Edge 800!!

teo611

Biker serius
28/9/11
208
-1
0
salerno
Visita sito
buonasera, non ho letto tutto per mancanza di tempo...forse di giorni :P vorrei un info se possibile da chi è più esperto di me: sul web trovo la maggior parte delle mappe o percorsi effettuati che vorrei rifareio, in formato GPX, che caricate sul garmin non mi compaiono proprio... ho visto però che nella cartella dove le metto c'erano alcune che ho salvato facendo io il giro personalmente... ma sono in formato FIT ... come devo fare?
grazie mille!
P.S. sono proprio ciuccio e ignorante, quindi se volete spiegarmelo dovreste farlo nel modo più dettagliato e chiaro possibile visto la mia poca praticità...
grazie!
 

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road
Ciao a tutti i frequentatori di questo Forum che ritengo impagabile per i possessori dell'EDGE 800 grazie al vostro preziosissimo supporto.
Sono diventato possessore di un Edge Bundle tre settimane fa e per ora devo dire che mi trovo molto bene e non ho riscontrato problemi nel suo utilizzo.
Sicuramente avrò bisogno di voi nel proseguio del mio utilizzo ma spero presto anche di contribuire per chi avesse bisogno di consigli.

A corredo dell'EDGE, ho comprato un Duracell Caricatore USB Portatile 3 Ore, nel caso rimanessi senza batteria nel corso di una gita.
Appena faccio delle prove le condividerò con voi.


Bella questa del caricatore portatile, non ci avevo pensato. Sono un felicissimo possessore da settembre di un 800 e quando lo usi "tosto" , al freddo con ricalcolo percorso ecc ecc dura max 10 ore. Però con il caricatore portatile..... Dove si compra?
 

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road
buonasera, non ho letto tutto per mancanza di tempo...forse di giorni :P vorrei un info se possibile da chi è più esperto di me: sul web trovo la maggior parte delle mappe o percorsi effettuati che vorrei rifareio, in formato GPX, che caricate sul garmin non mi compaiono proprio... ho visto però che nella cartella dove le metto c'erano alcune che ho salvato facendo io il giro personalmente... ma sono in formato FIT ... come devo fare?
grazie mille!
P.S. sono proprio ciuccio e ignorante, quindi se volete spiegarmelo dovreste farlo nel modo più dettagliato e chiaro possibile visto la mia poca praticità...
grazie!

guarda il primo post su [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=184734&page=24[/URL]
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
ciao, come si esportano i waypoint registrati durante u giro per vederli su mapsource?


edit:
ho provato con la procedura spiegata da ecoevo nel suo manuale:
Waypoints
Per marcare in modo rapido un waypoint: Clicca sulla mappa. Clicca nel simbolo (pan) che sta in mezzo fra la + e la -. Ora cliccando sulla mappa puoi registrare il punto.
Per esportare i Waypoints:
Originalmente postato da Rickycarra su MtbForum. Con metodi normali (Mapsource o altro) sembra che non sia possibile copiare i waypoints presenti sull’800 da un altra parte, ad esempio su Mapsource o comunque su un file gpx. Un sistema è quello di utilizzare il programma WinGDB3. Una volta installato, lanciarlo ed inserire come file di input quello che contiene i waypoint sull’800, ad es. F:\Garmin\Locations\Locations.fit se l’unità logica del vostro 800 è la F:. Output su Mapsource, Anteprima, e il gioco è fatto, vi si apre Mapsource con i waypoint dell’800.


il problema è che mi dice che nel file di imput non ci sono tracce nè waypoint......è come se non riconoscesse l'estensione .FIT
come fare?
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
ciao, come si esportano i waypoint registrati durante u giro per vederli su mapsource?


edit:
ho provato con la procedura spiegata da ecoevo nel suo manuale:
Waypoints
Per marcare in modo rapido un waypoint: Clicca sulla mappa. Clicca nel simbolo (pan) che sta in mezzo fra la + e la -. Ora cliccando sulla mappa puoi registrare il punto.
Per esportare i Waypoints:
Originalmente postato da Rickycarra su MtbForum. Con metodi normali (Mapsource o altro) sembra che non sia possibile copiare i waypoints presenti sull’800 da un altra parte, ad esempio su Mapsource o comunque su un file gpx. Un sistema è quello di utilizzare il programma WinGDB3. Una volta installato, lanciarlo ed inserire come file di input quello che contiene i waypoint sull’800, ad es. F:\Garmin\Locations\Locations.fit se l’unità logica del vostro 800 è la F:. Output su Mapsource, Anteprima, e il gioco è fatto, vi si apre Mapsource con i waypoint dell’800.


il problema è che mi dice che nel file di imput non ci sono tracce nè waypoint......è come se non riconoscesse l'estensione .FIT
come fare?
Non uso più Mapsource perché sono passato al Mac (evoluzione della specie :mrgreen::mrgreen:), quindi non posso confermarti se la procedura che avevo segnalato funziona ancora. Posso però suggerirti un altro sistema, ammesso che tu usi ST3. In ST3 installi il plugin "Waypoints and Courses", da lì importi direttamente i Waypoint dell'800, poi se vuoi li esporti in gpx.

Ti confermo che Mapsource non legge i files .fit, Garmin ha smesso di sviluppare Mapsource prima che nascesse il formato .fit

Un'altra possibilità è di utilizzare Garmin BaseCamp. Ho appena provato (su Mac) e funziona, colleghi l'800 e puoi importare i Waypoints.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
ciao, come si esportano i waypoint registrati durante u giro per vederli su mapsource?


edit:
ho provato con la procedura spiegata da ecoevo nel suo manuale:
Waypoints
Per marcare in modo rapido un waypoint: Clicca sulla mappa. Clicca nel simbolo (pan) che sta in mezzo fra la + e la -. Ora cliccando sulla mappa puoi registrare il punto.
Per esportare i Waypoints:
Originalmente postato da Rickycarra su MtbForum. Con metodi normali (Mapsource o altro) sembra che non sia possibile copiare i waypoints presenti sull’800 da un altra parte, ad esempio su Mapsource o comunque su un file gpx. Un sistema è quello di utilizzare il programma WinGDB3. Una volta installato, lanciarlo ed inserire come file di input quello che contiene i waypoint sull’800, ad es. F:\Garmin\Locations\Locations.fit se l’unità logica del vostro 800 è la F:. Output su Mapsource, Anteprima, e il gioco è fatto, vi si apre Mapsource con i waypoint dell’800.


il problema è che mi dice che nel file di imput non ci sono tracce nè waypoint......è come se non riconoscesse l'estensione .FIT
come fare?
Lascia perdere Mapsource e passa a Basecamp.
Con l'800 collegato a computer vedrai nel pannello a sx tutti i waypoints nella cartella "all data". Puoi gestirli, rinominarli, cambiare icona ecc..
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
ho il problema che basecamp con il mio vista di m... non va in nessun modo,l'ultima versione mi dice che necessita di xp service pack2 o superiore, mentre se rimetto la 3.2.2,che prima andava, ora non va più, così come la beta..ho provato anche a pulire il registro ma idem.....ho paura che dovrò eliminare dal registro ogni traccia di prodotti garmin e reinstallare tutto, ma solo al pensiero mi piglia male!!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Domandone: il coso è dichiarato IPX7. Ora lo sono anche il 62, il 78, etc. ma se lo mettessi su un kaiak? Ho il dubbio che in base alle soluzioni costruttive molti Garmin su carta (in base alle prove standard) sono IPX7 ma all'atto pratico... ?
Ecco un esempio: [URL="http://komud.dk/garmin-gpsmap-78s-anmeldelse-2/?lang=en"][URL]http://komud.dk/garmin-gpsmap-78s-anmeldelse-2/?lang=en[/URL][/URL]

Spero di non essere troppo OT ma mi preme capire se posso utilizzare (come spero) l'Edge 800 anche in altri ambiti che no siano quello ciclistico. Anche perchè il coso è davvero ben fatto e per quello che mi servirebbe per mare è più che sufficiente: data logging, battito cardiaco, velocità, marcatura di qualche punto di interesse; navigando sottocosta non mi interessa l'ausilio alla navigazione.

In prima battuta penso di infilarlo in una custodia protettiva. La migliore che ho è rigida ma opaca, quindi addio visione schermo (solo data logger). Quella trasparente (Aquapac 216) permette di vedere ma non benissimo e poi anche dialogare col touch screen non va tanto bene.

Insomma il tipo lassù boccia il 78s che pure è nato per la navigazione (galleggia pure) ma va meglio col 62s... mi chiedevo come sarebbe l'edge.
Da altre parti leggo che il connettore USB pure a gommino aperto, regge l'acqua. Anzi qualcuno di mia conoscenza gli ha pure fatto fare per errore un "giro" in lavatrice! Mi chiedo però se quella salata possa alla lunga dare problemi (ossidare, anche le viti).

E ancora visto che "svendono" (c.ca 40 euro contro i 250 euro circa delle nuove) le vecchie carte nautiche Bluechart G2 sarei tentato di provarle. Non c'è scritto che funzionano sull'Edge 800 ma funzionano sul 62s, 78s, etc. Che ne dite andranno bene?

Se proprio, proprio l'Edge 800 non dovesse andare quale sarebbe un GPS "rugged" (IPX7 vero o meglio IPX8) buono? Tocca per forza andare sui modelli da polso?
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
  • Mi piace
Reactions: bis

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
La prova "vassoio" è troppo delicata. Sul kaiak si beccano belle sberle d'acqua col mare mosso e può capitare occasionalmente di capovolgersi.
Spero poi che l'edge 800 sia stato provato con lo sportellino dell'USB aperto (per sbaglio come sembra dal filmato) perchè è di fatto un punto debole. Si apre da solo facilmente. Quello della memoria può anche essere bloccato con del nastro adesivo forte (come ho fatto io) ma l'altro lo si apre e chiude spesso. Ho letto (non trovo più il link sulla rete) che qualcuno ha fatto la prova anche con l'USB non protetto in acqua di mare ed ha retto. Ma per quanto tempo intendo quante volte ti può andar bene? Poi questi gommini sotto azione di sole e acqua salata quanto reggerebbero? E ovviamente a cambiarli la vedo dura trovare i ricambi.
 
Vorrei acquistare il garmin 800.Mi consigliate di acquistarlo senza le mappe treckmap.La mia idea e' quella di crearmi i giri avendo sottomano le cartine tabacco e usando il programma basecamp mi traccio il giro e lo registro sulla scheda msd.Il mio dubbio è che debba avere lo stesso una mappa base inserita nel navigatore?O è gia inserito nella memoria interna del navigatore?
Sono sicuro che nn e' una domanda da persona intelligente, ma aiutatemi a capire.Grazie.
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
Vorrei acquistare il garmin 800.Mi consigliate di acquistarlo senza le mappe treckmap.La mia idea e' quella di crearmi i giri avendo sottomano le cartine tabacco e usando il programma basecamp mi traccio il giro e lo registro sulla scheda msd.Il mio dubbio è che debba avere lo stesso una mappa base inserita nel navigatore?O è gia inserito nella memoria interna del navigatore?
Sono sicuro che nn e' una domanda da persona intelligente, ma aiutatemi a capire.Grazie.

Forse non capisco io : le mappe sono free e perfettamente funzionanti.
La stessa mappa che carichi sul Garmin Edge 800 la puoi caricare anche su Base Camp per poi creare i percorsi.
I percorsi vengono creati su Base Camp e poi inseriti sul Garmin per poi seguire la suddetta traccia. (per creare percorsi lo puoi fare anche via web su garmin connect).
Se hai dubbi, domanda : io ho acquistato il Garmin Edge 800 e faccio così.
Semplice ed efficace.
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Ciao, vorrei sapere come fare a vedere quanti km totali ha il mio edge 800. e poi qual'è la funzione da impostare per vedere questo dato(e anche il totale tempo) sulle pagine allenamento!..grazie mille.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo