Edge 800!!

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Dopo qualche ora e qualche santo tirato giù, sono riuscito a caricare le mappe sul mio 800. Da linux non sono stato capace, da Windows è stato una passeggiata.
Avrei solo una domanda da farvi. Ho preso dei tracciati gpx dal forum, e funzionano, una volta messi in "newFile" vendono installati e sono visibili. Se invece però disegno una traccia con QLandKarte GT, lo salvo in gpx e lo metto nella solita cartella, questo viene preso e convertito, ma non viene visualizzato sotto percorsi. Problemi di compatibilità?
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Strano ... le mappe van messe nella cartella Garmin del dispositivo o della sd.
Con linux si copiano come un file qualsiasi.

Occhio che ti confondi con le tracce :il-saggi:, cioè anche le mappe si possono mettere nella cartella garmin con un semplice copia incolla basta che si abbia il file .img pronto, sennò tocca usare per forza un programma e su linux ancora non ho trovato un programma decente che lo faccia.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Occhio che ti confondi con le tracce :il-saggi:, cioè anche le mappe si possono mettere nella cartella garmin con un semplice copia incolla basta che si abbia il file .img pronto, sennò tocca usare per forza un programma e su linux ancora non ho trovato un programma decente che lo faccia.
Si, certo, davo per scontato che avesse gia' il .img (parlava di caricare mappe sull'800)
In effetti per la generazione del .img uso anch'io winzoz.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Per rivangare la questione della fascia premium che fa le bizze ...
Da quando ho preso a pedalare indossando uno smanicato windstopper, il problema e' sparito.
Questo e' consistente col fatto che nello scorso inverno non ho mai avuto problemi, dato che indossavo indumenti antivento.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
si gli img li avevo già, ho preso quelli openmtbmap...
...nnnuuunnn so......quelli che crea durante l'installazione e che mette sotto win in C:\Garmin\openmtbmap\italy non vanno copiati e messi sul garmin....devono venier compilati ed uniti in un unico file img che i vari software chiamano gmapsupp.img.....e che tutte le volte che si invia una mappa viene sovrascritto....:il-saggi:
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
...nnnuuunnn so......quelli che crea durante l'installazione e che mette sotto win in C:\Garmin\openmtbmap\italy non vanno copiati e messi sul garmin....devono venier compilati ed uniti in un unico file img che i vari software chiamano gmapsupp.img.....e che tutte le volte che si invia una mappa viene sovrascritto....:il-saggi:

ah ecco, in effetti lo avevo letto qui sul forum...allora non sono impedito io :D
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Per rivangare la questione della fascia premium che fa le bizze ...
Da quando ho preso a pedalare indossando uno smanicato windstopper, il problema e' sparito.
Questo e' consistente col fatto che nello scorso inverno non ho mai avuto problemi, dato che indossavo indumenti antivento.
Scusa non per tirartela ma per un mesetto mi ha fatto scherzi come dici tu vento non vento etc poi è impazzita del tutto con o senza antivento: sostituita in garanzia e con gli stessi indumenti vento o non vento non perde un battito e nemmeno ne aggiunge 100 :medita:
 

mancio61

Biker popularis
24/7/09
74
5
0
genova
Visita sito
...le open si si possono rendere trasparenti ma tutte le zone trattate come aree non vengono rese trasparenti...per cui in gran parte delle mappe il risultato risulta scadente.....
Ho creato tutti i files IMG separati e mi pare tutto funzioni.
Per quanto riguarda i sentieri, che cosa consigli di rendere trasparenti, in modo da poterle sovrapporre alla TrekMapV2? OSM oppure OpenMTB? (a naso direi le seconde...).
Leggendo il thread sulla "trasparenza" ho visto che tutto in realtà sta nel modificare il file TYP (usando l'editor online suggerito da te). Quindi dovrei:

1) Seguire il tutorial sul forum "Come rendere trasparenti le mappe" e poi modificare il typ, o viceversa?

2) Modificare il typ vorrebbe dire togliere TUTTE le sezioni polygon?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho creato tutti i files IMG separati e mi pare tutto funzioni.
Per quanto riguarda i sentieri, che cosa consigli di rendere trasparenti, in modo da poterle sovrapporre alla TrekMapV2? OSM oppure OpenMTB? (a naso direi le seconde...).
Leggendo il thread sulla "trasparenza" ho visto che tutto in realtà sta nel modificare il file TYP (usando l'editor online suggerito da te). Quindi dovrei:

1) Seguire il tutorial sul forum "Come rendere trasparenti le mappe" e poi modificare il typ, o viceversa?

2) Modificare il typ vorrebbe dire togliere TUTTE le sezioni polygon?

...si io lo ho fatto sulle Garda lessinia ...ho tolto tuti i poligoni e rese trsparenti....ma sappi che dovrai farlo tutte le volte che scarichi l'aggiornamento delle open in quanto vai a sovrascriverlo tutte le volte e viene cambiato fequentemente...non cè logica su cosa fare prima e dopo.in ogni caso per tornare indietro basta rifare l'installazione....ma qui siamo :offtopic:.
...sappi però che le osm non riportano le strade con tag privato...le mie si....o-o
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Scusa non per tirartela ma per un mesetto mi ha fatto scherzi come dici tu vento non vento etc poi è impazzita del tutto con o senza antivento: sostituita in garanzia e con gli stessi indumenti vento o non vento non perde un battito e nemmeno ne aggiunge 100 :medita:
Mi fa piacere che ci siano conferme che dopo la sostituzione il problema si risolva in modo definitivo. A fine stagine mi sa che passero' in assistenza.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
...ho ancora bisogno del vostro aiuto. Ho letto molte pagine di questo 3rd...ma non ho trovato: Come si prendono le tracce dal Garmin e si copiano su PC?
In modo manuale, colleghi il garmin al pc e cliccando sul sul simbolo del garmin o della sd, ti sposti nella cartella Garmin/attivita'.
Questo vale per i sistemi piu' comuni (linux, mac, windows)
Li trovi le tracce col suffisso gpx.
A questo punto le puoi compiare ovunque o caricare sui vari siti online (GC, RWGPS ...) usando gli strumenti che offono.
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
In modo manuale, colleghi il garmin al pc e cliccando sul sul simbolo del garmin o della sd, ti sposti nella cartella Garmin/attivita'.
Questo vale per i sistemi piu' comuni (linux, mac, windows)
Li trovi le tracce col suffisso gpx.
A questo punto le puoi compiare ovunque o caricare sui vari siti online (GC, RWGPS ...) usando gli strumenti che offono.

Allora, sono orbo...ieri ho sfogliato le cartelle, ma non ho trovato nessuna estensione gpx. Dopo guardo di nuovo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo