doping!!!!!!!!!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma come il solito hai ragione......
ma sta cambiando proprio in virtu che la gente sta capendo che per 1200euro fottuti, non vado a regalare la mia salute ad una multinazionale.
A giudicare da quello che si vede a Taranto non direi proprio. E lo dico con sommo dispiacere, sia chiaro.

molti non vanno piu in palestra perche alla lunga hanno capito che spendere centinaia di euro per stare a fare i polli da allevamento non ha piu senso.
O forse semplicemente "molti" (molti?) non ci vanno più perchè di soldi in tasca ne abbiamo tutti meno. Cmq detto da noi che di euro ne spendiamo migliaia per seguire l'ultima "novità" non è che sia un discorso credibilissimo ;-)


Ma al di là dell' OT, dico che se la scelta è tra:

1) fare il manovale per tutta la vita facendosi un mazzo così e correndo anche grossi rischi

2) fare il ciclista per una decina/quindicina d'anni facendosi un mazzo così (ipotetici e futuri) ma guadagnando bene

capisci bene che è difficile che non ci sia chi è tentato dalla seconda via.

Per rendere il doping non economicamente attraente dovresti riuscire a garantire una buona percentuale di rischio di essere scoperto, e quindi messo in condizione di non avere più un vantaggio economico. Se il rischio è dello 0,1%...
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Centra poco con quanto si sta dicendo, ma oggi ho sentito una cosa giustissima detta da Schwazer. All'usita dal tribunale dopo un interrogatori, ai giornalisti a risposto "4 anni fa quando ho vinto l'oro non eravate neanche la metà, oggi invece siete tutti qua"
Al di là dell'opionione che ho dell'uomo e dell'atleta sono pienamente concorde con quanto risposto ai giornalisti, pronti ad approfittare subito di un torto per poter vendere un paio di copie in più.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Centra poco con quanto si sta dicendo, ma oggi ho sentito una cosa giustissima detta da Schwazer. All'usita dal tribunale dopo un interrogatori, ai giornalisti a risposto "4 anni fa quando ho vinto l'oro non eravate neanche la metà, oggi invece siete tutti qua"
Al di là dell'opionione che ho dell'uomo e dell'atleta sono pienamente concorde con quanto risposto ai giornalisti, pronti ad approfittare subito di un torto per poter vendere un paio di copie in più.

se fossi uno di quei giornalisti risponderei:
si siamo qui in tanti per vedere che faccia ha uno che dalla vita nn ha capito un caxxo
perchè vincere una medaglia d'oro alle olimpiadi è la cosa piu' grande che un atleta di qualsiasi sport possa ambire dalla vita
e tu sei riuscito a rovinare tutto
a farci dubitare anche dei risutati precedenti
nessuno si aspettava un bis
ma l'ego e la superbia spesso annebbiano la mente
ogni cosa porta delle conseguenze
la prima cosa che uno sportivo deve imparare è saper perdere con onore
hai avuto una grande possibilita', che capita solo a pochissimi
te le sei giocata male e -adesso- non stupirti se l'ammirazione si è tramutata in scherno
impara e cresci!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Centra poco con quanto si sta dicendo, ma oggi ho sentito una cosa giustissima detta da Schwazer. All'usita dal tribunale dopo un interrogatori, ai giornalisti a risposto "4 anni fa quando ho vinto l'oro non eravate neanche la metà, oggi invece siete tutti qua"
Al di là dell'opionione che ho dell'uomo e dell'atleta sono pienamente concorde con quanto risposto ai giornalisti, pronti ad approfittare subito di un torto per poter vendere un paio di copie in più.


Chi fa le gare amatoriali non ha i giornalisti sul collo, ma non incassa nemmeno i contratti della Ferrero. Basta decidere cosa si vuole e comportarsi di conseguenza.
 

hjan

Biker popularis
22/12/10
48
5
0
Genova
Visita sito
nessuno si aspettava un bis
ma l'ego e la superbia spesso annebbiano la mente
ogni cosa porta delle conseguenze
la prima cosa che uno sportivo deve imparare è saper perdere con onore
hai avuto una grande possibilita', che capita solo a pochissimi
te le sei giocata male e -adesso- non stupirti se l'ammirazione si è tramutata in scherno
impara e cresci!

Sul nessuno si aspettava un bis avrei i miei dubbi..
Perdere fa parte del gioco e dalla sconfitta si deve trarre la forza per le nuove vittorie, va anche detto però che forse nel caso specifico siamo di fronte ad un atleta "mentalmente fragile" e forse lasciato troppo solo e troppo oppresso.
Personalmente apprezzo il fatto che abbia ammesso sì l'ho fatto, al contrario di tanti altri che hanno negato e continuano a negare.
 
  • Mi piace
Reactions: ConCubina

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
hjan ha scritto:
Personalmente apprezzo il fatto che abbia ammesso sì l'ho fatto, al contrario di tanti altri che hanno negato e continuano a negare.
Beh, nel caso di Schwazer mi sembra difficile che potesse negare la presenza della molecola di CERA nel suo sangue...

Altri dopati, invece, hanno tentato di negare a oltranza in presenza di sostanze vietate, però magari assunte involontariamente o a loro insaputa, o ancora presenti in alcuni alimenti (stando alle loro tesi difensive, sia ben chiaro).
 
  • Mi piace
Reactions: ConCubina

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
se fossi uno di quei giornalisti risponderei:
si siamo qui in tanti per vedere che faccia ha uno che dalla vita nn ha capito un caxxo
perchè vincere una medaglia d'oro alle olimpiadi è la cosa piu' grande che un atleta di qualsiasi sport possa ambire dalla vita
e tu sei riuscito a rovinare tutto
a farci dubitare anche dei risutati precedenti
nessuno si aspettava un bis
ma l'ego e la superbia spesso annebbiano la mente
ogni cosa porta delle conseguenze
la prima cosa che uno sportivo deve imparare è saper perdere con onore
hai avuto una grande possibilita', che capita solo a pochissimi
te le sei giocata male e -adesso- non stupirti se l'ammirazione si è tramutata in scherno
impara e cresci!

Io volevo dire che non ha senso che che si dia più spazio e ci sia più interesse nei riguardi di un dopato piuttosto che a un atleta che vince una medaglia olimpica. Vorrei sapere quanti sono andati a intervistare Fontana dopo Londra. Più si da visibilità a uno che sbaglia e più sembra che non ci sia nulla di sbagliato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io volevo dire che non ha senso che che si dia più spazio e ci sia più interesse nei riguardi di un dopato piuttosto che a un atleta che vince una medaglia olimpica. Vorrei sapere quanti sono andati a intervistare Fontana dopo Londra. Più si da visibilità a uno che sbaglia e più sembra che non ci sia nulla di sbagliato.

Schwazer di interesse e spazio ne ha avuto e parecchio dopo la vittoria olimpica, compatibilmente con quello che è il rapporto dello sport italiano con i media. Mi permetto di fare notare che appariva tutte le settimane in televisione perchè lui "di latte se ne intendeva", quindi capisco umanamente ma non condivido quanto ha detto: è diventato un personaggio pubblico e deve assumersi i rischi oltre che i vantaggi.

Fontana, con tutto il rispetto per la medaglia, è arrivato terzo e non primo e la stragrande maggioranza degli italiani che lo sanno se ne sono accorti soprattutto per la faccenda della sella . Avesse vinto probabilmente oggi ci sarebbe lui a far vendere i pinguì o la nutella.

Non sono assolutamente d'accordo sull' assunto evidenziato. Al contrario, i dopati ma soprattutto i dopatori vogliono i toni bassi, il "non sappiamo cosa è successo", il "non capisco cosa è successo" e poi continuare come prima.
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
si ma i toni alti della stampa, vedi caso pantani in primis, spessono non collimano con lo sviscerare in profondità il fenomeno, ma bensi creare "mostri" da prima pagina come se fossero l' abberrazione del sistema e non il frutto di un sistema.
aloha
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Io invece vorrei capire perchè casso nessuna casa editrice abbia stampato in italiano nè il libro di Hamilton nè quello di Millar.
Stampano delle robe sul ciclismo(ma non solo...) che non valgono neanche mezza pagina riciclata e invece libri che potrebbeto essere interessanti e magari coinvolgere anche i "non appassionati" vegono completamente snobbati.

bah????

Pr l'amor di Dio, capra io che non ho voglia di leggermi un libro in inglese con il dizionario sul comodino, ma non è giusto che certi argomenti vengano completamente persi.
E' una cosa tutta italiana, perchè le biografie in inglese ci sono...
 
  • Mi piace
Reactions: Gepp1

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Perdonatemi, ma di fronte ad un campione olimpico uscente che viene beccato positivo all' antidoping dieci giorni prima delle Olimpiadi dovremmo usare dei toni bassi? un trafiletto a pagina 13? :nunsacci: Ma c'è comunque una differenza tra il "dagli il dopato" e il "non parliamone per carità sono solo delle mele bacate"... Sviscerare il problema è interessante, ma richiede fatica ed impegno anche da parte del lettore. Chi vuoi che se lo legga il dossier USADA di centinaia di pagine? od anche solo il brogliaccio dell' intercettazione tra Ferrari e Bertagnolli? Molto più facile credere al "non è mai stato trovato positivo, quindi il mio campione Xxxxxxx è pulito".


Io invece vorrei capire perchè casso nessuna casa editrice abbia stampato in italiano nè il libro di Hamilton nè quello di Millar.
Stampano delle robe sul ciclismo(ma non solo...) che non valgono neanche mezza pagina riciclata e invece libri che potrebbeto essere interessanti e magari coinvolgere anche i "non appassionati" vegono completamente snobbati.

bah????

Pr l'amor di Dio, capra io che non ho voglia di leggermi un libro in inglese con il dizionario sul comodino, ma non è giusto che certi argomenti vengano completamente persi.
E' una cosa tutta italiana, perchè le biografie in inglese ci sono...
Vedi sopra: d'altronde certe robe si vendono, si vede che a qualcuno piacciono :omertà:
Va anche detto che non sono personaggi noti al grande pubblico, non so dei Pantani o degli Armstron, o dei Basso o Cunego. I due volumi che citi hanno avuto abbastanza eco nei rispettivi paesi proprio perchè si tratta di personaggi relativamente più noti.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
si ma i toni alti della stampa, vedi caso pantani in primis, spessono non collimano con lo sviscerare in profondità il fenomeno, ma bensi creare "mostri" da prima pagina come se fossero l' abberrazione del sistema e non il frutto di un sistema.
aloha

concordo che i toni della stampa italiana (e di certi tg) sono generalmente fuori luogo, ma spero tu non volessi far intendere che Pantani fosse "pulito" e che sia stato demonizato dalla stampa.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Comunque, bisogna fare i complimenti al ciclismo, che non ha paura di mettere sui giornali gli atleti che si dopano. E che non si trincea attorno a se stesso, facendo finta di niente. Come succede invece in altri sport. Quindi ben vengano i casi Armstrong, se servono a ridurre il problema.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Comunque, bisogna fare i complimenti al ciclismo, che non ha paura di mettere sui giornali gli atleti che si dopano. E che non si trincea attorno a se stesso, facendo finta di niente. Come succede invece in altri sport. Quindi ben vengano i casi Armstrong, se servono a ridurre il problema.

da quello che ho capito io non dobbiamo ringraziare il ciclismo in senso stretto se questo marcio è uscito. infatti l' UCI in questo momento è un pò sotto accusa in quanto c'è la sensazione che abbia avallato in un certo qual modo tutto quello che girava attorno ad Armstrong e si pensa di affidare i controlli antidoping ad altre organizzazioni.
se il caso Armstrong è uscito, forse vanno ringraziati i giornalisti freelance che cercavano lo scoop ed aziende varie che hanno visto la possibilità di recuperare i soldi delle sponsorizzazioni, oltre a qualche ex compagno che forse ha preso qualche soldo per fare interviste scoop.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Finalmente un corridore chiede pene esemplari per i dopati...
Se lo facciamo noi qui sul Forum, rimane una proposta tra amici. Ma se a dirlo è "Purito" Rodriguez, magari qualcuno gli dà anche retta...

"Purito" Rodriguez duro: "Fuori per sempre i dopati"
Il ciclista spagnolo numero 1 del ranking Uci chiede la squalifica a vita per chi non rispetta le regole: "Noi corridori siamo i veri sconfitti. Abbiamo perso sponsor, soldi, credibilità e l'affetto della gente. Dobbiamo guardare avanti".
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Finalmente un corridore chiede pene esemplari per i dopati...
Se lo facciamo noi qui sul Forum, rimane una proposta tra amici. Ma se a dirlo è "Purito" Rodriguez, magari qualcuno gli dà anche retta...

"Purito" Rodriguez duro: "Fuori per sempre i dopati"
Il ciclista spagnolo numero 1 del ranking Uci chiede la squalifica a vita per chi non rispetta le regole: "Noi corridori siamo i veri sconfitti. Abbiamo perso sponsor, soldi, credibilità e l'affetto della gente. Dobbiamo guardare avanti".


questi proclami mi fanno sempre paura, vi ricordate Sella appena dopo che Riccò fu beccato cosa disse???:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo