Edge 500

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Eh, ormai ho gia fatto la 2.6..quindi..

due domandine, come faccio a cancellare dall'edge le tracce saòvate una volta che non mi interessano più??

Secondo, ma ben più complicata (credo) come faccio a mettere una traccia nell'edge 500?? In che formato??

Grazie infinite a chi mi darà una mano..
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
Risposta 1 vai su corse selezioni la corsa che ti interessa e fai elimina
Risposta 2 ti conviene leggere varie discussioni vecchie su questo topic ce scritto di tutto e di più perché ci sono vari modi più o meno complicati.
 

Tano74

Biker novus
6/3/10
17
0
0
Taranto
Visita sito
Da oggi sono anch'io possessore di questo gioiellino.
A dir la verità, lo immaginavo più piccolo e, a questo punto, credo davvero che, i suoi fratelli maggiori 705 e 800, siano davvero troppo ingombranti su di una bici.
Le prime impressioni sono molto positive, ma non manca qualche dubbio o incertezza. Vengo quindi alle prime domande:
1)- Premesso che il mio modello comprende sensore di vel. e cadenza, posso utilizzare su una seconda bici lo strumento, rilevando distanza e velocità tramite Gps?
2)- Il calcolo delle calorie necessita di qualche impostazione? Oggi in due ore di bici, mi ha segnato un consumo calorico di 250 calorie e poi, per altre due ore da fermo (l'ho dimenticato acceso), mi ha continuato a segnare un consumo calorico raggiungendo un valore di 480. Che significa tutto questo?
3)- La distanza viene calcolata tramite Gps o anche con il sensore? Oggi nel mio giro classico, su 62 Km effettivi me ne ha segnato 68...
Certo che con il vostro aiuto riuscirò ad apprezzare ancor più questo strumento, vi ringrazio e vi invio sinceri auguri di Buon Anno.
Tano
 

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Ciao..

Allora, il calcolo delle calorie credo sia un po approssimativo, sinceramente.. Per il fatto di rilevare la velocità tramite gps certo che puoi!! E logicamente anche la distanza..

Per il fatto che te lo aspettavi più piccolo non saprei che dirti..è grande poco più di un normale ciclocomputer..
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
Risposta 1 certo che puoi utilizzare in un altra Bike ma ovviamente i rilevamenti saranno solo tramite gps e nn sensori
Risposta 2 il calcolo delle calorie nn lo mai capito anche perché nn mi interessa più di tanto pero se imposti nella maniera giusto il peso eta peso Bike e il resto sinceramente io mi trovo giusto x una uscita da 45 km di 2h e mezza mi segna circa 1300 calorie
Risposta 3 se hai il sensore rileva la distanza solo con quello pero devi aver impostato correttamente li giro ruota se nn hai il sensore lavora con il gps
Ciao
Ps x la grandezza come dice Paolo 87 sinceramente nn saprei cosa vuoi di più piccolo con tante informazioni così!!!
 

Tano74

Biker novus
6/3/10
17
0
0
Taranto
Visita sito
Grazie per le risposte.
Dove trovo l'impostazione del giro ruota?
Per le dimensioni, credo di essermi espresso male. La sua dimensione è più che giusta, al massimo non lo è quella del 705 o 800 che, già in foto, mi sembrano molto più grandi del 500 e quindi ingombranti sulla pipa.
Ciao
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
Menuimpostazioniimpostazione biciBike 1dettagli bicidimensione ruota.

Pero prima devi attivare i sensori che spero che avendoli installati li abbi attivati!!
 

Tano74

Biker novus
6/3/10
17
0
0
Taranto
Visita sito
In un paio di giorni di utilizzo, credo di aver compreso tutte le funzioni da ciclocomputer di questo edge 500.
Ora, vorrei capire meglio come usarlo come Gps. Premetto che ho già scaricato i miei percorsi tramite garmin connect ed ho la pagina che riassume l'uscita, percorso su google maps compreso.
Quello che mi risulta un pò più diffcile, ed ho molta confusione, è capire come creare dei percorsi e quindi immetterli nel garmin 500. Ho letto di sportracks, compegps, etc..., ma ci ho capito ben poco.
Mi chiedevo se, per esempio, tramite una cartina di google maps, io potessi tracciarmi un percorso e quindi salvarlo sul 500, in modo da poterlo seguire durante l'uscita?
Qualcuno può darmi le dritte per sfruttare in pieno le potenzialità Gps (forse non così tante...) di questo 500?
Grazie in anticipo.
Qualcuno può aiutar
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...............
Quello che mi risulta un pò più diffcile, ed ho molta confusione, è capire come creare dei percorsi e quindi immetterli nel garmin 500. Ho letto di sportracks, compegps, etc..., ma ci ho capito ben poco.
Mi chiedevo se, per esempio, tramite una cartina di google maps, io potessi tracciarmi un percorso e quindi salvarlo sul 500, in modo da poterlo seguire durante l'uscita?
.........
I percorsi te li puoi creare con Google maps, Google Heart, Gipsies http://www.gpsies.com, Mapsource con OpenMTB, etc etc.
Ma la vera comodità e divertimento è quella di usare tracce rilevate sul campo da altri, cioè registrate mentre facevano il giro. Esistono molti siti dove le puoi trovare, anche nella sezione itinerari del foro.
Impara ad usare TCX Converter (vedi sopra) e vedrai che risolvi subito.
 

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Allora, ho finalmente effettuato la prima uscitina accompagnato dall'Edge 500!! Devo dire che sono pienamente soddisfatto (forse solo la rilevazione cardiaca è un po sovrastimata)!!

Ho scaricato tutto su Garmin Connect e sono molto contento dei dati restituiti!!

Ora vorrei se possibile chiarire dei dubbi:

1) Una volta caricata una traccia, mentre il dispositivo la legge io quindi non posso vedere la mia velocità etc?? Oppure semplicemente si aggiungono schermate che posso scorrere??
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Allora, ho finalmente effettuato la prima uscitina accompagnato dall'Edge 500!! Devo dire che sono pienamente soddisfatto (forse solo la rilevazione cardiaca è un po sovrastimata)!!

Ho scaricato tutto su Garmin Connect e sono molto contento dei dati restituiti!!

Ora vorrei se possibile chiarire dei dubbi:

1) Una volta caricata una traccia, mentre il dispositivo la legge io quindi non posso vedere la mia velocità etc?? Oppure semplicemente si aggiungono schermate che posso scorrere??
Per curiosita' come e' risultata la traccia (rispetto al percorso reale, intendo) ?

Una volta attivata una corsa, alle schermate presenti, se ne aggiungono almeno un paio - quella con la traccia e quella con l'altimetria.
Per scorrere le schermate si deve premere il bottone in basso a sx.
 

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Ok ok perfetto!!

Per la traccia risulta molto curva ed omogenea..con tratti brevi per intenderci, non spigolosa..quindi direi accurata..

Sovrapposta alla mappa alcune volte ha lo stesso andamento della strada ma è un po spostata, sopratutto nella visione della foto satellitare..ma penso sia più un errore di foto, visto appunto che essendo foto assemblate ci sta che vengano un pò scalate o magari perdono le proporzioni, per farle tornare..capito che intendo??
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Eh si..ma t'ho detto..chissaà se è tutta colpa del Garmin.. Comunque per me va più che bene..se vedo una traccia sopra un tetto non penso a come è riuscito ad arrampicarsi l'amico ciclista bensì penso che ha preso la strada a finaco delle case!! :-D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo