Edge 800!!

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...riassiumaimo un po' il tutto...
...i garmin leggono come mappe i file.img, i file.kmz ovvero custom map, i file.jnx ovvero le BirdsEye...
...i file.img sono le mappe vettoriali che i vari programmi, vedi basecamp tramite mapinstall, vedi mapsource, vedi qlandkarte , vedi,..... compilano partendo dalle mappe vetttoriali che sono composte da n file.img e in molti casi da file.typ e . tdb che rendono possibile la visualizzazione delle mappe nei programmi sopra menzionati ...detto file.img compilato e messo nei garmin possono tramite procedimento essere decompilati e per poter essere visualizzati nei programmi sopra mensionati....
...i vari programmi dunque compilano un file gmapsupp.img , a parte qlandkarte che ha la possibilità di impostare una nominazione da noi scelta, che viene posizionato a nostra scelta o nella memoria interna del garmin o nella msd del garmin e in ogni caso all'interno della cartella Garmin presente nelle due memorie...se detta cartella non è presente viene creata al momento ....va da se che se è presente un file gmapsupp.img questo al momento dell'installazione del nuovo viene sovrascritto....:medita:
...ora sui nuovi garmin è possibile, una volta installato, rinominare detto file gmapsupp.img con un nome a nostro piacere tipo pinco pallo.img ....in ogni caso non farlo se hai una msd originale garmin....non toccarla...
...dalla nuova versione di basecamp è possibile inviare le mappe custom e le BirdsEye direttamente da basecamp o nella memoria del garmin o nella msd....va da se che lo stesso albero di cartelle presente nel garmin deve essere presente anche nella msd....in quanto le custom per essere lette devobo stare all'interno della cartella garmin\CustomMaps mentre le mappe.jnx ovvero le mappe BirdsEye all'interno della cartella garmin\BirdsEye
...con basecamp è possibile creare sia percorsi che tracce.....ed è possibile passare da un tipo all'altra con un semplice click....
...se vuoi puoi usare le mappe osm overo nel nostro caso le mappe openmtb e partecipare alla loro mappatura in maniera di avere settimanalmente una mappa con le tue n e le nostre nuove modifiche da installare in basecamp e conseguentemente sui garmin....o-o...
...datti una letta a quanto scrivo nelle considerazionu nella mia firma in fondo le mappe sono identiche per tutti i garmin come pure le tracce che inviamo e che poi l'800 trasforma in corse....
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Chiarissimo.Grazie.
Toglimi una curiosità.Un mio amici mi ha procurato delle mappe ma quando vado a vedere il programma vengono creati dei file gmapsupp con estensione img.Nn riesco a caricarli sul basemap.Devo inserirli in un altro programma x convertirli?Devo convertirli in un altro formato o devono essere inseriti direttamente sul garmin 800.Se si su quale file del garmin.Grazie delle risposte.

non è proprio così. io ho una copia della trek map italia originale su un'altra micro sd e funziona benissimo. è un back up.

come ci si arriva? ci si collega al sito garmin da pc con il dvd originale installato e si attiva la procedura un po' laboriosetta di copia mappa su micro sd. ti chiedono password varie, codici e sopratutto numero seriale della microsd. così il grande fratello verifica che tu bravo e buono stai usando la microsd con i programmi originali garmin per te.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Non hai letto bene le piccole precisazioni di mamma Garmin.

Loro consigliano di fare un backup della scheda originale nel caso si corrompa il file, MA il backup potrà essere ricopiato solo sulla scheda originale. Non funzionerà su nessun'altra scheda.
Quindi se si danneggia fisicamente la scheda originale, o sei ancora in garanzia, o ..... :quinonsp: e il tuo backup puoi gettarlo che non servirà più a nulla.

carlo

si fa la copia partendo dal dvd, altrimenti perchè si chiamerebbe backup?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
si fa la copia partendo dal dvd, altrimenti perchè si chiamerebbe backup?

Il backup è consigliato da Garmin, perchè il file nella microSD si potrebbe corrompere. Non tutti acquistano il DVD, molti decidono per la sola microSD (almeno su alcune mappe).
Se hai il DVD non c'è il problema della SD originale, dato che puoi trasferire la mappa su qualsiasi scheda di memoria.

carlo
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Il backup è consigliato da Garmin, perchè il file nella microSD si potrebbe corrompere. Non tutti acquistano il DVD, molti decidono per la sola microSD (almeno su alcune mappe).
Se hai il DVD non c'è il problema della SD originale, dato che puoi trasferire la mappa su qualsiasi scheda di memoria.

carlo

non è proprio un trasferimento copia/incolla. garmin ti chiede password e seriale della microsd cosicchè le copie NON sono infinite, mi pare un max di due.
 

meryxtoni

Biker serius
10/1/08
125
26
0
Roma
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique
Mah...ho una sfiga con questi Garmin!...il 705 non si connette piu' al pc...questo 800 nuovo di pacca che gia da' segnali strani!!!...
Tra l'altro una volta collegato al caricatore a 220 v non carica...per farlo devo accenderlo...e' normale!!??
Help grazie!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mah...ho una sfiga con questi Garmin!...il 705 non si connette piu' al pc...questo 800 nuovo di pacca che gia da' segnali strani!!!...
Tra l'altro una volta collegato al caricatore a 220 v non carica...per farlo devo accenderlo...e' normale!!??
Help grazie!
Si collega al caricatore e si aspetta un attimo. A quel punto si vede l'indicatore di carica.
Se non lo fa e' perche' hai fatto partire il timer, magari l'hai pure stoppato ma non hai salvato la traccia (per esempio).
 

meryxtoni

Biker serius
10/1/08
125
26
0
Roma
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique
...purtroppo non e' cosi'...:-( ...ma non e' neanche un grave problema perche' basta accenderlo e va in carica...pero' ho paura che sotto sotto nasconda altri problemi...ho provato HR, agg. firmware, ripristino ma niente da fare...ma possibile che capitino tutte a me?!...pensa che sono passato all' 800 perche' il 705 non si collegava piu' al pc!...

e dell'ora che mi dici?...ti mantiene l' orario aggiornato anche senza satellite?
Grazie.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
...purtroppo non e' cosi'...:-( ...ma non e' neanche un grave problema perche' basta accenderlo e va in carica...pero' ho paura che sotto sotto nasconda altri problemi...ho provato HR, agg. firmware, ripristino ma niente da fare...ma possibile che capitino tutte a me?!...pensa che sono passato all' 800 perche' il 705 non si collegava piu' al pc!...

e dell'ora che mi dici?...ti mantiene l' orario aggiornato anche senza satellite?
Grazie.
Si, l'ho acceso ora in casa e l'ora e' giusta.
Se hai gia' provato col HR mi sa che ti resta la reistallazione del fw.
Prova perche' e' sicuramente piu' probabile un incriccamento sw che hw.
 
Volevo ringraziare tuttiquelli che mi hanno dato i consigli x le mappe.Ho combinato.Grazie della vostra pazienza.
Volevo chiedervi in pratica come funziona il programma Custom Maps.
Prima di tutto devo scansionere una mappa cartacea tabacco e poi devo utilizzare il goggle earth per sovraposizionare la cartina.
Poi cosa devo fare.
Con che estensione devo salvare il file da mandare sul garmin 800?
Devo mettere questo file prima in qualche programma tipo basecamp e poi trasformarlo in gpx?
Ho lette che si può usare il programma OziExplorer.
Devo usare questo programma o si deve scaricarne uno dal sito garmin?
In quale cartella del garmin devo metterlo oppure devo metterlo in una scheda msd?
Mi consigliate di usare queste mappe?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Volevo ringraziare tuttiquelli che mi hanno dato i consigli x le mappe.Ho combinato.Grazie della vostra pazienza.
Volevo chiedervi in pratica come funziona il programma Custom Maps.
Prima di tutto devo scansionere una mappa cartacea tabacco e poi devo utilizzare il goggle earth per sovraposizionare la cartina.
Poi cosa devo fare.
Con che estensione devo salvare il file da mandare sul garmin 800?
Devo mettere questo file prima in qualche programma tipo basecamp e poi trasformarlo in gpx?
Ho lette che si può usare il programma OziExplorer.
Devo usare questo programma o si deve scaricarne uno dal sito garmin?
In quale cartella del garmin devo metterlo oppure devo metterlo in una scheda msd?
Mi consigliate di usare queste mappe?
56094.jpg


...vedi un po' te e giudica...o-o...
...nelle considerazioni che vedi nella mia firma c'è scritto qualcosina...l'installazione delle mappe che siano vettoriali o custom o birdish corrispondono su tutti i garmin...o-o...
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Allarme "Fuori Percorso". Che voi sappiate è possibile disabilitare questa funzione quando si segue una traccia o perlomeno evitare l'allarme audio? Tks
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Allarme "Fuori Percorso". Che voi sappiate è possibile disabilitare questa funzione quando si segue una traccia o perlomeno evitare l'allarme audio? Tks

Sì è possibilie.

Vado a memoria (non ho l'800 sotto mano) Percorsi, scegli percorso, quando appare la mappa vai sulla chiave spaccata in basso a sx e ci sono delle voci di menù fra cui avvisa fuori rotta (o qualcosa di simile) che è possibile attivare/disattivare.

carlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo