Dolomitisuperbike 2012

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Qualcuno mi sa dire la data che aprono le iscrizioni ????


dicembre, primo dicembre se fanno come l'anno scorso....non preoccuparti, tanto non c'è ressa. Un mio amico si è iscritto due settimane prima....non siamo mica alla SRH....io non potrò tornare quest'anno causa matrimonio il 6.7.2012....peccato, il senso orario mi attirava...vorrà dire che sarà per il 2014......
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
dicembre, primo dicembre se fanno come l'anno scorso....non preoccuparti, tanto non c'è ressa. Un mio amico si è iscritto due settimane prima....non siamo mica alla SRH....io non potrò tornare quest'anno causa matrimonio il 6.7.2012....peccato, il senso orario mi attirava...vorrà dire che sarà per il 2014......

non è tanto x la ressa, ma x la posizione in griglia
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
Grazie per la prima indicazione
La seconda ho letto che i percorsi sono 2 un lungo ed un corto (si fa x dire)
é possibile scegliere quale fare durante la gara oppure bisogna dirlo subito ed è vietato cambiare un pò come al SRH ??????
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Si può scegliere. Almeno gli anni scorsi era così.

Si arriva al bivio che divide il percoro da 60 da quello da 120 km e si decide.

Io l'anno scorso ho cambiato idea e ho optato per la 120 qualche metro prima del bivio... destra? sinistra? destra? sinistra? ... destra!!!

Evvai di 120!!
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
La prossima edizione la vorrei fare anche io, dopo 2 Sellarondahero volevo cambiare paesaggi...... chiedo a voi: sento parlare de 2 sensi di percorrenza e che lo invertono ogni anno. la prossima edizione come sarà? Merita comunque correrla credo.. :nunsacci:
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
La DSB 2013 sarà in senso orario.

Io l'ho solo fatta l'anno scorso, in senso antiorario, quindi non so come sia all'inverso.

Ho sentito miei compari discutere a lungo su quale senso fosse il più duro.

Francamente non so cosa cambi. Alcuni dicevano che in sensorario è più semplice, altri erano perplessi. Pare sia vero però che in senso orario i più forti impiegano meno (mezz'ora?)

Sicuramente vale la pena in entrambi i sensi!
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
poi bisogna rispettarle tutte.....per arrivare in fondo.
all'inizio va tutto bene sei fresco e stare in mezzo a tanta gente ti galvanizza,poi arrivi a san candido inizia l'elmo e con pazienza si sale.
passato l'elmo ci sono km impegnativi ma pedalabili poi prima della salita a prato piazza che è 8-9km costaggi la strada che da dobbiaco va cortina e li è tutto un falso piano di 16-17km se non mi sbaglio.
poi prato piazza con le gambe distrutte e la goduria finale degli ultimi 10-12km in discesa
 

Adi

Biker superis
10/8/05
495
9
0
VI
Visita sito
fatta nel 2010 antiorario e nel 2011 orario. Sempre percorso corto.

Confermo che la "versione oraria" è più semplice.
Con il termine semplice non intendo girettoinciclabile.
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
La DSB 2013 sarà in senso orario.

Io l'ho solo fatta l'anno scorso, in senso antiorario, quindi non so come sia all'inverso.

Ho sentito miei compari discutere a lungo su quale senso fosse il più duro.

Francamente non so cosa cambi. Alcuni dicevano che in sensorario è più semplice, altri erano perplessi. Pare sia vero però che in senso orario i più forti impiegano meno (mezz'ora?)

Sicuramente vale la pena in entrambi i sensi!

il mio parere
l'ho fatta sia in un senso che nell'altro, e SI nel senso antiorario -2012- è più dura, sono più pesanti gli ultimi km (40Km circa) ovvero dall'ultimo cancello il poi, quando ne hai già abbastanza ti ritrovi a fare quel continuo saliscendi che spacca le gambe -almeno a me-
nel senso orario, invece, c'è di molto indigesto il tratto sui laghi in falsopiano che nn finisce più,però poi segue l'ultima salita lunga, ma che se ti ci metti al tuo ritmo la fai senza problemi e poi la luuuunnnngggaaa e belle discesa che ti riporta velocemete giù
personalmente preferisco una bella lunga salita,anche se più dura, che nn i saliscendi quindi trovo l'edizione in senso orario meno dura dell'altra
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
55
Rimini
www.sbubbikers.com
il mio parere
l'ho fatta sia in un senso che nell'altro, e SI nel senso antiorario -2012- è più dura, sono più pesanti gli ultimi km (40Km circa) ovvero dall'ultimo cancello il poi, quando ne hai già abbastanza ti ritrovi a fare quel continuo saliscendi che spacca le gambe -almeno a me-
nel senso orario, invece, c'è di molto indigesto il tratto sui laghi in falsopiano che nn finisce più,però poi segue l'ultima salita lunga, ma che se ti ci metti al tuo ritmo la fai senza problemi e poi la luuuunnnngggaaa e belle discesa che ti riporta velocemete giù
personalmente preferisco una bella lunga salita,anche se più dura, che nn i saliscendi quindi trovo l'edizione in senso orario meno dura dell'altra




Comunque gli ultimi 40 km fatti con la Sbubbyscorta sono molto più belli:celopiùg::i-want-t::celopiùg:
Anche ho fatto il lungo in entrambi i versi (2011 e 2012) e, a mio parere, il 2011 (e quindi anche 2013) è un pò più facile, visto che dopo Prato Piazza (90°km circa) è tutta discesa velocissima verso Villabassa, ho un bellissimo e commovente ricordo di quella discesa perchè sapevo che era finita la mia prima DSB....come ho un bellissimo ricordo di quest'anno per aver accompagnato la mitica Gattamorta fino al traguardo (10 h di gara!!!!) insieme all'amico Colibrì. Per la cronaca nel 2011 impiegai 8h20m e circa 90 foto scattate.
 
  • Mi piace
Reactions: GATTAMORTA

pida 214

Biker serius
5/10/07
290
0
0
Visita sito
fatta 2 volte in senso orario e una antiorario.
la salita piu tosta è l'elmo, ma anche l'ultimo pezzo del baranci fa sputare le budella. ultima salita che va a prato piazza è facile con una pendenza dolce e costante,il problema è che le gambe non girano più,e allora maledici di aver fatto lo sburone nelle 5 ore prima:rosik:.
tutti dicono che arrivati a prato piazza è finita,vero,però voglio ricordare quegli ultimi due-tre km in piano che portano a villabassa,c'è qualche saliscendi tipo cavalcavia che normalmente faresti ai 30 orari,ma in quel momento lì,con l'acido lattico che fa venire i crampi anche ai muscoli delle sopracciglia,verrebbe voglia di segare la bici a metà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo