Dolomitisuperbike 2009

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Si, alla Maratona delle Dolomiti. Non ho visto ma mi hanno riferito.

Mi dà però l'idea di essere una mossa un po' pubblicitaria, visto che p avvenuta in diretta TV ne hanno un po' approffitato enfatizzando la cosa.

La moto gli ha comunicato che era squalificato, ma lui ha proseguito per la sua strada (e già qui... dovevano fermarlo, anche a costo di abbatterlo).

All'arrivo è giunto secondo, ma come detto l'hanno squalificato. Poi però sembra che sia stato ammesso in classifica nuovamente.


Nelle gare altoatesine (maratona, DSB) la regola della spazzatura c'è già, ma non so quanto venga applicata. Bisognerebbe fornire tutti i volontari di block notes e penna... quando vedi che ne squalificano 20-30 a gara ci pensi due volte prima di buttare per terra rifiuti.

Bisognerebbe però che queste regole siano fissate non per iniziativa degli organizzatori, ma arrivi dall'altro, da Federazione e Enti,e che valgano per tutte le gare, XC,MX ecc...

(block notes ai volontari)
concordo in tutto.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
a proposito ti confermo tusaicosa&tusaidove data da confermare e anche molto volentieri ma non l'altra "eresia" :celopiùg:

intendi 29-30 agosto nationalparkbikemarathon?:spetteguless:

o weekend agostano in "MX World Championship de noaltri" in Cortina d'Ampezzo?;-)

Io propenderei più per il primo....

Per il secondo...
25-26 Luglio? Ocio che avrai a che fare con i pannolini...:hahaha:
1-2 Agosto? Son libero.
6-7 Agosto? Lavoro (si, strano ma vero!:cry:)
15-16 Agosto? Teso ha detto che sarebbe disponibile per una trasferina schvizzera...:nunsacci:
22-23 Agosto? Potrebbe esserci la possibilità di una capatina "mondiale"... ;-)
29-30 Agosto? tanto vale andare a Scuol...:smile:

Dai che siamo OT... sentiamoci in PVT! :prost:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
Ok raga,eccomi qua,appena tornato da Villabassa.
Garonza BELLISSIMA,il percorso mi ha entusiasmato,la fatica è stata tanta ma tanta è stata anche la soddisfazione di portarla al termine,perchè fondamentalmente penso che questa sia una sfida contro te stesso.
Ho cercato di partire tranquillo,motore diesel,gestire bene le forze per poi averne nel finale...ho trovato particolarmente duro le rampe finali del monte Elmo,facevo fatica anche a farle a piedi spingendo la bici,per il resto quasi tutto bene,mi sono divertito in discesa.
Tutto filava abbastanza bene,riuscivo a gestire bene anche qualche crampo,sullo scollinamento del Baranci,quand'è cominciata la discesa sono cominciati anche i problemi(poi fortunatamente risolti):il pedale sinistro XT cominciava a svitarsi,mi sono fermato e ho provato a riavvitarlo con le mani,invano,perchè con le sollecitazioni del terreno si sganciava,quindi l'ho tolto e me lo sono messo in tasca per paura di perderlo,poi me la sono cavata con un solo pedale(un tocco di extreme ci voleva),smadonnando e ostiando,perchè pensavo che a quel punto la gara sarebbe finita.Nei pressi di Dobbiaco che gran botta di culo:un biker escursionista che stava osservando la garonza,col suo zaino multiattrezzato mi ha aiutato a riavvitare con una chiave il pedale,e così ho potuto continuare il percorso.
Colgo l'occasione per ringraziare di cuore l'amico Stefano,perchè senza di lui mi sarei dovuto ritirare...Grazie Fratello!
Il tutto mi ha fatto perdere tempo prezioso,anche se sulla salita che porta a Prato Piazza sono riuscito a recuperare un pochino.
In conclusione,bellissima l'ultima discesa che portava al traguardo e entusiasmante l'applauso del pubblico nel rettilineo finale..ma ancora più entusiasmante sono stati i complimenti delle mie figlie!
Colgo l'occasione per salutare i ragazzi/e del forum presenti,particolarmente i brothers Baz&Zaire(Zaire super complimenti per la tua garonza...segui sempre i consigli del diavolo!:medita:che portano bene!).Un grazie a Big Baz per il supporto e l'entusiasmo nonostante la sua non-partecipazione al marathon...sono stato contento di aver conosciuto anche gli altri come il simpatico Teora,Achille,Scubafox,finalmente ho conosciuto Minni e anche the.mtb.biker,quella canaglia di Wilderness,Kill bill,Crazy75 e Geoluca..(scusate se dimentico qualcuno)
Comunque per concludere bellissima garonza,panorami splendido e ottima organizzazione...prossimo anno sarò sicuramente presente per tentare il lungo dall'altra parte!
ps,per i brothers:salutatemi quella bestiaccia del Puma!
CIAUZZZZZZZZZ 666 LE DEMON
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Piuttosto... c'è nessuno che si lamenta dei pezzi a piedi su per l'Elmo?!?!?

Quali pezzi a piedi sull'Elmo? Sono proprio l'unico pirla* che incaponito al motto di "siamo biker o spingibike???" s'e' fatto le rampe del Cacciatore sui pedali? Piuttosto ho trovato molto più caustica la mulattiera sul Baranci, dopo l'albergo in ristrutturazione.

Sul cambiamento della DSB non posso che essere d'accordo con te Stefano, ma è un cambiamento generalizzato, alla DSB solo è più evidente; anche per questo io quando sento discorsi sul "far crescere il movimento", di avere più spazi, sono piuttosto scettico... ma è discorso che porta troppo lontano e qui terribilmente OT

*Pirla... si, alcuni biker idioti mi hanno dato del pirla, del "fenomeno", come se salire a piedi li fosse un obbligo capite? Non dico tanto, ma almeno provarci! E sia chiaro che l'agonismo non c'entra nulla, viggiando tranquillo per le otto ore...
 

achille

Biker grossissimus
Quali pezzi a piedi sull'Elmo? Sono proprio l'unico pirla* che incaponito al motto di "siamo biker o spingibike???" s'e' fatto le rampe del Cacciatore sui pedali? Piuttosto ho trovato molto più custica la mulattiera sul Baranci, dopo l'albergo in ristrutturazione.

*Pirla... si, alcuni biker idioti mi hanno dato del pirla, del "fenomeno", come se salire a piedi li fosse un obbligo capite? Non dico tanto, ma almeno provarci!

Complimenti, evidentemente hai della gamba... :-) per i commenti .... è tutta invidia :-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Quali pezzi a piedi sull'Elmo? Sono proprio l'unico pirla* che incaponito al motto di "siamo biker o spingibike???" s'e' fatto le rampe del Cacciatore sui pedali? Piuttosto ho trovato molto più caustica la mulattiera sul Baranci, dopo l'albergo in ristrutturazione.

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
Rido perchè la prima volta che l'ho provata ero riuscito a farla tutta in sella... sai che contento che ero!!!:-) Solo che dopo ho scoperto che c'era un'altra rampa... e poi un'altra... e via così...:omertà:
Ieri in gara mi son messo il cuore in pace e al primo accenno di fatica... stac! piede a terra!!!!:smile::smile::smile::smile: Non mi è neanche passato per la testa si provarci a restare in sella...

Maaaa... leggo bene: hai fatto in sella anche la SECONDA?!?!? quella che arrivava fino alla baita?!?!? Allora ti faccio veramente i complimenti... BRAVO!!! :hail:

(che... tra l'altro... ho visto tantissima gente prendere da bere alla baita... ma se neanche 10km. prima c'era il ristoro, avevano già finito l'acqua?!?!?! :nunsacci:)


Piuttosto ho trovato molto più caustica la mulattiera sul Baranci, dopo l'albergo in ristrutturazione.

ehm.... quello non è un "albergo in ristrutturazione"...:spetteguless:

come ho avuto modo di spiegare ai bikers che mi circondavano in quel momento (me pareva de essar piero angela...:smile:), quell'edificio diroccato è in realtà quel che resta della residenza dell'imperatore austroungarico del 18-19° secolo che usava soggiornare in Val Pusteria (all'epoca sotto il suo dominio) nel periodo estivo.

La fontana che c'era sul lato sinistro della strada, proprio di fronte all'edificio, è una sorgente dalle particolari proprietà curative (non ricordo quali, ma se leggevate bene c'era anche scritto).

Quella stessa acqua viene inoltre imbottigliata e commercializzata con il nome di Kaiser Wasser (appunto, acqua dell'imperatore) e distribuita non solo in Alto Adige (io l'ho trovata spesso in altre zone del Triveneto).

E mentre dicevo questo mi passavano dei missili terra-aria che a momenti mi tiravano via la vernice dal telaio... e che horitrovato piantati, a piedi, sugli ultimi 500m. di salita:hahaha:
Tornando ai soliti discorsi...:sculacci: è più bello scoprire queste "chicche" o contare i sassi che si parano sotto le ruote?!?!?! :-(
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Eccomi qua dopo la mia prima dsb chiusa con molta fatica in 7ore e 49 min...crampi all'attacco del Baranci e cotta paurosa su Pratopiazza...non so a qnt andavo perchè non ho il computerino ma ho perso un centinaio di posizioni...
va beh tutta esperienza.
Raga grandi a chi a fatto Elmo e/o Baranci in sella io ho dovuto mettere piede a terra causa traffico ed allora....spingo...chiaccherando.

per Louis se gli tagliassero anche i loro"gioielli" forse la gente smetterebbe....hai tutta la mia comprensione.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
ah... dimenticavo...

VOTO 10 E LODE ALLA GARA DEI BAMBINI!!!! :up::up::up::up:

ma li avete visti tutti quei bambini come si sono divertiti???:smile:

e soprattutto... che atmosfera!!! lo speaker che li chiama uno a uno per nome, che li incita quando passavano, e il tifo che facevano i bambini che dovevano ancora correre o che avevano già finito...:smile:

uno spasso... troppo forti!!!! compreso lo scatenato apripista su minijeep agricola 4x4...un pazzoide cha a momenti prende sotto crazy75!!!!:smile::smile::smile::smile:
 

achille

Biker grossissimus
ah... dimenticavo...

VOTO 10 E LODE ALLA GARA DEI BAMBINI!!!! :up::up::up::up:

ma li avete visti tutti quei bambini come si sono divertiti???:smile:

e soprattutto... che atmosfera!!! lo speaker che li chiama uno a uno per nome, che li incita quando passavano, e il tifo che facevano i bambini che dovevano ancora correre o che avevano già finito...:smile:

uno spasso... troppo forti!!!! compreso lo scatenato apripista su minijeep agricola 4x4...un pazzoide cha a momenti prende sotto crazy75!!!!:smile::smile::smile::smile:

Veramente ometti un particolare ... io, te, crazy75, e qualche altro del forum camminevamo in mezzo alla strada durante la gara dei bambini e quello ci ha pure madati a fare un culo col dito alzato in un italiano similtedesco... :-)
P.S. aveva ragione....
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Maaaa... leggo bene: hai fatto in sella anche la SECONDA?!?!? quella che arrivava fino alla baita?!?!?

Bhe si, e ti dirò è stata più dura completare l'opera con la rampa poco *dopo* la baita, forse meno ripida ma col fondo peggiore (o forse io ero cotto a puntino?) Cmq "Bravo" un ca**o :smile:, per me è semplicemente dovere del biker salire in sella o almeno provarci ecco ;-) Siamo sempre li: mi gioco energie per arrivare un'ora prima? Essai che differenza mi fa... me la rido e me la godo!


(che... tra l'altro... ho visto tantissima gente prendere da bere alla baita... ma se neanche 10km. prima c'era il ristoro, avevano già finito l'acqua?!?!?! :nunsacci:)

Guarda, lasciamo perdere... a mio avviso la mtb sta subendo l'involuzione che hanno già avuto le altre attività che si svolgono in montagna, dallo sci all'alpinismo (dal quale provengo), ma come già detto temo che la discussione andrebbe molto, ma molto lontano.


ehm.... quello non è un "albergo in ristrutturazione"...:spetteguless:
.
.
Tornando ai soliti discorsi...:sculacci: è più bello scoprire queste "chicche" o contare i sassi che si parano sotto le ruote?!?!?! :-(

La domada è retorica ovviamente, con me sfondi una porta aperta: l'ho guardata bene la costruzione e in effetti li per li ho pensato ad una villa, ma ho scritto albergo perchè mi è sembrato ci fossero dei lavori di ripristino (e cosa potrebbero mai farci se non un albergo?), a cominciare dalla strada, che fin là era un autentico biliardo! E adesso so da dove viene l'acqua del Kaiser :prost:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
ah... dimenticavo...

VOTO 10 E LODE ALLA GARA DEI BAMBINI!!!! :up::up::up::up:

ma li avete visti tutti quei bambini come si sono divertiti???

Ach, volevo scriverlo iooooo!!! Ero seduto con la mia signora sulla tribuna ad applaudire, troppo forti!... Dico questa: domenica sul tratto Dobiacco-Carbonin raggiungo su una delle rampette ghiaiose che s'incontrano tre bimbi che spingono le loro biciclettine, poi (suppongo) la mamma con biga e "cammellino", fa da apripista un discolo che sa appena camminare (evidentemente l'occupante del "cammellino"). Appena li affianco mi salutano incitandomi, io ricambio come posso e mi accorgo che le biciclettine hanno ancora applicate al manubrio le tabelle della minisuperbike, e non credo che le toglieranno molto presto! Troppo Forti!!!

Ecco, una Baby al Montello, prendi nota TMTB... ;-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
La domada è retorica ovviamente, con me sfondi una porta aperta: l'ho guardata bene la costruzione e in effetti li per li ho pensato ad una villa, ma ho scritto albergo perchè mi è sembrato ci fossero dei lavori di ripristino (e cosa potrebbero mai farci se non un albergo?), a cominciare dalla strada, che fin là era un autentico biliardo! E adesso so da dove viene l'acqua del Kaiser :prost:

no, sono anni che è così... e ogni volta che ci passo davanti mi chiedo come è possibile che lascino in quegli stati un edificio che tutto sommato ha una certa valenza storico-culturale e turistica... e si che i fondi non gli mancherebbero...

mah.. valli a capì sti pusteresi!:nunsacci: :-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Mi sa che hai ciucciato del doping andato a male e ti ha preso il cervello, non dire stupidaggini l'anno prossimo devi essere presente per forza. Era la mia prima dsb e anche se ho fatto il corto l'ho trovata bellissima in tutto. Non voglio entrare nel merito dei tuoi pensieri riferiti allo stampo tedesco perchè non vorrei tornare sui discorsi già fatti nel post che hai aperto tu, voglio solo dire "fregatene vivi la dsb come l'hai sempre vissuta pedalando in compagnia dei tuoi amici e godendoti tutto ciò che è il contorno della manifestazione" non farti rovinare la giornata da alcune persone che si definiscono bikers.

tanto per capirci... quest'anno mi sono mancate queste sensazioni e queste emozioni, dettagli e particolari che ti restano dentro per molto tempo:

DOLOMITI SUPERBIKE 2005
Dopo l'edizione da tregenda del 2004 sono ancora qui, in griglia di partenza, non contento della traumatica esperienza vissuta lo scorso anno con pioggia freddo e neve(magra consolazione, almeno posso dire "IO C'ERO").

Obiettivo dichiarato: i 111km. e 3000m. di dislivello del percorso lungo, soprannominato "The hardest mountain bike in the Dolomites". La condizione, testata più volte su lunghe distanze, c'è; unica incognita, la resistenza oltre le 6 ore e mezza di corsa: la salita finale di Prato Piazza è lo "spauracchio" di giornata.
Però, c'è un però... viste le brutte esperienze avute con il mix freni v-brake / pioggia, se il tempo dovesse essere inclemente, devierò mestamente sul corto di 60km., buttando al vento mesi e mesi di preparazione finalizzati a questa corsa.

E infatti la sfiga sembra perseguitarmi: al mattino il tempo incerto mi fa piombare nell'incertezza... lungo o corto? E impazzisco: LUNGO! Meglio ritirarsi provandoci, che rinunciare in partenza! Carico lo zainetto con tutto quello che ho di pesante: mantellina, giacca invernale, guanti e copriscarpe, gambali. Può fare tutto il freddo e la pioggia che vuole, ma quest'anno non mi frega!
In griglia scruto il cielo attorno: verso San Candido è un po' più brutto, ma non sembra piovere, almeno a breve termine. Intanto si parte, verso la prima salita di giornata: come sempre è il solito sorpassarsi continuo pur di guadagnare quei pochi secondi che all'arrivo significano.....BOH???? Per fortuna arriva presto il bivio 59km. - 111km., e vedo quello che mi aspettavo: quelli del lungo sono quasi tutti stranieri, mentre la gran parte degli italiani gira per la strada più facile. Riconosco molti che affollano i circuiti crosscountrystici Veneti, della serie "testa bassa e pedalare", che fanno di tutto pur di guadagnare il 231° posto....andate, andate, XCisti scansafatiche che non siete altro!

Una vera e propria liberazione: adesso finalmente non c'è più traffico, e dopo una breve discesa tecnica inizia la salita più "facile" di giornata, nella Valle San Silvestro, a mio avviso la più spettacolare, paesaggisticamente parlando. Il torrente scorre a pochi metri dalla strada, accompagnando gli affanni dei biker con il suo scrosciare nei pressi del ristoro: prima abbuffata di dolci, barrette, frutta e bevande (eh, la strada è ancora lunga...).

Arrivo in cima senza particolari problemi, a parte due brevi soste per controllare la catena che per un momento non voleva saperne di salire sulle corone. Al Passo San Silvestro mi fermo per indossare la mantellina (lo scagotto è sempre in agguato...), e il "baffo" dei Vigili del Fuoco, sigaretta in bocca, mi aiuta gentilmente a indossarla e a rimettermi lo zaino. E giù in picchiata!Si fa per dire... ordine imperativo: prudenza e salvaguardia del mezzo; non si può lasciare nulla al caso, in 7-8 ore può succedere di tutto: infatti la prima goccia di pioggia che cade ("TIC!") sul mio casco viene accolta con una sonora imprecazione. La pioggia deve avermi sentito, difatti smette qualche minuto dopo.

Velocissima discesa prima facile, poi più tecnica fino a Versciaco, dove sbagliando una curva rischio di beccare l'ennesimo fotografo di una lunga serie(è già la quarta volta quest'anno...). In un batter d'occhio si è a San Candido, non prima di aver evitato un topino suicida, piombato all'improvviso in mezzo a cinque bikers, e uscito miracolosamente illeso. Giro della piazza, secondo ristoro e seconda abbuffata.

Terza salita, la più temuta, la più bastarda e infida, verso Monte Elmo: provata la settimana prima sono andato in crisi. Il cartello dice "UPHILL 6KM", solo che poi la discesa arriva dopo altri 9 km di continui strappi e saliscendi... La prendo con calma, pian pianino e dopo poco (si fa per dire...) sono in cima al "Bergpreis", Premio della Montagna (ormai ho imparato il tedesco a forza di sentir parlare 'sti crucchi italianizzati...).Terzo ristoro e terza abbuffata.

Breve tratto spettacolare ma un po' pericoloso in single track e poi....LA STALLA!!!! Ho sempre sognato di passarci dentro, vedendo le foto con i biker a pochi centimetri dalle mucche, un passaggio inimitabile. Ci passo dentro, gettando lo sguardo alle mucche che ci indifferenti ci osservano passare; è questione di un attimo, poi sono fuori. Bellissimo e caratteristico (letamaio e odore compresi solo nel secondo); il saluto alla padrona di casa (la donna, non la mucca...) che controlla sulla soglia della porta è d'obbligo. Viene ora la seconda parte di salita, ma questa volta non mi frega: la affronto con calma risparmiando le forze per l'ultimo ripidissimo tratto. In cima mi preparo per la discesa, distante solo qualche chilometro di saliscendi.

E inizia a piovere... mi butto in discesa mollando i freni (così non si consumano) tentando di arrivare giù il prima possibile. Esco dal bosco a Bagni di Moso e la pioggerellina si fa più fitta. Sono quasi a Sesto, solo che quel genio di Kurt Ploner (l'organizzatore) ha cambiato all'ultimo il percorso, facendoci passare per dei saliscendi inaspettati nel bosco. Qui mi sorpassa un tandem.........rimango a bocca aperta: davanti un rastaman con i capelli lunghi un metro e mezzo intento a "pilotare", dietro un tizio senza le mani sul manubrio (tanto non guida lui...) che cantano e quello dietro fa persino la ola... mitico!!! Li perdo di vista, li rivedrò solo all'inizio dell'ultima salita, ad animare il ristoro con la loro allegria (chissà cosa si son fumati... ma glielo fanno l'antidoping?)

Arrivo a Sesto dove al ristoro (vi risparmio l'abbuffata) inizia a piovere sul serio. Adesso spero che nessuno dell'organizzazione legga... l'anno scorso dissi testuali parole: "Spero che piova così ho la scusa per non fare il lungo", e si sa bene come andò a finire; quest'anno, invece, ho detto: "Se proprio deve piovere, che piova da Sesto in poi". Oh....porto proprio sfiga!

Insomma, la discesa da Sesto è facilissima, un lungo falsopiano dove a malapena vedi il cartello traumatizzante dei "50KM" all'arrivo. Poi iniziano i Baranci, il cartello recita "UPHILL 2,7KM", ma in realtà sono 2 + 0,7: la prima parte ripida ma percorribile, passando a fianco delle freschissime (anzi, gelate) sorgenti di San Candido (la Kaiserwasser, l'Acqua dell'Imperatore... ammazza come so bene il tedesco!), la seconda, dopo 200m. di pianura, praticamente impossibile, se non per brevi tratti. Tra la pendenza elevata e il fondo sconnesso, ci si deve rassegnare a farla tutta a piedi. In cima altro "Bergpreis" con ristoro annesso. Mi piazzo sotto il gazebo e mi rendo conto che sta piovendo parecchio; per fortuna ho solo 3km. di discesa e poi 30km. di pianura e salita. Intanto mi metto il giubbino (così il sudore esce ma l'acqua non entra, e posso tenerlo anche in salita), solo la prima delle mie offensive contro il freddo.

Nei 3km. di discesa mi congelo, arrivo giù con le mani ibernate: tornano i fantasmi di un anno fa. E lo spauracchio ormai non è più la salita finale, bensì la discesa: 20km. di picchiata con freni inutilizzabili potrebbero essere un problema... Il morale scende ulteriormente al ristoro a Dobbiaco, dove le voci che arrivano sono sconfortanti: "Fate presto! A Prato Piazza ci sono 3° e fra poco nevica!". Fanculo crucco di merda, non portare sfiga, ci sono già io che basto! Comunque nello zaino ho pronti guanti invernali e copriscarpe, oltre alla coperta termica di emergenza trovata nel pacco gara (eh eh... l'esperienza dell'anno scorso è servita a qualcosa...).

Ho un solo pensiero in testa: arrivare in cima il prima possibile. Nella Val di Landro (altro cartello traumatico: "30KM" all'arrivo) mi metto a spingere, pur senza mai forzare eccessivamente, passandone molti che non riescono neanche a starmi a ruota. Poi la ruota dietro sbanda più volte... CAZZO HO BUCATO!!! Mi fermo sotto un albero e ne approfitto per una pisciatina. Poi controllo la gomma, ma è gonfia! Boh, speriamo bene, comunque di qui all'arrivo avrò la stessa sensazione anche altre volte... secondo me si è rotto qualcosa...

E intanto piove, la sterrata ormai è un torrente in piena; nei pressi Carbonin il tracciato va per campi resi un pantano da migliaia di ruote passateci sopra. Mentre cerco di districarmi nella melma mi accorgo che ha smesso di piovere, e mi si para davanti un fotografo, proprio alla fine di una rampa in discesa. Visti i precedenti, mi fermo un attimo e scendo con calma.

Poi un guado; non mi fido e faccio passare chi mi segue: passa il primo, ok; passa il secondo, ok; passa il terzo....SPLASH!!!!! Una scena degna di Paperissima, con il biker per metà sott'acqua. Gli chiedo se si è fatto male e lo consolo dicendogli che tanto, con tutta questa pioggia, più bagnato di così... Arrivo al ristoro (dev'essere il settimo, ormai ho perso il conto...), dove ritrovo rastaman&socio, e la signorina mi fa una doccia di Coca Cola; anche qui, come prima, "Più bagnato di così...".

Inizio la salita faticando a prendere il ritmo e con in testa due numeri: 7 ( i tornanti) + 2 (i tornantoni) che mancano alla cima. Salgo con un passo basso ma regolare... e 1 tornante ......2......3......4......5.......6... Ristoro!!! Finalmente hanno qualcosa di caldo; qualche colpo di tosse ma fa dolere i reni, dev'essere il freddo. Però intanto esce il sole! La temperatura sale, da 9° fino a 14°. Riprendo a salire, manca poco: ....7° tornante. Ora il rettilineo e poi i tornantoni. Si esce dal bosco, faccio il primo, poi il secondo, infine il cartello "BERGPREIS". Ormai è fatta! Mi fermo al ristoro, riscaldato da un tiepido sole che fa capolino tra le nuvole, riflettendosi sui prati umidi di pioggia. ORMAI E' FATTA! ORMAI E' FATTA!

Un pensiero mi fa tornare con i piedi per terra: la discesa. Però il grande Mr.Ploner ci fa scendere per l'asfalto e non per lo sterrato, rilegato solo all'ultimo tratto di picchiata. All'albergo Ponticello la convinzione di avercela fatta si fa sempre più viva. Affronto il bellissimo single track con calma, ormai non c'ho più le forze e la concentrazione per spingere. Poi ancora discesa, bella e veloce, la bici regge.

Cartello "4,5KM" all'arrivo, perfino i Carabinieri mi incitano, poi ultimo strappo: lo faccio di slancio, con la testa più che con le gambe; degli spettatori mi incitano, "E' FATTA! E' FATTA!" gli dico. A un chilometro dall'arrivo mi raggiunge e sorpassa un biker: lascio che vada, oggi la mia corsa l'ho vinta... 500M....250M.... ultima curva.

Il rettilineo finale è stracolmo di gente, mai vista una cosa simile a 3ore dall'arrivo dei primi. Sono stordito dalla confusione, tutti che applaudono e incitano, mi vengono i brividi. Farei lo sborone tagliando il traguardo a braccia alzate, ma non voglio fare la figura dell' "ebete" come Checco e RobyC. L'arrivo è in discesa, forse troppo veloce per goderselo dopo quasi 8 ore di corsa. Leggo il tempo: 7h4......... non faccio in tempo a leggere che ho tagliato il traguardo sbucando dall'angusta stradina nella grande piazza di Villabassa, piena di gente, musica e festa.

Mi fermo qualche secondo appoggiato al manubrio a pensare, commosso....... L'HO FINITA!!!!!!!!!!!

Quasi otto ore in giro per i monti, tre ore di pioggia, flash nella mente come immagini a ricordo di una giornata eccezionale: paesaggi magnifici, pubblico numerosissimo, e poi il topino suicida, la stalla, il tandem del rastaman, il tuffo nel guado, i Carabinieri che mi incitano....

Poco conta essere arrivato quarto di categoria: quella di oggi non è stata una gara, è stata una avventura, una lotta contro se stessi, un andare oltre i propri limiti; una vera e propria pazzia insomma, una meravigliosa pazzia.
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
66
Pianura Padana
Visita sito
come gia annunciato da basa,con la 115km di km di villabassa ho messo in saccoccia il 5° prestigio.

Sulla DSb ci sarebbero da dire tante cose positive ma sono gia state anticipate da alcuni i voi, mi permetto di aggiungere anke il coinvolgimento da pelle d'oca di Paolo Mutton alla partenza.
Come al solito il lunedi si deve fare i conti con la maleducazione delle persone che gettano di tutto lungo il percorso, forse nel regolamento mettere una postilla per chi getta carte lungo il percorso e viene visto dovrebbe essere squalificato non sarebbe sbagliato.

complimeti a tutti noi, per chi ha finito e non la dsb
Ciao Teora.
Sono quello che passandoTi Ti ha chiesto di Stefano. Ti avevo riconosciuto da alcune foto pubblicate nel forum.
Come è andata?

Bye
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
La mia avventura alla Dsb è stata una tragedia,fatto tutto in extremis,iscrizione,trovato albergo,e creato un mostro di bike x fare i 115km della gara, itirato dal sivende alle 15e30 sabato pomeriggio (Look 986 Pro Team,forca Magura,tutta Xtr,con tubolari e poi non mi dilungo che solo a pensarci.....cmq sugli8,5kg) neanche provato. Arrivo a Villabassa alle 18e30 ritiro il pacco gara,15min totali,ritorno alla macchina....era aperta senza la bike. Ecco il mio week.


Mi dispiace.........
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
dispiace per la bici di lous..ieri pomeriggio i carabinieri aprivano i furgoni e cercavano le bici che avevano rubato...comunque se ti puo consolare la mia dsb e' finita all'ospedale ,sono caduto alla fine della discesa del baranci e avendo picchiato la spalla mi hanno portato a fare una radiografia:risultato niente rotture ma 4 punti nella ferita nel braccio


dovresti essere quello caduto davanti a me, c'erano altri bikers con te ed io sono sceso a cercare soccorsi, spero siano arrivati in fretta.

Comunque sono contento che sia andato tutto bene!!!
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Scusate se ho occupato tutta la pagina ma con il pc non sono un fenomeno........
Complimenti a tutti, Ma sono prestigioso anche io.......:cry:

Mi ha fatto piacere conoscere alcuni di voi , Basa, Scubafox, giacomo e consorte.......ed avere condiviso il festeggiamento con Teora, le serate con Achille e Moglie........
La mia prima DSB in 8h 33', una bella esperienza, affrontata con grande timore. Visto le mie condizioni fisiche, non perfette, sono contento che l'ho finita comunque........nel finale ho sofferto molto per la mancanza di allenamento. dai primi di giugno che non mi alleno e finirla era il mio obbiettivo, ma l'anno prossimo la vorrei fare in condizioni "normali".
Un complimento personale a Grace, che fino a venerdì voleva fare il corto e poi ha optato per il lungo. 8h 51'............non ho parole!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo