Edge 605/705 software version 3.30

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
quindi? Un eventuale riallineamento del barometrico come lo si può fare???
Chiedo questo perchè anche ieri ho pedalato mediamente a -60....
:specc:

Hai provato a creare un WP con altezza corretta nei pressi del punto di partenza? Avviando la registrazione della traccia l'altimetro dobrebbe riallinearsi al valore corretto.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ciao a tutti.
sono un novizio della navigazione e ho preso propio ieri un Edge 705 usato.
naturalmente ignaro dell problematiche fin qui lette mi sono fiondato a palla sul sito e (dopo un iniziale problema di NON riconoscimento del GPS a causa del cavo usb) ho aggiornato senza stare a pensarci sopra con il firmware 3.30.
ora vorrei un consiglio, se avete un minuto x me.
ho scaricato da openmtbmap la acrat per italia/mtb
come devo porcedere per installarla correttamente??
devo rimuovere la microSd che ho trovato dentro(italia/grecia) e sostituirla con una nuova vuota??
e , se si', di quali dimensioni è opportuno prenderla??.
grazie per gli aiuti.
o-o
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ciao a tutti.
sono un novizio della navigazione e ho preso propio ieri un Edge 705 usato.
naturalmente ignaro dell problematiche fin qui lette mi sono fiondato a palla sul sito e (dopo un iniziale problema di NON riconoscimento del GPS a causa del cavo usb) ho aggiornato senza stare a pensarci sopra con il firmware 3.30.
ora vorrei un consiglio, se avete un minuto x me.
ho scaricato da openmtbmap la acrat per italia/mtb
come devo porcedere per installarla correttamente??
devo rimuovere la microSd che ho trovato dentro(italia/grecia) e sostituirla con una nuova vuota??
e , se si', di quali dimensioni è opportuno prenderla??.
grazie per gli aiuti.
o-o

Cominciamo dalla fine:
Secondo me 2GB sono più che sufficienti.
Meglio non scrivere niente sulla SD che hai ricevuto in dotazione.
La openmtb puoi anche metterla nella memoria interna del Garmin, così da avere tutte e due le mappe disponibili e poter scegliere l'una o l'altra.
Per installare le open sul navigatore IO uso MapSource ma ci sono anche altri modi. In questo post ho scritto un manualetto:
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=104092 (al thread #19)

carlo
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Cominciamo dalla fine:
Secondo me 2GB sono più che sufficienti.
Meglio non scrivere niente sulla SD che hai ricevuto in dotazione.
La openmtb puoi anche metterla nella memoria interna del Garmin, così da avere tutte e due le mappe disponibili e poter scegliere l'una o l'altra.
Per installare le open sul navigatore IO uso MapSource ma ci sono anche altri modi. In questo post ho scritto un manualetto:
[url]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=104092[/URL] (al thread #19)

carlo
grazie ,ma non sono registrato di la'...solo MTB:omertà:...non posso salvarlo..
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
certo.
Ho creato un wp a casa mia e quando parto mi si allinea (quasi giusto), ma dopo poche centinaio di metri, "sprofondo" negli abissi.....

nei giorni scorsi con nuvole, nebbia, pioggia e temperatura prossima allo zero anch'io avevo lamentato una differenza di circa 20-25m rispetto a quella che dovrebbe essere l'altezza di casa mia sulle carte topografiche del comune e che poi è anche il valore che mi dava quasi sempre con la versione firmware 3.10.

ho fatto una prova oggi con bella giornata di sole e temperatura sui 10 °C, ebbene la differenza di altezza dopo aver lasciato il dispositivo ad acquisire i satelliti per diversi minuti è dell'ordine del metro.
Sempre rispetto alla quota desunta dalle mappe, quindi direi accettabile.
resta da testare come mantiene il rispetto della quota lungo un percorso e non solo in partenza.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
nei giorni scorsi con nuvole, nebbia, pioggia e temperatura prossima allo zero anch'io avevo lamentato una differenza di circa 20-25m rispetto a quella che dovrebbe essere l'altezza di casa mia sulle carte topografiche del comune e che poi è anche il valore che mi dava quasi sempre con la versione firmware 3.10.
.............
Perché non ci abbiamo pensato ..... l'aria fredda pesa, ed aumenta la pressione barometrica ....
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
veramente ordinato e logico..facile da seguire. complimenti sinceri.
SE dovessi avere dei dubbi mi permettero di disturbarti/vi.
il primo è:
se metto una Sd nuova ,logicamente NON posso avere dietro sia le mappe open che quelle Garmin.
diversamente dovrei caricare le openmap direttamente nella memoria del 705, giusto??

SBAGLIATO.:hahaha:

Dipende, se hai le Garmin solo su SD è vera la seconda che hai detto.
Se hai le Garmin anche sul computer, con MapSource puoi scegliere le "piastrelle" come le chiamo io della mappa Garmin E quelle della osm e creare un unico file gmapsupp.img che le contiene tutte e due.

carlo
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
SBAGLIATO.:hahaha:

Dipende, se hai le Garmin solo su SD è vera la seconda che hai detto.
Se hai le Garmin anche sul computer, con MapSource puoi scegliere le "piastrelle" come le chiamo io della mappa Garmin E quelle della osm e creare un unico file gmapsupp.img che le contiene tutte e due.

carlo
non credo di poterle copiare sul computer..almeno cosi' mi avevano detto...nella confezione del 705 vendutomi ho la confezione originale della microsd italia/grecia...mi serve a qualcosa??

in ogni caso, grazie al tuo tutorial , sono gia' arrivato ad avere tutto sul pc..aspetto di acquistare la Sd per procedere al trasferimento sul garmin...mi chiedevo..saltare la fase della scelta dei quadrotti e scaricare TUTTA la mappa italia , a parte il tempo necessario, puo' creare problemi nell'utilizzo pratico??
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
non credo di poterle copiare sul computer..almeno cosi' mi avevano detto...nella confezione del 705 vendutomi ho la confezione originale della microsd italia/grecia...mi serve a qualcosa??

in ogni caso, grazie al tuo tutorial , sono gia' arrivato ad avere tutto sul pc..aspetto di acquistare la Sd per procedere al trasferimento sul garmin...mi chiedevo..saltare la fase della scelta dei quadrotti e scaricare TUTTA la mappa italia , a parte il tempo necessario, puo' creare problemi nell'utilizzo pratico??

No, non è possibile copiare la mappa dalla microSD al computer.
Però puoi mettere la open nella memoria interna del 705/605 senza problemi, almeno sino a che non ti procuri una seconda SD.

La microSd originale che ti è arrivata può essere usata su qualsiasi navigatore, basta infilarla nell'apposito slot e vai. Provala, per la navigazione su strada è eccellente, off-road molto meno.
Puoi anche fare (altamente consigliato) una copia di riserva del file gmapsupp.img che c'è all'interno della SD, serve solo se il file nella SD si danneggia. NON può essere copiato su un'altra SD. Se si danneggia fisicamente la SD la butti.

Se guardi nella directory che ti ha creato la openmtb.italy (se hai seguito il mio tutorial alla lettera sarà : C:\Garmin\openmtbmap\italy) trovi un file batch che si chiama "create_gmapsupp.img.bat" lanciandolo ti verra creato un file gmapsupp.img che contiene tutta l'Italia e che puoi semplicemente copia/incolla nel 605/705.
Onestamente non ho mai provato a mettre tutta l'Italia, teoricamente non ci sono controindicazioni.

carlo
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
;-) perfetto...grazie di tutto.

aeemmmhh
il file che descrivi qui:
Se guardi nella directory che ti ha creato la openmtb.italy (se hai seguito il mio tutorial alla lettera sarà : C:\Garmin\openmtbmap\italy) trovi un file batch che si chiama "create_gmapsupp.img.bat" lanciandolo ti verra creato un file gmapsupp.img che contiene tutta l'Italia e che puoi semplicemente copia/incolla nel 605/705.
l'ho trovato, ma se clicco mi apre una finestra in ms-dos..un ci capisco una cicca...
ma non è un problema..seleziono "in rosa" il centro italia e quant'altro miserve e procedo come descritto nel tutorial....mi basta
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
;-) perfetto...grazie di tutto.

aeemmmhh
il file che descrivi qui:
Se guardi nella directory che ti ha creato la openmtb.italy (se hai seguito il mio tutorial alla lettera sarà : C:\Garmin\openmtbmap\italy) trovi un file batch che si chiama "create_gmapsupp.img.bat" lanciandolo ti verra creato un file gmapsupp.img che contiene tutta l'Italia e che puoi semplicemente copia/incolla nel 605/705.
l'ho trovato, ma se clicco mi apre una finestra in ms-dos..un ci capisco una cicca...
ma non è un problema..seleziono "in rosa" il centro italia e quant'altro miserve e procedo come descritto nel tutorial....mi basta

Non fa altro che offrirti le opzioni di visualizzazione che puoi scegliere (pagina 12 del manualetto) solo che invece che thin, wide ecc devi entrare 1 o 2 ecc.
:celopiùg:

carlo
 

Luca-FuntosBike

Biker serius
10/9/07
129
2
0
Verbania
Visita sito
ciao a tutti.
sono un novizio della navigazione e ho preso propio ieri un Edge 705 usato.
naturalmente ignaro dell problematiche fin qui lette mi sono fiondato a palla sul sito e (dopo un iniziale problema di NON riconoscimento del GPS a causa del cavo usb) ho aggiornato senza stare a pensarci sopra con il firmware 3.30.
ora vorrei un consiglio, se avete un minuto x me.
ho scaricato da openmtbmap la acrat per italia/mtb
come devo porcedere per installarla correttamente??
devo rimuovere la microSd che ho trovato dentro(italia/grecia) e sostituirla con una nuova vuota??
e , se si', di quali dimensioni è opportuno prenderla??.
grazie per gli aiuti.
o-o

ti consiglio di spendere 1 euro in più e prenderla da 4gb
puoi caricare le landitalia le city europa e ti avanza quasi 1 gb per qualcosa d'altro

ciao
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
fatto!
per ora ho selezionato il centro italia+ sardegna (4 quadrotti mi pare) e caricati sulla memoria interna del mio 705...
entrando ora su MAPPE posso alternare in qualsiasi momento la visione della carta ufficiale sulla memoria Sd con quella interna OPEN, con la semplice modifica della spuntatura e fare cosi' confronti al volo sullo stesso territorio..ottimo.
per ora vado cosi'...
grazie a tutti.
o-o
PS: ogni quanto conviene aggiornare le mappe open??
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Non so se sia la sezione adatta, ho provato a cercare, ma visto che si tratta di edge 705 con 3.30 volevo chiedere se anche a voi il cursore della posizione in cui vi trovate raramente coincide con la strada che percorrete. Uso trekmap 2 e quasi sempre noto che la mia posizione e' fuori di parecchi metri dal sentiero/strada che sto percorrendo. Normalmente imposto la posizione di visualizzazione a 50/80 metri.
Suggerimenti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo