E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
... perchè le stesse preoccupazioni che vengono manifestate nei confronti del fenomeno e-bike non vengono sollevate anche nei confronti del costante progresso tecnologico delle bici tradizionali? In fin dei conti anche queste portano sempre più gente sui sentieri, talvolta anche su sentieri fino a qualche anno fa ritenuti non percorribili.

Senza dubbio. E infatti 140 pagine fa (al post n.15 di questo thread) facevo notare che non ci sono categorie di ciclisti che hanno più diritti di altri nell'uso dei sentieri, indipendentemente da chi è arrivato prima.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...facevo notare che non ci sono categorie di ciclisti che hanno più diritti di altri nell'uso dei sentieri, indipendentemente da chi è arrivato prima.

Esatto, anche perchè in tal caso gli unici ad aver diritto di girare per sentieri sarebbero quelli con la rigida. @scratera magari ne sarebbe felice, ma personalmente cambierei sport :smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Esatto, anche perchè in tal caso gli unici ad aver diritto di girare per sentieri sarebbero quelli con la rigida. @scratera magari ne sarebbe felice, ma personalmente cambierei sport [emoji2]
...non serve. ...a mio giudizio le sospensioni servono solo ad aumentate la velocità di percorrenza .....quindi il degrado dei sentieri

inviato dal cellofono
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...non serve. ...a mio giudizio le sospensioni servono solo ad aumentate la velocità di percorrenza .....quindi il degrado dei sentieri

inviato dal cellofono

A tuo giudizio, mentre a mio giudizio servono anche ad aumentare il piacere di guida, tanto che non scherzo quando dico che smetterei di andare in bici se costretto a tornare all'epoca della rigida.
Punti di vista, ognuno vada in bici come meglio crede, possibilmente nel rispetto di chi ci va in modo diverso dal suo.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
...Quindi mi chiedo: perchè le stesse preoccupazioni che vengono manifestate nei confronti del fenomeno e-bike non vengono sollevate anche nei confronti del costante progresso tecnologico delle bici tradizionali? In fin dei conti anche queste portano sempre più gente sui sentieri, talvolta anche su sentieri fino a qualche anno fa ritenuti non percorribili.


supponiamo i primi frequentatori all'alba della mtb siano un numero X

ritengo che il passaggio da una rigida ad una full abbia comportato un incremento Xe quindi siamo a X+X

il passaggio da una forcella da 100mm a una da 160mm abbia comportato un ulteriore incremento di x/3 e quindi siamo a X+X+X/3

il passaggio (su certi sentieri possibili) allo shuttle abbia comportato un ulteriore incremento di 5X e quindi siamo a X+X+x/3+5x

il passaggio (su tutti i sentieri esclusi quelli con portage) alla e-bike possa comportare un aumento a 3X e si arriva a X+X+X/3+3X

In definitiva l'incremento dato dalla tecnologia alle bici tradizionali ha creato un certo incremento mentre l'uso degli shuttle ne ha dato ben altro (ma solo su determinati sentieri raggiungibili con la navetta) e l'avvento delle e-bike darà un notevole aumento su tutti i sentieri esclusi dal portage (per ora)

io la preoccupazione ce l'avevo già ai tempi della rigida e ben riposta direi, infatti in qualche località esistono divieti e alcuni sentieri ora non li faccio più perché in "possesso" dei navettati.
Poi è ovvio che io non sono padrone esclusivo di alcun sentiero


è un problema di accessibilità e fruibilità della montagna che si manifesta per tante discipline sportive:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and nemox

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.133
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
è l'evoluzione, io mi preccuperei più della crescita della popolazione mondiale

https://it.wikipedia.org/wiki/Popolazione_mondiale

"Dunque non concentriamoci solo sulle nostre differenze, ma pensiamo anche ai nostri interessi comuni e a come superare tali differenze. E se le nostre divergenze non possono essere risolte oggi, almeno possiamo cercare di rendere il mondo un luogo sicuro per le diversità. Perché, in fin dei conti, il nostro più elementare legame è che tutti noi abitiamo questo piccolo pianeta, respiriamo la stessa aria, ci preoccupiamo per il futuro dei nostri figli, e siamo tutti mortali."
(JFK)
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
......l'avvento delle e-bike darà un notevole aumento su tutti i sentieri esclusi dal portage (per ora)...

Beh, questa per ora è solamente una tua ipotesi. Ipotesi che al momento, per quanto vedo, non è neppure suffragata dai fatti (non escludo che in zone diverse da quelle da me frequentate le cose stiano diversamente).
Al di là della correttezza o meno delle "cifre" da te riportate (suppongo basate sulla tua esperienza), il concetto di base è però un altro: dobbiamo preoccuparci e/o osteggiare ogni sorta di evoluzione tecnologica che potenzialmente potrebbe aumentare il numero dei praticanti o ampliare le possibilità di chi lo è già?
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Beh, questa per ora è solamente una tua ipotesi. Ipotesi che al momento, per quanto vedo, non è neppure suffragata dai fatti (non escludo che in zone diverse da quelle da me frequentate le cose stiano diversamente).
Al di là della correttezza o meno delle "cifre" da te riportate (suppongo basate sulla tua esperienza), il concetto di base è però un altro: dobbiamo preoccuparci e/o osteggiare ogni sorta di evoluzione tecnologica che potenzialmente potrebbe aumentare il numero dei praticanti o ampliare le possibilità di chi lo è già?

ovvio che è una mia ipotesi.
traspare dai miei post che mi sono preoccupato e/o ho osteggiato l'evoluzione tecnologica ?

sono preoccupato del numero di frequentatori e quindi dall'eventuale restrizione della mia possibilità di andare dove vado ora (e vado già in posti diversi da anni fa)
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
è l'evoluzione, io mi preccuperei più della crescita della popolazione mondiale

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=343867

"Dunque non concentriamoci solo sulle nostre differenze, ma pensiamo anche ai nostri interessi comuni e a come superare tali differenze. E se le nostre divergenze non possono essere risolte oggi, almeno possiamo cercare di rendere il mondo un luogo sicuro per le diversità. Perché, in fin dei conti, il nostro più elementare legame è che tutti noi abitiamo questo piccolo pianeta, respiriamo la stessa aria, ci preoccupiamo per il futuro dei nostri figli, e siamo tutti mortali."
(JFK)

Assolutamente fondamentale ma probabilmente fin troppo banale per essere apprezzata qui.
.....

Senza polemica, a chi fa i calcoli sull'aumento dei passaggi a partire dall'alba della mtb ad oggi e relative proiezioni, ricordo che allora sui monti ci andava ben poca gente e magari per lo più a piedi. Poi......

Ritorno al solito problema: che vogliamo fare? limitare quelli che potrebbero finire per limitare anche me? :nunsacci:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Bene, se e' cosi' siamo daccordo quasi su tutto, tranne che sul fatto (ribadisco) che secondo me un venditore che informa il cliente e' un venditore serio (ovviamente un'informazione esplicita, non una riga scritta in piccolo sulla descrizione della bici; far firmare un'informativa e' super esplicito). Se il venditore fa questo secondo me ha fatto tutto il suo dovere. Se poi, nonostante sia consapevole ed informato, l'utente decide di acquistare lo stesso ... non vedo perche' dovrebbe mandarlo ad acquistare altrove un prodotto che non e' di per se' illegale; lo puo' essere l'uso che ne viene fatto. E se la pensi diversamente ... me ne faccio una ragione ... pero' rido io:hahaha:, perche' non ha senso considerare il venditore incaricato di moralizzare gli utenti ... se no e' poco serio.

Il venditore non deve moralizzare nessuno, ci mancherebbe, il venditore deve vendere, farlo bene ed informando, e qui siamo perfettamente d'accordo. L'ipocrisia, per me, sta solo nel fatto che si fornisce una importante informazione che si sa già non verrà presa in considerazione. Il problema, comunque, deriva sempre da chi utilizza un determinato prodotto (in generale), non dal prodotto in sé. o-o
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Il venditore non deve moralizzare nessuno, ci mancherebbe, il venditore deve vendere, farlo bene ed informando, e qui siamo perfettamente d'accordo. L'ipocrisia, per me, sta solo nel fatto che si fornisce una importante informazione che si sa già non verrà presa in considerazione. Il problema, comunque, deriva sempre da chi utilizza un determinato prodotto (in generale), non dal prodotto in sé. o-o

o-o
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Il venditore non deve moralizzare nessuno, ci mancherebbe, il venditore deve vendere, farlo bene ed informando, e qui siamo perfettamente d'accordo. L'ipocrisia, per me, sta solo nel fatto che si fornisce una importante informazione che si sa già non verrà presa in considerazione. Il problema, comunque, deriva sempre da chi utilizza un determinato prodotto (in generale), non dal prodotto in sé. o-o

Scusa però, fammi capire: che dovrebbe fare un venditore per evitare "l'ipocrisia"?:nunsacci:

Preciso che il negozio che frequento informa esattamente il Cliente, ma non gli fa firmare alcunché........
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Assolutamente fondamentale ma probabilmente fin troppo banale per essere apprezzata qui.
.....

Senza polemica, a chi fa i calcoli sull'aumento dei passaggi a partire dall'alba della mtb ad oggi e relative proiezioni, ricordo che allora sui monti ci andava ben poca gente e magari per lo più a piedi. Poi......

Ritorno al solito problema: che vogliamo fare? limitare quelli che potrebbero finire per limitare anche me? :nunsacci:

cosa intendi per "fin troppo banale per essere apprezzata qui..." ??
"senza polemica" .... bastava non facessi la battutina :medita:

era un esempio per far capire che il problema della fruibilità io me lo son posto ben prima che uscissero le e-bike e i pedoni se lo son posto quando sono uscite le mtb e i divieti sono usciti subito dopo :medita:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Scusa però, fammi capire: che dovrebbe fare un venditore per evitare "l'ipocrisia"?:nunsacci:

Preciso che il negozio che frequento informa esattamente il Cliente, ma non gli fa firmare alcunché........

Non dovrevve (potrebbe) fare nulla per evitare ciò... ma purtroppo si assegna sempre ai vocaboli un valore normativo e non descrittivo... dire che un certo comportamento è ipocrita non vuol dire per forza esprimere un giudizio di valore (negativo), ma il giudizio può semplicemente essere descrittivo ;-)

Anche io quando dico al personale che mi trovo a gestire di non cazzeggiare su facebook non appena mi assento, so benissimo che qualcuno qualche volta lo farà di sicuro, no per questo mi esimo dal ricordarglielo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
cosa intendi per "fin troppo banale per essere apprezzata qui..." ??
"senza polemica" .... bastava non facessi la battutina :medita:

era un esempio per far capire che il problema della fruibilità io me lo son posto ben prima che uscissero le e-bike e i pedoni se lo son posto quando sono uscite le mtb e i divieti sono usciti subito dopo :medita:

Ok, forse non ci andava la battutina, ma se leggo:

sono preoccupato del numero di frequentatori e quindi dall'eventuale restrizione della mia possibilità di andare dove vado ora (e vado già in posti diversi da anni fa)

forse intendevi anche dell'altro.......
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Ok, forse non ci andava la battutina, ma se leggo:

sono preoccupato del numero di frequentatori e quindi dall'eventuale restrizione della mia possibilità di andare dove vado ora (e vado già in posti diversi da anni fa)

forse intendevi anche dell'altro.......

intendo quello che ho scritto e che qualcuno post indietro diceva (ma non ha spiegato) di "regolamentare" l'eventuale traffico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo