho anche messi "a croce" cioè tra due punti di aggancio contraposti anzichè come indicato dalla Garmin tra due vicini. Questo perchè ho notato che così se un elastico si rompe il sistema comunque tiene e non ti vola tutto via! Provate l'attacco a croce e ditemi se è così anche secondo voi.
L'inconveniente è che appunto tirarli è ancora più duro e gli elastici potrebbero alla lunga durare meno perchè più stressati.

3. reggono. Il problema è che se si rompono vola tuttooooooooo. La posa a croce dovrebbe dare avvisaglie salvando l'apparecchio ma sto comunque studiando un modo per mettere un cordino di sicurezza da agganciare al manubrio. Il problema è a cosa fissarlo. Penso di incollare una piccola basetta con occhiello adesiva (tipo allegato) con un pò di attak flex gel al retro in gomma dell'Edge e su questa fissare il cordino (non la fascetta di figura che sarebbe non amovibile). Appena lo faccio posto le foto. A questo punto direi di stare tranquilli e godersi lo strumento senza troppe paure.
 

Allegati

  • Legrand supporto adesivo (cod. 032067).JPG
    Legrand supporto adesivo (cod. 032067).JPG
    25,4 KB · Visite: 16

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Ho provato a traslare una 50ina di tracce nella micro SD e all'accensione dell'800 s'impalla...


si ho notato: quando metti una o più tcx nella cartella "\newfile", alla successiva accensione devi dargli il tempo di convertirle in ".fit" e di deletare i file originali che avevi copiato appunto nella "\newfile". Ho notato tra l'altro l'estrema compressione di questo formato file. Le mie tracce tcx si sono ridotte ad un decimo nel formato ".fit" (ad esempio una tcx da circa 500kb a circa 55kb)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Grazie a tutti per i pareri e i consigli (in particolare a ILCENTAUROROSSO)

sono ancora indeciso sul modello da acquistare, mi intriga anche il MYNav 700 Pro. E' un pò ingombrante ma in compenso ha uno schermo più leggibile, ...
allora dai un'occhiata anche a Dakota 20 e la serie 62 sempre restare in Garmin. Non sono specifici per bike ma hannoouno schermo più leggibile ed anche una serie di vantaggi (cambio batterie, bussola elettronica, etc.). Per il resto mi pare possano interfacciare anche i sensori dell'Edge e pure le trek map Italia dovrebbero girare (ma verifica il tutto sul sito della Garmin). Vari MTBiker hanno optato per un Dakota 20 al posto della serie Edge per considerazioni legate al cambio batteria, allo schermo più ampio, alla bussola elettronica (molto utile anche per avere una direzione "continua" da inseguire...)
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
1. dunque ho usato quelli grandi e sono si durissimi ma io li ho anche messi "a croce" cioè tra due punti di aggancio contraposti anzichè come indicato dalla Garmin tra due vicini. Questo perchè ho notato che così se un elastico si rompe il sistema comunque tiene e non ti vola tutto via! Provate l'attacco a croce e ditemi se è così anche secondo voi.
L'inconveniente è che appunto tirarli è ancora più duro e gli elastici potrebbero alla lunga durare meno perchè più stressati.

3. reggono. Il problema è che se si rompono vola tuttooooooooo. La posa a croce dovrebbe dare avvisaglie salvando l'apparecchio ma sto comunque studiando un modo per mettere un cordino di sicurezza da agganciare al manubrio. Il problema è a cosa fissarlo. Penso di incollare una piccola basetta con occhiello adesiva (tipo allegato) con un pò di attak flex gel al retro in gomma dell'Edge e su questa fissare il cordino (non la fascetta di figura che sarebbe non amovibile). Appena lo faccio posto le foto. A questo punto direi di stare tranquilli e godersi lo strumento senza troppe paure.
Io ne ho messi due a croce e due dritti. Totale 4 elastici.
Non ho più scuse per frenare in discesa.....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io ne ho messi due a croce e due dritti. Totale 4 elastici.
Non ho più scuse per frenare in discesa.....
avevo questa idea.... pensavo fossero troppi... appena esco metto pure i due dritti e magari rinuncio a mettere il laccetto (la basetta da agganciare mi copre il numero seriale del dispositivo... magari il laccetto lo vincolo ad una delle viti...)!!!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se intendi alle viti che tengono i gommini della usb e della sd,ci ho già provato ma credo non tengano un _axxo le vedo troppo corte!:il-saggi:
... quelle (ma vedo che è inutile) o quelle, penso siano microtorx dello chassis. Ma comunque avvitano nella plastica... vabbè ascio perdere!
Allora ritorno alla basetta da incollare sul retro postata prima...
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Allora...un breve report delle operazioni eseguite.

Dunque rispondo a ilcentaurorosso: ho il mac ed il mapsource non si può utilizzare.

Poi ho traslato le 50 tracce nella cartella indicata, ma niente...nei "Percorsi" non ci sono :-(

Oggi ho fatto un giro su sentieri un pò impervi ed i 4 gommini a croce hanno retto bene...bisognerà vedere se la resistenza a lungo andare rimarrà o ci saranno problemi.

Ieri sera ho fatto una prova su strada...e l'Edge 800 si potrebbe anche utilizzare per l'auto...almeno non senti la voce metallica...gira a dx, vai a diritto...

Per quanto concerne le mappe: procedura eseguita come consigliato...mi vede la city e scompare la trekmap :-( Bho!
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
domani vado a sciare (scidiFondo): saremo attorno ai -10/-15°C. Il mio vecchio E605 non faceva una grinza, vedremo il nuovo E800.

fatti 30km in pista di Fondo. Temperatura -10/-5°C. E800 agganciato alla cintura portaborraccia con attacco fatto in casa sfruttando uno dei due supporti manubrio.



Guantoni belli grossi.
- Tutto OK. l'E800 non ha fatto una grinza (volo con planata sulla neve compreso). Qualche riflesso di troppo, bene la possibilità di "sfogliare" le pagine. Ottimo il termometro.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...rispondo a ilcentaurorosso... i 4 gommini a croce hanno retto bene...bisognerà vedere se la resistenza a lungo andare rimarrà o ci saranno problemi.
A reggere reggono. Quello che mi preoccupa è che la gomma degli oring si "ingotta" soprattutto col caldo estivo e nonostante i controlli potrebbe rompersi un elastico sul più bello. Ci ho messo una sola fascetta da elettricista più gli elastici. Mi sento piuttosto tranquillo (dovrebbe cedere il supporto in plastica...).
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
fai una foto per farci vedere come hai fatto a far passare la fascetta?
et voilà!

La fascetta si stringe sulla pipa tra la parte in plastica del supporto e quella in gomma. Conviene mettere una sola fascetta perchè già tiene a sufficienza ma crea un pò di spessore. Comunque facendo pressione sul lato dove non c'è la fascetta si riesce ad effettuare la rotazione agevolmente. Con due fascette l'inserimento temo sia troppo forzato.
I graffi li ho fatti col cacciavite cercando di spingere la fascetta alpunto giusto. L'ideale sarebbe trovare una fascetta meno larga e più sottile (il perchè lo si capisce bene guardando come è fatto l'attacco dalla parte in cui non ho messo la fascetta!) in modo da fare meno spessore e rendere l'inserimento dell'attacco dell'Edge ancora più agevole (ce l'avevo ma era troppo corta e poi... bianca!).
 

Allegati

  • DSC_0004_lr.jpg
    DSC_0004_lr.jpg
    60,7 KB · Visite: 39
  • DSC_0006_lr.jpg
    DSC_0006_lr.jpg
    47,8 KB · Visite: 45

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo