E dopo la Rip il carb testa la belva: WFO. Giudizi finali e video!

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Quindi, gli "attriti" in più a cosa sono imputabili? Non è che è una questione di geometrie più che altro?
I copertoni sono nella media di quelli da am per 26".

Dei cerchi in carbonio per uso pesante cmq non mi fanno impazzire come idea...(da 2500eu!!!)
mah, non so... come geometria non si discosta molto dalla rip, in salita non accenna ad impennarsi, in discesa non si impunta...
si sente un pò il peso in eccesso e l'attrito dell'hammershmidt col 36 virtuale.
in effeti pedalando col 22 l'attrito scompare...
ripeto che ho "pedalicchiato" una M, quindi non potevo mettermi in sella con una certa decenza, anche questo influisce di sicuro!

i cerchi edge li sto usando con enorme soddisfazione, ma è vero che quando ci picchi duro, un brivido lungo la schiena sale... ad oggi non si sono segnati minimamente e tengono molto bene la centratura...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Mah, attriti in più dovuti all'hammer io non ne ho riscontrati:prost:
neanche col 36 virtuale? a me sembrava che "grattasse un pò".
sulla canyon che hai con l'hammer (se ho capito bene) e che di sicuro lo hai già ben "rodato" noti differenze sostanziali con quello della wfo, o ti sembra tutto uguale?
perchè sto accrocchio è proprio interessante!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
neanche col 36 virtuale? a me sembrava che "grattasse un pò".
sulla canyon che hai con l'hammer (se ho capito bene) e che di sicuro lo hai già ben "rodato" noti differenze sostanziali con quello della wfo, o ti sembra tutto uguale?
perchè sto accrocchio è proprio interessante!
si, l'hammer è molto interessante e non lo abbandono più, però sulla wfo ci vuole un hammer 20!
Comunque è vero, c'è differenza, sulla canyon è sempre stato silenziosissimo fin dall'inizio, mentre questo si sente abbastanza
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Quindi a cosa imputi il fatto che il rapporto minimo dell'hammer sia insufficiente? Peso? Geometrie?
il solito discorso della rapportatura differente
se l'hammer fa 22, su una 29er da 15kg, pedalare il 22-34 non è proprio il massimo dell'agilitaà per molti biker... per questo si sente la necessità di un 20 all'ant.
una ruota 29x2,2 fa 2285 di circonferenza, molto più lunga di una pari da 26"!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
si, l'hammer è molto interessante e non lo abbandono più, però sulla wfo ci vuole un hammer 20!
Comunque è vero, c'è differenza, sulla canyon è sempre stato silenziosissimo fin dall'inizio, mentre questo si sente abbastanza
è anche vero che la wfo in oggetto è stata montata "alla veloce" e non so se l'hammer sia stato montato ad hoc... sarebbe da verificare gli allineamenti vari dei componenti...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
il solito discorso della rapportatura differente
se l'hammer fa 22, su una 29er da 15kg, pedalare il 22-34 non è proprio il massimo dell'agilitaà per molti biker... per questo si sente la necessità di un 20 all'ant.
una ruota 29x2,2 fa 2285 di circonferenza, molto più lunga di una pari da 26"!

Si, ho capito, ma come dici tu, le geometrie sono più o meno quelle della rip, le ruote sono leggere, le coperture sono nella media di quelle 26" per peso...il fatto l'ha sollevato carb che normalmente fa il giro del similaun indifferentemente con una bici da 13 o 17kg con doppia piastra senza manco accorgersi della differenza...mi incuriosisce (e spaventa) il fatto che 2 denti in più della corona facciano più differenza che 3kg in più di bici!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Si, ho capito, ma come dici tu, le geometrie sono più o meno quelle della rip, le ruote sono leggere, le coperture sono nella media di quelle 26" per peso...il fatto l'ha sollevato carb che normalmente fa il giro del similaun indifferentemente con una bici da 13 o 17kg con doppia piastra senza manco accorgersi della differenza...mi incuriosisce (e spaventa) il fatto che 2 denti in più della corona facciano più differenza che 3kg in più di bici!
in effetti se lo dice lui...

a mio vedere c'è da dire che una full 29er con 140 mi diventa una FR a tutti gli effetti, ma il fatto che abbia solo 140 di corsa credo possa far pensare a molti di avere a che fare con una bike simile ad una enduro mentre siamo nettamente più su come prestazioni discesistiche.

per chi, come me, pedala solo più 29er è un fatto ormai assodato da tempo, ma per chi proviene da una full da 26" è facile "confondersi" e cercare la stessa quantità di escursione..
a mio vedere potrebbe essere l'unico punto debole delle 29er a lunga corsa: chi scende da una full 26" da 150 dovrebbe andare su una full 29" da 120, altrimenti si troverebbe su un cancello nettamente troppo pesante da pedalare!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
a mio vedere potrebbe essere l'unico punto debole delle 29er a lunga corsa: chi scende da una full 26" da 150 dovrebbe andare su una full 29" da 120, altrimenti si troverebbe su un cancello nettamente troppo pesante da pedalare!

Può darsi...se bisogna pensare la WFO come una bici da FR pesante però le ruote in carbonio mi sembrano davvero un rischio, e montarla con ruote "spesse" mi sa che andrebbe a penalizzare non poco la fase pedalante.
A meno di non volerla considerare (come tante bici da FR) una bici da "furgonare".

Al solito...bisognerebbe provare per togliersi i dubbi.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Si, ho capito, ma come dici tu, le geometrie sono più o meno quelle della rip, le ruote sono leggere, le coperture sono nella media di quelle 26" per peso...il fatto l'ha sollevato carb che normalmente fa il giro del similaun indifferentemente con una bici da 13 o 17kg con doppia piastra senza manco accorgersi della differenza...mi incuriosisce (e spaventa) il fatto che 2 denti in più della corona facciano più differenza che 3kg in più di bici!
Infatti non c'entrano tanto i kg, quanto lo sviluppo della ruota da 29, come ha detto yoda, con lo sviluppo più grande si ha bisogno di una corona più piccola, più precisamente non lo so spiegare, il sembola e altri l'hanno scritto preciso più volte qui sul forum 29":prost:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Infatti non c'entrano tanto i kg, quanto lo sviluppo della ruota da 29, come ha detto yoda, con lo sviluppo più grande si ha bisogno di una corona più piccola, più precisamente non lo so spiegare, il sembola e altri l'hanno scritto preciso più volte qui sul forum 29":prost:

Tanto per fare un confronto pratico: con al Norco avresti fatto la stessa fatica nello stesso percorso?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Può darsi...se bisogna pensare la WFO come una bici da FR pesante però le ruote in carbonio mi sembrano davvero un rischio, e montarla con ruote "spesse" mi sa che andrebbe a penalizzare non poco la fase pedalante.
A meno di non volerla considerare (come tante bici da FR) una bici da "furgonare".

Al solito...bisognerebbe provare per togliersi i dubbi.

in realtà, credo che con l'efficienza del carro e i "soli" 140mm di corsa la pedalata non sia poi malvagia, come una AM cattiva da 26" sui 15kg (come sono molte Remedy, Nomad e via dicendo)... con 2 set di ruote credo ci sia molto da divertirsi!! certo sui drop 140mm sono e 140mm restano, in quell'ambito credo che le grosse escursioni aiutino e non poco (parlo di salti FR "old school" non tipo Slopestyle, dove l'atterraggio è lisciato a puntino...)
 

garyfishersugar3

Biker superis
3/3/06
392
3
0
Genova - Monaco (Baviera)
Visita sito
Bike
Tantrum Meltdown, Trek Farley

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I copertoni sono nella media di quelli da am per 26".
Occhio che la superficie di contatto è maggiore, e con essa sale la trazione ed anche l'attrito. Una gomma da 2,3 in versione 29 si potrebbe paragonarla ad una 2,5 in versione 26.

@monterosa: 36 dietro credo che sia ancora troppo poco per la wfo:prost:
il 22/36 sulla 29 è molto vicino al 22/34 su una 26 (1,356 contro 1,345 metri), a mio parere li possiamo considerare equivalenti. Un 20/34 invece è più corto (1,305 metri)
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Aggiornato in prima pagina con la seconda giornata di test.
La wfo si pedala bene in salita anche con l'hammer, mea culpa, mi dispiace di avervi fatto discutere (quasi) per niente per una notte:pirletto:.prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo