doping!!!!!!!!!

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Da quell 'ormai lontano 4 giugno 2008 io non credo più nella "pulizia" di nessuno..da quel giorno non riesco più a guardare le tappe con l'entusiasmo di un tempo...

che schifo!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Da quell 'ormai lontano 4 giugno 2008 io non credo più nella "pulizia" di nessuno..da quel giorno non riesco più a guardare le tappe con l'entusiasmo di un tempo...

che schifo!

Ben venuto nel club :celopiùg: ... la cosa che non perdonero' mai ai Basso, i Rico', i Rumsas e' che nell'immagginario collettivo possa affermarsi l'immagine del ciclista come sinonimo di dopato, invasato, bugiardo e ipocrita. Tante grazie
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Se posso dire la mia, penso che dove girano soldi gira anche il doping; soprattutto dove si fa tanta fatica ed il ciclismo forse è uno degli sport dove si fatica di più, non solo nell'evento (gara, giro o tour) di turno ma anche e soprattutto negli allenamenti. Pensate che da qualche parte ho letto che anche i giocatori di golf (si proprio il golf) usano delle sostanzr "proibite" per aumentare la concentrazione......Per ritornare al nostro sport ossia la mtb, mi sembra che l'anno scorso (correggetemi se scrivo delle fesserie)siano stati inquisiti per doping vari atleti di spicco della nostra nazionale ed è stato insabbiato il tutto...
Penso che tu ti stia riferendo all'inchiesta della Procura di Trento.
Guarda la mia risposta, sempre in questo thread: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2246233&postcount=231
m.zumerle ha scritto:
In ogni caso concludo che secondo me chi vieno trovato positivo debba essere radiato, lo so che è una soluzione drastica, ma se vogliamo ripulire e ridare un pò di credibilita allo sport (sport a 360 gradi) bisogna usare la mano pesante.
E' quello che sostengo io.
Purtroppo la giustizia non è uguale per tutti. Vedi notizia http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=61152 della quale comunque riporto il testo integrale:

Squalifica a vita per Fabio Malberti

Citiamo dal sito della FCI la decisione finale assunta dalla C.A.F. F.C.I.: squalifica a vita.

COMUNICATO N. 4 del 26 febbraio 2008

Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 26 febbraio 2008 a Roma, presso la sede federale, presenti il Presidente Avv. Salvatore Minardi, ed i Componenti Avv. Enzo Conte, Avv. Massimiliano de Stefano, segretario sig.ra Claudia Giusti, la Commissione Appello Federale ha emesso la seguenti pronunce:

50/07 - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DELL'ATLETA FABIO MALBERTI - NOMINATO relatore l'Avv. Massimiliano de Stefano, il quale illustra i fatti di cui al deferimento;
PRESENTI per l'U.P.A. il Sostituito Procuratore Antidoping Avv. Franco Cosenza, che conclude per la richiesta di squalifica a vita dell'atleta;

PRESENTE per l'atleta il Dr. Nicolò Velati, che conclude per il respingimento della richiesta per ritenuta violazione del disposto dell'art. 14.1 della normativa antidoping recepita dal C.O.N.I. - N.A.D.O.;

LETTO il provvedimento di deferimento ed esaminati gli atti;

LETTA la dichiarazione resa dall'atleta all'U.P.A. in data 19/07/06;

RITENUTA non accoglibile l'eccezione formulata dalla difesa in quanto ai sensi della richiamata normativa il risultato analitico del laboratorio deve essere notificato alla Organizzazione Antidoping Nazionale e alla WADA, mentre all'atleta deve essere notificato - come risulta in atti - il riscontro analitico di positività;

ESAMINATA la nota 21/03/07 del laboratorio Antidoping di Roma che esclude che i tre risultati di positività siano stati causati da una unica assunzione della sostanza proibita;

RITENUTO non contestato e non contestabile da parte del deferito l'esito delle analisi di positività;

RITENUTE di mero contenuto difensivo non condivisibile le dichiarazioni rese dall'atleta a discolpa che non possono costituire prova liberatoria della responsabilità normativamente prevista;

RITENUTA che tale positività deve considerarsi come seconda violazione della normativa antidoping.

P.Q.M.

La C.A.F.

Applica all'atleta Fabio Malberti la sanzione della squalifica a vita.
 

baz

Biker imperialis
Anche la mia...:hahaha: :omertà: mi stupisce che qualcuno creda davvero che Ricco'/Piepoli abbiano fatto tutto da soli...

Quella di Ricco' non e' una confessione, e' il nullaosta per poter rientrare, mal che gli vada, tra un paio d'anni...
esatto... alla fine è stata proprio la ricerca di un nullaosta per il ritorno che ha portato alla confessione... radiazione a vita, altro che scusanti varie :arrabbiat:!!!
alla fine tornerà + arrogante di prima :rosik:
la voglia di seguire il ciclismo sta notevolmente diminuendo, per fortuna non la voglia di praticarlo sentendomi comunque felice di essere lontano dal mondo schifoso di cui ne fa parte... felice delle mie fatiche che portano a scarsi risultati ma comunque meritati!!!
 

baz

Biker imperialis
Aggiornamento sull'inchiesta della Procura di Trento:

Il PM che stava portando avanti l'inchiesta è stato trasferito in altro luogo, per motivi estranei alla vicenda doping della quale si stava occupando.
Il nuovo PM ha rilevato gli incartamenti, ma non pare interessato più di tanto alla vicenda, stando a voci informate. Ecco perchè non si hanno più notizie da qualche tempo.
Manca ancora l'ufficialità della notizia, ma per Yader Zoli è stata chiesta l'archiviazione del caso poichè ritenuto estraneo alla vicenda e a qualsiasi altro fatto collegato.
La cosa si poteva intuire, infatti Yader è stato convocato per le Olimpadi ed è attualmente in ritiro a Moena con la Nazionale.
terribile!!!
 

baz

Biker imperialis
Penso che tu ti stia riferendo all'inchiesta della Procura di Trento.
Guarda la mia risposta, sempre in questo thread: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2246233&postcount=231

E' quello che sostengo io.
Purtroppo la giustizia non è uguale per tutti. Vedi notizia http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=61152 della quale comunque riporto il testo integrale:

Squalifica a vita per Fabio Malberti

Citiamo dal sito della FCI la decisione finale assunta dalla C.A.F. F.C.I.: squalifica a vita.

COMUNICATO N. 4 del 26 febbraio 2008

Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 26 febbraio 2008 a Roma, presso la sede federale, presenti il Presidente Avv. Salvatore Minardi, ed i Componenti Avv. Enzo Conte, Avv. Massimiliano de Stefano, segretario sig.ra Claudia Giusti, la Commissione Appello Federale ha emesso la seguenti pronunce:

50/07 - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DELL'ATLETA FABIO MALBERTI - NOMINATO relatore l'Avv. Massimiliano de Stefano, il quale illustra i fatti di cui al deferimento;
PRESENTI per l'U.P.A. il Sostituito Procuratore Antidoping Avv. Franco Cosenza, che conclude per la richiesta di squalifica a vita dell'atleta;

PRESENTE per l'atleta il Dr. Nicolò Velati, che conclude per il respingimento della richiesta per ritenuta violazione del disposto dell'art. 14.1 della normativa antidoping recepita dal C.O.N.I. - N.A.D.O.;

LETTO il provvedimento di deferimento ed esaminati gli atti;

LETTA la dichiarazione resa dall'atleta all'U.P.A. in data 19/07/06;

RITENUTA non accoglibile l'eccezione formulata dalla difesa in quanto ai sensi della richiamata normativa il risultato analitico del laboratorio deve essere notificato alla Organizzazione Antidoping Nazionale e alla WADA, mentre all'atleta deve essere notificato - come risulta in atti - il riscontro analitico di positività;

ESAMINATA la nota 21/03/07 del laboratorio Antidoping di Roma che esclude che i tre risultati di positività siano stati causati da una unica assunzione della sostanza proibita;

RITENUTO non contestato e non contestabile da parte del deferito l'esito delle analisi di positività;

RITENUTE di mero contenuto difensivo non condivisibile le dichiarazioni rese dall'atleta a discolpa che non possono costituire prova liberatoria della responsabilità normativamente prevista;

RITENUTA che tale positività deve considerarsi come seconda violazione della normativa antidoping.

P.Q.M.

La C.A.F.

Applica all'atleta Fabio Malberti la sanzione della squalifica a vita.
perchè lui si ed altri no? :nunsacci::nunsacci:
la situazione diventa sempre meno chiara :nunsacci:
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Sinceramente a me oggi il ciclismo piace di più perchè finalmente mi rendo conto che quando ero piccolo Pantani, Ullrich, Gotti, Indurain, ecc. mi hanno solo preso per il culo... e ora incominciano a venire a galla queste situazioni e qualcosa cambia: ma avete visto che figata l' utlimo Tour? Nessuno riusciva ad attaccare tutti cotti, chi ci provava veniva risucchiato: io questo genere di ciclismo non l' ho mai visto. Le Armostrongate e le Pantanate erano assurde...:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: baz

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Sinceramente a me oggi il ciclismo piace di più perchè finalmente mi rendo conto che quando ero piccolo Pantani, Ullrich, Gotti, Indurain, ecc. mi hanno solo preso per il culo... e ora incominciano a venire a galla queste situazioni e qualcosa cambia: ma avete visto che figata l' utlimo Tour? Nessuno riusciva ad attaccare tutti cotti, chi ci provava veniva risucchiato: io questo genere di ciclismo non l' ho mai visto. Le Armostrongate e le Pantanate erano assurde...:omertà:
Sei proprio sicuro che i valori in campo fossero livellati per "assenza di doping" ??? :ueh:
Io invece credo che nessuno volesse "mettersi in mostra" per timore di essere "pizzicato" al controllo antidoping. Riccò e Piepoli insegnano.
Riccò l'avrebbero trovato positivo nelle tappe del Tour del 3 e 4 luglio, ma i risultati sono stati diramati dopo che lui aveva vinto la tappa di Super Besse e quella di Bagneres de Bigorre del 13 luglio. Come lui stesso ha affermato, esiste più di un semplice dubbio sul sistema antidoping utilizzato dall’Afld: "Al Tour ho fatto parecchi controlli: due sono risultati positivi, ma tutti avrebbero dovuto esserlo. Il metodo non è buono al 100% perché il prodotto CERA dura un mese".
E il coinvolgimento di Piepoli, trionfatore sull'Hautacam? Ha preso anche lui la CERA? Lui in un primo tampo ha fatto delle ammissioni, poi ha ritrattato negando tutto. Comunque è stato licenziato dalla Saunier Duval. Al contrario del suo compagno Cobo, che pure gli è arrivato a ruota sull'Hautacam.

Personalmente, non sono affatto convinto che il ciclismo ora sia più pulito. :wink:
 

baz

Biker imperialis
Sinceramente a me oggi il ciclismo piace di più perchè finalmente mi rendo conto che quando ero piccolo Pantani, Ullrich, Gotti, Indurain, ecc. mi hanno solo preso per il culo... e ora incominciano a venire a galla queste situazioni e qualcosa cambia: ma avete visto che figata l' utlimo Tour? Nessuno riusciva ad attaccare tutti cotti, chi ci provava veniva risucchiato: io questo genere di ciclismo non l' ho mai visto. Le Armostrongate e le Pantanate erano assurde...:omertà:
Quoto totalmente!!!
 

baz

Biker imperialis
Sei proprio sicuro che i valori in campo fossero livellati per "assenza di doping" ??? :ueh:
Io invece credo che nessuno volesse "mettersi in mostra" per timore di essere "pizzicato" al controllo antidoping. Riccò e Piepoli insegnano.
Riccò l'avrebbero trovato positivo nelle tappe del Tour del 3 e 4 luglio, ma i risultati sono stati diramati dopo che lui aveva vinto la tappa di Super Besse e quella di Bagneres de Bigorre del 13 luglio. Come lui stesso ha affermato, esiste più di un semplice dubbio sul sistema antidoping utilizzato dall’Afld: "Al Tour ho fatto parecchi controlli: due sono risultati positivi, ma tutti avrebbero dovuto esserlo. Il metodo non è buono al 100% perché il prodotto CERA dura un mese".
E il coinvolgimento di Piepoli, trionfatore sull'Hautacam? Ha preso anche lui la CERA? Lui in un primo tampo ha fatto delle ammissioni, poi ha ritrattato negando tutto. Comunque è stato licenziato dalla Saunier Duval. Al contrario del suo compagno Cobo, che pure gli è arrivato a ruota sull'Hautacam.

Personalmente, non sono affatto convinto che il ciclismo ora sia più pulito. :wink:
sicuramente non è + pulito, ma oggi, forse! spero! me lo auguro! i controlli sono maggiori, sicuramente ancora pochi, ma almeno sembra che qualcosa si muova... se poi alla fine a Riccò danno poco e niente (io spero venga radiato ma so di chiedere troppo!!!) perchè ha confessato allora è inutile stare qui a parlare... doping libero per tutti e chi si vuole rovinare la salute lo faccia pure :arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo