Edge 500

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.685
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
AIUTO, PER FAVORE!

Mi è arrivato giusto adesso l'edge 500.
Lo sto caricando. Cosa consigliate, aggiorno subito il firmware (aspettando 3 ore dopo la carica)? Così tra l'altro provo subito il 2.7!
Sulle istruzioni c'è scritto che per prima cosa bisognerebbe caricare la batteria e poi, praticamente, accenderlo, fare i settaggi e fare una corsa. Scusate l'ignoranza, ma sono al mio primo GPS.
Non penso che si debba per forza fare una corsa prima dell'aggiornamento, che ne dite?

Tra l'altro la ricarica è partita dal 55%, in poco tempo è arrivata al 99%, adesso è da più di mezz'ora che è ferma al 99% e non arriva alla fine, è normale? Sto caricando con caricabatteria attaccato alle rete elettrica, non al PC.
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
AIUTO, PER FAVORE!

Mi è arrivato giusto adesso l'edge 500.
Lo sto caricando. Cosa consigliate, aggiorno subito il firmware (aspettando 3 ore dopo la carica)? Così tra l'altro provo subito il 2.7!
Sulle istruzioni c'è scritto che per prima cosa bisognerebbe caricare la batteria e poi, praticamente, accenderlo, fare i settaggi e fare una corsa. Scusate l'ignoranza, ma sono al mio primo GPS.
Non penso che si debba per forza fare una corsa prima dell'aggiornamento, che ne dite?

Tra l'altro la ricarica è partita dal 55%, in poco tempo è arrivata al 99%, adesso è da più di mezz'ora che è ferma al 99% e non arriva alla fine, è normale? Sto caricando con caricabatteria attaccato alle rete elettrica, non al PC.

Scarica l'aggiornamento senza problemi,non serve fare una corsa prima:nunsacci:ne avere la battreria al 100%.carica la batteria e comincia a goderti sto fantastico giocattolo.Succede anche a me non sempre carica al 100% sia con usb che su presa.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.685
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Scarica l'aggiornamento senza problemi,non serve fare una corsa prima:nunsacci:ne avere la battreria al 100%.carica la batteria e comincia a goderti sto fantastico giocattolo.Succede anche a me non sempre carica al 100% sia con usb che su presa.

Grazie, in effetti bastava avere pazienza e la batteria dopo un po' ha dato 100%.
Ho installato l'aggiornamento e non vedo l'ora di provarlo!
 

Enrico-53

Biker novus
26/12/09
7
0
0
70
Torino
Visita sito
ciao a tutti (nel frattempo ne approfitto per un: Buona Pasqua a TUTTI)
poi se permettete vorrei porre agli esperti di Garmin 500 un quesito; come si fa (se si può, naturalmente) dare dei punti di partenza e fine di un cronometraggio durante un giro? mi spiego meglio: accendo il GPS e comincio a pedalare, ad un certo punto del percorso trovo un tratto di salita della quale vorrei a casa sapere il tempo preciso di percorrenza; poi proseguo finché ne trovo un secondo poi un terzo eccetera. quali tasti premo per lo start e stop del cronometro SENZA fermare la registrazione complessiva ma dandomi la possibilità di riconoscere poi sul percorso visto sul PC i vari tratti che mi servono? grazie mille.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao ce qualcuno che mi spiega che funzione ha l AUTO SCROLL nel menu impostazioni - impostazione bici-auto scroll???cosa significa lenta media veloce??grazie

Ha la funzione del tasto in basso a sinistra, cioè passare da una visualizzazione di pagina all'altra senza dover premere il tastino. lenta-media-veloce imposta il tempo tra una schermata e l'altra.

carlo
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
ciao a tutti (nel frattempo ne approfitto per un: Buona Pasqua a TUTTI)
poi se permettete vorrei porre agli esperti di Garmin 500 un quesito; come si fa (se si può, naturalmente) dare dei punti di partenza e fine di un cronometraggio durante un giro? mi spiego meglio: accendo il GPS e comincio a pedalare, ad un certo punto del percorso trovo un tratto di salita della quale vorrei a casa sapere il tempo preciso di percorrenza; poi proseguo finché ne trovo un secondo poi un terzo eccetera. quali tasti premo per lo start e stop del cronometro SENZA fermare la registrazione complessiva ma dandomi la possibilità di riconoscere poi sul percorso visto sul PC i vari tratti che mi servono? grazie mille.
A inizio salita premi "lap", a fine salita lo ripremi e via dicendo...
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.685
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Venerdi ho usato per la prima volta l'edge.
Dovertentissimo, però sono rimasto un po' deluso dal dato della velocità.
La velocità segnata "balla" e anche di molto. C'erano dei tratti per esempio dove, ad andatura costante, il valore segnato ballava tra 22 e 27 km/h.
Non era un problema di ricevimento del segnale GPS perchè ero all'aperto e mi dava una precisione di 5-6m.
E' normale? Che senso ha indicare anche i decimali della velocità se poi è così impreciso? In ogni caso non ho mai avuto un dato abbastanza stabile della velocità. Sapevo che sotto questo punto di vista il GPS è meno preciso di un ciclocomputer, ma così mi sembra esagerato.
Stasera se riesco faccio delle altre prove, nel frattempo chiedo a chi ce l'ha se ha lo stesso problema.
Magari è importante, appena mi è arrivato l'ho aggiornato al firmware 2.7.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Venerdi ho usato per la prima volta l'edge.
Dovertentissimo, però sono rimasto un po' deluso dal dato della velocità.
La velocità segnata "balla" e anche di molto. C'erano dei tratti per esempio dove, ad andatura costante, il valore segnato ballava tra 22 e 27 km/h.
Non era un problema di ricevimento del segnale GPS perchè ero all'aperto e mi dava una precisione di 5-6m.
E' normale? Che senso ha indicare anche i decimali della velocità se poi è così impreciso? In ogni caso non ho mai avuto un dato abbastanza stabile della velocità. Sapevo che sotto questo punto di vista il GPS è meno preciso di un ciclocomputer, ma così mi sembra esagerato.
Stasera se riesco faccio delle altre prove, nel frattempo chiedo a chi ce l'ha se ha lo stesso problema.
Magari è importante, appena mi è arrivato l'ho aggiornato al firmware 2.7.
C'e' una segnalazione analoga sul formum bdc.
Non usi il sensore di velocita', vero?
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Posseggo da poco più di due mesi l’Edge 500, mentre mio fratello ha un’Edge 800 e usciamo spesso insieme.
Dopo circa una quindicina di uscite quindi vorrei fare alcune considerazioni mettendo a confronto i due strumenti, che si dice montino lo stesso chip e conseguentemente dovrebbero avere prestazioni molto simili.
<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
Nell&#8217;accuratezza della traccia direi che 500 ed 800 si comportano in maniera molto simile in condizioni ottimali, non cosi in condizioni difficili, e me ne sto accorgendo soprattutto ora che le piante stanno mettendo su le foglie: ieri, su una sterrata larga circa <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" /><st1:metricconverter w:st="on" ProductID="3 m">3 m</st1:metricconverter> in mezzo al bosco,laddove il mio 500 manda la traccia a rane anche in maniera importante (ad occhio sul bing anche un <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="30 m">30 m</st1:metricconverter> fuori percorso; imprecisioni di questa grandezza dovrebbe rendere difficile seguire una traccia, seppur precisa), l&#8217;800 risulta incredibilmente preciso e segue perfettamente l&#8217;immagine satellitare.
Durante la stessa salita il mio ha accusato ben 4 pause automatiche (perdita di segnale) quando invece l&#8217;800 non ha fatto una piega.
<o:p></o:p>
Altra notevole differenza è sulla pendenza: in tratti di pendenza notevole l&#8217;800 si avvicina molto a quella che è la reale, mentre il 500 sovrastima sempre di un 3-4%; questo solamente però su pendenze importanti, di solito sopra il 13%
<o:p></o:p>
Altra differenza a favore dell&#8217;800 è la stabilità della misura della velocità, dove il 500 è abbastanza ballerina anche a velocità costante (non monto sensore di velocità).
<o:p></o:p>
Anche la temperatura tende a essere sovrastimata dal 500 di circa 2°, può essere dovuto alla maggiore robustezza dell&#8217;800 e conseguente migliore schermatura del sensore.
<o:p></o:p>
Per tutto il resto il comportamento è molto simile; nel complesso devo dire che l&#8217;800 è uno strumento decisamente migliore, ma mi trovo piuttosto soddisfatto anche dal 500 perché tolto il discorso dell&#8217;imprecisone della traccia che cmq è sopportabile, è senz&#8217;altro in generale un bel giocattolino.
<o:p></o:p>
La differenza di chilometraggio finale è sempre stata nell&#8217;ordine al massimo del 100-<st1:metricconverter w:st="on" ProductID="200 m">200 m</st1:metricconverter> in sviluppo e del 20-<st1:metricconverter w:st="on" ProductID="40 m">40 m</st1:metricconverter> in dislivello, percui assolutamente normale e accettabile.
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Venerdi ho usato per la prima volta l'edge.
Dovertentissimo, però sono rimasto un po' deluso dal dato della velocità.
La velocità segnata "balla" e anche di molto. C'erano dei tratti per esempio dove, ad andatura costante, il valore segnato ballava tra 22 e 27 km/h.
Non era un problema di ricevimento del segnale GPS perchè ero all'aperto e mi dava una precisione di 5-6m.
E' normale? Che senso ha indicare anche i decimali della velocità se poi è così impreciso? In ogni caso non ho mai avuto un dato abbastanza stabile della velocità. Sapevo che sotto questo punto di vista il GPS è meno preciso di un ciclocomputer, ma così mi sembra esagerato.
Stasera se riesco faccio delle altre prove, nel frattempo chiedo a chi ce l'ha se ha lo stesso problema.
Magari è importante, appena mi è arrivato l'ho aggiornato al firmware 2.7.

Come riportato sopra nel confronto con l'800, la velocità ballerina è uno dei difetti che ha il 500.
Questo lo riscontravo anche con la versione 2.60, con la 2.70 mi sembra addirittura leggermente peggiorato, anche se col nuovo firmware ho fatto solo due uscite.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.685
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grazie!
Mi sembra di capire che con il firmware 2.7 sia addirittura peggiorata la situazione.
Magari provo a tornare al 2.4 che a quanto pare dovrebbe andare meglio.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.685
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Come riportato sopra nel confronto con l'800, la velocità ballerina è uno dei difetti che ha il 500.
Questo lo riscontravo anche con la versione 2.60, con la 2.70 mi sembra addirittura leggermente peggiorato, anche se col nuovo firmware ho fatto solo due uscite.

Hai per caso provato se con la versione 2.4 era meglio?
Come ho appena scritto vorrei fare il downgrade per vedere se migliora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo