E bike piace o non piace?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Però, scusate, riguardo l'allenamento fisioterapisti, atleti e dottori mi hanno sempre detto che l'allenamento migliore non è sotto sforzo (stressato) ma controllato. Insomma un giusto range di sforzo. Cosa che la e-bike permette di fare correttamente, senza compromettere muscoli, tendini ecc ma migliorando costantemente e naturalmente respirazione, battito, muscolatura, resistenza allo sforzo e naturalmente anche perdendo chili. Senza rischiare danni nei quali spesso i cercafaticaatuttiicosti :celopiùg: incorrono...
Poi, per la carità, tutti possono dire di tutto...
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Il punto è che questo topic è in se stesso mirato a metter su zizzania.

Visto che ci siamo, per non essere mai superiore ai litigi dei comuni mortali, dico la mia. A me la ebike fa schifo, ovviamente non mi fa schifo chi le usa, in quanto inquina certo meno di un motociclista, e rovina meno i sentieri. A me piace pedalare in salita e vedere il cuore a 175, ritengo la discesa un piacere secondario, e me ne strafrego di provarne una.

Il problema, ed il motivo per cui odio le ebike, è la questione delle limitazioni ulteriori all'accesso ai sentieri che il moltiplicarsi esponenziale di ciclisti facilitati dai motori elettrici indubitabilmente porterà in futuro, specie in zone turistiche e frequentate da trekkers.

Poi, vabè, ci sono gli idioti che ti superano con il motore elettrico nelle salite scorrevoli e si piantano facendo tappo in quelle tecniche perché non sono capaci di andare in bici, e non capiscono che certi bikers, magari di maggiore esperienza, odiano mettere il piede a terra in salita. Quelli, in discesa, se posso, li butto volentieri fuori strada. Ma io sono stronXo. Il punto è che, pur essendo tale, ho abbastanza buongusto da evitare, ad esempio, se prendo parte a un raduno di superenduro, di mettermi in discesa a far tappo a tutti quelli che ho superato in salita. Gradirei lo stesso trattamento nei miei contesti preferiti. Ma questa non è questione di ebike o no, è questione di individui che dovrebbero restare a casa a guardar la TV, quale che sia il loro mezzo meccanico o elettromeccanico.

Beh, almeno tu ti riferisci solo alle ebike spiegando perchè le odi e ti fanno schifo............:smile:

peccato che, anche se sono elettriche, non ci vadano da sole sui sentieri......:smile::smile:

Sai che quasi quasi ti veniva meglio dire: "si, mi piacciono molto, esposte in negozio o a casa a guardar la TV assieme a quelli che le comprano!" :smile::smile::smile:

Però su una cosa sono d'accordo con te: è una questione di individui, non della bici che hanno!
 

EverLast

Biker serius
Il punto è che questo topic è in se stesso mirato a metter su zizzania.

Visto che ci siamo, per non essere mai superiore ai litigi dei comuni mortali, dico la mia. A me la ebike fa schifo, ovviamente non mi fa schifo chi le usa, in quanto inquina certo meno di un motociclista, e rovina meno i sentieri. A me piace pedalare in salita e vedere il cuore a 175, ritengo la discesa un piacere secondario, e me ne strafrego di provarne una.

Il problema, ed il motivo per cui odio le ebike, è la questione delle limitazioni ulteriori all'accesso ai sentieri che il moltiplicarsi esponenziale di ciclisti facilitati dai motori elettrici indubitabilmente porterà in futuro, specie in zone turistiche e frequentate da trekkers.

Poi, vabè, ci sono gli idioti che ti superano con il motore elettrico nelle salite scorrevoli e si piantano facendo tappo in quelle tecniche perché non sono capaci di andare in bici, e non capiscono che certi bikers, magari di maggiore esperienza, odiano mettere il piede a terra in salita. Quelli, in discesa, se posso, li butto volentieri fuori strada. Ma io sono stronXo. Il punto è che, pur essendo tale, ho abbastanza buongusto da evitare, ad esempio, se prendo parte a un raduno di superenduro, di mettermi in discesa a far tappo a tutti quelli che ho superato in salita. Gradirei lo stesso trattamento nei miei contesti preferiti. Ma questa non è questione di ebike o no, è questione di individui che dovrebbero restare a casa a guardar la TV, quale che sia il loro mezzo meccanico o elettromeccanico.

Azz... Se uno di noi poveri ebikers avesse mai la sfortuna di incrociarti su un sentiero, meglio x lui che sia armato... :fatti-so::rosik::smile::smile::smile:
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Il punto è che questo topic è in se stesso mirato a metter su zizzania.

Visto che ci siamo, per non essere mai superiore ai litigi dei comuni mortali, dico la mia. A me la ebike fa schifo, ovviamente non mi fa schifo chi le usa, in quanto inquina certo meno di un motociclista, e rovina meno i sentieri. A me piace pedalare in salita e vedere il cuore a 175, ritengo la discesa un piacere secondario, e me ne strafrego di provarne una.

Il problema, ed il motivo per cui odio le ebike, è la questione delle limitazioni ulteriori all'accesso ai sentieri che il moltiplicarsi esponenziale di ciclisti facilitati dai motori elettrici indubitabilmente porterà in futuro, specie in zone turistiche e frequentate da trekkers.

Poi, vabè, ci sono gli idioti che ti superano con il motore elettrico nelle salite scorrevoli e si piantano facendo tappo in quelle tecniche perché non sono capaci di andare in bici, e non capiscono che certi bikers, magari di maggiore esperienza, odiano mettere il piede a terra in salita. Quelli, in discesa, se posso, li butto volentieri fuori strada. Ma io sono stronXo. Il punto è che, pur essendo tale, ho abbastanza buongusto da evitare, ad esempio, se prendo parte a un raduno di superenduro, di mettermi in discesa a far tappo a tutti quelli che ho superato in salita. Gradirei lo stesso trattamento nei miei contesti preferiti. Ma questa non è questione di ebike o no, è questione di individui che dovrebbero restare a casa a guardar la TV, quale che sia il loro mezzo meccanico o elettromeccanico.

A me non risulta cosi: io mi trovo in mezzo i muscolari che sono scesi dalla bici e non ne possono più; li saluto cordialmente e vado avanti; la maggior parte delle volte trovo qualcuno che scende dove io salgo e così mi rendo conto che sto facendo il percorso inverso rispetto a quello normale.. visto che il motore me lo concede non vedo perché non dovrei farlo:cucù:

Saluto cordialmente anche loro.:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Però, scusate, riguardo l'allenamento fisioterapisti, atleti e dottori mi hanno sempre detto che l'allenamento migliore non è sotto sforzo (stressato) ma controllato. Insomma un giusto range di sforzo. Cosa che la e-bike permette di fare correttamente, senza compromettere muscoli, tendini ecc ma migliorando costantemente e naturalmente respirazione, battito, muscolatura, resistenza allo sforzo e naturalmente anche perdendo chili. Senza rischiare danni nei quali spesso i cercafaticaatuttiicosti :celopiùg: incorrono...
Poi, per la carità, tutti possono dire di tutto...
le mtb normali hanno le marce sai :smile: per trovare il giusto range di sforzo
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Beh, almeno tu ti riferisci solo alle ebike spiegando perchè le odi e ti fanno schifo............:smile:

peccato che, anche se sono elettriche, non ci vadano da sole sui sentieri......:smile::smile:

Sai che quasi quasi ti veniva meglio dire: "si, mi piacciono molto, esposte in negozio o a casa a guardar la TV assieme a quelli che le comprano!" :smile::smile::smile:

Però su una cosa sono d'accordo con te: è una questione di individui, non della bici che hanno!

Beh, riguardo al primo punto, si, decisamente.

Per quanto concerne il secondo, non ti capisco. Sto dicendo che l'intensificarsi di traffico su sentieri, prima meno frequentati perché selettivi, porterà quasi sicuramente ad un insprimento delle leggi che regolano l'accesso ai sentieri stessi. Se tu devi vendere le ebike puoi dire che sono cavolate, ma è ciò che succederà.

Per il terzo punto, se tale è l'interpretazione che dai a ciò che scrivo, fai te, sono abituato a interpretazioni fantasiose dei miei scritti, sarà colpa del mio italiano stentato; in effetti non riesco neppure a capire la tua conclusione, ma sarà indubbiamente buffissima, a giudicare dagli emoticon "omino che ride" che metti.

Che poi sia questione di individui, è lapalissiano.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
A me non risulta cosi: io mi trovo in mezzo i muscolari che sono scesi dalla bici e non ne possono più; li saluto cordialmente e vado avanti; la maggior parte delle volte trovo qualcuno che scende dove io salgo e così mi rendo conto che sto facendo il percorso inverso rispetto a quello normale.. visto che il motore me lo concede non vedo perché non dovrei farlo:cucù:

Saluto cordialmente anche loro.:smile:


Questo perché sai andare in bici, e dunque non rompi i cogl°°ni a chi con te usa il sentiero. Appunto, indipendentemente dalla bici o ebici che usi.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
O che sappia andare in bici, che pertanto mi superi e mi dia la paga che mi deve dare, in quanto viaggia su un mezzo a propulsione facilitata. Senza, appunto, piantarmisi davanti nei miei punti preferiti.

quelli che fanno i patacca con l'ebike lo fanno una volta(probabilmente l'han rpesa a nolo) salendo a tutta e sverinciando i ciclcisti, con ovvia incavolatura di questi ultimi, salvo poi trovarsi nella cacca quando c'è da scendere.

chi un ebike ce l'ha sua e la usa sempre probabilmente è uno che in bici sa andare ed ha rispetto degli altri, poi le teste di cavolo ci sono sempre come ci sono tra quelli che scendono a cannone senza ebike, su sentieri dove c'è gente a piedi(per esempio)
 

GuMa

Biker serius
29/6/10
176
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi sono sempre più perplesso, abbiamo detto che la maggior parte di noi è o è stato ciclista muscolare! E allora smettiamola di trattarci come rinc@@@@oniti. Il rispetto reciproco è alla base di tutto che uno sia in giro a piedi in bici in bici assistita in moto. Quando sono per boschi saluto sempre tutti indipendentemente da come sono in giro e mai affermerei "se mi trovo davanti qualcuno lo butto fuori strada" [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ragazzi sono sempre più perplesso, abbiamo detto che la maggior parte di noi è o è stato ciclista muscolare! E allora smettiamola di trattarci come rinc@@@@oniti. Il rispetto reciproco è alla base di tutto che uno sia in giro a piedi in bici in bici assistita in moto. Quando sono per boschi saluto sempre tutti indipendentemente da come sono in giro e mai affermerei "se mi trovo davanti qualcuno lo butto fuori strada" [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io saluto quelli in moto e viceversa, mi è capitato un paio di volte di trovare un gruppetto di moto, ed il primo appena mi ha visto sulla strada (sterrata e larga ci passa un auto tranquillamente) ha rallentato ed alzato in aria la mano per avvisare i suoi amici dietro che c'era qualcuno.
 

EverLast

Biker serius
Questo perché sai andare in bici, e dunque non rompi i cogl°°ni a chi con te usa il sentiero. Appunto, indipendentemente dalla bici o ebici che usi.

Beh, a questo punto, seguendo il tuo discorso, anche gli escursionisti a piedi che procedono lenti (e magari fianco a fianco!) sui tuoi sentieri, sarebbero degli emeriti rompic******i... Bella filosofia...:omertà:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
No. La filosofia e' che chi esce con un gruppo di corridori per superarli in salita scorrevole e rompere su quella tecnica e' un rompi palle. Ovviamente chi si trova sulla strada fa il suo. Se avessi letto il post avresti anche capito ciò che intendo visto che affermo che, laddove potrei intasare (discesa in un raduno di superenduro, ma pure, aggiungo ora, in salita con gente più forte di me), cerco di far passare.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
quelli che fanno i patacca con l'ebike lo fanno una volta(probabilmente l'han rpesa a nolo) salendo a tutta e sverinciando i ciclcisti, con ovvia incavolatura di questi ultimi, salvo poi trovarsi nella cacca quando c'è da scendere.

chi un ebike ce l'ha sua e la usa sempre probabilmente è uno che in bici sa andare ed ha rispetto degli altri, poi le teste di cavolo ci sono sempre come ci sono tra quelli che scendono a cannone senza ebike, su sentieri dove c'è gente a piedi(per esempio)

Bravo. Ciò che sto cercando di dire
 

redbarons

Biker novus
23/7/15
31
0
0
Visita sito
Lo butto fuori se mi ha intenzionalmente passato in salita sfruttando il motore sapendo di non potersi tenere in sella nella rampa seguente. Non se ha una ebike

guarda che i tuoi diritti finiscono dove iniziano quelli degli altri :il-saggi: non capisco anche io il ( lo butto fuori ) perchè se è quello che penso io ti conviene andare molto forte in quella discesa :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
...... Sto dicendo che l'intensificarsi di traffico su sentieri, prima meno frequentati perché selettivi, porterà quasi sicuramente ad un inasprimento delle leggi che regolano l'accesso ai sentieri stessi.
........

Vedo che hai il senso dell'ironia perciò penso che non ti offenderai se ti dico che molti escursionisti (ovvero chi i sentieri li ha creati e spesso manutenuti) ne saranno felici.
E' una ruota che gira e nel rivendicare i propri diritti, a volte tendiamo a scordare quelli degli altri, quelli che magari li avevano prima.:omertà:
 

Micky#4

Biker serius
13/10/08
122
15
0
Catania
Visita sito
Bike
Radon Slide, Rockrider 8.1, Bianchi Thomisus, Canyon BDC
Non mi è chiaro se, a mia insaputa, partecipiamo tutti ad una gara.
Perché non comprendo il senso di espressioni tipo "perdente", "barare", o affermazioni per cui con una bici assistita non si dovrebbe superare chi sale a spinta esclusiva delle gambe.
La bellezza di andare per i boschi (e nel mio caso su un vulcano) prescinde, a mio parere, dal fatto che lo si faccia a piedi, in mtb, in e-mtb o in moto (nelle zone dove non è espressamente vietato).
Personalmente non ho una e-mtb, ma sono curioso di provarla perché mi permetterebbe di arrivare, ad esempio, ai 3000 circa di Torre del Filosofo avendo una maggiore lucidità per scendere in freeride sulle enormi distese di sabbia che rivestono la parte sommitale dell'Etna, dove farsi male (con le velocità che si possono raggiungere) non è difficile.
Ovviamente (ma non parliamo di questo, qui) è superfluo sottolineare i vantaggi della e-bike come mezzo di locomozione urbano, specialmente in città come la mia che hanno poco di pianeggiante e dove, se vai al lavoro in bici, devi fare una doccia prima di interagire con i colleghi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo