Dolomitisuperbike 2008

baz

Biker imperialis
Io 2 anni fà ho fatto il corto, quindi nel senso che lo faranno nel 2008! Organizzazione perfetta e Belle sensazioni per la marea di gente che ti incita...però molto deluso dal percorso (intendo il corto), tranne l'ultima discesa nel sottobosco il resto era da fare con una bici da ciclocross..tanto..tanto asfalto!! Se quest'anno mi sento in forma faccio il lungo altrimenti non vale la pena iscriversi :medita:
io infatti sono indeciso proprio perchè farei il corto e non mi va mi mettere in moto tutto quel casino per fare solo il corto
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
io infatti sono indeciso proprio perchè farei il corto e non mi va mi mettere in moto tutto quel casino per fare solo il corto

secondo me vale la pena fare il corto solo in due casi, se sei uno che va forte e vuoi fare un buon piazzamento oppure sei sei un biker alle prime armi o che non corre praticamente mai e vuoi provare a fare un GF.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ahò, conosco in linea generale i posti ma non riesco a trovare la descrizione e la planimetria dei due percorsi neanche sul sito. Qualcuno può postarmi il link?

Ciao e grazie
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
cerescè;1698292 ha scritto:
ciao essere nn so quanti ma il 27/12 procedo con l'iscrizzione mia e delle patate...kiaramente 119km...si gode fino in fondo :-? veniamo a re per la premiazione uisp :smile: con tanto di pizza..se ti vuoi aggregare :))): ti attendiamo con ansia......


Se riesco passo ...a darvi un SALUTAZZO...:cucù:
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Ahò, conosco in linea generale i posti ma non riesco a trovare la descrizione e la planimetria dei due percorsi neanche sul sito. Qualcuno può postarmi il link?

Ciao e grazie

al momento non c'è link...io ho il prospetto di quello del 2007 e basterebbe guardarlo al contrario, ma non riesco a postarlo....
conosco bene i posti, cosa ti interessa sapere?
ciao
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
al momento non c'è link...io ho il prospetto di quello del 2007 e basterebbe guardarlo al contrario, ma non riesco a postarlo....
conosco bene i posti, cosa ti interessa sapere?
ciao

Qualche cosa conosco anche io, ma mi serviva esattamente iul percorso e la planimetria. Se non riesci a postare il percorso, se hai Emule, dagli un nome strano affinchè ci sia un solo file con quel nome e dimmi come si chiama che me lo scarico con emule (Funziona questo sistema, già provato)
. Ciao e grazie
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
secondo me vale la pena fare il corto solo in due casi, se sei uno che va forte e vuoi fare un buon piazzamento oppure sei sei un biker alle prime armi o che non corre praticamente mai e vuoi provare a fare un GF.

ciao Fabio, dici invece che con una preparazione di uno che esce in bike solo la domenica, è fattibile?
la DSB mi piacerebbe molto farla, ma è il kilometraggio che mi spaventa.
e fra palestra e bici mi alleno 5 volte la settimana, ma non sono abituato a tali lunghi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ciao Fabio, dici invece che con una preparazione di uno che esce in bike solo la domenica, è fattibile?
la DSB mi piacerebbe molto farla, ma è il kilometraggio che mi spaventa.
e fra palestra e bici mi alleno 5 volte la settimana, ma non sono abituato a tali lunghi.

Tutto è fattibile, ma uscendo solo di domenica anche il corto diventa lungo, anche se prendendosela comoda.... in questo caso tanto vale però farti il percorso con amici in un giorno diverso dalla gara, senza migliaia di persone in giro, casini ecc.ecc.

Il lungo invece fossi in te lo scarterei a priori. 119.9 km in mtb con 3822 mt di dislivello sono devastanti
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
ciao Fabio, dici invece che con una preparazione di uno che esce in bike solo la domenica, è fattibile?
la DSB mi piacerebbe molto farla, ma è il kilometraggio che mi spaventa.
e fra palestra e bici mi alleno 5 volte la settimana, ma non sono abituato a tali lunghi.

Il corto non ha niente di tecnico e di difficile...basta avere un minimo di allenamento e lo fai!
Se non ti interessa fare il tempo trovi moltissima gente con cui chiaccherare e mi sembra 5 ristori oltre che un sacco di gente che ti incita, non ti accorgi neanche di arrivare al traguardo!!
Se vuoi fare il lungo allora il discorso cambia...devi avere molto fondo e buona gamba e allenamento! Penso che un'uscita sola a settimana non basti...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
ciao Fabio, dici invece che con una preparazione di uno che esce in bike solo la domenica, è fattibile?
la DSB mi piacerebbe molto farla, ma è il kilometraggio che mi spaventa.
e fra palestra e bici mi alleno 5 volte la settimana, ma non sono abituato a tali lunghi.
Se esci in mtb solotanto una volta alla settimana, devi rendere tale uscita sufficientemente allenante per le marathon.
Il che equivale a farsi almeno 5 ore in sella (in inverno puoi farne solo 4 in mtb oppure 5 se esci su strada) ovviamente con dislivelli non inferiori a 2.000 metri (altrimenti i 3.400 effettivi della DSB non li reggi).
Poi durante la settimana è sufficiente fare scarico e mantenimento.
Vedrai che riuscirai a finire il percorso lungo della DSB, che tra le marathon "over 100 km" è quella più abbordabile e tecnicamente più semplice.
Buone pedalate !!! :i-want-t:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
non mi fraintendete, io 3 gf l'anno le faccio,e mi alleno costantemente, ma il mio messaggio era per agganciarmi al mex di Fabio, che mi pareva che rivolgendosi ai "biker alle prime armi" potesse essere frainteso da chi esce solo la domenica per farsi la sua girata.
giri di 70 km con + di 2000 mt di dislivello ne ho fatti, pochi, ma ne ho fatti, ma mi ricordo anche la nausea da bici che avevo dopo averli perminati. per quello mi spaventa il lungo!!!
mi sto comunque allenando a girare lungo, in previsione di una eventuale 100 km dei forti, mio sogno nel cassetto.
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
salve amici biker ricordate che nel 2008 il percorso cambia direzione .... quindi la prima salita diventa prato piazza .........io l'ho fatta tre volte ma sempre nella direzione classica .... '' per informazione datami da amici che l'hanno fatta al contrario .... e molto + dura e il tempo da passare in sella ovviamente e+ lungo........:nunsacci:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Si, il percorso al contrario è più impegnativo perchè cambia il rapporto tra salite e discese favorevoli.
Significa che le discese saranno un pochino più brevi e le salite più lunghe, anche se meno ripide, specialmente nella parte iniziale della gara.

Gli atleti Elite impiegano più o meno lo stesso tempo in entrambi i sensi di percorrenza, ma la cosa non sorprende più di tanto, sia per le classifiche Men che per quelle Women. Tuttavia i 3-4 minuti impiegati in più dal vincitore dell'edizione 2006 diventeranno almeno 7-8 per gli amatori più forti, 12-15 per gli amatori abbastanza preparati... e via via a crescere coni tempi man mano che scende il livello agonistico dei partecipanti...

Classifiche Dolomitisuperbike 2006
Men
World Cup XCM 119,9 km
1. Hector Leonardo Paez Leon COL 4:52.37,0
2. Yader Zoli ITA 4:59.02,2
3. Mirko Pirazzoli ITA 4:59.04,1
Südtirol Dolomiti Superbike 119,9 km
1. Manfred Steiner ITA 5:12.56,7
2. Ivo Zulian ITA 5:19.56,7
3. Klaus Fontana ITA 5:21.14,5
Südtirol Dolomiti Superbike 56,9 km
1. Helmut Tettwer GER 2:16.17,6
2. Giancarlo Masini ITA 2:18.03,0
3. Walter Platzgummer ITA 2:18.38,2
Women
World Cup XCM 119,9 km
1. Ester Süss SUI 5:47.17,3
2. Daniela Louis SUI 5:51.20,1
3. Pia Sundstedt FIN 5:54.11,1
Südtirol Dolomiti Superbike 119,9 km
1. Kerstin Brachtendorf GER 6:48.32,5
2. Claudia Langer GER 7:09.26,0
3. Ludmila Damkova CZE 7:17.03,9
Südtirol Dolomiti Superbike 56,9 km
1. Monika Schuler ITA 2:45.01,9
2. Manuela Pramstaller AUT 2:50.28,5
3. Erica Cimenti ITA 2:54.27,9

Classifiche Dolomitisuperbike 2007
Men
World Cup XCM 119,9 km
1. De Bertolis Massimo ITA 4:49.18,7
2. Caro Silva Julio Humberto COL 4:52.08,9
3. Dietsch Thomas FRA 4:53.00,0
119,9 km Overall Uomini
1. Fontana Klaus ITA 5:07.16,3
2. Egger Günter ITA 5:26.22,2
3. Zappa Marco ITA 5:26.41,5
60,5 km Overall Men
1. Unterthurner Stefan ITA 2:20.44,4
1. Milesi Riccardo ITA 2:20.44,4
3. Rigon Flaviano ITA 2:20.45,2
Women
World Cup XCM 119,9 km
1. Süss Esther SUI 5:43.01,6
2. Sundstedt Pia FIN 5:44.35,9
3. Rupp Dolores SUI 5:48.17,3
119,9 km Overall Donne
1. Ferrari Anna ITA 6:04.59,9
2. Hummel Mailin GER 6:25.46,3
3. Troesch Daniele FRA 6:29.48,8
60,5 km Overall Frauen
1. Steiner Anita SUI 2:43.24,0
2. Bublova Ilona CZE 2:47.29,2
3. Pichler Renate ITA 2:48.14,7
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Se esci in mtb solotanto una volta alla settimana, devi rendere tale uscita sufficientemente allenante per le marathon.
Il che equivale a farsi almeno 5 ore in sella (in inverno puoi farne solo 4 in mtb oppure 5 se esci su strada) ovviamente con dislivelli non inferiori a 2.000 metri (altrimenti i 3.400 effettivi della DSB non li reggi).
Poi durante la settimana è sufficiente fare scarico e mantenimento.
Vedrai che riuscirai a finire il percorso lungo della DSB, che tra le marathon "over 100 km" è quella più abbordabile e tecnicamente più semplice.
Buone pedalate !!! :i-want-t:

Dopo aver dato questi consigli mi da' l' idea che possa farla anche io la dsb:nunsacci: i lunghi li faccio anche da 6h su strada e 5h in mtb:i-want-t:
E' meglio che stia buonino:omertà:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Dopo aver dato questi consigli mi da' l' idea che possa farla anche io la dsb:nunsacci: i lunghi li faccio anche da 6h su strada e 5h in mtb:i-want-t:
E' meglio che stia buonino:omertà:
Vai sul sicuro, la DSB è assolutamente alla portata di chiunque abbia una buona resistenza fisica e la volontà di compiere sforzi prolungati nel tempo.
E poi tu in inverno fai sci di fondo, disciplina ideale per mantenere l'allenamento psico-fisico...
Ci vediamo a Villabassa (...almeno... spero di esserci...) :nunsacci:
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
non mi fraintendete, io 3 gf l'anno le faccio,e mi alleno costantemente, ma il mio messaggio era per agganciarmi al mex di Fabio, che mi pareva che rivolgendosi ai "biker alle prime armi" potesse essere frainteso da chi esce solo la domenica per farsi la sua girata.
giri di 70 km con + di 2000 mt di dislivello ne ho fatti, pochi, ma ne ho fatti, ma mi ricordo anche la nausea da bici che avevo dopo averli perminati. per quello mi spaventa il lungo!!!
mi sto comunque allenando a girare lungo, in previsione di una eventuale 100 km dei forti, mio sogno nel cassetto.


ciao, io ho iniziato a pedalare nell'estate 2006, quindi sono un biker alle prime armi...uscivo solo alla domenica e a partire da maggio 2007 uscivo 1/2 volte anche durante la settimana, ma mai più di 40/50km e max 1000mt di dislivello....quest'anno ho fatto la dsb lungo....sono arrivato rovinato:zapalott:, ma sono arrivato!:-)...c'è da dire che conosco il percorso come le mie tasche e secondo me psicologicamente questo aiuta molto....credo anche che il 50% delle possibiltà di finire la gara sia dato dalla convinzione/concentrazione che ognuno riesce a costruire dentro di se....ossia bisogna allenare la testa ad affrontare la fatica prolungata (che è veramente tanta!), in 120km, anche per persone super allenate ci sono momenti di difficoltà, se si parte indecisi non si finisce....cmq da quello che scrivi non credo che tu abbia grossi problemi a finire il lungo...ma allena la testa, questo è fondamentale.
...quest'anno essendo al contrario sarà per me una gara completamente nuova....ma lungo assolutamente!:duello:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
grazie mille Scuba per i consigli!!!!
noto anche che ho poco tempo per decidere, visto che quest'anno la manifestazione è mondiale, immagino che le iscrizioni si brucino in poco tempo.
l'anno scorso mi iscrissi alla megabike, che fu poi rimandata per maltempo, li la testa c'era, ma per la dsb il lavoro è maggiore.
so che la mtb è sofferenza, vediamo un pò, sono i numeri che un pò mi spaventano, anche se so benissimo che la DSB non dovrebbe mancare nel carnet di ogni biker.
un pò come il cammino di Santiago per un fervente credente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo