Edge 500

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
volevo chiedere se qualcuno è riuscito ad usare il plugin di garmin connect con linux ubuntu ?

non è un grosso problema, sono riuscito a scaricare i dati manualmente, ma mi piacerebbe scaricarli in automatico

grazie
Il plugin, con ubuntu non funziona, visto che per garmin linux non esiste, come non esite chrome.
Again - meglio che non commenti.

Pero' ... da qualche parte avevo letto di un barbatrucco ma mi era parso troppo macchinoso per i miei gusti. Risultato, uso imac + safari per caricare/scaricare e poi tolgo subito le mani dai tasti e torno ad ubuntu.
 

life

Biker forumensus

life

Biker forumensus
allora ...
scrivo una mia imrpessione sul 500 cosi magari qualcuno interessato la leggera.

Io penso che al prezzo con cui l ho preso non potrei avere di piu , ha una batteria , magari ora che è nuovo , formidabile dopo 4 uscite di 2 ore , arriva ad un 80% , purtroppo quando lo si collega si carica , e preferirei scaricarlo completamente e ricaricarlo per preservare la batteria .

Il sistema virtual partner è divertente , e sulle uscite meno impegnative ti tiene impegnato .

Le tracce che crea sono precise , ma come si era gia detto , ogni tanto fa capricci e la traccia si sposta anche di un bel po di metri , ma vabbè pazienza , ho trovato tracce su internet molto molto peggio .

Per il resto è davvero un bel giocattolino , torno a casa scarico i dati , prendo la traccia e la metto su google earth , dove ho creato una fitta rete di percorsi di tutte le mie uscite , ed è bello vederli su google earth .

tutti i dati durante l uso sono perfetti , il tempo che calibra l altitudine e segna anche 2 metri di discesa , molto preciso , ovviamente tutti i dati sono un pò in ritardo , ma è normale , un ritardo comunque non tanto diverso da un contakm economico wireless .

Sono davvero soddisfatto per ora , non ho ancora avuto modo di provare a seguire una traccia , non so come mi ci troverò .
 

erduka

Biker popularis
a ok bis , sono rimasto indietro come tecnologia :D

per erduka , basta che dal garmin connect scarichi il file kml , c'e' proprio un tasto.
prendi il file e lo carichi su google earth , poi ci cambi il colore e cosi via ...

ti assicuro viene un bel lavoro , hai tutta la cartina con le tracce , molto divertente poi guardarsele con calma .

[URL=http://img810.imageshack.us/i/desktoppt.png/]


[/URL]

ciao e grazie della spiegazione sono riuscito a fare tutto !
molto molto carino cosi ti rendi conto anche del raggio d azione che fai con la bici.!
ciaooo
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
448
164
0
pianezza TO
Visita sito
ciao a tutti, ho letto alcune pagine di questa discussione ma ce ne sono veramente tante e non trovo alcune info che mi interessano :D

vorrei sapere: si può tenere al polso come un orologio? se si è comodo?
inoltre il software garmin è compatibile con mac?

vorrei regalarlo a mio padre che lo usa per la bici, ma gli piacerebbe poterlo tenere anche al polso oltre che sul manubrio.

non ho capito che tipo di memoria ha, potete illuminarmi?

grazie, ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ciao a tutti, ho letto alcune pagine di questa discussione ma ce ne sono veramente tante e non trovo alcune info che mi interessano :D

vorrei sapere: si può tenere al polso come un orologio? se si è comodo?
inoltre il software garmin è compatibile con mac?

vorrei regalarlo a mio padre che lo usa per la bici, ma gli piacerebbe poterlo tenere anche al polso oltre che sul manubrio.

non ho capito che tipo di memoria ha, potete illuminarmi?

grazie, ciao
Io lo uso sulla mtb, sulla bdc e con un porta player comprato al decathlon, per camminare.
La custodia e' pensata per chi corre e quindi andrebbe fissata al braccio. Io la indosso come un "orologio" e tutto sommato e' sopportabile.

Si, il sw e' compatibile con mac.

Ha una banale memoria interna da circa 50Mb.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
guarda il post 661 c'è la foto del cinturino a velcro


ciao a tutti, ho letto alcune pagine di questa discussione ma ce ne sono veramente tante e non trovo alcune info che mi interessano :D

vorrei sapere: si può tenere al polso come un orologio? se si è comodo?
inoltre il software garmin è compatibile con mac?

vorrei regalarlo a mio padre che lo usa per la bici, ma gli piacerebbe poterlo tenere anche al polso oltre che sul manubrio.

non ho capito che tipo di memoria ha, potete illuminarmi?

grazie, ciao
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
448
164
0
pianezza TO
Visita sito
grazie bis e alemanduca ;)

ma il cinturino del post 661 dove lo trovo? è fatto apposta?

continuando a leggere ho visto che il 500 ha "problemi" di precisione. quindi mi consigliate di prenderlo lo stesso o di prendere il 605 (che dovrebbe essere migliore, credo)??

PS: lo vorrei il più semplice possibile :D

grazie a tutti
 

life

Biker forumensus
vai con il 500 ... costa "poco" e la precisione almeno fin ora , pure nei boschi , cielo nuvoloso e tutto ... non è nulla di male .. a volte sfarfalla con la traccia , ma non c'e' di che lamentarsi .

Io ne sono soddisfatto davvero .
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
non sono ancora un utilizzatore, ma attualmente "vanno" il 500 e l'800

hanno entrambi qualche problemino di precisione a causa, mi sembra, soprattutto del sistema di ricezione che consuma meno dei precedenti, ma a discapito talvolta appunto di altro

però i vantaggi sono molti come le funzionalità rispetto ai meno recenti 205,305,605 e 705


grazie bis e alemanduca ;)

ma il cinturino del post 661 dove lo trovo? è fatto apposta?

continuando a leggere ho visto che il 500 ha "problemi" di precisione. quindi mi consigliate di prenderlo lo stesso o di prendere il 605 (che dovrebbe essere migliore, credo)??

PS: lo vorrei il più semplice possibile :D

grazie a tutti
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Mi intrometto in questa discussione per chiedere un'informazione sull'EDGE 500. Ho scaricato le istruzioni e tra le varie immagini ho trovato questa che allego.

Ero convinto che con l'edge 500 si potesse solo registrare la traccia dell'uscita e utilizzare la funzione allenamento per vedere se sulla stessa tracia ci sto mettendo più o meno tempo. Questa schermata mi sembra far capire che invece posso usarlo anche per seguire delle tracce (come si fa con i cartografici, anche se ovviamente questo non è cartografico). Purtroppo le istruzioni sono molto "sintetiche", qualcuno che magari ce l'ha potrebbe darmi qualche chiarimento?

Grazie.
 

Allegati

  • edge 500.jpg
    edge 500.jpg
    25,4 KB · Visite: 10

sgreg

Biker urlandum
Si puo' anche seguire la traccia, le finestre che alleghi sono quella dei trackpoint e quella della traccia. Si attivano solo quando esegui una corsa ovvero quando segui una traccia preregistrata. Se non esegui una corsa hai a disposizione solo i dati rilevati senza poter vedere queste due finestre.

Ciao
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grazie, però ti chiedo un paio di chiarimenti. Non ho ben chiara la differenza tra traccia e corsa.
Vorrei capire, anche se questo è un modello non cartografico, se posso seguire solo una traccia che ho preregistrato io (in un giro precedente) o se posso anche scaricarmi una traccia da internet e, eseguendola come corsa, utilizzarla come guida per ripercorrere la traccia stessa.
In pratica (spero di non dire una eresia) come i vecchi edge 305 non cartografici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo