Edge 800!!

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Mi inserisco in questo luuuunghissimo post per chiedere un paio di info...:-)
Vorrei acquistare questo gps da questo sito e non riesco a capire la differenza che c'è fra questi due che spieghi i 40€:
Edge 800 neutral
Edge 800 nero/blu...:nunsacci:
Inoltre da questo post ho capito che la fascia Premium Soft da dei problemi,specialmente se è di ultimo tipo....
Confermate?
Grazie in anticipo.
;-)
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Mi inserisco in questo luuuunghissimo post per chiedere un paio di info...:-)
Vorrei acquistare questo gps da questo sito e non riesco a capire la differenza che c'è fra questi due che spieghi i 40€:
Edge 800 neutral
Edge 800 nero/blu...:nunsacci:
Inoltre da questo post ho capito che la fascia Premium Soft da dei problemi,specialmente se è di ultimo tipo....
Confermate?
Grazie in anticipo.
;-)

il problema è che non esiste una vesione Neutral con bundle della fascia premium.
Questo è quanto dovrebbe esistere per il mercato Italia:

<table summary="Prodotti"><tbody><tr><td class="varianti_codice">010-00899-01</td><td class="varianti">Edge 800 Neutral (nero/bianco)</td><td class="varianti_prezzo" style="width:200px;"> € 399,00 </td></tr><tr><td class="varianti_codice">010-00899-21</td><td class="varianti">Edge 800 con Fascia Cardo + sensore Vel./Cad. pedalata (nero/blu)</td><td class="varianti_prezzo" style="width:200px;"> € 479,00 </td></tr></tbody></table>
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Sto' pensando ad integrare la misurazione della velocità col sensore di cadenza ma leggo che per mtb sarebbe sconsigliato in quanto le forti vibrazioni lo farebbero spostare spesso e visto che la distanza tra magnete e misuratore è critica, salterebbe la misura:
che ne dite?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Sto' pensando ad integrare la misurazione della velocità col sensore di cadenza ma leggo che per mtb sarebbe sconsigliato in quanto le forti vibrazioni lo farebbero spostare spesso e visto che la distanza tra magnete e misuratore è critica, salterebbe la misura:
che ne dite?
Ce l'ho e nessun problema. Poi se prendi un sasso proprio là... è sfiga!

Il sensore di cadenza ti dà anche la velocità alla ruota... hai due magneti uno sul pedale per la cadenza e l'altro sul raggio per la velocità.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Ma secondo te, riuscirei a migliorare la precisione delle misurazioni e magari, dico magari, ad avere valori di lettura della pendenza più precisi?
E ultramagari, ad avere letture anche a basse velocità e salite pronunciate?
Scusami se ti sembro fissato... ma ognuno ha le sue, no?:celopiùg:
 

comio

Biker serius
Ma secondo te, riuscirei a migliorare la precisione delle misurazioni e magari, dico magari, ad avere valori di lettura della pendenza più precisi?
E ultramagari, ad avere letture anche a basse velocità e salite pronunciate?
Scusami se ti sembro fissato... ma ognuno ha le sue, no?:celopiùg:

Fossi in te sulla pendenza ci metterei una croce sopra... sotto 5km/h c'è troppo errore ed il risultato (giustamente) non viene neanche visualizzato.
Per la velocità, regolato bene il raggio della ruota+copertone, hai una buona stima.

Comunque garmin un sensore solo velocità lo poteva fare, sotto il carro non è proprio il punto più sicuro come posizione per piazzare il tutto. My 2EuroCents.

luigi
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
...il problema è che non esiste una vesione Neutral con bundle della fascia premium.
Scusa l'ignoranza ma che è il bundle?
Da Wikipedia
Codice:
un bundle è una directory che permette di raggruppare il codice sorgente del software e le relative risorse.
...in termini pratici non riesco ancora a capire cosa vale i 40€ di differenza...:nunsacci:
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Comunque continuo ad avere quel "problema" di dover registrare le corse sul dispositivo per poterle scaricare con GTC o altro software.
Registrando su SD, pure essendo presenti, non vengono scaricate.
Se manualmente sposto la traccia dalla cartella ACTIVITIES della SD a quella del dispositivo, come d'incanto vengono rilevate e scaricate al computer.
Comincio a pensare che sia un "buggino" legato al fatto che uso computer MAC e forse la scheda SD così come viene montata dal sistema operativo è invisibile ai software, per lo meno quando deve rilevare nuove tracce... almeno è una supposizione.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Comunque continuo ad avere quel "problema" di dover registrare le corse sul dispositivo per poterle scaricare con GTC o altro software.
Registrando su SD, pure essendo presenti, non vengono scaricate.
Se manualmente sposto la traccia dalla cartella ACTIVITIES della SD a quella del dispositivo, come d'incanto vengono rilevate e scaricate al computer.
Comincio a pensare che sia un "buggino" legato al fatto che uso computer MAC e forse la scheda SD così come viene montata dal sistema operativo è invisibile ai software, per lo meno quando deve rilevare nuove tracce... almeno è una supposizione.

Perché non registri direttamente le attività nella memoria dell'Edge?
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
A mio parere la pecca più grave è l'errore nel calcolo della velocità.
Mi capita spesso che in salita la velocità vada a zero quindi sarò costretto a montare il sensore di velocità (ed ovviamente già che ci sono anche quello di cadenza) che preferivo evitare :-(

Il GC10 comprende in un unico dispositivo i due sensori, ma non sei obbligato ad usarli entrambi. Se non ti interessa la cadenza, non monti il magnete sulla pedivella.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Perché non registri direttamente le attività nella memoria dell'Edge?

E perché non sulla SD?
Visto che è previsto farlo... dovrebbe funzionare comunque, no?
Comunque certo, risolvo o registrando direttamente sul dispositivo oppure su SD e poi spostando manualmente il file sul dispositivo (cosa che è comunque scomoda, per cui senz'altro vado di prima soluzione).
Volevo solo capire il perché di questo comportamento, sono curioso...
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Sto' pensando ad integrare la misurazione della velocità col sensore di cadenza ma leggo che per mtb sarebbe sconsigliato in quanto le forti vibrazioni lo farebbero spostare spesso e visto che la distanza tra magnete e misuratore è critica, salterebbe la misura:
che ne dite?
ce l'ho da sempre sulla full (il primo con l'edge 705) a parte uno rotto con un ramo (ma la cadenza andava acnora) va benissimo. Ne ho sostituiti 3 in ganazia 2 erano sulla bici da corsa, non so perchè si sono guastati ma pur con un campione limitato credo che il tipo di bici su cui lo monti sia ininfluente.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
E perché non sulla SD?
Visto che è previsto farlo... dovrebbe funzionare comunque, no?
Comunque certo, risolvo o registrando direttamente sul dispositivo oppure su SD e poi spostando manualmente il file sul dispositivo (cosa che è comunque scomoda, per cui senz'altro vado di prima soluzione).
Volevo solo capire il perché di questo comportamento, sono curioso...
La semplice ragione e' che il plugin garmin va a cercare le attivita' solo nel folder attivita' del dispositivo.
Ovviamente il sw potrebbe cercare anche sulla sd (oltrettutto potrebbe andare a colpo sicuro visto che anche li il folder e' in posizione nota) ma questa evidentemente e' cosa troppo ricercata per i softwaristi garmin.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Allora risparmio quei 50 euro...
E non fai molto asfalto con programmi di allenamento FC/cadenza/etc. è infatti un sensore inutile.

Comunque continuo ad avere quel "problema" di dover registrare le corse sul dispositivo per poterle scaricare con GTC o altro software.
Registrando su SD, pure essendo presenti, non vengono scaricate.
Se manualmente sposto la traccia dalla cartella ACTIVITIES della SD a quella del dispositivo, come d'incanto vengono rilevate e scaricate al computer.
Comincio a pensare che sia un "buggino" legato al fatto che uso computer MAC e forse la scheda SD così come viene montata dal sistema operativo è invisibile ai software, per lo meno quando deve rilevare nuove tracce... almeno è una supposizione.
Ho il Mac e nessun problema. La mSD la vede correttamente, così come quella interna (mount con le due icone sulla scrivania non appena collego l'Edge).

Se non ricordo male la registrazione è impostata su memoria interna (ho cancellato alcuni file inutili come le guide in lingue diverse da inglese e italiano) per cui non ho mai avuto problemi di spazio anche con giri di un giorno. Poi si vedrà.

La semplice ragione e' che il plugin garmin va a cercare le attivita' solo nel folder attivita' del dispositivo.
Ovviamente il sw potrebbe cercare anche sulla sd (oltrettutto potrebbe andare a colpo sicuro visto che anche li il folder e' in posizione nota) ma questa evidentemente e' cosa troppo ricercata per i softwaristi garmin.
Bene, bene... non avendo esigenza di spazio eccessivo ho fatto "casualmente" la scelta più comoda.
Comunque capisco che non è un problema Mac OS. Se si imposta la registrazione su mSD bisogna fare un'operazione manuale prima...
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
E non fai molto asfalto con programmi di allenamento FC/cadenza/etc. è infatti un sensore inutile.
Diciamo 60-40 a favore dell'asfalto.
Ma più che altro l'avrei messo se questo avesse in qualche modo aiutato la rilevazione della pendenza (lo sai, mia fissa...), cosa che sembra non sussistere, difatti lo lascerò sullo scaffale

Ho il Mac e nessun problema. Se non ricordo male la registrazione è impostata su memoria interna (ho cancellato alcuni file inutili come le guide in lingue diverse da inglese e italiano.

Infatti se lasci su registrazione memoria interna non ci sono problemi, è quando sposti a registrazione delle tracce su SD che cominciano i dolori...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo