E dopo la Rip il carb testa la belva: WFO. Giudizi finali e video!

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Muldox che ha detto della WFO?

Ha detto "merda!" quando durante la seconda discesa Carb si è ritrovato con la gomma posteriore a terra (credendo inizialmente di aver pizzicato) ed ha pensato che la prima camera d'aria da 29" disponibile sarebbe stata a qualche centinaio di Km di distanza :smile:
Seriamente: con la WFO ci ho fatto si e no tre metri nel parcheggio della funivia. Davvero troppo poco per potersi fare anche una minima idea.

Per la cronaca: siamo comunque riusciti a completare la discesa montando una camera da 26" (ed arrivando con la gomma nuovamente a terra perchè nella fretta non abbiamo tolto dal copertone la megaspina che aveva causato la foratura).
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ha detto "merda!" quando durante la seconda discesa Carb si è ritrovato con la gomma posteriore a terra (credendo inizialmente di aver pizzicato) ed ha pensato che la prima camera d'aria da 29" disponibile sarebbe stata a qualche centinaio di Km di distanza :smile:

Per la cronaca: siamo comunque riusciti a completare la discesa montando una camera da 26" (ed arrivando con la gomma nuovamente a terra perchè nella fretta non abbiamo tolto dal copertone la megaspina che aveva causato la foratura).
In effetti sarebbe stata la stessa cosa anche se avessimo controllato: quando ho riparato la camera, ho trovato sia il buco della spina, che una pizzicata!

@Marco10: grazie per la preziosa info per la camera d'aria, in effetti le camere da 26 entrano anche nei cerchi da 29 :prost:
 

windmillking

Biker ciceronis
Caro nonno :)

sono molto molto invidioso , tu giri con la WFO e io devo accontentarmi della RIP o passare alle "vecchie" 26.

Molto bella la prova e molto bella la biga ... però ti ho visto un po' ermetico sulle performance della 44 o sul confronto wfo/torque.

L'unica cosa che non ti invidio sono i cerchi in carbonio, che nonostante la "tecnologia militare" (potenza del marketing a parte, i fori fatti in stampo per non interrompere le fibre sono un patrimonio acquisito della umanità da quando si usano le fibre composite) restano sempre di carbonio: un manufatto di carbonio se superi il limite di rottura calcolato cede di colpo, uno di metallo si piega o si "bozza".
Ora a mio avviso , per un "non agonista" il "rischio" di usare il carbonio per il telaio è accettabile, non lo è per i cerchi, dato la non remota possibilità di impatto su pietre, pietroni, gradini e cazzabuffi vari , incluso pizzicature e forature che possono portare a sollecitazioni
Costo a parte, con un cerchio bozzato torni a casa, con uno spezzato o crepato no.

marco
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Caro nonno :)

sono molto molto invidioso , tu giri con la WFO e io devo accontentarmi della RIP o passare alle "vecchie" 26.

Molto bella la prova e molto bella la biga ... però ti ho visto un po' ermetico sulle performance della 44 o sul confronto wfo/torque.



marco
Ermetico perchè il test non è finito, ho fato solo due uscite, domani e lunedi le ultime due, poi giudizi finali e video:il-saggi:
La 44 comunque non è giudicabile, bisogna aspettare un paio di mesi che marzocchi faccia uscire le 44 evolute con ritorno ecc, questa qui non ha nessuna regolazione e il limite si sente. Comunque come dicevo anche a Sembola, a vederla sembra sproporzionata con la wfo, un fuscello, ma in effetti è piuttosto rigida e fa il suo sporco lavoro aiutata dalle ruotone!
Per il confronto wfo/torque rimandiamo fra qualche giorno, però per adesso (forcella a parte) non mi sembra da meno, le ruotone in un paio di occasioni mi hanno salvato dal famoso carpiato mortale:maremmac::smile::prost:
Per i cerchi non so, sembrano resistentissimi e rigidissimi, certo per quela cifra....
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
carb, la rigidità che riporti nell'avantreno, sicuro che sia tutto merito della 44, o forse, come penso io, in gran parte il merito va alle ruote coi cerchi edge?
sulla mia rip ho notato una differenza abissale dalle ruote "standard" (cerchi flow) e quelle super tuning coi cerchi edge...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
bella Carb!
è da un paio di mesi che penso alla mia prossima AM e la mia idea era proprio
una 29 con 140+140 fork da 32 pp
ancora non avevo visto in concreto niente di simile sul mercato, e certamente le mie future scelte saranno '' vincolate''....
ma aspetto fiducioso l' eurobike:cucù:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
bella Carb!
è da un paio di mesi che penso alla mia prossima AM e la mia idea era proprio
una 29 con 140+140 fork da 32 pp
ancora non avevo visto in concreto niente di simile sul mercato, e certamente le mie future scelte saranno '' vincolate''....
ma aspetto fiducioso l' eurobike:cucù:
La wfo è l'unica con queste caratteristiche sul mercato.Da settembre dovrebbe essere fornita anche di buona forka, perciò sicuramente sarà molto competitiva. Il problema rimane il prezzo, questa con gli edge va molto bene ma viene sicuramente più di 6000, diciamo che con 4500 dovresti riuscire a portarti a casa qualcosa di buono, ma non è sicuramente competitiva come prezzo con una torque da 3000 che è già montata al top e ha esperienza di anni sullo sviluppo di quel telaio.
Vedremo:prost:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
si,sono perfettamente d' accordo
il prezzo è una discriminante:il-saggi:
spero che l' anno prossimo altri si muovano,anche se -dentro di me- credo che nn accadra':rosik:
sopratutto i tedeski....sono un po' lenti a recepire le novita' e restii ai cambiamenti:nunsacci:
vedremo:medita:
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
La wfo è l'unica con queste caratteristiche sul mercato.Da settembre dovrebbe essere fornita anche di buona forka, perciò sicuramente sarà molto competitiva. Il problema rimane il prezzo, questa con gli edge va molto bene ma viene sicuramente più di 6000, diciamo che con 4500 dovresti riuscire a portarti a casa qualcosa di buono, ma non è sicuramente competitiva come prezzo con una torque da 3000 che è già montata al top e ha esperienza di anni sullo sviluppo di quel telaio.
Vedremo:prost:

rispetto al rapporto qualità/prezzo canyon, sono poche anche tra le 26 le bici che reggono il confronto.......figuriamoci per mezzi come le 29 agli albori dello sviluppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo