doping!!!!!!!!!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma come il doping non rigurda NE' IDEOLOGIE NE' ISTITUZIONI SPORTIVE..........ma dicosa stiamo parlando allora di farmacie e ricette di farmaci........??
Cioè secondo te se mi dopo perchè mi squalificano....perchè vado contro il principio che tutti devono correre con i propri mezzi o perchè uso medicine strane?
se vinco le olimpiadi da dopato e poi mi scoprono a livello istituzionale..ovvero di rappresentanaìza politica della fedrazione ci sono ripercussioni o no...la FCi dopo che hanno squalificato Rebellin alle olimpiaid era molto felice..
Poi ti ripeto se il medico della squadra trova il corridore con 54 di ematocrito lo deve fermare o no?

Continuo a non capire come si possa usare il termine "qualunquistico" per un'affermazione che non ha citato in nessun modo le responsabilità (vere o presunte) delle istituzioni sportive ma solo espresso un'opinione su quelle che sono i meccanismi delle società umane. Bisognerà avvertire John Nash e l'Accademia Reale Svedese delle Scienze che la teoria dei giochi è "qualunquistica"...;-)
Ovvio che un medico che trovi qualcosa di strano debba fermare l'atleta: è un suo preciso obbligo legale, oltre che contrattuale. Il problema è: se non trova nulla, come fa a fermarlo? Ricordiamoci che a Contador stesso è stato trovato qualcosa di "strano" diversi mesi dopo e solo a seguito di analisi di laboratorio molto particolari; oppure che Valverde o Basso sono stati squalificati a seguito di prove diverse da quelle analitiche.


L'ordinamento giuridico sportivo, pur essendo subordinato a quello civile ha al suo interno soggetti politici e istituzioni politiche sportive....se no che li eleggiamo a fare i responsabili delle fedrazioni se non sono un organismo politico/istituzionale...bah? Il loro compito è quello di fare politica non di guardare le gare alla tv! e Quindi di vigilare anche sul doping!!
Siamo perfettamente d'accordo. Ma questo non consente che istituzioni e cariche possano agire in modo non conforme ai principi dell' ordinamento. Se non altro perchè possono essere chiamati a risponderne in sede civile e penale.
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Lasciamo perdere il qualunquistico....ci vorrebbe proprio una beautiful mind per dare un giudizio finale ahahhahahha...
ma ripeto...una fialettina di sangue presa dal medico sportivo ed esaminata in tempo reale...come quando si và a donare il sangue...non si può fare o si può fare?
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Siamo perfettamente d'accordo. Ma questo non consente che istituzioni e cariche possano agire in modo non conforme ai principi dell' ordinamento. Se non altro perchè possono essere chiamati a risponderne in sede civile e penale.[/QUOTE]

Ma la giustizia sportiva può dare delle sanzioni all'interno del proprio ordinamento e se la legge sportiva dovesse stabilire delle regole ..che chiaramente non siano in contrasto con quelle dell'ordinamento dello stato..poi le può far rispettare...certo come al solito gli avvocati delle società direbbero che si tratta di regole che violano il supremo diritto alla riservatezza e alla dignità umana ecc..ecc... appellandosi alla suprema corte dell tribunale internazionale dei diritti dell'unomo...e saremmo da capo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...una fialettina di sangue presa dal medico sportivo ed esaminata in tempo reale...come quando si và a donare il sangue...non si può? fare o si può fare?
Detto in breve non si può fare. O meglio, si può fare, ma a parte l'ematocrito (che oggi non significa più nulla) non puoi cercare nè EPO/CERA, ormoni, tracce di plastica... tutte analisi che richiedono tempo (e soldi, tanti) ed il cui esito negativo non significa che il soggetto sia pulito da sempre...

Ma la giustizia sportiva può dare delle sanzioni all'interno del proprio ordinamento e se la legge sportiva dovesse stabilire delle regole ..che chiaramente non siano in contrasto con quelle dell'ordinamento dello stato..poi le può far rispettare...
Certo che può, ed infatti lo fa già. Il problema non sono le regole, ma ma la probabilità di scoprire i dopati. E quella è una questione soprattutto di possibilità tecnico/scientifica, che oggi è superiore a dieci anni fa, ma che è per forza di cose più arretrata rispetto al doping.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Mah... proprio non capisco i 12 anni... :nunsacci: ...c'è qualcosa che mi sfugge... :roll:
Se l'emotrasfusione è vietata dal regolamento antidoping, avrebbero dovuto squalificarlo a vita, trattandosi della seconda violazione.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
mi dispiace molto per Alessio Zamuner, perchè me lo ricordo da ragazzino alle gare FCI in provincia di Torino.

ma si parla di epo per un atleta elite ma non di primo livello, perlamiseria, l'eritropoietina è un farmaco molto costoso.
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Detto in breve non si può fare. O meglio, si può fare, ma a parte l'ematocrito (che oggi non significa più nulla) non puoi cercare nè EPO/CERA, ormoni, tracce di plastica... tutte analisi che richiedono tempo (e soldi, tanti) ed il cui esito negativo non significa che il soggetto sia pulito da sempre...


Certo che può, ed infatti lo fa già. Il problema non sono le regole, ma ma la probabilità di scoprire i dopati. E quella è una questione soprattutto di possibilità tecnico/scientifica, che oggi è superiore a dieci anni fa, ma che è per forza di cose più arretrata rispetto al doping.

ah ecco quindi uno con l'ematocrito a 54 non significa niente....ho capito...si è disidratato...bene bene ...allora basta un po' di h2o e via che si và...
io invece sono pronto a scommetere che se un atleta ha l'ematocrito a 54 e tu gli fai le analisi per altre cose ...qualcosina scopri....forse..o forse si è solo disidratato.
Poi sul fatto che la scienza federale rimane indietro siamo d'accordo ma appunto per questo devono essere i medici delle squadre e i ds i primi controllori antidong ...e se beccati tutti a casa..ma ripeto il dio denaro comanda su tutto e tutti!!
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
su Riccò penso che sia il classico esempio del fatto che anche chi è squalificato..poi rientra...poi lo ribeccano...poi si difende..poi l'inervistano..tutti episodi per far girare interesse e soldi..giornali che si vendono per leggere di riccò ecc..eccc. invece hai preso la CERA a casa a vita!! Finto il capitolo Riccò!
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
io avrei una domanda ma non sò se è OT o se mi verrà censurata....provo? secondo voi è possibile fare un giro o un tour a 40 di media senza essere dopati? Forse ho azzardato troppo scusate? però viste le squalifiche degli ultimi vincitori la domada mi sorge spontanea!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ah ecco quindi uno con l'ematocrito a 54 non significa niente....ho capito...si è disidratato...bene bene ...allora basta un po' di h2o e via che si và...
io invece sono pronto a scommetere che se un atleta ha l'ematocrito a 54 e tu gli fai le analisi per altre cose ...qualcosina scopri....forse..o forse si è solo disidratato.
Poi sul fatto che la scienza federale rimane indietro siamo d'accordo ma appunto per questo devono essere i medici delle squadre e i ds i primi controllori antidong ...e se beccati tutti a casa..ma ripeto il dio denaro comanda su tutto e tutti!!
Bem, permettimi: non sai di cosa stai parlando. Nè a livello tecnico-medico, nè a livello tecnico-regolamentare.


io avrei una domanda ma non sò se è OT o se mi verrà censurata....provo? secondo voi è possibile fare un giro o un tour a 40 di media senza essere dopati? Forse ho azzardato troppo scusate? però viste le squalifiche degli ultimi vincitori la domada mi sorge spontanea!!
Probabilmente no. Ad ogni modo questo è un forum di mtb...;-)
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Bem, permettimi: non sai di cosa stai parlando. Nè a livello tecnico-medico, nè a livello tecnico-regolamentare.



Probabilmente no. Ad ogni modo questo è un forum di mtb...;-)
Allora spiegamelo tu? Magari in breve perchè dici sempre "questa è una cavolata" "questo non si può fare" ecc,... ecc..ne deduco che sei un esperto tecnico-medico e tecnico regolamentare....quindi dacci delle idee tue e delle possibili proposte..se nò è facile! Io le mie le ho dette e anche se per te sono stupide le ribadisco!!
Sul forum hai ragione perdono eheh
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
"Parametri ematologici considerati e valori - limite per l’attivazione della ricerca di epo in urina e definiti in base ai valori indicati dalla WADA per i controlli combinati sangue - urina
Ematocrito (> 48 negli uomini e > 46 nelle donne);
Emoglobina (> 16 negli uomini e > 15 nelle donne);
Reticolociti (> 2%)."

articolo 4.2 dellla procedura del "metodo Francese" per rilevazione di epo...si procede a tale analisi quando i valori dell'atleta superano quelli sopra descritti....quindi se il medico dela mia squadra mi fà le suddette analisi con regolarità prevengo la possibilità che ci siano periodi di pausa gare dove posso doparmi tranquillamente e poi gareggiare, visto che gli effetti durano nel tempo...
L'ho letto anche io il regolamento e tutte le procedure standard previste per i prelievi, per la privacy e tutto il resto...questo fà allungare i tempi non le analisi di per sè altrimenti chi fà le stesse analisi per motivi di salute vera potrebbe tranquillamente morire prima di avere i risultati..
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
bravo il problema infatti ....VERO.. non è l'etica o l'ideale dello sport ecc.eccc..... è solo che con il doping si muore!!! Ma qui si aprirebbero altri discorsi, questi si irrisolvibili, sul fatto che un soggetto adulto capace di intendere e di volere può anche decidere di accettare il rischio...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora spiegamelo tu?
Molto in breve, l'ematocrito è stato usato come parametro perchè era una spia dell'uso di EPO e simili (che stimolano la produzione di globuli rossi e quindi fanno aumentare la "parte solida" del sangue). Il problema è che io posso farmi di EPO ed avere un ematocrito perfettamente regolare: è per questo che per i controlli si usano molti altri parametri seguendoli nel tempo, che presi tutti insieme sono più indicativi di uno solo che può subire alterazioni trasitorie o casuali. Quello che è peggio è che l'autoemotrasfusione o il CERA (vedi alla voce Riccò) non portano ad uno sforamento dell'ematocrito. E tutto il resto (ormoni, per esempio) con l'ematocrito non hanno alcun rapporto.
Per cui controllare l'ematocrito, che richiede pochi minuti, si può fare ma serve abbastanza a poco. Le analisi per cercare tutto il resto richiedono da pochi giorni a settimane intere, "esaminare il sangue in tempo reale" non è possibile.

Per quanto riguarda DS e medici sportivi, come per qualsiasi altro tesserato devi dimostrare la responsabilità, dire "non poteva non sapere" non è una prova nè può esserla.

Quanto alle soluzioni, non ne ho. Mi limito ad osservare che il problema è grosso e complicato e che soluzioni semplici non esistono.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo