Edge 500

Musty

Biker paradisiacus
Ero molto incerto anch'io, ma dopo qlk mese di utilizzo - a me - sembra addirittura più robusto di quello utilizzato per il resto della serie Edge (tra l'altro utilizzando il mio vecchio 305, ho spaccato ben 2 attacchi del tipo vecchio, forse anche a causa delle fascette troppo tese).

In ogni caso il sistema di montaggio degli elastici mi sembra molto diverso e più stabile degli attacchi della Sigma, in quanto per il 500 ne servono 2 (quindi se ne cede uno, laltro dovrebbe evitare che il gps voli via) e sono montati incrociati.......bisognerà - però - vedere come andrà con l'invecchiare degli elastici (che in ogni caso Garmin fornisce in abbondanza nella confezione)

Grazie o-o sei stato chiarissimo e mi hai tolto l'unico dubbio che avevo.
Riesci a postare una foto della basetta montata col doppio elastico?
Penso che l'Edge 500 sarà il primo gps per mia moglie.
 
Ragazzi ho aggiornato il mio Edge 500, ma se mi connetto a Garmin Connect mi dice che ho la versione 2.29, e che c'è un aggiornamento per la versione 2.3, ma aprendo WebUpdater per fare gli aggiornamenti mi dice che ho la versione più aggiornata, mi sapete dire qualcosa in merito....grazie ragazzi
 

brik

Biker popularis
11/6/06
82
0
0
Vicenza
Visita sito
Perdonatemi la domanda banale, ma non sono riuscito a vedere uno stralcio di immagine sul modo di visualizzazione di una traccia su di un E500 (per esempio scaricata da altro dispositivo) e che io la voglia ripercorrere.
E tipo la righetta sul display tipo il 205 -305 ? o non esiste proprio?:nunsacci:
Grazie in anticipo. Ciao
 

Musty

Biker paradisiacus
Perdonatemi la domanda banale, ma non sono riuscito a vedere uno stralcio di immagine sul modo di visualizzazione di una traccia su di un E500 (per esempio scaricata da altro dispositivo) e che io la voglia ripercorrere.
E tipo la righetta sul display tipo il 205 -305 ? o non esiste proprio?:nunsacci:
Grazie in anticipo. Ciao

Guarda qui vedi le varie videate.
In alto a sinistra c'è la pagina "traccia".
Si è come quella dell'Edge 205-305.
Il 500 monta lo stesso identico display.

edge-500.jpg
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ma come ti trovi con il discorso dello zoom automatico?

Mi riallaccio alla questione: ieri smanettando a casa con il mio 500, stavo visualizzando una mappa caricata con relativa traccia da seguire (domenica se non piove). Mi la visualizzava con zoom a 5 km, ma muovendo i tasti sulla destra (quelli con le freccette) mi cambiava la zoommata. E' possibile che mentre si segue la traccia analogamente modifichi la zoommata mettendola alla distanza che ci serve? Qualcuno ha provato?
 

Musty

Biker paradisiacus
Mi riallaccio alla questione: ieri smanettando a casa con il mio 500, stavo visualizzando una mappa caricata con relativa traccia da seguire (domenica se non piove). Mi la visualizzava con zoom a 5 km, ma muovendo i tasti sulla destra (quelli con le freccette) mi cambiava la zoommata. E' possibile che mentre si segue la traccia analogamente modifichi la zoommata mettendola alla distanza che ci serve? Qualcuno ha provato?

Io sto aspettando che arrivi quello di mia moglie così lo testo per benino :hahaha:

Però, da quel che ho capito, lo zoom lo setta in modo automatico e quindi IN e OUT se li decide lui durante l'uscita mentre si spera con una modifica firmware che se lo setto, che so, ad 80m, lui rimane fermo su questa scala indipendentemente dalla traccia.
Cosa che tutti gli altri gps fanno ;-)
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
Mi riallaccio alla questione: ieri smanettando a casa con il mio 500, stavo visualizzando una mappa caricata con relativa traccia da seguire (domenica se non piove). Mi la visualizzava con zoom a 5 km, ma muovendo i tasti sulla destra (quelli con le freccette) mi cambiava la zoommata. E' possibile che mentre si segue la traccia analogamente modifichi la zoommata mettendola alla distanza che ci serve? Qualcuno ha provato?

...sarebbe la soluzione a tutti i nostri problemi, ma - purtroppo - NON è così!!

Infatti quando sei in movimento e stai seguendo una traccia pre-caricata, i due tastini sul lato destro lavorano, in TUTTE le pagine, con la stessa funzione (ossia start/stop per il pulsante superiore e lap per quello inferiore).

Il problema è proprio questo: Garmin NON ha previsto funzionalità specifiche per quei 2 tastini in funzione della pagina visualizzata....tant'è che

- nella pagina che indica la distanza dai prossimi waypoint, NON è possibile scorrere l'intera lista (ma vengono, di volta in volta, visualizzati solo i prossimi 5 o 6)

- nella pagina che indica l'altimetria, NON è possibile settare la scala (al pari di quanto avviene per la pagina mappa)...quindi bisogna accontentarsi di quello che si vede

....a mio modesto parere, queste sono 2 funzioni certamente utili a noi bikers, ma -forse- ancor più utili nell'uso su strada....eppure, nonostante l'edge 500 sembra esser stato pensato principalmente per l'utilizzo in bdc, non sono ancora stati rilasciati up-grade in tal senso :wink:
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
....a mio modesto parere, queste sono 2 funzioni certamente utili a noi bikers, ma -forse- ancor più utili nell'uso su strada....eppure, nonostante l'edge 500 sembra esser stato pensato principalmente per l'utilizzo in bdc, non sono ancora stati rilasciati up-grade in tal senso :wink:

Concordo però io aspetterei qualche mesetto dopo il giro d'italia.
Quest'anno parecchie squadre avranno il 500 e penso che quelli della Garmin (SPERO!) ascoltino i pareri dei prof. e vedrai che questa cosa verrà fuori sicuramente! :medita::medita::medita:
 

ValeB

Biker serius
Ragazzi ho aggiornato il mio Edge 500, ma se mi connetto a Garmin Connect mi dice che ho la versione 2.29, e che c'è un aggiornamento per la versione 2.3, ma aprendo WebUpdater per fare gli aggiornamenti mi dice che ho la versione più aggiornata, mi sapete dire qualcosa in merito....grazie ragazzi
E' un errore di Garmin Connect.
Hai già su la versione 2.3
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
66
Pianura Padana
Visita sito
Sono sempre più soddisfatto di questo strumento....credo ci siano ancora delle cosine da mettere apposto, ma sono fiducioso in un azienda che ha sempre operato al meglio...o quasi :)
Una delle cose da mettere a posto, ma ormai non si può più fare, è lo zoccolo di aggancio alla bike.
Non capisco perchè stupidamente sia stato modificato rispetto quello a slitta che in origine è stato concepito per la famiglia Edge (205 ...... 705).
Possiedo gà un 305 e un 705 che utilizzo fra BDC e MTB intercambiandoli grazie allo stesso zoccolo su varie bike e con varii accessori.
Avrei voluto prendere anche un Edge 500 da dedicare prevalentemente alla BDC non precludendomi comunque la possibilità di montare anche l'Edge 705 in caso di necessità e sfruttando fascia e sensori del 705.
L'avevo quasi acquistato quando mi sono reso conto delle diverse modalità di applicazione sulla bike e ho lasciato perdere.

Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo