Dolomiti Superbike 2014

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Gentilissimi, leggendo il regolamento della gara, leggo che l'ultima partenza in griglia è alle ore 8:20 circa. Ora mi chiedo, sempre leggendo il regolamento, al km 38 Dobbiaco/Rienza c' è un cancello per le ore 10:30. Ma in sole due ore ci si riesce ad arrivare? O bisogna partire subito forte x evitare di trovarlo chiuso?

A mio avviso il cancello più a rischio è il secondo, quindi cerca di arrivare al primo con un certo margine. Se invece arrivi preciso preciso, dacci dentro, perchè il tempo che danno per arrivare al successivo è piuttosto risicato.
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
A mio avviso il cancello più a rischio è il secondo, quindi cerca di arrivare al primo con un certo margine. Se invece arrivi preciso preciso, dacci dentro, perchè il tempo che danno per arrivare al successivo è piuttosto risicato.
Ciao, vorrei chiederti perché dici che a tuo avviso è il secondo cancello da temere. San Candido Salita Monte Baranci km 45 ore 11:00. Quindi sono 7 km di differenza in mezz'ora. E' dura?
 

mbricicletta

Biker serius
9/1/13
168
1
0
Marche
Visita sito
Una curiosità, Sapete cosa c'è nel pacco gara? L'anno scorso cosa avevano dato?

Un estratto del regolamento 2014:
"
27. Pacco Gara:
Ogni concorrente riceve un pacco gara, il quale contiene prodotti tipici della nostra zona. Inoltre riceve materiale informativo, il pettorale (frontalino per la bici)con il transponder, il pettorale schiena e il classico regalo della Südtirol Dolomiti Superbike. Nel pacco ci sará anche il buono per la pasta party compreso una bevanda.Il pacco gara non viene spedito.
"
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao, vorrei chiederti perché dici che a tuo avviso è il secondo cancello da temere. San Candido Salita Monte Baranci km 45 ore 11:00. Quindi sono 7 km di differenza in mezz'ora. E' dura?

Si lo è. Io arrivai al primo cancello con ampio margine. Pure sul secondo cancello guadagnai, ma molto meno rispetto al primo. Non ricordo esattamente quanto ci misi tra il primo ed il secondo cancello, ma almeno venti minuti e considera che io sono uno scalatore. Sono sette chilometri quasi tutti in salita (se ricordo bene) a tratti bella ripida. Mi ricordo che la stessa osservazione la fecero pure i miei compagni di squadra pur essendo più forti di me.
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
Si lo è. Io arrivai al primo cancello con ampio margine. Pure sul secondo cancello guadagnai, ma molto meno rispetto al primo. Non ricordo esattamente quanto ci misi tra il primo ed il secondo cancello, ma almeno venti minuti e considera che io sono uno scalatore. Sono sette chilometri quasi tutti in salita (se ricordo bene) a tratti bella ripida. Mi ricordo che la stessa osservazione la fecero pure i miei compagni di squadra pur essendo più forti di me.

Almeno ora ho le idee più chiare sui tempi di percorrenza della gara. Grazie. Ho posto allora una domanda intelligente, se anche i tuoi compagni hanno avuto la mia stessa osservazione. :prost:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Almeno ora ho le idee più chiare sui tempi di percorrenza della gara. Grazie. Ho posto allora una domanda intelligente, se anche i tuoi compagni hanno avuto la mia stessa osservazione. :prost:

Intendevo che fecero la stessa osservazione che ho fatto io, nel senso che anche loro, pur essendo molto bravi, notarono che il tempo che viene dato tra il primo ed il secondo cancello è piuttosto risicato. La domanda che hai fatto è comunque giusta visto che normalmente sette chilometri in trenta minuti si fanno senza problemi. Purtroppo lì c'è la salita di mezzo:specc: che rende la cosa più complicata. Se passi per un soffio il primo cancello hai sette chilometri quasi tutti in salita da fare ad una media di circa 4 minuti ciascuno. Non sono molti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo