Dolomitisuperbike 2009

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
bene bene.. dico anch'io lamia che poi vado a lavarmi la bici...

allora, bello tutto... pra gara con forumraduno, post gara a magnà con Basa ;-), dayafter a cazzeggiare, domenica... a pedalare! :smile:

Come al solito l'organizzazione è super efficiente: niente da dire su nulla se non sul pasta party che è sempre quello da anni... ma sinceramente non ci dò più di tanto peso. Quest'anno poi davano anche la birra... Insomma, ristori super forniti di tutto e di più, percorso segnato più che bene, contesto ben gestito e ordinato, ambientazione dolomitica che da sola fa si e no metà del successo della granfondo.

Insomma, in Italia è difficile trovare una gara organizzata, nel complesso, in maniera migliore. Come è difficile trovare una gara la cui iscrizione costi non meno di 35€ (a dicembre...:maremmac:). Quindi più che lodare la DSB.... diciamo che hanno fatto nient'altro che il loro dovere. ;-)

Quello che secondo me è invece la forza vera della DSB è il coinvolgimento e l'accoglienza nei comuni attraversati sia in fatto di pubblico che di volontari: tantissimo personale ai ristori, pacchi gara, percorso... eh si perchè 1)c'è una mentalità decisamente più sport-friendly che in "italia" e 2)hanno tutto l'interesse a far bella figura perchè... con il turismo e eventi come questi ci sfamano i figli... :-)

Quanto alla nuova versione del percorso... ormai la conoscevo e quindi non ho dato troppa importanza a quel che mi trovavo davanti...avanti a oltranza e via!:-)
Piuttosto... c'è nessuno che si lamenta dei pezzi a piedi su per l'Elmo?!?!?:rosik:

La mia gara è vissuta per 2/3 in compagnia di un amico con cui ho condiviso il weekend, a ritmi tranquilli, blandi, godendosi ristori e paesaggi. Poi dopo Dobbiaco hoproseguito in solitaria cedendo quasi al sonno fino al lago di landro... poi il ciucciotto del pacco gara deve aver fatto effetto :arrabbiat:e mi son messo a tirare a più di 30 all'ora fino a Carbonin nonostante le gambe iniziassero a cedere (le 3 marathon da 110mk. in 3 settimane iniziano a farsi sentire...:paur: e sabato c'è la salz...:cry:)

L'ultima salita l'ho fatta "di pazienza" solo che poi mi è arrivata la piomba come negli ultimi due anni... e come negli ultimi 2 anni ho avuto la fortuna di trovare qualcuno che conoscevo con cui scambiare qualche battuta.... alla fine ho fatto metà salita in compagnia di una giornalista e del miticissimo GPG:prost:

Discesa a cannone fino a Ferrara, poi i crampi hanno preso il sopravvento... sorte condivisa con GPG con il quale siamo arrivati insieme fino al traguardo: incredibile la sua felicità sul rettilineo d'arrivo! :-)

Dulcis in fundo: arrivato alla macchina non sono praticamente neanche capace di camminare dai dolori alle gambe. Al che prendo l'altro dopping del pacco gara (Enervit recupero.. o simile) e dopo 20 minuti sono come nuovo, e posso finalmente tornare a deambulare con spensieratezza.:nunsacci: Vabbè... mi basta solo non ritrovarmi i NAS sotto casa!:smile



Infine voglio fare un piccolo escursus su come si è trasformata la DSB negli ultimi anni... riagganciandomi al discorso di cosa sono le GF (vedi post)
Questa è stata per me la 5a DSB lunga finita in 5 anni: ricordo la prima volta (2005) come fosse ieri, e di quel giorno mi rimase impresso lo "stile" con cui i relativamente "pochi" partecipanti la affrontavano, animati da un timore reverenziale che consigliava tutti di procedere con cautela. Ricordo che già sul S.Silvestro c'era uno sparpaglio generalizzato e questo mi colpì visto che fino ad allora avevo preso parte solo a GF brevi e da "tutti-contro-tutti". Insomma... le emozioni, il contesto, il fascino, la sfida, erano le stesse che avrei trovato, 5 anni dopo, in Germania.

Negli ultimi 5 anni, poi, complice il fatto che la DSB è cresciuta in maniera notevole grazie anche a circuiti, Coppe del Mondo, Mondiale, ecc... la partecipazione è aumentata molto... anche di numero quanto soprattutto di "qualità": c'è molta più gente che partecipa per "andar forte" che per "arrivare alla fine".

E mentre fino a sabato ero convinto che la DSB fosse l'unica GF di stampo "tedesco" in italia... ieri ho dovuto ricredermi: lo stile "italiano" ha purtroppo preso il sopravvento anche qui.:-(

E allora giù di imprecazioni, insulti, cartacce ovunque, spinte, urla per passare e liti per mancate "agevolazioni", ristori saltati a piè pari per "risparmiare tempo" e arrivare più avanti nonostante si fosse sul filo delle otto ore, e cose similari...

Insomma: secondo me la DSB ha perso il fascino per il quale mi ero innamorato a questa gara... quella che sento come gara "di casa" pedalando spessissimo da queste parti.

Sinceramente mi dispiace. La colpa non credo sia tanto degli organizzatori, loro ci mettono del loro meglio,quanto piuttosto di noi italiani sempre alla ricerca della prestazione a tutti i costi e a tutti i livelli... con i soliti e sgraditi effetti collaterali.

Purtroppo credo che la mia avventura alla DSB finisca qui: in 5 anni ho vissuto tantissime soddisfazioni emozionanti; dalla prima, vera conquista, tanto cercata e voluta, e infine festeggiata con le lacrime, all'ultima, sofferta più del previsto.

DSB 2010? Per adesso dico di no. Poi si fa sempre tempo a cambiare idea... ma credo sarà difficile.
A una sola condizione dirò SI al 100%, senza esitazione alcuna: quando tornerà ad essere una gara "per pochi", quando tornerà a far veramente paura, quando l'obiettivo sarà nuovamente ARRIVARE più che migliorarsi.
Se il percorso sarà modificato ancora, reso magari ancora più lungo e difficile... io ci sarò. Aspetto solo che inseriscano l'accoppiata Croda Rossa+Monte Elmo... Rotwand+... HELL!!!!:hail:
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
Mi sarebbe piaciuto esserci ma purtroppo la mia partenza sbato è stata un disastro, poi si è aggiunto il traffico per i cantieri sul Brennero e così il mio viaggio e durato 7 ore anzichè 4 :azz-se-m::azz-se-m:. Arrivato a Villabassa le mie condizioni fisiche erano pietose :down:così sono rimasto in hotel a riposare con il mio piccolo monello reso nervoso dal viaggio. Mi dispiace molto spero ci sia un'altra occasione.
 
Piuttosto... c'è nessuno che si lamenta dei pezzi a piedi su per l'Elmo?!?!?:rosik:

pensavo anch'io la stessa cosa... sento ancora i grugniti provenire dalle nostre colline... eppure domenica tutti a spingere come muli (io per primo) e nessuno dico nessuno ha detto "A"

A una sola condizione dirò SI al 100%, senza esitazione alcuna: quando tornerà ad essere una gara "per pochi", quando tornerà a far veramente paura, quando l'obiettivo sarà nuovamente ARRIVARE più che migliorarsi.Se il percorso sarà modificato ancora, reso magari ancora più lungo e difficile... io ci sarò. Aspetto solo che inseriscano l'accoppiata Croda Rossa+Monte Elmo... Rotwand+... HELL!!!!:hail:

hey giovanotto, evidentemente il doping ti ha colpito alla testa:azz-se-m:... a me fa già paura così e l'affronto già con timore reverenziale....non diciamo "eresie" solo perchè hai fatto 20mila ultramarathon in 2h :smile:

a proposito ti confermo tusaicosa&tusaidove data da confermare e anche molto volentieri ma non l'altra "eresia" :celopiùg:
 

achille

Biker grossissimus
Infine voglio fare un piccolo escursus su come si è trasformata la DSB negli ultimi anni... riagganciandomi al discorso di cosa sono le GF (vedi post)
Questa è stata per me la 5a DSB lunga finita in 5 anni: ricordo la prima volta (2005) come fosse ieri, e di quel giorno mi rimase impresso lo "stile" con cui i relativamente "pochi" partecipanti la affrontavano, animati da un timore reverenziale che consigliava tutti di procedere con cautela. Ricordo che già sul S.Silvestro c'era uno sparpaglio generalizzato e questo mi colpì visto che fino ad allora avevo preso parte solo a GF brevi e da "tutti-contro-tutti". Insomma... le emozioni, il contesto, il fascino, la sfida, erano le stesse che avrei trovato, 5 anni dopo, in Germania.

Negli ultimi 5 anni, poi, complice il fatto che la DSB è cresciuta in maniera notevole grazie anche a circuiti, Coppe del Mondo, Mondiale, ecc... la partecipazione è aumentata molto... anche di numero quanto soprattutto di "qualità": c'è molta più gente che partecipa per "andar forte" che per "arrivare alla fine".

E mentre fino a sabato ero convinto che la DSB fosse l'unica GF di stampo "tedesco" in italia... ieri ho dovuto ricredermi: lo stile "italiano" ha purtroppo preso il sopravvento anche qui.:-(

E allora giù di imprecazioni, insulti, cartacce ovunque, spinte, urla per passare e liti per mancate "agevolazioni", ristori saltati a piè pari per "risparmiare tempo" e arrivare più avanti nonostante si fosse sul filo delle otto ore, e cose similari...

Insomma: secondo me la DSB ha perso il fascino per il quale mi ero innamorato a questa gara... quella che sento come gara "di casa" pedalando spessissimo da queste parti.

Sinceramente mi dispiace. La colpa non credo sia tanto degli organizzatori, loro ci mettono del loro meglio,quanto piuttosto di noi italiani sempre alla ricerca della prestazione a tutti i costi e a tutti i livelli... con i soliti e sgraditi effetti collaterali.

Purtroppo credo che la mia avventura alla DSB finisca qui: in 5 anni ho vissuto tantissime soddisfazioni emozionanti; dalla prima, vera conquista, tanto cercata e voluta, e infine festeggiata con le lacrime, all'ultima, sofferta più del previsto.

DSB 2010? Per adesso dico di no. Poi si fa sempre tempo a cambiare idea... ma credo sarà difficile.
A una sola condizione dirò SI al 100%, senza esitazione alcuna: quando tornerà ad essere una gara "per pochi", quando tornerà a far veramente paura, quando l'obiettivo sarà nuovamente ARRIVARE più che migliorarsi.
Se il percorso sarà modificato ancora, reso magari ancora più lungo e difficile... io ci sarò. Aspetto solo che inseriscano l'accoppiata Croda Rossa+Monte Elmo... Rotwand+... HELL!!!!:hail:

Su questo aggiungo:
al ristoro di Sesto mentre bevevo la mia cocacola mangiando un panino (e avendoci messo 7h30min capite in che posizione si viaggiava) mi sono vergognato di essere Romagnolo quando ho visto sfrecciare due componenti di una squadra romagnola del Surfing Shop urlando e imprecando in mezzo a bambini e turisti che erano lì per incitarci e per ofrire al volo qualcosa da mangiare....
Per il resto concordo in tutto quello che hai detto.... ma nel 2010 io sarò ancora lì.... la dsb è la dsb la N° 1 in italia
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
bene bene.. dico anch'io lamia che poi vado a lavarmi la bici...

allora, bello tutto... pra gara con forumraduno, post gara a magnà con Basa ;-), dayafter a cazzeggiare, domenica... a pedalare! :smile:

Come al solito l'organizzazione è super efficiente: niente da dire su nulla se non sul pasta party che è sempre quello da anni... ma sinceramente non ci dò più di tanto peso. Quest'anno poi davano anche la birra... Insomma, ristori super forniti di tutto e di più, percorso segnato più che bene, contesto ben gestito e ordinato, ambientazione dolomitica che da sola fa si e no metà del successo della granfondo.

Insomma, in Italia è difficile trovare una gara organizzata, nel complesso, in maniera migliore. Come è difficile trovare una gara la cui iscrizione costi non meno di 35€ (a dicembre...:maremmac:). Quindi più che lodare la DSB.... diciamo che hanno fatto nient'altro che il loro dovere. ;-)

Quello che secondo me è invece la forza vera della DSB è il coinvolgimento e l'accoglienza nei comuni attraversati sia in fatto di pubblico che di volontari: tantissimo personale ai ristori, pacchi gara, percorso... eh si perchè 1)c'è una mentalità decisamente più sport-friendly che in "italia" e 2)hanno tutto l'interesse a far bella figura perchè... con il turismo e eventi come questi ci sfamano i figli... :-)

Quanto alla nuova versione del percorso... ormai la conoscevo e quindi non ho dato troppa importanza a quel che mi trovavo davanti...avanti a oltranza e via!:-)
Piuttosto... c'è nessuno che si lamenta dei pezzi a piedi su per l'Elmo?!?!?:rosik:

La mia gara è vissuta per 2/3 in compagnia di un amico con cui ho condiviso il weekend, a ritmi tranquilli, blandi, godendosi ristori e paesaggi. Poi dopo Dobbiaco hoproseguito in solitaria cedendo quasi al sonno fino al lago di landro... poi il ciucciotto del pacco gara deve aver fatto effetto :arrabbiat:e mi son messo a tirare a più di 30 all'ora fino a Carbonin nonostante le gambe iniziassero a cedere (le 3 marathon da 110mk. in 3 settimane iniziano a farsi sentire...:paur: e sabato c'è la salz...:cry:)

L'ultima salita l'ho fatta "di pazienza" solo che poi mi è arrivata la piomba come negli ultimi due anni... e come negli ultimi 2 anni ho avuto la fortuna di trovare qualcuno che conoscevo con cui scambiare qualche battuta.... alla fine ho fatto metà salita in compagnia di una giornalista e del miticissimo GPG:prost:

Discesa a cannone fino a Ferrara, poi i crampi hanno preso il sopravvento... sorte condivisa con GPG con il quale siamo arrivati insieme fino al traguardo: incredibile la sua felicità sul rettilineo d'arrivo! :-)

Dulcis in fundo: arrivato alla macchina non sono praticamente neanche capace di camminare dai dolori alle gambe. Al che prendo l'altro dopping del pacco gara (Enervit recupero.. o simile) e dopo 20 minuti sono come nuovo, e posso finalmente tornare a deambulare con spensieratezza.:nunsacci: Vabbè... mi basta solo non ritrovarmi i NAS sotto casa!:smile



Infine voglio fare un piccolo escursus su come si è trasformata la DSB negli ultimi anni... riagganciandomi al discorso di cosa sono le GF (vedi post)
Questa è stata per me la 5a DSB lunga finita in 5 anni: ricordo la prima volta (2005) come fosse ieri, e di quel giorno mi rimase impresso lo "stile" con cui i relativamente "pochi" partecipanti la affrontavano, animati da un timore reverenziale che consigliava tutti di procedere con cautela. Ricordo che già sul S.Silvestro c'era uno sparpaglio generalizzato e questo mi colpì visto che fino ad allora avevo preso parte solo a GF brevi e da "tutti-contro-tutti". Insomma... le emozioni, il contesto, il fascino, la sfida, erano le stesse che avrei trovato, 5 anni dopo, in Germania.

Negli ultimi 5 anni, poi, complice il fatto che la DSB è cresciuta in maniera notevole grazie anche a circuiti, Coppe del Mondo, Mondiale, ecc... la partecipazione è aumentata molto... anche di numero quanto soprattutto di "qualità": c'è molta più gente che partecipa per "andar forte" che per "arrivare alla fine".

E mentre fino a sabato ero convinto che la DSB fosse l'unica GF di stampo "tedesco" in italia... ieri ho dovuto ricredermi: lo stile "italiano" ha purtroppo preso il sopravvento anche qui.:-(

E allora giù di imprecazioni, insulti, cartacce ovunque, spinte, urla per passare e liti per mancate "agevolazioni", ristori saltati a piè pari per "risparmiare tempo" e arrivare più avanti nonostante si fosse sul filo delle otto ore, e cose similari...

Insomma: secondo me la DSB ha perso il fascino per il quale mi ero innamorato a questa gara... quella che sento come gara "di casa" pedalando spessissimo da queste parti.

Sinceramente mi dispiace. La colpa non credo sia tanto degli organizzatori, loro ci mettono del loro meglio,quanto piuttosto di noi italiani sempre alla ricerca della prestazione a tutti i costi e a tutti i livelli... con i soliti e sgraditi effetti collaterali.

Purtroppo credo che la mia avventura alla DSB finisca qui: in 5 anni ho vissuto tantissime soddisfazioni emozionanti; dalla prima, vera conquista, tanto cercata e voluta, e infine festeggiata con le lacrime, all'ultima, sofferta più del previsto.

DSB 2010? Per adesso dico di no. Poi si fa sempre tempo a cambiare idea... ma credo sarà difficile.
A una sola condizione dirò SI al 100%, senza esitazione alcuna: quando tornerà ad essere una gara "per pochi", quando tornerà a far veramente paura, quando l'obiettivo sarà nuovamente ARRIVARE più che migliorarsi.
Se il percorso sarà modificato ancora, reso magari ancora più lungo e difficile... io ci sarò. Aspetto solo che inseriscano l'accoppiata Croda Rossa+Monte Elmo... Rotwand+... HELL!!!!:hail:

Mi sa che hai ciucciato del doping andato a male e ti ha preso il cervello, non dire stupidaggini l'anno prossimo devi essere presente per forza. Era la mia prima dsb e anche se ho fatto il corto l'ho trovata bellissima in tutto. Non voglio entrare nel merito dei tuoi pensieri riferiti allo stampo tedesco perchè non vorrei tornare sui discorsi già fatti nel post che hai aperto tu, voglio solo dire "fregatene vivi la dsb come l'hai sempre vissuta pedalando in compagnia dei tuoi amici e godendoti tutto ciò che è il contorno della manifestazione" non farti rovinare la giornata da alcune persone che si definiscono bikers.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Che sfiga,e' successo a 4 miei compagni di squadra in albergo a molveno qualche anno fa',io ho fatto il corto in 2'58'' dopo una serata trascorsa assieme a 7 compagni al maso moserhof a braies a base di canederli,affettati,formaggi,vino rosso e grappa finale con passeggiata x smaltire al chiaro di luna fino a mezzanotte,alle 5 dell'mattino nn voleva alzarsi,il mio compagno simon dopo questo pre-gara ha chiuso il lungo in 7'12''
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Mi sa che hai ciucciato del doping andato a male e ti ha preso il cervello, non dire stupidaggini l'anno prossimo devi essere presente per forza. Era la mia prima dsb e anche se ho fatto il corto l'ho trovata bellissima in tutto. Non voglio entrare nel merito dei tuoi pensieri riferiti allo stampo tedesco perchè non vorrei tornare sui discorsi già fatti nel post che hai aperto tu, voglio solo dire "fregatene vivi la dsb come l'hai sempre vissuta pedalando in compagnia dei tuoi amici e godendoti tutto ciò che è il contorno della manifestazione" non farti rovinare la giornata da alcune persone che si definiscono bikers.


io l'11 luglio 2010 sapete che faccio?!? vado a farmi il sellaronda bike day... strade chiuse al traffico e giro del sella ad uso e consumo dei ciclisti. no classifiche, no gare, no fretta... ognuno parte e arriva dove e quando vuole...:il-saggi:
 

baz

Biker imperialis
Su questo aggiungo:
al ristoro di Sesto mentre bevevo la mia cocacola mangiando un panino (e avendoci messo 7h30min capite in che posizione si viaggiava) mi sono vergognato di essere Romagnolo quando ho visto sfrecciare due componenti di una squadra romagnola del Surfing Shop urlando e imprecando in mezzo a bambini e turisti che erano lì per incitarci e per ofrire al volo qualcosa da mangiare....
Per il resto concordo in tutto quello che hai detto.... ma nel 2010 io sarò ancora lì.... la dsb è la dsb la N° 1 in italia
Purtroppo alla maleducazione non c'è mai limite ma li non penso proprio che l'organizzazione possa farci qualcosa.
Il brutto è che ormai la maggior parte dei ciclisti si sentono professionisti senza rendersi conto che lo spirito giusto per affrontare le gare deve essere un altro IMHO
Mi ha fatto MOLTO piacere conoscerti, sei troppo simpatico!!! e complimenti per la tua prestazione
ciao :prost:
 

achille

Biker grossissimus
Purtroppo alla maleducazione non c'è mai limite ma li non penso proprio che l'organizzazione possa farci qualcosa.
Il brutto è che ormai la maggior parte dei ciclisti si sentono professionisti senza rendersi conto che lo spirito giusto per affrontare le gare deve essere un altro IMHO
Mi ha fatto MOLTO piacere conoscerti, sei troppo simpatico!!! e complimenti per la tua prestazione
ciao :prost:

:-) rimettiti preto, ci si rivede sui sentieri di montagna...
Mi ha fatto molto piacere conoscerti... ridere fa sempre bene :-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Su questo aggiungo:
al ristoro di Sesto mentre bevevo la mia cocacola mangiando un panino (e avendoci messo 7h30min capite in che posizione si viaggiava) mi sono vergognato di essere Romagnolo quando ho visto sfrecciare due componenti di una squadra romagnola del Surfing Shop urlando e imprecando in mezzo a bambini e turisti che erano lì per incitarci e per ofrire al volo qualcosa da mangiare....

Te ne dico una io?

Alla fine della discesa dei Baranci ho preso uno di quei "ciucciotti dopanti" che c'erano nel pacco gara. Non essendoci cestini o zone "idonee" dove gettarlo... me lo sono tenuto in mano fino al ristoro di Dobbiaco,dove l'ho gettato nella spazzatura.

Bene: dopo che mi son fatto 5-6km. con la plasticaccia in mano, superata la centrale termica di Dobbiaco (dove c'erano i mucchi di segatura) arrivo finalmente in vista del ristoro.Lo vedo in fondo, saranno si e no 300 metri.
Quello davanti a me che fa? Si mette la mano in tasca e tira fuori qualcosa. OK, mi distraggo un attimo... e sento un pezzo di plastica cadere per terra ma non capisco da che parte.Volgo di nuovo lo sguardo a quello davanti... e in mano non ha più niente.

Non l'ho visto nel momento in cui gettava la cosa per terra, e non sono quindi sicuro al 100% che l'abbia fatto (lo sono al 99)...però ho visto il prima e il dopo.
E' stato fortunato che non l'ho colto in fragrante, perchè con il ristoro a soli 300m. e con me che portavo la cartina in mano a zonzo per la Val Pusteria, solo Iddio sa che caterba che insulti gli avrei urlato dietro!!!!!!:twisted:


Sono dell'idea che dobbiamo noi bikers "civili" essere i primi promotori dell'educazione in "gara": dobbiamo iniziare a dare a tutti il buon esempio. io ad es. al ristoro di San Candido sono ripartito con un panino in mano. Capita la cappella (che cazzo ci faccio con un panino in mano che tra 100m. inizia il salitone?!?!?!:smile:), con un morso ne mangio metà. E l'altra? abbandono la strada, salgo sul marciapiede... e lo butto nel cestino della spazzatura poco distante. Vi dico solo che mi sono sentito un marziano... uno mi ha fatto addirittura i complimenti!!!:smile:
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
ecco i forumendoli del chiosco-meeting il sabato a Villabassa...prego tutti i presenti nella foto di firmarsi... io mi sono permesso di mettere i nomi di chi ricordavo...

01
02
03 666 LE DEMON
04
05
06
07
08
09 ACHILLE
10 TEORA
11
12
13 BASA
14 THE.MTB.BIKER
15 L'AVVOCATO
16 BATIAN
17 CRAZY75 (io :smile:)

p.s. per chi volesse la foto è disponibile anche in HiRes
eccomi di ritorno da villabassa e prima di tutto un saluto a tutta sta bella gente nella foto, saluto anke kill bill e wild ( visto con divisa ufficiale, girano voci che sarà l'uomo immagine della dsb 2010) 44x11 incontrato all'arrivo.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
come gia annunciato da basa,con la 115km di km di villabassa ho messo in saccoccia il 5° prestigio.

Sulla DSb ci sarebbero da dire tante cose positive ma sono gia state anticipate da alcuni i voi, mi permetto di aggiungere anke il coinvolgimento da pelle d'oca di Paolo Mutton alla partenza.
Come al solito il lunedi si deve fare i conti con la maleducazione delle persone che gettano di tutto lungo il percorso, forse nel regolamento mettere una postilla per chi getta carte lungo il percorso e viene visto dovrebbe essere squalificato non sarebbe sbagliato.

complimeti a tutti noi, per chi ha finito e non la dsb
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
io l'11 luglio 2010 sapete che faccio?!? vado a farmi il sellaronda bike day... strade chiuse al traffico e giro del sella ad uso e consumo dei ciclisti. no classifiche, no gare, no fretta... ognuno parte e arriva dove e quando vuole...:il-saggi:

A tal proposito mi hanno riferito ( e non sono andato a verificare ) che uno di questi ciclisti in cima a un passo ha gettato a terra il contenitore di un gel o una carta non ricordo ed è stato squalificato all'arrivo. Il fatto è che costui era il secondo classificato..... che ne dite se prendiamo esempio?
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
A tal proposito mi hanno riferito ( e non sono andato a verificare ) che uno di questi ciclisti in cima a un passo ha gettato a terra il contenitore di un gel o una carta non ricordo ed è stato squalificato all'arrivo. Il fatto è che costui era il secondo classificato..... che ne dite se prendiamo esempio?

Si, alla Maratona delle Dolomiti. Non ho visto ma mi hanno riferito.

Mi dà però l'idea di essere una mossa un po' pubblicitaria, visto che p avvenuta in diretta TV ne hanno un po' approffitato enfatizzando la cosa.

La moto gli ha comunicato che era squalificato, ma lui ha proseguito per la sua strada (e già qui... dovevano fermarlo, anche a costo di abbatterlo).

All'arrivo è giunto secondo, ma come detto l'hanno squalificato. Poi però sembra che sia stato ammesso in classifica nuovamente.


Nelle gare altoatesine (maratona, DSB) la regola della spazzatura c'è già, ma non so quanto venga applicata. Bisognerebbe fornire tutti i volontari di block notes e penna... quando vedi che ne squalificano 20-30 a gara ci pensi due volte prima di buttare per terra rifiuti.

Bisognerebbe però che queste regole siano fissate non per iniziativa degli organizzatori, ma arrivi dall'altro, da Federazione e Enti,e che valgano per tutte le gare, XC,MX ecc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo