Edge 605/705 software version 3.30

Luca-FuntosBike

Biker serius
10/9/07
129
2
0
Verbania
Visita sito
Non so se sia la sezione adatta, ho provato a cercare, ma visto che si tratta di edge 705 con 3.30 volevo chiedere se anche a voi il cursore della posizione in cui vi trovate raramente coincide con la strada che percorrete. Uso trekmap 2 e quasi sempre noto che la mia posizione e' fuori di parecchi metri dal sentiero/strada che sto percorrendo. Normalmente imposto la posizione di visualizzazione a 50/80 metri.
Suggerimenti?

se imposti "TIENI SU STRADA" dovrebbe tenerti sul sentiero segnato se è vicino....
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
se imposti "TIENI SU STRADA" dovrebbe tenerti sul sentiero segnato se è vicino....

Occhio che è una lama a doppio taglio...

Ti può tenere sul sentiero/strada ANCHE se non ci sei sopra.

Esempio: Se io imposto TIENI SU STRADA mentre faccio la ciclabile di sanremo, siccome la ciclabile non c'è nella mappa, illo (carogna) quando scarico i dati, mi mette sull'Aurelia perchè è la strada più vicina, salvo fare degli zompi sul mare. (Non ho ancora capito quale valore usa l'algoritmo: SE distanza da strada =< X ALLORA metti su strada, SE distanza da strada > X ALLORA indica posizione reale. Quanto è X ???)

carlo
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Occhio che è una lama a doppio taglio...

Ti può tenere sul sentiero/strada ANCHE se non ci sei sopra.

Esempio: Se io imposto TIENI SU STRADA mentre faccio la ciclabile di sanremo, siccome la ciclabile non c'è nella mappa, illo (carogna) quando scarico i dati, mi mette sull'Aurelia perchè è la strada più vicina, salvo fare degli zompi sul mare. (Non ho ancora capito quale valore usa l'algoritmo: SE distanza da strada =< X ALLORA metti su strada, SE distanza da strada > X ALLORA indica posizione reale. Quanto è X ???)

carlo

La distanza X sul percorso/sentiero che sto seguendo mettendo il massimo zoom e' di almeno 6/7 metri, mi sembra a volte 4/5.
Provo con l'impostazione TIENI SU STRADA.
Grazie provero' a tener d'occhio la situazione
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
se imposti "TIENI SU STRADA" dovrebbe tenerti sul sentiero segnato se è vicino....

Ottimo, non era impostato, alla prossima uscita non dovrei aver problemi. Grazie
...personalmente tengo l'impostazione disabilitata...ottieni una traccia più veritiera...e poi chi ti dice che non sia la mappa errata....:il-saggi:....
...potrersti ottenere una cosa del genere alla fine



...tieni conto che la traccia a sx è stata inserita in mappa in un secondo momento...
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
...personalmente tengo l'impostazione disabilitata...ottieni una traccia più veritiera...e poi chi ti dice che non sia la mappa errata....:il-saggi:....
...potrersti ottenere una cosa del genere alla fine



...tieni conto che la traccia a sx è stata iserita in mappa in un secondo momento...

Azz, quanti dubbi, :nunsacci::nunsacci::nunsacci: sto usando l'edge 705 cpm la 3.30 e le trekmap 2, perche, dovrebbe essere errata la mappa?
Al limite inserisco una nuova mappa e faccio delle prove
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...nulla è perfetto...nemmeno le nostre tracce che possono variare da notevoli componenti
Giudizio globale sulle Garmin TrekMap Italia
...:il-saggi:...nell'esempio che ti hi riportata sono due tracce registrate in contemporanea con due garmin differenti come il mio solito modo di uscire e mappare...e dopo un po' le cose si stabilizzano ma nel frattempo hai un susseguirsi di salti tenendo l'impostazione abilitata e se viaggi su una traccia non presente in mappa e contigua ad una riportata...
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
...nulla è perfetto...nemmeno le nostre tracce che possono variare da notevoli componenti
Giudizio globale sulle Garmin TrekMap Italia
...:il-saggi:...nell'esempio che ti hi riportata sono due tracce registrate in contemporanea con due garmin differenti come il mio solito modo di uscire e mappare...e dopo un po' le cose si stabilizzano ma nel frattempo hai un susseguirsi di salti tenendo l'impostazione abilitata e se viaggi su una traccia non presente in mappa e contigua ad una riportata...

Letto tutto d'un fiato, grazie. Potrebbe anche essere il gps non proprio preciso. Infatti ieri percorrendo il sentiero 95 sul Monte Grappa con molti tornanti ravvicinati, non ero mai sul punto preciso che stavo percorrendo.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Letto tutto d'un fiato, grazie. Potrebbe anche essere il gps non proprio preciso. Infatti ieri percorrendo il sentiero 95 sul Monte Grappa con molti tornanti ravvicinati, non ero mai sul punto preciso che stavo percorrendo.

...dipende da come sei impostato nel registro traccia

...prsonalmente non so nemmeno come funziona garmin connect...
...uso mapsouce, compegps, sporttracks e ti sembrerà strano excel....da cui ricavo fantastici grafici e tabelle...i file.gpx non sono altro che dei file di testo ordinati...apribili proprio con excel...
...vorrei far notare che la misura ricavata dallo strumento durante una gita, sempre se abbiamo resettato i valori iniziali, non corrisponderà con i valori ricavati dal file.gpx, questo perchè durante il nostro giro l'altimetro del garmin continua a registrare e a sommare i vari dislivelli...la traccia registra punti che a secondo di come siamo impostati possono essere vicinissimi come pure lontani...faccio un esempio esagerato...sono in modalità registrazione automatica, lo strumento mi segnerà i punti a secondo di quanto mi discosto da un'ipotetica linea retta che passa dai due punti precedenti...se per assurdo faccio un Km completamente in retta lo strumento mi segna due punti uno all'inizio della retta e uno alla fine, se nel mezzo sono salito e sceso la traccia non riporterà queste info, avremmo solo il dato del primo e del secondo punto....:medita:

...questo discorso lo puoi anche interpretare per capire come vengono marcati i punti in modalità automatica
...di norma la modalità automatica soddisfa la maggior parte delle situazioni
...personalmente io ne ho uno che registra ogni 10m e uno ogni sec.....con quello ogni secondo si ha un disegno della traccia perfetto con riportati tutti i tornantini...ma quando ti fermi hai una miriade di punti ....ogni 10m incomincia già a saltare i tornantini stretti....:medita:...
...ripeto la modalità automatica soddisfa già un 95% delle situazioni...:duello:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non passerai mai sulla traccia. Se lo imposti in modo che in uno dei campi ti visualizzi la precisione, vedrai che i valori variano da 3 m sino a valori elevati (anche 15 m) in funzione della copertura. Sulla mappa vedi anche un cerchio che diventa largo quando la copertura ?carsa.
Se ripercorri la stessa traccia, nelle stesse condizioni, vedrai cosa succede.
 

Pantanino

Biker ciceronis
SPERO NON VI SERVA ma per scaramanzia ecco la procedura SALVAGARMIN


upgrade-downgrade del nostro Edge
1. Dal Sito Garmin scaricate il file e lo salvate dove volete
2. rinominate il file Edge605_705_290.gcd come gupdate.gcd
3. Solo per precauzione, togliete, se presente, la SD card dal 705
4. Collegate il 705 al computer
5. vi apparirà in gestione risorse come unità esterna (nel mio caso H:\) con un unica cartella H:\Garmin
6. solo per precauzione vi fate un bel backup della cartella Garmin
7. copiate il file gupdate.gcd che avete appena rinominato all'interno della cartella H:\Garmin sostituendolo a quello presente
8. Scollegate il 705 dal computer, andate all'aperto dove avete una buona visibilità di satelliti
9. Accendete il 705 e aspettate qualche minuto che lo strumento si aggiorni
la procedura qui sopra è valida anche nel caso volete fare un upgrade senza usare GarminUpdater.

ecco i file qui hai l'imbarazzo della scelta
http://www.funtosbike.itwww.funtosbike.it non sognarlo, ESSILO!

file:

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_330.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_330.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_320.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_320.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_310.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_310.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_290.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_290.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_280.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_280.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_270.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_270.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_260.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_260.gcd

http://www.garmin.com/software/Edge605_705_250.gcdhttp://www.garmin.com/software/Edge605_705_250.gcd

Ho eseguito la procedura descritta, ho scaricato l'ultimo aggiornamento. Accendendo il gps però, se vado su Impostazioni/Sistema/Info su Edge, mi dice che la versione del software è la 3.10.

L'unica differenza dalla procedura descritta sopra è che nellòa cartella Garmin non c'era nessun file Edge605_705_290.gcd o simile, ho semplicemente copiato il file scaricato così com'era.

Avevo provato a fare la procedura automatica con webupdater ma non capisco perchè, mi dice che si è verificato un errore di comunicazione, nonostante avessi messo il webupdater tra le eccezioni del firewall
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Quali sono, in definitiva, i vantaggi di passare alla release 3.30 del firmware? e quali le controindicazioni (se ce ne sono)?
Grazie
 

Luca-FuntosBike

Biker serius
10/9/07
129
2
0
Verbania
Visita sito
Quali sono, in definitiva, i vantaggi di passare alla release 3.30 del firmware? e quali le controindicazioni (se ce ne sono)?
Grazie

AD OGGI devo dire nessuna controindicazione,
lo metto al pari della 2.90
e sinceramente anche della 3.10 ultimo update, dite quello che volete ma aveva qualcosa di diverso dalla prima

DIMENTICAVO controindicazione è che per fare bip all'accensione impiega 2 o 3 secondi in più
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.618
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
a me è capitato più volte che abbia smesso di indicare la pendenza (di solito è sufficiente fare stop/strat per farlo ripartire, ma in qualche caso ho dovuto spegnere e riaccendere). Questo, comunque, è stato l'unico difetto che ho rilevato sino ad ora.
 

pantaman1

Biker novus
28/11/10
29
0
0
agugliano
Visita sito
Salve ragazzi,complimenti per questo forum e spero possiate darmi una mano.
Premetto che fino a circa un mese fà non avevo mai usato uno strumento gps e quindi ne capisco poco niente.Ho acquistato un edge 705 e durante le prime uscite mi è sembrato tutto ok(forse perchè sapevo giusto dove accenderlo e spegnerlo !!!).Poi purtroppo dietro consiglio di un amico ho aggiornato il firmware passando dalla 3.10 alla 3.30 e fin dalla prima uscita ho notato anomalie x quanto riguardava l'altitudine e durante un uscita mentre mi trovavo a circa qualche metro dal mare mi segnalava la bellezza di un altitudine di meno 72 metri.l'altro giorno ho provato come avevo letto quà ad accenderlo un pò prima in modo di essere sicuri che avesse agganciato bene i satelliti e fatto tutti i suoi comodi prima di iniziare il giro,in un primo momento sembrava che la situazione fosse migliorata almeno per l'altimetria (anche se non era propio perfetta)poi dopo circa 4 km ha iniziato a segnare nel campo velocità 0 e passava in modo pausa automatica,percorrevo qualche metro e si riattivava per poi passare subito di nuovo in pausa.Tutto ciò è andato avanti per l'intero giro di circa 35 km (ad un certo punto giuro che l'avrei staccato dal manubrio e sbattuto a terra)onestamente visto il costo pensavo di avere per le mani uno strumento più affidabile.
Ok dopo questo sfogo veniamo al punto,vorrei sapere se posso installare nuovamente la 3.10 seguendo la spiegazione di Pantanino ed eventualmente se prima devo eseguire l'hard reset (eventualmente sareste così gentili da dirmi di che si tratta e qual'è la procedura da seguire per eseguirlo)
Nell attesa di un vostro consiglio un salutone a tutti
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Salve ragazzi,complimenti per questo forum e spero possiate darmi una mano.
Premetto che fino a circa un mese fà non avevo mai usato uno strumento gps e quindi ne capisco poco niente.Ho acquistato un edge 705 e durante le prime uscite mi è sembrato tutto ok(forse perchè sapevo giusto dove accenderlo e spegnerlo !!!).Poi purtroppo dietro consiglio di un amico ho aggiornato il firmware passando dalla 3.10 alla 3.30 e fin dalla prima uscita ho notato anomalie x quanto riguardava l'altitudine e durante un uscita mentre mi trovavo a circa qualche metro dal mare mi segnalava la bellezza di un altitudine di meno 72 metri.l'altro giorno ho provato come avevo letto quà ad accenderlo un pò prima in modo di essere sicuri che avesse agganciato bene i satelliti e fatto tutti i suoi comodi prima di iniziare il giro,in un primo momento sembrava che la situazione fosse migliorata almeno per l'altimetria (anche se non era propio perfetta)
a qualcuno l'hard reset ha funzionato......A ME NO!
Continua a sballarmi l'altitudine in modo quasi imbarazzante, ora vorrei testarlo con condizioni climatiche più stabili, ma non ho molta fiducia.
:arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo