Edge 500

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ho scaricato Tcx converter, ma è in inglese e ci capisco ben poco.
Continuo a navigare nell'oscurità in qaunto a percorsi e itinerari. Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie

Guarda che TCXConverter è anche in italiano! in alto a sinistra puoi scegliere la lingua.
Ed esiste pure un manuale in italiano scaricabile dallo stesso sito.

Riguardo a percorsi e itinerari, comincia col leggerti la guida per il 205/305, ti darà una infarinatura utile. Poi chiedi, prova, ri-chiedi, ri-prova ecc. ecc. ecc.

carlo
 

tia_86

Biker novus
15/11/10
20
2
0
Trezzo sull'adda
Visita sito
Provato ieri per la prima volta e devo dire che mi è sembrato un ottimo prodotto...... certo per imparare a sfruttarlo a pieno ci vorrà un pò ma è veramente un ottimo acquisto!!!!!!
si certo intendevo basic relativo alla storia delle regolazioni satelliti.......
ma per me è più che sufficiente!!!!!!!!!
a me basta che mi registri percorsi e mi faccia seguire quelli che carico!!!!
ero indeciso se prendere l'800 ma poi i 400 euro e passa mi hanno fatto optare per il 500 e ne sono pienamente soddisfatto!!!!!!!
curiosità.....ma voi lo usate il sensore cadenza velocità???
è utile secondo voi in mtb......??
premetto che ho preso quello nero con solo la fascia cardio!!!!!!
e volevo sensazioni da chi usa anche il sensore velocità.......
 

ValeB

Biker serius
Per quanto riguarda la memorizzazione momentanea di punti (fin quando nn li elimino insieme alla traccia) non sono riuscito a trovare niente sul libretto dell'utente..
Per salvare dei punti sul 500, visto che non ci sono i waypoints, l'unica possibilità è salvarli come "punti quota". Ce ne sono 10 disponibili.
Vai sul menu (tenendo premuto "Enter"), quindi "GPS", "Salva posiz."

Se non hai salvato la posizione, per trovare dove hai fatto una foto puoi usare il "trucco" che usa Nokia Sport Tracker... guarda l'ora!
Ovvero, se sulla macchina fotografica hai impostato l'ora esatta, se hai una foto che hai fatto poniamo alle 11.30, guardi sulla traccia GPS che hai scaricato dov'eri alle 11.30, e sai dov'eri quando hai fatto la foto...
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Per salvare dei punti sul 500, visto che non ci sono i waypoints, l'unica possibilità è salvarli come "punti quota". Ce ne sono 10 disponibili.
Vai sul menu (tenendo premuto "Enter"), quindi "GPS", "Salva posiz."

Se non hai salvato la posizione, per trovare dove hai fatto una foto puoi usare il "trucco" che usa Nokia Sport Tracker... guarda l'ora!
Ovvero, se sulla macchina fotografica hai impostato l'ora esatta, se hai una foto che hai fatto poniamo alle 11.30, guardi sulla traccia GPS che hai scaricato dov'eri alle 11.30, e sai dov'eri quando hai fatto la foto...

Esistono molti software che "geotaggano" le foto. Cioè leggono una traccia .gpx o .tcx confrontano l'ora con quella delle foto salvate in una cartella e aggiungono alle informazioni della foto le coordinate di dove è stata scattata.
Dopo di che è possibile vedere la propria traccia con le iconcine delle foto su Google Earth esattamente dove sono state scattate.

carlo
 

Tano74

Biker novus
6/3/10
17
0
0
Taranto
Visita sito
Provato ieri per la prima volta e devo dire che mi è sembrato un ottimo prodotto...... certo per imparare a sfruttarlo a pieno ci vorrà un pò ma è veramente un ottimo acquisto!!!!!!
si certo intendevo basic relativo alla storia delle regolazioni satelliti.......
ma per me è più che sufficiente!!!!!!!!!
a me basta che mi registri percorsi e mi faccia seguire quelli che carico!!!!
ero indeciso se prendere l'800 ma poi i 400 euro e passa mi hanno fatto optare per il 500 e ne sono pienamente soddisfatto!!!!!!!
curiosità.....ma voi lo usate il sensore cadenza velocità???
è utile secondo voi in mtb......??
premetto che ho preso quello nero con solo la fascia cardio!!!!!!
e volevo sensazioni da chi usa anche il sensore velocità.......


Se fai solo Mtb, il sensore di cadenza non serve.
Potrebbe servirti se fai strada o rulli.
Ciao
 

tia_86

Biker novus
15/11/10
20
2
0
Trezzo sull'adda
Visita sito
Grazie tano......no chiedevo perchè ho sentito che potrebbe perdere il segnale in condizioni di sottobosco o simili e quindi smettere di registrare velocità e distanza......solo per quello chiedevo se serviva.....della cadenza non mi interessa proprio!!!!!
 

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Per ora non mi ha mai perso il segnale..diciamo che serve sopratutto per le gallerie!!

Per la memorizzazione dei punti grazie per le risposte e per l'ottimo trucco!! Semplice ma efficace!!

Per i programmi che geotaggano qualche dritta o link??
 

tia_86

Biker novus
15/11/10
20
2
0
Trezzo sull'adda
Visita sito
Ciao ragazzi ho un problema......ma forse sbaglio io.......
ho provato a scaricare dei percorsi in formato .tcx, anche dalla sezione qui del forum, poi li ho caricati nella cartella new files del garmin, ma quando lo accendo non trovo nessuna corsa all'interno.......come mai???
aiuto.........:nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao ragazzi ho un problema......ma forse sbaglio io.......
ho provato a scaricare dei percorsi in formato .tcx, anche dalla sezione qui del forum, poi li ho caricati nella cartella new files del garmin, ma quando lo accendo non trovo nessuna corsa all'interno.......come mai???
aiuto.........:nunsacci:
Si, non funziona neppure col mio, aggiornato alla 2.6.
Ho provato ora a scarica una mia traccia usando l'invio al dispositivo da garmin connect e funziona.
Se, sempre da garmin connect, scarico il .tcx della stessa traccia e lo carico come hai fatto tu, quaindo riaccendo vedo che parte la conversione ma poi del file non c'e' piu' traccia (in nessuna forma intendo).
Onestamente non ricordo se prima della 2.6 funzionasse.

Prova a caricare la traccia in garmin connect e poi scaricala via automatismo.
 

tia_86

Biker novus
15/11/10
20
2
0
Trezzo sull'adda
Visita sito
Ciao.....grazie della risposta.....
l'avevo già fatto e anche a me funziona così......
però leggendo sul manuale dovrebbe farlo anche nell'altro modo, cioè caricandolo manualmente!!!!!
sarà un errore nel nuovo aggiornamento!
è vero che garmin connect è molto completo ma sarebbe cmq bello poter scaricare anche le nostre tracce dal forum!
no??? :nunsacci:
per ora grazie....
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao.....grazie della risposta.....
l'avevo già fatto e anche a me funziona così......
però leggendo sul manuale dovrebbe farlo anche nell'altro modo, cioè caricandolo manualmente!!!!!
sarà un errore nel nuovo aggiornamento!
è vero che garmin connect è molto completo ma sarebbe cmq bello poter scaricare anche le nostre tracce dal forum!
no??? :nunsacci:
per ora grazie....
Ho messo un post nel forum garmin, vediamo che dicono.

Peraltro, a chi interessasse rivedere google maps in garmin connect, al posto dell'indecente Bing, segnalo questo post ...
https://forums.garmin.com/showthread.php?t=14066

Per chi invece volesse lametarsi della scelta Bing ...
https://forums.garmin.com/showthread.php?t=13842&highlight=bing
 

tia_86

Biker novus
15/11/10
20
2
0
Trezzo sull'adda
Visita sito

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao ragazzi, scusate qualcuno sa come posso calibrare l'altimetro?
mi segna circa -80 metri quando a casa mia ce ne sono 5... come posso fare?
L'altimetro e' barometrico e quindi si regola in base alla pressione atmosferica.
Devi andare in GPS->salva posizione.
Quando hai il gps attivo, dovrebbe comparirti, oltre alle coordinate, l'altezza del posto in cui sei - e questa ti arriva dal gps.
Se non ti risultasse giusta, correggi a mano.
Fatto questo, ogni volta che schiaccierai start, il sistema cerchera' una posizione salvata nel raggio di 30 metri e impostera' questa come altezza del posto.
Questa informazione viene passata al rllevatore barometrico che, in pratica si resetta su quell'altezza e da li in poi, ti indichera' l'altezza esatta man mano che ti sposterai.
Ovviamente se fai 50km e la pressione atmosferica cambia in modo significativo, il dato che vedrai sara' falasato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo