Ecoincentivi: altri 14 milioni in arrivo!

carbi

Biker novus
15/5/09
1
0
0
Genova
Visita sito
Devo essere un altro fortunato: ho cominciato a guardare in giro quale bici poteva fare al caso mio e dopo due settimane sono usciti gli incentivi. Un po' di riflessioni e di raccolta di informazioni (in gran parte dal forum) e poi l'acquisto.
Prenotata il 7/5, ritirata il 12/5.
Atala Spin: listino 449, pagata 314,30.
Quando sono tornato al negozio per un paio di regolazioni, il negoziante mi ha accolto con "Ecco, lui è uno dei pochi che ce l'ha fatta!" :loll:

So che prima o poi devo concludere la parte burocratica con qualche firma, ma intanto si pedala!

Ciao
 

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
Sul Il Sole 24 Ore di oggi, a pag 25, c'è un articolo sugli incentivi dove si afferma che in base alle loro stime ci sono 23mila pratiche inserite nel database non coperte dal fondo, per cui servirebbero altri 4 milioni di Euro solo per queste.

Il numero ufficiale delle pratiche scoperte verrà reso noto entro venerdì.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.724
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sul Il Sole 24 Ore di oggi, a pag 25, c'è un articolo sugli incentivi dove si afferma che in base alle loro stime ci sono 23mila pratiche inserite nel database non coperte dal fondo, per cui servirebbero altri 4 milioni di Euro solo per queste.

Il numero ufficiale delle pratiche scoperte verrà reso noto entro venerdì.

articolo del 15 maggio del Sole 24 Ore:


Stop alla campagna di ecoincentivi per l'acquisto di biciclette e ciclomotori. In meno di un mese, per le precisione in soli 21 giorni, le migliaia di richieste inoltrate hanno mandato completamente in tilt il sistema informatico. Tanto che l'Associazione nazionale dei costruttori di cicli e motocicli, che cura la campagna per conto del ministero dell'Ambiente, ha deciso di non accettare più le fatture emesse con data posteriore al 12 maggio.

Tecnicamente i fondi non sono esauriti, attualmente restano poco più di due milioni di euro. Ma la campagna di fatto è stata interrotta per dare la possibilità ai rivenditori di smaltire le domande accumulate in questi giorni. Giovedì scorso, infatti, la piattaforma informatica era "saltata" per l'eccesso di collegamenti (come ha riportato il Sole 24 Ore del 12 maggio) e solo martedì pomeriggio ha ripreso a funzionare, ma mai come avrebbe dovuto. «All'una di ieri notte c'erano più di mille rivenditori connessi in tutta Italia – afferma Piero Nigrelli, responsabile della sezione ciclo dell'Ancma – e lo straordinario numero di accessi registrati ha fatto saltare il server di Unicredit di cui ci serviamo per la gestione della piattaforma informatica. I fondi disponibili continuavano a scendere precipitosamente. A quel punto abbiamo deciso di mandare una comunicazione ai nostri associati, informandoli che non sarebbero state più accettate nuove fatture». Una decisione necessaria per permettere a tutti coloro che in questi giorni hanno avuto difficoltà a connettersi al server - e nel frattempo hanno accumulato numerose pratiche - di smaltirle. «Nel momento in cui abbiamo preso questa decisione c'erano ancora dei fondi disponibili – continua Nigrelli – ma non abbiamo la minima idea di quante siano le domande residue, accumulate, e i il "montepremi" potrebbe anche non essere sufficiente per soddisfarle tutte».

Nessuna comunicazione ufficiale per il momento da parte del ministero dell'Ambiente che attende di sapere quanti sono, e se ci sono ancora, i fondi disponibili prima di prendere decisioni. L'incentivo medio erogato si attesta sui 200 euro e, in base agli ultimi dati disponibili, sono state vendute con incentivo ben 30mila biciclette e poco meno di cento motorini (per cui resta l'ostacolo della rottamazione del vecchio veicolo). Ma proprio in queste ore, salvo le continue interruzioni del sistema informatico, questi numeri continuano a crescere. «Stiamo pensando di utilizzare anche i fondi destinati alla comunicazione, visto comunque l'ottimo successo mediatico che ha ottenuto l'iniziativa», dice Claudio De Viti direttore del settore moto dell'Ancma.

Nel frattempo da parte dei rivenditori lo scontento è unanime, anche se questa campagna ha permesso a tutti di arricchire le finanze interne colpite dalla crisi. «Da giovedì della scorsa settimana non siamo più riusciti a caricare nulla sul sito - afferma Gianfranco Conti della Cicli Conti Srl di Nibionno, in provincia di Lecco –. Nonostante questo non ci siamo fermati, abbiamo raccolto altre 195 domande. Il sistema continua a bloccarsi, solo ieri notte siamo riusciti a caricare appena dieci pratiche. Abbiamo fatto un esposto all'Ancma e all'Unione commercianti di Lecco. Abbiamo il negozio pieno di bici e dobbiamo solo consegnarle ai clienti, ma non siamo sicuri di poter accedere all'incentivo per tutti i pezzi». È stata una bellissima iniziativa, sottolineano tutti i rivenditori, ma non c'è dubbio che nessuno si aspettava un successo tale, tanto che gli strumenti messi a disposizione si sono dimostrati presto inadeguati.
 

fabs98

Biker novus
24/4/09
1
0
0
serramazzoni
Visita sito
dopo aver girato vari rivenditori negli ultimi 20gg e avendo intuito che prima o poi tutte o quasi le marche produttrici avrebbero aderito all'incentivo(questo avvenuto sopratutto per pressioni degli stessi negozianti pena ritrovarsi montagne di bici non allegate all'incentivo invendute....)ho scelto una ktm ultrasport :c.f.,compilato un documento con miei dati personali e 30%di abbuono(300€nel mio caso)pagati in contanti perchè il server del ministero era impallato impossibile far fronte a tutte le richieste....
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
Cercavo la bici nuova, ho saputo degli ecoincentivi, ho fatto un po di ricerca in base a budget e caratteristiche desiderate: Whistle Miwok 831D (listino 850 €); sono adato all'Atala store di Padova il 27 Aprile mi hanno detto che per motivi informatici loro sarebbero partiti con gli ecoincentivi dalla settimana seguente ma che comunque sui modelli in negozio potevano applicare comunque il 30% di sconto senza pretica Min Ambiente.
Sono tornato il 4 maggio erano rimaste 2 Miwok 831D, ne ho portata a casa 1 pagandola 595 €

Ciao
 

powerbear

Biker serius
16/4/08
235
0
0
Napoli
Visita sito
Niente di niente...passo quasi tutti i giorni dal mio sivende e la situazione a Napoli era questa: il cc fatto aprire forzatamente presso la Unicredit ha cominciato a funzionare (non senza intoppi) dopo una settimana. Gli ordini venivano continuamente bocciati in fase di inserimento. Alla fine sono finiti i fondi. Morale della favola? Molta gente attratta ma nessuno ha visto 1 €/cent!!!!! Ma dove viviamo?
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Io non capisco come mai si è sempre portati a fantasticare sulle ipotesi più complicate. A me pare piuttosto probabile che abbiano semplicemente sbagliato le previsioni pensando che le richieste di incentivo si sarebbero spalmate su un periodo più lungo mentre non è stato così. Mi sembra esagerato scomodare ipotesi di complotto, favoritismi o truffe elaborate(quanto poco produttive) quando c'è evidentemente solo un progetto sbagliato nelle previsioni.
Capisco che può essere divertente elaborare ipotesi "giallistiche", però....:medita:

sono sempre più d'accordo con te.

È stata una bellissima iniziativa, sottolineano tutti i rivenditori, ma non c'è dubbio che nessuno si aspettava un successo tale, tanto che gli strumenti messi a disposizione si sono dimostrati presto inadeguati.

e questa considerazione direi che riassume un po' tutta la situazione, tirandone le somme. almeno dal mio punto di vista.
 
Gli sfortunati che hanno acquistato la bici poco prima degli incentivi sono stati proprio sfortunati, perchè almeno io non avevo sentito nessuna anticipazione precedentemente

Io sinceramente non mi sento per nulla sfortunato, anzi sono felice e contento di non essere al posto di tutti quelli che si sono costruiti alberi ordinando la bicicletta del secolo, ed ora la aspetteranno mangiandosi le dita.
Senza nessun rimpianto ti posso dire che ho preso una settimana prima degli incentivi la mia prima e nuova bici seria....CUBE LTD CC 2009 pagata 1099€
Sapevo degli incentivi e sapevo che sarebbero stati solo un grandissimo casino, come del resto tutte le cose in ITALIA, e tutte le proposte del nostro caro governo.
Per farvi capire il mio rivenditore non è riuscito a vendere una sola bicicletta con l'incentivo, ha provato in tutti i modi, di giorno picche, di notte con molta difficoltà, e poi ha deciso che per lui non valeva la pena perdere ore di sonno e continuare provarci, quindi a lasciato correre, a F------O anche gli incentivi...

N.B. COMPLIMENTI A TUTTI QUELLI CHE SONO RIUSCITI A RIENTRARE
N.B. AUGURI A TUTTI QUELLI CHE STANNO ASPETTANDO LA BIKE, SIAMO SPIRITUALMENTE CON VOI
 
Io non capisco come mai si è sempre portati a fantasticare sulle ipotesi più complicate. A me pare piuttosto probabile che abbiano semplicemente sbagliato le previsioni pensando che le richieste di incentivo si sarebbero spalmate su un periodo più lungo mentre non è stato così. Mi sembra esagerato scomodare ipotesi di complotto, favoritismi o truffe elaborate(quanto poco produttive) quando c'è evidentemente solo un progetto sbagliato nelle previsioni.
Capisco che può essere divertente elaborare ipotesi "giallistiche", però....:medita:

Sono perfettamente d'accordo con te e credo anche che bastino il Governo e l'Italia che ci ritroviamo per capire che non ci sono dietrologie di alcun tipo dietro agli incentivi.
A mio parere c'è solo tanta disorganizzazione e tanta poca voglia di far bene.
 

mr.mana

Biker popularis
8/3/08
57
0
0
pordenone
Visita sito
ciao a tutti...io ho preso una scott genius 50 con l'incentivo...700 euro
almeno penso!!!! visto che il girno della consegna in negozio c'era un sacco di gente e devo andare a ritirare la garanzia,lo scontrino e fare il primo ""tagliando "" tra 15 giorni..
in ogni caso io ho gia pagato e da me soldi non ne vedono piu.....
 

mirko10

Biker novus
18/10/08
5
0
0
Sestu (CA)
Visita sito
Questo ecoincentivo si è rivelato un bluff come la social card e il bonus famiglia!!!
Ossia pochi fortunati che sono riusciti a godere dello sconto e moltissimi altri a rodersi il fegato per aver perso tempo nell'attesa di un riscontro positivo!
Il tutto è già nato male perchè di tale sconto potevano beneficiare solo le marche italiane (che cmq sono italiane solo di nome ormai), e configurandosi il tutto come aiuto di stato i produttori stranieri han fatto la voce grossa ottendendo anche per loro una fetta di torta! Ma con inserimento dei loro listini a giorni fissati ed a scaglioni!
Un bel pasticcio, che a molti puzza anche di truffa, o per essere buonisti sa di aiuto per alcuni produttori che hanno avuto una via preferenziale.
Personalmente la mia esperienza è stata negativa.
Il mio negoziante già da venerdì 8 maggio aveva in mano i documenti per l'inserimento della mia pratica (Giant xtc0 valore 2099,00 euro), ma da qual giorno il sito risultava bloccato, si è tentato fino al martedì successivo (il 12/05/09) e poi si è dovuto rinunciare, causa la comunicazione del ministero ai venditori nel quale venivano invitati a desistere dall'inserimento della pratica. Motivo: troppe richieste, anche se, forse, fondi ancora disponibili. Insomma ammettano la loro incapacità di gestire la situazione.
Il rivenditore potrebbe ancora inserire la pratica (se fortunato) ma non vi è certezza (anzi il contrario) che tale tentativo andrà a vuoto!
Strano è stato (dal racconto del mio rivenditore) che solo la notte del 11-05-09 vi erano disponibili circa 4 milioni di euro, poi la mattina appena il sito è ripartito questi soldi sono spariti in un paio di minuti!
A pensar male si fa peccato......
Inoltre leggere le parole della ministra Cretigiacomo che si vanta di una iniziativa (lodevole nell'intento) ma deficitaria nei risultati mi ha fatto inbufalire!!! Solita propaganda politica!!!
Ma non era più semplice che un cliente comperasse a prezzo pieno la bici e poi nell'imminente 730 scaricasse la fattura con rimborso del 30%?
Tutto lineare e tutti contenti, senza limiti e con un grande aiuto per il mercato. Anzi tale possibilità dovrebbe essere valida ogni anno per tenere alto il mercato delle due ruote (ritenuto ecologico).
Ma io sono un comune cittadino, mica un genio che siede al ministero pagato 15mila euro e più al mese!!!
La terra dei cachi!!!!!
 

tricikloammortizzato

Biker novus
14/5/09
6
2
0
pescara
Visita sito
presto detto: "io ho appena comprato la BIGA nuova appunto perchè invitato dal negoziante (mio amico) alla formula dell'incentivo. Il fato ha voluto che l'azienda della bici scielta, fornitore solo di telaio (SANTACRUZ), non aderiva, quindi mi è stato offerto un sconto particolare direttamente dal distributore e rivenditore. Quanto all'ecoincentivo, a detta del negoziante, è stata unabella inculata perchè ci si è ritrovati col sistema dell'inserimento pratiche intasato, e a bici già vendute alcune nn sono rientrate, quindi loro ci hanno rimesso...
ma che dire.. l'italia fa davvero cagare sotto questo aspetto, e penso che sia un paese così bello da riuscuire a compensare tutte queste lacune... però piano piano la corda si spezza, e la svizzera è sempre + vicina ;):rosik::omertà:
 
Il mio sivende è riuscito ad inserire qualcosa come 30 pratiche il 15/05 fino a tarda notte...mi ha invito un sms alle 02.00 dicendomi che era riuscito ad inserire anche la mia pratica. A suo dire c'è stato un momento che tra il pomeriggio di giovedi 15 e la mattina del 16 il server viaggiava che era una meraviglia, infatti è riuscito ad inserire tutte le pratiche che aveva avviato fini al 12/06..probabilmente è stata una botta di culo.
 

Easy Biker

Gufo Pitagorico
15/6/04
479
202
0
41
Giarre (catania)
Visita sito
Bike
Cube Reaction Race 27.5
Comunque secondo me avrebbero dovuto mettere un massimale per quanto riguarda il "bonus", il 30% su bici da oltre 1000€ comincia a diventare una cifra considerevole....


Secondo me si sono fatti i conti prendendo in media bici da 300€ , per questo i soldi non sono bastati.


Ovviamente IMHO :)
 

giuglia

Biker infernalis
'sta di fatto che per gli utenti finali (e un po' per i negozianti) è stata solo una lotteria, magari con un alta possibilità di vincita. chi in realtà ha goduto appieno dei vantaggi sono state le aziende, che erano il vero obiettivo del governo.:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo