Edge 500

Musty

Biker paradisiacus
Una delle cose da mettere a posto, ma ormai non si può più fare, è lo zoccolo di aggancio alla bike.
Non capisco perchè stupidamente sia stato modificato rispetto quello a slitta che in origine è stato concepito per la famiglia Edge (205 ...... 705).
Possiedo gà un 305 e un 705 che utilizzo fra BDC e MTB intercambiandoli grazie allo stesso zoccolo su varie bike e con varii accessori.
Avrei voluto prendere anche un Edge 500 da dedicare prevalentemente alla BDC non precludendomi comunque la possibilità di montare anche l'Edge 705 in caso di necessità e sfruttando fascia e sensori del 705.
L'avevo quasi acquistato quando mi sono reso conto delle diverse modalità di applicazione sulla bike e ho lasciato perdere.

Bye

Giusta considerazione, infatti tutta la serie Edge aveva la bellezza di utilizzare la stessa basetta a slitta che ad alcuni dava problemi ma a me ed altri sia col 205 e sia col 705 non nè ha mai dati.

Da quanto mi dicono questo nuovo aggancio (stile Polar ma con elastici) è più leggero e forse anche più sicuro ed affidabile perchè è più difficile da sganciare.
Io son un po' scettico sugli elastici ma si mettono doppi e ne danno di scorta. Credo che su questo aspetto si possa stare tranquilli.

Certo per chi come me e te mantiene anche l'altra unità diventa un mezzo casino. Nel mio caso lo testerò sulla piega per poi montarlo a mia moglie. Il 500 è solo per lei. Mi tengo caro caro il mio 705!
 

Belobo

Biker serius
5/10/09
115
1
0
Marostica
Visita sito
Bike
Trek slash 9.0
Io sto aspettando che arrivi quello di mia moglie così lo testo per benino :hahaha:

Però, da quel che ho capito, lo zoom lo setta in modo automatico e quindi IN e OUT se li decide lui durante l'uscita mentre si spera con una modifica firmware che se lo setto, che so, ad 80m, lui rimane fermo su questa scala indipendentemente dalla traccia.
Cosa che tutti gli altri gps fanno ;-)
****
Quoto quoto straquoto! Lo Zoom fisso, deciso dall'utente, potrebbe essere la soluzione adatta. anche i tasti a dx potrebbero essere convertiti in zoom in/zoom out solamente in quella pagina...ma forse è troppo difficile!
 

Musty

Biker paradisiacus
****
Quoto quoto straquoto! Lo Zoom fisso, deciso dall'utente, potrebbe essere la soluzione adatta. anche i tasti a dx potrebbero essere convertiti in zoom in/zoom out solamente in quella pagina...ma forse è troppo difficile!

Infatti sarebbe la soluzione migliore come per gli altri GPS.
Se lo setti con "Zoom auto" fa da solo ma se setti lo Zoom con IN e OUT (Auto off) resta fisso sulla scala zoom che hai impostato.

Per mia moglie non sarà un problema visto che lei non segue tracce però spero in questa miglioria software in una delle prossime release firmware. :medita:
Sono un illuso :smile::smile::smile:
 

Belobo

Biker serius
5/10/09
115
1
0
Marostica
Visita sito
Bike
Trek slash 9.0
Mi permetto di dare un'opinione e vorrei i vostri pareri.
Ma non vi sembra lento nel calcolare la traccia durante la ripetizione di una corsa.
Mi spiego:
Ieri seguivo una traccia e notavo come in presenza di cambi di direzione il Garmin fosse molto lento a reimpostare la visualizzazione/rotazione della vista. Si nota ancora di più quando, a causa dello zoom automaticamente impostato a 5 km o 800m, non si riesce a capire quale strada prendere ad un bivio e si è costretti a percorrere un centinaio di metri per sentire il trillo e vedere l'avviso "sei fuori corsa".
mi sembra che ci metta troppo tempo a calcolare la direzione, in fondo ha una precisione dichiarata di 3 mt, quindi anche dopo 10 mt dovrebbe dire che la traccia non è corretta. sbaglio?
 

Musty

Biker paradisiacus
Mi permetto di dare un'opinione e vorrei i vostri pareri.
Ma non vi sembra lento nel calcolare la traccia durante la ripetizione di una corsa.
Mi spiego:
Ieri seguivo una traccia e notavo come in presenza di cambi di direzione il Garmin fosse molto lento a reimpostare la visualizzazione/rotazione della vista. Si nota ancora di più quando, a causa dello zoom automaticamente impostato a 5 km o 800m, non si riesce a capire quale strada prendere ad un bivio e si è costretti a percorrere un centinaio di metri per sentire il trillo e vedere l'avviso "sei fuori corsa".
mi sembra che ci metta troppo tempo a calcolare la direzione, in fondo ha una precisione dichiarata di 3 mt, quindi anche dopo 10 mt dovrebbe dire che la traccia non è corretta. sbaglio?

Per quanto mi riguarda non so cosa dirti in quanto ancora non è arrivato a mia moglie e quindi non l'ho potuto provare.
Però mi sembra di aver letto qualche cosa di analogo da altri parti, ma non ne sono sicuro.
 

Snabber85

Biker popularis
7/4/09
65
0
0
AltoPolesine
Visita sito
Ciao a tutti,
Da poco mi sono comprato il nuovo Garmin edge 500, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto xo non riesco a risolvere un problema, cioe utilizzando mapsorce non riesco a caricare gli itinerari scaricati da mtb-forum.it.
In più sembra che al momento del caricamento dei dati il programma(mapsource) non mi veda il gps.
Per questo volevo chiedervi se esiste qualke programma freeware per trasformare i file .gpx in .fit , cosi posso copiare direttamente gli itinerari sul gps senza usare mapsource.

Grazie in anticipo .
 

Musty

Biker paradisiacus
Ciao a tutti,
Da poco mi sono comprato il nuovo Garmin edge 500, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto xo non riesco a risolvere un problema, cioe utilizzando mapsorce non riesco a caricare gli itinerari scaricati da mtb-forum.it.
In più sembra che al momento del caricamento dei dati il programma(mapsource) non mi veda il gps.
Per questo volevo chiedervi se esiste qualke programma freeware per trasformare i file .gpx in .fit , cosi posso copiare direttamente gli itinerari sul gps senza usare mapsource.

Grazie in anticipo .

Guarda qui. La nuova versione apre e chiude i file FIT
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3840114

Lo scarichi da qui ed è gratis
http://www.teambikeolympo.it/TCXConverter/TeamBikeOlympo_-_TCX_Converter/TCX_Converter.html
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
utilizzo questa kilometrica discussione per porre questa questione:
nell'importazione su sport tracks di file registrati con il 705 non ho mai rilevato significativi errori nel calcolo del dislivello totale
invece con il 500 sono costretto, spero per ora, a importare il file .fit in garmin connect o in training center, dopodichè esportare in tcx o gpx e infine importare il file così ottenuto in sport tracks
a parte la macchinosità della trafila, in GC o in TC vedo il giusto dislivello, ma quando im porto in ST trovo dei dislivelli sottostimati mediamente del 30%

vi è capitato? c'è un rimedio? ho anche scaricato il plugin di ST per la correzione altimetrica ma la differenza è irrilevante tra prima e dopo la correzione
 

Musty

Biker paradisiacus
utilizzo questa kilometrica discussione per porre questa questione:
nell'importazione su sport tracks di file registrati con il 705 non ho mai rilevato significativi errori nel calcolo del dislivello totale
invece con il 500 sono costretto, spero per ora, a importare il file .fit in garmin connect o in training center, dopodichè esportare in tcx o gpx e infine importare il file così ottenuto in sport tracks
a parte la macchinosità della trafila, in GC o in TC vedo il giusto dislivello, ma quando im porto in ST trovo dei dislivelli sottostimati mediamente del 30%

vi è capitato? c'è un rimedio? ho anche scaricato il plugin di ST per la correzione altimetrica ma la differenza è irrilevante tra prima e dopo la correzione

Prova a scaricare l'ultima release del TCX Converter che apre e salva anche file *.fit convertendoli in vari formati.
http://www.teambikeolympo.it/TCXConverter/TeamBikeOlympo_-_TCX_Converter/TCX_Converter.html
A breve Zone Five Software (Produttore di ST) dovrebbe rilasciare un plug-in per il 500... speriamo presto!

Questa è la discussione ufficiale sul TCX Converter
http://www.mtb-forum.it/community/fo....php?p=3840114
 

Musty

Biker paradisiacus
in realtà sul forum di Zone FIve dicono che sarà impossibile fare una importazione diretta dl fit in ST fino a quando Garmin non rilascerà non ho capito cosa in relazione al codice del .FIT :nunsacci:
Da quel che ho saputo io (per vie "traverse") Garmin dovrebbe rilasciare la chiave software del codice *.fit per far si che ZoneFive sviluppi il plug-in.
Ma penso che alla fine risolveranno in altro modo e vedrai che tra qualche mese (anche meno) ci sarà il plug-in disponibile.
Almeno si spera :medita:
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
Mi permetto di dare un'opinione e vorrei i vostri pareri.
Ma non vi sembra lento nel calcolare la traccia durante la ripetizione di una corsa.
Mi spiego:
Ieri seguivo una traccia e notavo come in presenza di cambi di direzione il Garmin fosse molto lento a reimpostare la visualizzazione/rotazione della vista. Si nota ancora di più quando, a causa dello zoom automaticamente impostato a 5 km o 800m, non si riesce a capire quale strada prendere ad un bivio e si è costretti a percorrere un centinaio di metri per sentire il trillo e vedere l'avviso "sei fuori corsa".
mi sembra che ci metta troppo tempo a calcolare la direzione, in fondo ha una precisione dichiarata di 3 mt, quindi anche dopo 10 mt dovrebbe dire che la traccia non è corretta. sbaglio?

Non sbagli affatto: avevo riscontrato (e segnalato in uno dei miei primi post) che il 500 sembra essere molto + lento (almeno rispetto al 305) nel calcolare l'esatta posizione.

A mio parere, la lentezza potrebbe esser dovuta proprio alla necessità di dover continuamente calcolare la migliore scala della mappa ed aggiornare la posizione del virtual partner (non disattivabile). Non a caso, prima degli ultimi aggiornamenti software, il 500 - mentre si seguiva una traccia - andava spesso in crash e si bloccava inesorabilmente, salvo riavviarsi dopo un soft reset!
Cmq, anche se continuo a confidare nelle potenzialità di questo modello, il fatto che Garmin si preoccupi di mettere sul mercato delle nuove colorazioni piuttosto che risolvere gli infiniti problemi del 500, un po' mi infastidisce :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: robyone

Musty

Biker paradisiacus
Non sbagli affatto: avevo riscontrato (e segnalato in uno dei miei primi post) che il 500 sembra essere molto + lento (almeno rispetto al 305) nel calcolare l'esatta posizione.

A mio parere, la lentezza potrebbe esser dovuta proprio alla necessità di dover continuamente calcolare la migliore scala della mappa ed aggiornare la posizione del virtual partner (non disattivabile). Non a caso, prima degli ultimi aggiornamenti software, il 500 - mentre si seguiva una traccia - andava spesso in crash e si bloccava inesorabilmente, salvo riavviarsi dopo un soft reset!
Cmq, anche se continuo a confidare nelle potenzialità di questo modello, il fatto che Garmin si preoccupi di mettere sul mercato delle nuove colorazioni piuttosto che risolvere gli infiniti problemi del 500, un po' mi infastidisce :omertà:

Ma per mia moglie gli prendo un Edge500 black (che gli piace tanto) o un vecchio Edge305?
Lei non seguirebbe tracce, è solo in sostituzione del Polar CS200 e per avere un diario più completo su SportTracks
 

Musty

Biker paradisiacus

Ragazzi vorrei tanto darvi una mano ma finchè non ho un Edge500 come faccio?!?
Non ho un file fit per provare. Avete segnalato la cosa a DDAAXX creatore del software nella discussione ufficiale del TCX Converter, attendiamo fiduciosi perchè è uno in gamba e risolverà il problema!
 

Belobo

Biker serius
5/10/09
115
1
0
Marostica
Visita sito
Bike
Trek slash 9.0
Non sbagli affatto: avevo riscontrato (e segnalato in uno dei miei primi post) che il 500 sembra essere molto + lento (almeno rispetto al 305) nel calcolare l'esatta posizione.

A mio parere, la lentezza potrebbe esser dovuta proprio alla necessità di dover continuamente calcolare la migliore scala della mappa ed aggiornare la posizione del virtual partner (non disattivabile). Non a caso, prima degli ultimi aggiornamenti software, il 500 - mentre si seguiva una traccia - andava spesso in crash e si bloccava inesorabilmente, salvo riavviarsi dopo un soft reset!
Cmq, anche se continuo a confidare nelle potenzialità di questo modello, il fatto che Garmin si preoccupi di mettere sul mercato delle nuove colorazioni piuttosto che risolvere gli infiniti problemi del 500, un po' mi infastidisce :omertà:
*****
verissimo, virtual partner non disattivabile...come minimo alleggerirebbe un pò il sistema...e poi che me frega vedere la posizione dell'altro sulla traccia a discapito della comprensione della traccia stessa? Come avere due punti sul deserto...:nunsacci:
 

Snabber85

Biker popularis
7/4/09
65
0
0
AltoPolesine
Visita sito
Non sbagli affatto: avevo riscontrato (e segnalato in uno dei miei primi post) che il 500 sembra essere molto + lento (almeno rispetto al 305) nel calcolare l'esatta posizione.

A mio parere, la lentezza potrebbe esser dovuta proprio alla necessità di dover continuamente calcolare la migliore scala della mappa ed aggiornare la posizione del virtual partner (non disattivabile). Non a caso, prima degli ultimi aggiornamenti software, il 500 - mentre si seguiva una traccia - andava spesso in crash e si bloccava inesorabilmente, salvo riavviarsi dopo un soft reset!
Cmq, anche se continuo a confidare nelle potenzialità di questo modello, il fatto che Garmin si preoccupi di mettere sul mercato delle nuove colorazioni piuttosto che risolvere gli infiniti problemi del 500, un po' mi infastidisce :omertà:

Ti quoto alla grande tutto quello che hai detto lo volevo dire io. Cmq ieri mattina ho avuto modo di provare bene un itinerario caricato sul 500, devo dire che lo zoom automatico e veramente una skifezza.... non si capisce un piffero!!!!ma mettere la possibilità di zoommare manualmente no......!?!
In più a volte mi si bloccava durante il tragitto.
In più non mi legge tutti gli itinerari scaricati da mtb-forum.it chissa xke:nunsacci:!!!??!!!
 

ValeB

Biker serius
Una delle cose da mettere a posto, ma ormai non si può più fare, è lo zoccolo di aggancio alla bike.
Non capisco perchè stupidamente sia stato modificato rispetto quello a slitta che in origine è stato concepito per la famiglia Edge (205 ...... 705).
Possiedo gà un 305 e un 705 che utilizzo fra BDC e MTB intercambiandoli grazie allo stesso zoccolo su varie bike e con varii accessori.
Avrei voluto prendere anche un Edge 500 da dedicare prevalentemente alla BDC non precludendomi comunque la possibilità di montare anche l'Edge 705 in caso di necessità e sfruttando fascia e sensori del 705.
L'avevo quasi acquistato quando mi sono reso conto delle diverse modalità di applicazione sulla bike e ho lasciato perdere.

Bye
"Stupidamente" dipende dai punti di vista...
Dovendo spostarlo su più bici, a mio parere l'attacco del 500 è MOLTO più comodo!
 

fausto00

Biker novus
10/5/10
1
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti. Non ho mai avuto particolari problemi con l'edge 500, fino all'altro giorno quando durante una salita con l'opzione auto pause attivata, si fermava in autopause e ripartiva in continuazione. Ho allora tolto l'opzione, ma mi dava valori sballatissimi di pendenza e velocità. é possibile che sia legato al fatto che non ricevesse bene il segnale gps?
Grazie e ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo