Dolomiti Superbike 2014

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Allora mi conviene fare il corto, arrivare fuori tempo massimo, senza numero mi farebbe inca@@are :arrabbiat::arrabbiat:
Non pensarci ora, pensa ad allenarti per fare il lungo e basta. A cambiare idea fai in tempo anche al momento del bivio in base ai tuoi tempi, al tuo allenamento ed alla tua determinazione. Se neanche ci provi non saprai mai se ce la puoi fare. Buon allenamento. Mass.... e inc...... :sumo:!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ascolta, le difficoltà contro se stesso iniziano molto dopo il bivio lungo/corto. Se uno è alle pompe al bivio, inutile proseguire. La testa ti guiderà verso ciò che ritiene opportuno!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Grazie ragazzi, chi mi conosce sa come sono fatta, mi faccio pijare dall'ansia....penso sempre che mai e poi mai riuscirò nell'impresa :rosik::rosik::rosik:

Se non ci provi non lo saprai mai, per scoprire i tuoi limiti devi almeno provarci. Se poi davvero tu non riuscissi nell'impresa avrai comunque avuto il coraggio di tentare, se non ci provi invece avrai il rammarico di non sapere mai se ce l'avresti fatta e questo secondo me è molto peggio. Con la testa ci sei, visto che è attaccata al collo ;-), devi solo tenerla bassa ed andare avanti tosta e determinata. Un buon allenamento, una scorta di integratori da avere nel caso in cui le forze cominciassero a scarseggiare e vedrai che in fondo ci arrivi.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
l'anno scorso ho fatto tesoro della mia inesperienza...innanzitutto non integro mai quando pedalo, quindi ho mangiato soltanto ai ristori ed è stato un errore piuttosto grave. Inoltre ho perso gabbietta e borraccia dopo circa 30 km, quindi bevevo solo ai ristori (ma non è stata una mia mancanza) e comunque, non mi ero ben memorizzato il percorso...credo e spero quest'anno di essere più preparato, facendo tesoro dell'esperienza passata.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
........consigli?
Fai il lungo, ma quale corto. E' assurdo andar lì a fare la Dolomiti Superbike e poi non fare la Dolomiti Superbike. Perchè la Dolomiti Superbike è quella da 120 km. Il corto è un giro a spasso per le Dolomiti. Un giro manco tanto bello rispetto a molti altri che ci sono in zona (invero non è granchè manco il lungo). Se uno deve andare là per il corto, tanto vale andarci senza pagare, senza mettersi nella bolgia e farsi un giro a propria scelta e non quello che scelgono gli organizzatori. Te ne consiglio io in zona quanti ne vuoi. Ma da Villabassa si parte per fare il lungo, imho.
Ed è tranquillamente alla tua portata. E' come fare la 6h in pineta. Si quella è pianeggiante ma spingi sempre per 6 ore come fossi in salita, con l'unica differenza che vai più veloce, ma non fai meno fatica. Alle gare normali, invece spingi di più in salita ma recuperi in discesa. Tanto più che la DSB non ha pendenze assassine nè discese impegnative. Il discorso sarebbe diverso per il Sellarondahero. Quella è altra gara e per portare a casa la pelle sul lungo, ci vuole pelo.
Per dimostrarti che è come la 6h, ti basti sapere che io ho concluso la 6h alla stessa identica frequenza media (158) della Maratona delle Dolomiti.
Quindi vai e fai il lungo, secondo le tue possibilità e i tuoi tempi (calcola 9 ore, forse 10). Abituati solo a stare in sella per diverse ore....ma tanto tempo per farlo ne hai a iosa.
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Se non ci provi non lo saprai mai, per scoprire i tuoi limiti devi almeno provarci. Se poi davvero tu non riuscissi nell'impresa avrai comunque avuto il coraggio di tentare, se non ci provi invece avrai il rammarico di non sapere mai se ce l'avresti fatta e questo secondo me è molto peggio. Con la testa ci sei, visto che è attaccata al collo ;-), devi solo tenerla bassa ed andare avanti tosta e determinata. Un buon allenamento, una scorta di integratori da avere nel caso in cui le forze cominciassero a scarseggiare e vedrai che in fondo ci arrivi.

Eccolo il mio mentore :D é arrivato....finalmente, volevo giusto romperti le scatole.
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Fai il lungo, ma quale corto. E' assurdo andar lì a fare la Dolomiti Superbike e poi non fare la Dolomiti Superbike. Perchè la Dolomiti Superbike è quella da 120 km. Il corto è un giro a spasso per le Dolomiti. Un giro manco tanto bello rispetto a molti altri che ci sono in zona (invero non è granchè manco il lungo). Se uno deve andare là per il corto, tanto vale andarci senza pagare, senza mettersi nella bolgia e farsi un giro a propria scelta e non quello che scelgono gli organizzatori. Te ne consiglio io in zona quanti ne vuoi. Ma da Villabassa si parte per fare il lungo, imho.
Ed è tranquillamente alla tua portata. E' come fare la 6h in pineta. Si quella è pianeggiante ma spingi sempre per 6 ore come fossi in salita, con l'unica differenza che vai più veloce, ma non fai meno fatica. Alle gare normali, invece spingi di più in salita ma recuperi in discesa. Tanto più che la DSB non ha pendenze assassine nè discese impegnative. Il discorso sarebbe diverso per il Sellarondahero. Quella è altra gara e per portare a casa la pelle sul lungo, ci vuole pelo.
Per dimostrarti che è come la 6h, ti basti sapere che io ho concluso la 6h alla stessa identica frequenza media (158) della Maratona delle Dolomiti.
Quindi vai e fai il lungo, secondo le tue possibilità e i tuoi tempi (calcola 9 ore, forse 10). Abituati solo a stare in sella per diverse ore....ma tanto tempo per farlo ne hai a iosa.
Grazieeeee Andrea mi stai tranquillizzando un botto, detto da te poi, che sei un fenomeno, mi fa piacere avere la tua fiducia....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo