Edge 800!!

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao, vorrei sapere come fare a vedere quanti km totali ha il mio edge 800. e poi qual'è la funzione da impostare per vedere questo dato(e anche il totale tempo) sulle pagine allenamento!..grazie mille.
Per vedere i totali basta andare su cronologia->totali.
Visualizzarli sulle pagine allenamento non e' possibile, come evidente scorrendo i campi possibili.

:spetteguless: Pagina 20 del manuale !!
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
quindi se io dalla cronologia faccio cancella totali, azzero i km percorsi del dispositivo...allora che differenza c'è con il metodo hack (numeri binari) dei kilometri?
si infatti dal manuale non riuscivo a trovare la soluzione ma mi sembrava strana come cosa..allora ho chiesto se c'era un altra strada..:)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
quindi se io dalla cronologia faccio cancella totali, azzero i km percorsi del dispositivo...allora che differenza c'è con il metodo hack (numeri binari) dei kilometri?
Se ti riferisci a quello che credo ... dato che con l'interfaccia grafica puoi solo cancellare i totali, per rimettere velori significativi, devi passare da una manipolazione del file binario totals.fit.
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Se ti riferisci a quello che credo ... dato che con l'interfaccia grafica puoi solo cancellare i totali, per rimettere velori significativi, devi passare da una manipolazione del file binario totals.fit.

ok quindi dalla cronologia posso cambiare i totali (km e tempo) di tutto il gps e per rimettere un valore uso il sistema binario su file totals. Mentre dalle impostazioni, profilo bici posso modificare i totali delle singole bici..
ho capito bene?..grazie mille!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ok quindi dalla cronologia posso cambiare i totali (km e tempo) di tutto il gps e per rimettere un valore uso il sistema binario su file totals.
ho capito bene?..grazie mille!
Faccio fatica a seguirti.
Se dalla cronolgia potessi cambiare i totali non avrebbe alcun senso passare dal file binario :nunsacci:
Dalla cronologia puoi solo cancellare.

Mentre dalle impostazioni, profilo bici posso modificare i totali delle singole bici..
Si.
 
L

LAcek

Ospite
Vorrei acquistare il garmin 800.Mi consigliate di acquistarlo senza le mappe treckmap.La mia idea e' quella di crearmi i giri avendo sottomano le cartine tabacco e usando il programma basecamp mi traccio il giro e lo registro sulla scheda msd.Il mio dubbio è che debba avere lo stesso una mappa base inserita nel navigatore?O è gia inserito nella memoria interna del navigatore?
Sono sicuro che nn e' una domanda da persona intelligente, ma aiutatemi a capire.Grazie.

Ti consiglio di comprarlo senza mappe, che costano un casino. Poi ti carichi, sia sul Garmin che su Basecamp, le mappe free che trovi online su openmtbmap. Sono di ottima qualità.
 
Forse non capisco io : le mappe sono free e perfettamente funzionanti.
La stessa mappa che carichi sul Garmin Edge 800 la puoi caricare anche su Base Camp per poi creare i percorsi.
I percorsi vengono creati su Base Camp e poi inseriti sul Garmin per poi seguire la suddetta traccia. (per creare percorsi lo puoi fare anche via web su garmin connect).
Se hai dubbi, domanda : io ho acquistato il Garmin Edge 800 e faccio così.
Semplice ed efficace.

Grazie.Quando inizio io dovrei avere un cd con le mappe originali.Devo salvarle su una smd che devo comprare?O c'e' una msd originale dove ci sono già le mappe?Quando voglio registrare un giro dove devo mettere il giro che voglio fare sulla msd originale o devo comprare una a parte?
 
Ti consiglio di comprarlo senza mappe, che costano un casino. Poi ti carichi, sia sul Garmin che su Basecamp, le mappe free che trovi online su openmtbmap. Sono di ottima qualità.

Ci avevo pensato anche io però poi sono andato sul sito openmtbmap e nn sono proprio free (nn e' il poco che chiedono ma il metodo di pagamento).Ci sono altri siti che posso utilizzare in modo free magari simili al openmtbmap.Inizialmente avevo fatto una domanda nn troppo intelligente, poi ho capito che il navigatore funziona solo come traccia di dove sono e come mi sposto e se nn c'e' una mappa sotto mi muovo nel niente.
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
Ci avevo pensato anche io però poi sono andato sul sito openmtbmap e nn sono proprio free (nn e' il poco che chiedono ma il metodo di pagamento).Ci sono altri siti che posso utilizzare in modo free magari simili al openmtbmap.Inizialmente avevo fatto una domanda nn troppo intelligente, poi ho capito che il navigatore funziona solo come traccia di dove sono e come mi sposto e se nn c'e' una mappa sotto mi muovo nel niente.

e quanto chiedono sul sito openmtbmap?
Poi me basta quella dell'italia....e rispetto ai 100 euro che chiedono in negozio....
E complicato caricarle sul Garmin?
Io su quello per auto venivo matto ogni volta....
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
e quanto chiedono sul sito openmtbmap?
Poi me basta quella dell'italia....e rispetto ai 100 euro che chiedono in negozio....
E complicato caricarle sul Garmin?
Io su quello per auto venivo matto ogni volta....

Le mappe sono gratis.

Al momento del download, viene richiesto se vogliamo fare una donazione a chi mantiene e sviluppa le mappe.

Questa è una cosa abbastanza comune quando si parla di programmi free ma che dietro richiedeno un continuo lavoro.

Si puo donare o anche non donare, a te la scelta.


Per caricarle ho utilizzato Mapsource, programm gratuito di Garmin. Un tutorial lo puoi trovare qui [URL="http://openmtbmap.org/it/tutorials/send-maps-to-your-gps/mapsource/"][url]http://openmtbmap.org/it/tutorials/send-maps-to-your-gps/mapsource/[/URL][/URL] ma ce ne sono altri se cerchi.
 

loonet

Biker superioris
Ci avevo pensato anche io però poi sono andato sul sito openmtbmap e nn sono proprio free (nn e' il poco che chiedono ma il metodo di pagamento).Ci sono altri siti che posso utilizzare in modo free magari simili al openmtbmap.Inizialmente avevo fatto una domanda nn troppo intelligente, poi ho capito che il navigatore funziona solo come traccia di dove sono e come mi sposto e se nn c'e' una mappa sotto mi muovo nel niente.

ma quando mai ??
sono free, al limite fai una donazione
http://openmtbmap.org/donate/download_italy_en.html
 
L

LAcek

Ospite
Ci avevo pensato anche io però poi sono andato sul sito openmtbmap e nn sono proprio free (nn e' il poco che chiedono ma il metodo di pagamento).Ci sono altri siti che posso utilizzare in modo free magari simili al openmtbmap.Inizialmente avevo fatto una domanda nn troppo intelligente, poi ho capito che il navigatore funziona solo come traccia di dove sono e come mi sposto e se nn c'e' una mappa sotto mi muovo nel niente.

Vai tranquillo con openmtbmap. Se fai la donazione hai delle cose in più ma se non la fai le mappe te le scarichi lo stesso.
Ti consiglio Basecamp, che Mapsource ormai è vecchio.
 

jepessen

Biker popularis
6/3/12
67
10
0
angera
Visita sito
Ciao.
Posto per iscrivermi alla discussione perchè mi sono appena iscritto al forum... Dico solo che mi serviva un GPS perchè ho ricominciato a fare MTB praticamente da ieri e mi serviva un navigatore perchè essendomi trasferito da poco sul lago Maggiore non conoscevo la zona ed avevo paura di perdermi fra i boschi...
A pagina 60 del thread già ho deciso di comprare il suddetto gingillo...

Uffa, non dovevo leggere il thread il giorno dopo aver preso lo stipendio!!!! :rosik:

Thanks a tutti voi e finirò di leggere il thread prima di fare domande stupide (che le mie lo sono sempre... ok domande stupide non ancora fatte).

Bye!
 
Vai tranquillo con openmtbmap. Se fai la donazione hai delle cose in più ma se non la fai le mappe te le scarichi lo stesso.
Ti consiglio Basecamp, che Mapsource ormai è vecchio.

Ho scaricato basecamp.Ho dei dubbi e voglio capire dove sbaglio.
Se nn ho le cartine, usando basecamp, vedo solo le cartine con le strade e nn con i sentieri cai (nel programma ho impostato la opzione mtb).
Quale e' il comando sul menu di basecamp x visualizzare anche i sentieri cai?
Si puo' utilizzare il programma google heart e usarlo insieme al basecamp?
Oppure devo scaricare le cartine dal sito openmtbap.org (300 mbyte) e metterle nel garmin e dopo usare il basecamp?
credo di fare un pò di confusione ma sicuramente voi potete aiutarmi a capire.
Grazie delle vostre risposte.
Aiutatemi a capire questa cosa.
Io ho scaricato basecamp.Voglio acquistare il garmin 800 e prenderlo senza cartine per risparmiare dei soldi.
Ho scaricato dal sito openmtbmap.org le cartine x mtb (300mbyte).
Questo file devo cambiare l'estensione?
Queste cartine le inserisco nel programma basecamp e posso tracciare i miei percorsi.Li salvo e li inserisco nel mio garmin.
Mi dite le procedure e se si devono cambiare i formati dei file nei vari passaggi.
Queste procedure funzionano o mancano dei passaggi.
Ma sul garmin connect posso utilizzare le mappe scaricate dal sito openmtbmap (300 mbyte)?
Devo seguire qualche procedura con i file?Devo cambiare le estensioni dei file?

Dico l'ultima.Ho aperto il file scaricato da openmtbmap e mi manda alla fine alla pagina dove devo donare soldi.Vado dentro i vari file e sono vuoti.
 
L

LAcek

Ospite
Ho scaricato basecamp.Ho dei dubbi e voglio capire dove sbaglio.
Se nn ho le cartine, usando basecamp, vedo solo le cartine con le strade e nn con i sentieri cai (nel programma ho impostato la opzione mtb).
Quale e' il comando sul menu di basecamp x visualizzare anche i sentieri cai?
Si puo' utilizzare il programma google heart e usarlo insieme al basecamp?
Oppure devo scaricare le cartine dal sito openmtbap.org (300 mbyte) e metterle nel garmin e dopo usare il basecamp?
credo di fare un pò di confusione ma sicuramente voi potete aiutarmi a capire.
Grazie delle vostre risposte.
Aiutatemi a capire questa cosa.
Io ho scaricato basecamp.Voglio acquistare il garmin 800 e prenderlo senza cartine per risparmiare dei soldi.
Ho scaricato dal sito openmtbmap.org le cartine x mtb (300mbyte).
Questo file devo cambiare l'estensione?
Queste cartine le inserisco nel programma basecamp e posso tracciare i miei percorsi.Li salvo e li inserisco nel mio garmin.
Mi dite le procedure e se si devono cambiare i formati dei file nei vari passaggi.
Queste procedure funzionano o mancano dei passaggi.
Ma sul garmin connect posso utilizzare le mappe scaricate dal sito openmtbmap (300 mbyte)?
Devo seguire qualche procedura con i file?Devo cambiare le estensioni dei file?

Dico l'ultima.Ho aperto il file scaricato da openmtbmap e mi manda alla fine alla pagina dove devo donare soldi.Vado dentro i vari file e sono vuoti.

Devi scaricare le mappe che ti interessano da openmtbmap e inserirle su Basecamp. Segui le istuzioni che trovi nel sito openmtbmap.
Poi da Basecamp le carichi sul Garmin con mapinstall. Segui sempre le istruzioni che trovi nel sito openmtbmap, che tra l'altro adesso sono anche in italiano! Non puoi sbagliare...
Quando hai fatto, ti tracci gli itinerari su basecamp e poi li carichi sul garmin o viceversa scarichi le tracce che del Garmin (ad esempio un giro che hai fatto e che hai registarto) su basecamp.
Sul garmin connect invece usi le mappe che ci sono già dentro.
Comunque non farti troppe domande. Procedi per singolo step, seguendo alla lettera le istruzioni!
Non devi cambiare nessuna estensione.
Per la donazione evidentemente sbagli qualcosa. Le mappe sono gratuite.
 
Oggi ho fatto il primo giro con il garmin 800 con le schede treckmap italia.Ho salvato il giro nel file newfiles e poi è stato salvato nel file courses (percorsi), ma e' con estensione.fit e nn riesco a vederlo con il programma basecamp.
Nel garmin riesco a vederlo segnato sopra la cartina.Cosa sbaglio.
Grazie delle risposte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo