Edge 800!!

L

LAcek

Ospite
Oggi ho fatto il primo giro con il garmin 800 con le schede treckmap italia.Ho salvato il giro nel file newfiles e poi è stato salvato nel file courses (percorsi), ma e' con estensione.fit e nn riesco a vederlo con il programma basecamp.
Nel garmin riesco a vederlo segnato sopra la cartina.Cosa sbaglio.
Grazie delle risposte.

Mich, con il Garmin collegato al pc apri Basecamp e clicca su "ricevi dal dispositivo".
Il programma convertirà automaticamente il file fit in gpx.
Oppure sempre con il garmin collegato apri Garmin Connect e fai la stessa cosa, poi esporti il file.
Facile! :-)
 
Mich, con il Garmin collegato al pc apri Basecamp e clicca su "ricevi dal dispositivo".
Il programma convertirà automaticamente il file fit in gpx.
Oppure sempre con il garmin collegato apri Garmin Connect e fai la stessa cosa, poi esporti il file.
Facile! :-)

Sei molto gentile a rispondermi.Nn riesco così.Forse ho capito.Devo avere una versione del garmin basecamp 2.0.9 e nn mi da l'opzione ricevi dal dispositivo ma da file importa e nn mi trova perche' sono .fit

Spiegami x favore come posso convertire con il garmin connect.Io mi sono creato un account e riesco a navigare.Dimmi che devo fare x convertire il mio file.fit in gpx e che poi posso utilizzare questo file.gpx anche sul basecamp.
 
Sei molto gentile a rispondermi.Nn riesco così.Forse ho capito.Devo avere una versione del garmin basecamp 2.0.9 e nn mi da l'opzione ricevi dal dispositivo ma da file importa e nn mi trova perche' sono .fit

Spiegami x favore come posso convertire con il garmin connect.Io mi sono creato un account e riesco a navigare.Dimmi che devo fare x convertire il mio file.fit in gpx e che poi posso utilizzare questo file.gpx anche sul basecamp.

Ho combinato.L'ho messo nel garmin connect e po sono riuscito a convertirlo in formato gpx e messo nel basecamp.Adesso l'ultima cosa che nn ho capito e che vedo il percorso nel basecamp con le orme.Come si fà a cambiare l'impostazione.Nn vorrei che se lo mando nel garmin 800 si vede la traccia con le orme.Grazie x la risposta.
 
L

LAcek

Ospite
Ho combinato.L'ho messo nel garmin connect e po sono riuscito a convertirlo in formato gpx e messo nel basecamp.Adesso l'ultima cosa che nn ho capito e che vedo il percorso nel basecamp con le orme.Come si fà a cambiare l'impostazione.Nn vorrei che se lo mando nel garmin 800 si vede la traccia con le orme.Grazie x la risposta.

Lo vedi con le orme perchè è una traccia (insieme di punti) e non un percorso (insieme di direzioni). Puoi trasformarlo in percorso con Basecamp oppure con l'Edge ("crea percorso").
Comunque:
1 non ti serve mandarlo al Garmin perchè nel garmin ce l'hai già visto che l'hai registrato lì
2 se comunque lo rimandi al Garmin lo vede normalmente come traccia.

Se hai una versione vecchia di basecamp aggiornala!
 

Daddo73

Biker novus
10/12/11
42
0
0
Firenze
Visita sito
Salve vorrei che qualcuno facesse una prova di rilevamento velcità e cioè disattivare il GPS e vedere se la velocità viene rilevato normalmente dal sensore montato sulla forcella. Vi chiedo il favore perchè ieri mi è venuto il dubbio da chi fosse rilevata la velocita (gps - sensore GSC10), ebbene disattivando il GPS non mi veniva indicato a display nessuna velocità. Preciso che prima di fare l'esperimento ho pigiatosul tasto reset del sensore GSC10 ed ho verificato che lo stesso rilevasse sia conta pedalate che sensore velocità posto sui raggi.
Grazie!
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Salve vorrei che qualcuno facesse una prova di rilevamento velcità e cioè disattivare il GPS e vedere se la velocità viene rilevato normalmente dal sensore montato sulla forcella. Vi chiedo il favore perchè ieri mi è venuto il dubbio da chi fosse rilevata la velocita (gps - sensore GSC10), ebbene disattivando il GPS non mi veniva indicato a display nessuna velocità. Preciso che prima di fare l'esperimento ho pigiatosul tasto reset del sensore GSC10 ed ho verificato che lo stesso rilevasse sia conta pedalate che sensore velocità posto sui raggi.
Grazie!

Ciao
A me funziona.
Nella maggior parte dei casi, durante i miei percorsi abituali, il GPS prende malissimo e spesso lo disattivo per evitare di consumate subito la batteria nella continua ricerca dei satelliti.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ragazzi scusate la domanda che sarà stata sicuramente già postata da qualcuno ma sono veramente troppi i messaggi.

Se prendessi il garmin edge 800 questo è compatibile con la mia fascia cardio Polar?

Grazie mille
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ragazzi scusate la domanda che sarà stata sicuramente già postata da qualcuno ma sono veramente troppi i messaggi.

Se prendessi il garmin edge 800 questo è compatibile con la mia fascia cardio Polar?

Grazie mille
...la fascia la puoi anche tenere ma devi sostituire il trasmettitore....il garmin accetta il protocollo ant+...in poche parole fai prima a comprare la sua fascia....o-o...
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao
A me funziona.
Nella maggior parte dei casi, durante i miei percorsi abituali, il GPS prende malissimo e spesso lo disattivo per evitare di consumate subito la batteria nella continua ricerca dei satelliti.

Minchia ! dove pedali? sempre dentro canyons strettissimi e gallerie? Io trovo, al contrario, che gli ultimi modelli hanno fatto dei considerevoli passi avanti nella ricezione, che resta decente anche in bosco fitto e valle (relativamente) stretta, certo nei serrai di Sottoguda....
Comunque gli ultime Edge, se presente, si affidano ESCLUSIVAMENTE al sensore per velocità e distanza, se questo smette di funzionare, per circa 6 minuti l'apparecchio non se ne accorge e mette velocità a zero e non incrementa la distanza. Dopo questo lasso di tempo subentra il GPS.

carlo
 
Ho un problema con il backup della scheda originale del treckmap italia.Consigliano di fare una copia.Io ho copiato la scheda funzionante sul mio garmin in una cartella e poi l'ho passata in una scheda nuova.Quando l'ho messa nel garmin il navigatore mi dice che nn può autentificare la mappa e nn si vede niente.
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ciao, ho fissato il supporto per il garmin sul tubo obliquo, non sò come ma il garmin ruota ed ho rischiato gia un paio di volte di perderlo.
L' attacco funziona regolarmente , quando lo inserisco si sente il clik di bloccaggio.
Credo ma non ne sono sicuro di toccarlo con sella bassa in fase di pedalata con le ginocchia .

Avete soluzioni migliori del suo supporto per fissarlo sull' obliquo ????
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ho un problema con il backup della scheda originale del treckmap italia.Consigliano di fare una copia.Io ho copiato la scheda funzionante sul mio garmin in una cartella e poi l'ho passata in una scheda nuova.Quando l'ho messa nel garmin il navigatore mi dice che nn può autentificare la mappa e nn si vede niente.

Non hai letto bene le piccole precisazioni di mamma Garmin.

Loro consigliano di fare un backup della scheda originale nel caso si corrompa il file, MA il backup potrà essere ricopiato solo sulla scheda originale. Non funzionerà su nessun'altra scheda.
Quindi se si danneggia fisicamente la scheda originale, o sei ancora in garanzia, o ..... :quinonsp: e il tuo backup puoi gettarlo che non servirà più a nulla.

carlo
 
Non hai letto bene le piccole precisazioni di mamma Garmin.

Loro consigliano di fare un backup della scheda originale nel caso si corrompa il file, MA il backup potrà essere ricopiato solo sulla scheda originale. Non funzionerà su nessun'altra scheda.
Quindi se si danneggia fisicamente la scheda originale, o sei ancora in garanzia, o ..... :quinonsp: e il tuo backup puoi gettarlo che non servirà più a nulla.

carlo

Chiarissimo.Grazie.
Toglimi una curiosità.Un mio amici mi ha procurato delle mappe ma quando vado a vedere il programma vengono creati dei file gmapsupp con estensione img.Nn riesco a caricarli sul basemap.Devo inserirli in un altro programma x convertirli?Devo convertirli in un altro formato o devono essere inseriti direttamente sul garmin 800.Se si su quale file del garmin.Grazie delle risposte.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Chiarissimo.Grazie.
Toglimi una curiosità.Un mio amici mi ha procurato delle mappe ma quando vado a vedere il programma vengono creati dei file gmapsupp con estensione img.Nn riesco a caricarli sul basemap.Devo inserirli in un altro programma x convertirli?Devo convertirli in un altro formato o devono essere inseriti direttamente sul garmin 800.Se si su quale file del garmin.Grazie delle risposte.

I file gmapsupp.img sono file (di solito piuttosto grandi) che possono essere letti solo dai navigatori.
Per vederlo in Basecamp devi prima copiarlo sul navigatore, vanno nella cartella principale Garmin (nel caso dell'800, sempre nella cartella Garmin della microSD dato che la memoria interna è generalmente insufficiente) collegare quest'ultimo al PC ed allora lo potrai vedere. Attenzione a rinominarlo per evitare di sovrascrivere quello eventualmente già presente.
Non ne sono sicuro perchè non lo ho mai fatto, ma dovrebbe essere possibile mettere il file anche su una penna USB e farla vedere a BaseCamp anzichè metterlo sul navigatore (velocizzerebbe la lettura).

carlo
 
L

LAcek

Ospite
I file gmapsupp.img sono file (di solito piuttosto grandi) che possono essere letti solo dai navigatori.
Per vederlo in Basecamp devi prima copiarlo sul navigatore, vanno nella cartella principale Garmin (nel caso dell'800, sempre nella cartella Garmin della microSD dato che la memoria interna è generalmente insufficiente) collegare quest'ultimo al PC ed allora lo potrai vedere. Attenzione a rinominarlo per evitare di sovrascrivere quello eventualmente già presente.
Non ne sono sicuro perchè non lo ho mai fatto, ma dovrebbe essere possibile mettere il file anche su una penna USB e farla vedere a BaseCamp anzichè metterlo sul navigatore (velocizzerebbe la lettura).

carlo

Io invece le mappe le ho caricate direttamente su Basecamp con Mapinstall senza dover passare sul navigatore. Procedura semplice e veloce.
 
I file gmapsupp.img sono file (di solito piuttosto grandi) che possono essere letti solo dai navigatori.
Per vederlo in Basecamp devi prima copiarlo sul navigatore, vanno nella cartella principale Garmin (nel caso dell'800, sempre nella cartella Garmin della microSD dato che la memoria interna è generalmente insufficiente) collegare quest'ultimo al PC ed allora lo potrai vedere. Attenzione a rinominarlo per evitare di sovrascrivere quello eventualmente già presente.
Non ne sono sicuro perchè non lo ho mai fatto, ma dovrebbe essere possibile mettere il file anche su una penna USB e farla vedere a BaseCamp anzichè metterlo sul navigatore (velocizzerebbe la lettura).

carlo

Siete sempre gentilissimi a rispondere.Sapete dato che lo stò usando da poco nn vorrei fare casini.Magari sono sempre domande così così però per me sono importanti.Ho altre 4 domande.
1. Quando mi dite che devo riniminare il file sulla sd del garmin e' il file gmapsupp x mettere un file img posso mettere un nome simile al gmapsupp magari gmapsupp1 o metto un nome come mappa1 etcc.

2 Vorrei usare il programma custom della garmin.Ho le cartine e faccio le varie procedure per sovraposizionare le 2 cartine (tabacco e google heart).Dopo fatto questo lo utilizzo sul basecamp e utilizzo x il programma x tracciare il programma e poi lo posso passare nel mio garmin 800?Il procedimento e' giusto.Perche' guardando la spiegazione del custom map di garmin c'e' scritto che nn si possono mandare le mappe sul garmin.Ma il file gpx che si crea si può mandare?

3 Ho usato i l basemap x tracciare un percorso.Però nn ho capito se si riesce a tracciare liberamente il percorso oppure si tocca un punto con lafreccia e lui te lo unisce automaticamente.Io vorrei tracciarlo liberamente spostando il mouse e la traccia mi seguirebbe esattamente.

4 Vorrei usare un programma (nn sò se si può fare con il basecamp) dove posso crearmi anche i sentieri cai oppure crearmi le strade forestali (nelle mie mappe nn ci sono proprio tutte le strade ed i sentieri).Esistone altri programmi dove posso crearmi queste cose e poi mi creo il tracciato e creo un file gpx e me lo mando sul mio garmin800?
Grazie delle risposte.
 
Devi scaricare le mappe che ti interessano da openmtbmap e inserirle su Basecamp. Segui le istuzioni che trovi nel sito openmtbmap.
Poi da Basecamp le carichi sul Garmin con mapinstall. Segui sempre le istruzioni che trovi nel sito openmtbmap, che tra l'altro adesso sono anche in italiano! Non puoi sbagliare...
Quando hai fatto, ti tracci gli itinerari su basecamp e poi li carichi sul garmin o viceversa scarichi le tracce che del Garmin (ad esempio un giro che hai fatto e che hai registarto) su basecamp.
Sul garmin connect invece usi le mappe che ci sono già dentro.
Comunque non farti troppe domande. Procedi per singolo step, seguendo alla lettera le istruzioni!
Non devi cambiare nessuna estensione.
Per la donazione evidentemente sbagli qualcosa. Le mappe sono gratuite.

Sono sicuro che funziona però ho paura di scrivere sopra la msd originale del treckmap italia.Ho provato a leggere ma nn ho capito bene una cosa.X essere sicuro (forse) toglierei la scheda msd originale treckmap.
Quando trasferisco la mappa scaricata dal openmtbmap al mio garmin questo viene scaricato nel file garmin nominato gmasupp?
Allora devo creare dentro il garmin un file con nome esempio gmasupprova e dire che voglio scaricare la mappa o una traccia gpx o file img in questo (gmasupprova)?Vedete quanto sono insicuro in questo passaggio.Ho sentito che e' facile rovinare le smd originale oppure sovrascrivo sopra un file importante del mio garmin800.Cioè nn voglio sovrascrivere il file gmasupp del garmin.
Ritorno a ringraziarvi della vostra pazienza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo