E dopo la Rip il carb testa la belva: WFO. Giudizi finali e video!

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Bello! Molto esaltante questo test. Direi che le cose vanno già molto meglio, adesso. Non ci sono forche con steli da 35-36 ma c'è la reba 29" 140 con perno passante vero (20mm) ed abbassabile, se non erro. Non ci sarà l'hammerschmidt col 20 ma ci sono i pignoni da 36! Limare il peso non sarà facile, ma è uno degli svantaggi delle 29ers.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Bello! Molto esaltante questo test. Direi che le cose vanno già molto meglio, adesso. Non ci sono forche con steli da 35-36 ma c'è la reba 29" 140 con perno passante vero (20mm) ed abbassabile, se non erro. Non ci sarà l'hammerschmidt col 20 ma ci sono i pignoni da 36! Limare il peso non sarà facile, ma è uno degli svantaggi delle 29ers.

La Reba da 140 con steli da 32 è una presa in giro.......quando tra qualche mese ci sarà una forcella degna allora sarà esaltante.

Ciao
Francesco
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Perchè una forcella da 29 con escursione di 140 equivale, vista la maggiore lunghezza, a una forcella in ambito 26 con escursione 170. Tu compreresti una 66 con steli da 32?



Ciao
Francesco
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Perchè una forcella da 29 con escursione di 140 equivale, vista la maggiore lunghezza, a una forcella in ambito 26 con escursione 170. Tu compreresti una 66 con steli da 32?



Ciao
Francesco
Se l'unica alternativa avesse il perno da 15 o peggio ancora da 9 mm, allora si, la comprerei!
Inoltre bisogna dire che io (in campo di bici) mi fido sempre meno della teoria. Carb, nel suo test, dice "la rigidità torsionale sembra sufficiente. Naturalmente una forcella con steli da 36 sarebbe ancora meglio, ma secondo me non strettamente necessaria". Se la reba sarà più rigida della 44 (che non è scontato), secondo me basterà per accontentare diversi bikers!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Se l'unica alternativa avesse il perno da 15 o peggio ancora da 9 mm, allora si, la comprerei!
Inoltre bisogna dire che io (in campo di bici) mi fido sempre meno della teoria. Carb, nel suo test, dice "la rigidità torsionale sembra sufficiente. Naturalmente una forcella con steli da 36 sarebbe ancora meglio, ma secondo me non strettamente necessaria". Se la reba sarà più rigida della 44 (che non è scontato), secondo me basterà per accontentare diversi bikers!
Ho una reba da 120 sulla mia STJ e a dire la verità già questa non è un mostro di rigidità (e non solo).... Non voglio nemmeno immaginare come possa comportarsi una Reba portata a 140 addirittura.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Se l'unica alternativa avesse il perno da 15 o peggio ancora da 9 mm, allora si, la comprerei!
Inoltre bisogna dire che io (in campo di bici) mi fido sempre meno della teoria. Carb, nel suo test, dice "la rigidità torsionale sembra sufficiente. Naturalmente una forcella con steli da 36 sarebbe ancora meglio, ma secondo me non strettamente necessaria". Se la reba sarà più rigida della 44 (che non è scontato), secondo me basterà per accontentare diversi bikers!

Guarda se Carb si fosse accontentato della 44 ora al posto dell'Alpinist avrebbe una WFO. Basta leggere i suoi messaggi in tempi più recenti per confermarti ciò. La 44 pesa la bellezza di 2200 gr, ovvero come una Lyryc o una 36 ed oltre ad una idraulica non eccelsa ha avuto anche parecchi problemi di gioventù.Tu hai avuto esperienza diretta con mtb Am da 29 tale da poter affermare che una forcella con steli da 32 basti? chiunque l'abbia fatto sta aspettando come il "messia" questa benedetta forcella, un motivo ci sarà?!?! IO ho posseduto una Rip e ora una Turner Sultan e ti assicuro che se ci fosse stata una forcella degna ti tale nome al posto del Frantik ora avrei una tracer da 29.

Ciao
Francesco
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Guarda se Carb si fosse accontentato della 44 ora al posto dell'Alpinist avrebbe una WFO. Basta leggere i suoi messaggi in tempi più recenti per confermarti ciò. La 44 pesa la bellezza di 2200 gr, ovvero come una Lyryc o una 36 ed oltre ad una idraulica non eccelsa ha avuto anche parecchi problemi di gioventù.Tu hai avuto esperienza diretta con mtb Am da 29 tale da poter affermare che una 44 basta? chiunque l'abbia fatto sta aspettando come il "messia" questa benedetta forcella, un motivo ci sarà?!?! IO ho posseduto una Rip e ora una Turner Sultan e ti assicuro che se ci fosse stata una forcella degna ti tale nome al posto del Frantik ora avrei una tracer da 29.

Ciao
Francesco
Purtroppo non ho mai provato una 29, nè front nè full! Però mica ho affermato che una 44 basta!
D'altra parte, se leggo che la rigidità è sufficiente e che una forcella con steli maggiorati sarebbe ben accetta ma non indispensabile, cosa devo capire? O capisco quello che c'è scritto oppure non mi fido, e penso che carb abbia torto. Siccome per quanto riguarda la mtb mi fido più di carb che di me stesso, ho deciso di crederci. Buon per me che ci sia anche tu a mettermi sull'attenti però!
Non ho detto che la reba da 140 sia l'arrivo, ma che mi sembra un passo in avanti rispetto alla 44. Come dici tu infatti la 44 è pesante (immagino che la reba sia più leggera), ma dubito che una forcella con steli grandi risolva questo problema. Riguardo all'idraulica stessa cosa, secondo me con la reba va meglio. Quindi mi autocito: "Direi che le cose vanno già molto meglio, adesso. Non ci sono forche con steli da 35-36 ma c'è la reba 29" 140 con perno passante vero (20mm) ed abbassabile, se non erro."

P.S.:ci sarebbe la dorado :loll:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ciao David, l'aumento dell'escursione almeno in questo caso, non ha portato un aumento di rigidità in quanto la struttura e' rimasta la medesima. Quindi se la reba da 120 era già ballerina credo sia logico presupporre che questa e solo frutto di operazioni interlocutorie in attesa di una nuova progettazione. La Dorado in questo momento e' solo per facoltoso sperimentatori........sinceramente penso di aver già dato tanto alla causa pedalando ormai dal 2006 su 29er.

Ciao
Francesco
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao David, l'aumento dell'escursione almeno in questo caso, non ha portato un aumento di rigidità in quanto la struttura e' rimasta la medesima. Quindi se la reba da 120 era già ballerina credo sia logico presupporre che questa e solo frutto di operazioni interlocutorie in attesa di una nuova progettazione. La Dorado in questo momento e' solo per facoltoso sperimentatori........sinceramente penso di aver già dato tanto alla causa pedalando ormai dal 2006 su 29er.

Ciao
Francesco
Buongiorno!

Ciao David, l'aumento dell'escursione almeno in questo caso, non ha portato un aumento di rigidità in quanto la struttura e' rimasta la medesima.
:oops: A questo non avevo pensato. In effetti la reba è nata per ruote da 26 ed escursioni di circa 100 mm...
Allora non resta che aspettare. Magari, pian piano, l'arrivo di sempre più bici con le gambe lunghe anche fra le 29" incentiverà lo studio di forcellone più adatte.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Bene.
Tra qualche settimana (e mesi successivi) potrò recensire adeguatamente una WFO con DHX air e Dorado PRO 29... offerta gentilmente dal mio portafoglio sanguinante. :-P
Roba rara. Spero di godere adeguatamente. :-)
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Happy, quindi hai abbandonato l'idea Tracer?
quando ho trovato una WFO nuova con tAAnto sconto, mi son deciso.
Vile denaro.
La Tracer è molto più bella esteticamente, ma le recensioni non erano così entusiasmanti come per la WFO. C'è da dire che la Tracer29 è così poco diffusa che le recensioni non sono abbastanza da poter fare una statistica affidabile.
Avevo letto che la Tracer non è così rigida trasversalmente, mentre ho sentito di WFO usate in DH con la Shiver DC. Insomma, mi pareva più solida la WFO.
La tracer è costruita esplicitamente per un uso più light, come la sorella da 26", mentre la WFO si presenta come solida bici da enduro/freeride (e già che c'è Niner ci butta dentro anche mezzo DH e mezzo XC :loll:).

Purtroppo l'offerta non era proprio come l'avrei voluta (bianca con il perno da 150x12), ma son un criscianön (cum s'al disi chilò a Burbané*) e sto spendendo già il doppio di quanto sia ragionevole.


In ogni caso ho optato per una L per una serie di motivi:
- la lunghezza del toptube di riferimento è quello della mia SX-Trail, che era 635mm; la WFO con forche da 140/160 dà 622/626. La mia forca è più lunga, poi posso mettere un cannotto reggisella arretrato di 10mm o cmq giocare sul carrello-sella e starci comodo, senza prendere la taglia più grande;
- la XL è un'autotreno e se ci sto sulla L è meglio...
- l'XL è difficile che qualcuno nel frattempo la compri, anche se in offertissima, quindi nel caso mi trovassi stretto sulla L, avrei più mercato per rivenderla e forse più probabilità di trovare ancora l'XL in offerta.

Infine devo dire che non ho voluto fare il tirchio sulla sospensione: DHX air, invece del RP23, perché sono grosso e cattivo.
Sugli ammo usati ho una fiducia pari a quella per ananas groenlandesi.
Forse avrei dovuto mettere la molla, a cui sono affezionatissimo, ma boh, sperimento. Spero di trovare il setup buono in tempi ragionevoli sia della Dorado che del DHX air.

Vi terrò aggiornati.



*criscianön = poveraccio qualunque (come si dice qui a Borgomanero)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
quando ho trovato una WFO nuova con tAAnto sconto, mi son deciso.
Vile denaro.
La Tracer è molto più bella esteticamente, ma le recensioni non erano così entusiasmanti come per la WFO. C'è da dire che la Tracer29 è così poco diffusa che le recensioni non sono abbastanza da poter fare una statistica affidabile.
Avevo letto che la Tracer non è così rigida trasversalmente, mentre ho sentito di WFO usate in DH con la Shiver DC. Insomma, mi pareva più solida la WFO.
La tracer è costruita esplicitamente per un uso più light, come la sorella da 26", mentre la WFO si presenta come solida bici da enduro/freeride (e già che c'è Niner ci butta dentro anche mezzo DH e mezzo XC :loll:).

Purtroppo l'offerta non era proprio come l'avrei voluta (bianca con il perno da 150x12), ma son un criscianön (cum s'al disi chilò a Burbané*) e sto spendendo già il doppio di quanto sia ragionevole.


In ogni caso ho optato per una L per una serie di motivi:
- la lunghezza del toptube di riferimento è quello della mia SX-Trail, che era 635mm; la WFO con forche da 140/160 dà 622/626. La mia forca è più lunga, poi posso mettere un cannotto reggisella arretrato di 10mm o cmq giocare sul carrello-sella e starci comodo, senza prendere la taglia più grande;
- la XL è un'autotreno e se ci sto sulla L è meglio...
- l'XL è difficile che qualcuno nel frattempo la compri, anche se in offertissima, quindi nel caso mi trovassi stretto sulla L, avrei più mercato per rivenderla e forse più probabilità di trovare ancora l'XL in offerta.

Infine devo dire che non ho voluto fare il tirchio sulla sospensione: DHX air, invece del RP23, perché sono grosso e cattivo.
Sugli ammo usati ho una fiducia pari a quella per ananas groenlandesi.
Forse avrei dovuto mettere la molla, a cui sono affezionatissimo, ma boh, sperimento. Spero di trovare il setup buono in tempi ragionevoli sia della Dorado che del DHX air.

Vi terrò aggiornati.



*criscianön = poveraccio qualunque (come si dice qui a Borgomanero)
Niner usa ammortizzatori con tarature custom? In tal caso non potresti "rovinare" un po' la risposta cambiando ammortizzatore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo