Dolomiti Superbike 2014

Francy65

Biker novus
6/6/08
1
0
0
PADOVA
Visita sito
Ciao a tutti!!
Ho fatto per cinque anni consecutivi la DSB, sempre il corto, ma l'anno scorso ho deciso di lanciarmi nell'avventura del lungo... che esperienza! Quanta fatica, quanto sudore, quante lacrime ... si perchè ho anche pianto! Nel verso dell'anno scorso sono arrivata al lago di Dobbiaco che non ne avevo più, ero sul punto di rinunciare! Ho trovato due anime buone ... del gruppo dei vigili del fuoco di non mi ricordo nemmeno più di dove (ero un pochino fuori di me ...) che mi hanno accompagnata e sostenuta in quei lunghissimi chilometri che mi seperavano dalla salita di prato piazza! Poi pian pianino sono arrivata in cima e poi giù fino all'arrivo ... ci ho messo quasi 10 ore ... ma quando ho tagliato il traguardo ho sentito dentro di me una soddisfazione immensa, sapevo di aver fatto qualcosa di grande! Insomma per me ... è stato un momento bellissimo! E li ho pianto di felicità!!!! Quel momento mi ha ripagato di tutto ... DSB lunga ... tutta la vita!!!!! Quest'anno abbiamo rinunciato per altri impegni ... peccato! Mi sarebbe piaciuto provare quest'altro verso ...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
..........quando ho tagliato il traguardo ho sentito dentro di me una soddisfazione immensa, sapevo di aver fatto qualcosa di grande! Insomma per me ... è stato un momento bellissimo! E li ho pianto di felicità!!!! Quel momento mi ha ripagato di tutto ... DSB lunga ... tutta la vita!!!!! .........
Voilà ecco il perchè se si va a Villabassa bisogna fare il lungo. Sensazioni così te le dà o una vittoria, ma a vincere è uno solo o una impresa perchè vale come una vittoria. 60 km di stradoni non sono nulla. La DSB è un percorso tecnicamente piuttosto facile. Se non ci si mette un pò di pepe con km e dislivello, tanto vale, andare sulle Dolomiti extra DSB e scegliersi migliaia di km più belli.
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Domenica inviato mail per comunicare gli estremi del tesserino e tanto c'ero ho fatto copia -incolla dell'estratto di iscrizione Datasport, come aveva fatto un'altro forumendolo!!
Ieri mattina telegrafica risposta da parte loro con un "OK" niente più, e oggi controllando il mio nominativo ho riscontrato lo spostamento da Hobby3 a Master3, perfetto!!
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
Domenica ho fatto una gara di xc , ero cotta, alcuni miei compagni che avrebbero dovuto fare il lungo hanno fatto il corto con me( le donne potevano gare solo il corto) mi hanno confermato che pure loro erano cotti, é anche vero che la gara é stata fatta all'80% nel fango viscido , colloso , con tanti mangia e bevi e il ritmo era tirato, cosa che non sarà per la DSB....però erano solo 21km x 750 m di dlv :banghead::banghead::banghead: é normale?
quelli delle XC sono km di gara "a tutta", dalla partenza all'arrivo in quelle gare si è sempre fuorisoglia. Per farle bene ci vorrebbe una preparazione specifica...
Così come per la DSB che ha bisogno di essere preparata, ragionata...specie se ti butti nel percorso lungo. Bisogna conoscere abbastanza bene se stessi, le proprie zone di lavoro per poter distribuire in maniera adeguata le forze in tutta la gara...
Se vuoi un consiglio...Inizia a fare le salite...devi gradualmente passare molte ore in sella...
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
Ma no, il cardio è meglio se lo tiene, ma solo per utilizzarlo (se ne ha voglia...) durante gli allenamenti, è chiaro che in gara si hanno dei valori medi di battiti superiori al solito.

Vedrai che alla DSB avrai un valor medio di battiti di 150/155.


Fabio
il cardio è importante soprattutto in queste gare.
la mia fc media ediz luglio 2013...156bpm:celopiùg: (fcmax 179)
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
quindi all'andata sono 8/9 km di discesa???

Se fai la stradina che ti dico io anche meno, 5-6, con leggera salita con 30 metri di dislivello appena passata la segheria, e poi tutta discesa

scendendo, la prendi subito dopo la segheria, sulla dx...
non devi tirare dritto nel rettilineo dove ci sono gli hotel (mi pare si chiamino erika e edelweiss)

guardati un po' google maps, la vedi
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
quelli delle XC sono km di gara "a tutta", dalla partenza all'arrivo in quelle gare si è sempre fuorisoglia. Per farle bene ci vorrebbe una preparazione specifica...
Così come per la DSB che ha bisogno di essere preparata, ragionata...specie se ti butti nel percorso lungo. Bisogna conoscere abbastanza bene se stessi, le proprie zone di lavoro per poter distribuire in maniera adeguata le forze in tutta la gara...
Se vuoi un consiglio...Inizia a fare le salite...devi gradualmente passare molte ore in sella...

Si é vero.....nn mi sono mai fermata ovviamente , ma c'era parecchio fango quindi tosta pure x quello, sono d'accordo con te che x il lungo bisogna essere preparati....non é uno scherzo.
 

PennywiseMAN

Biker ciceronis
Raga, c'è qualcuno che alloggia in questo hotel per la gara?
HOTEL SEEHOF H***
Ellemunter Reinmhold
Via Pusteria n° 1 / A
39035 Monguelfo (BZ)

così da potersi mettere d'accordo per fare in completa scioltezza i 5 km che dividono Monguelfo da Villa bassa in ciclabile :-)
 

Geoluka

Biker superis
21/3/08
302
15
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Raga, c'è qualcuno che alloggia in questo hotel per la gara?
HOTEL SEEHOF H***
Ellemunter Reinmhold
Via Pusteria n° 1 / A
39035 Monguelfo (BZ)

così da potersi mettere d'accordo per fare in completa scioltezza i 5 km che dividono Monguelfo da Villa bassa in ciclabile :-)

Ci sarò io con i miei compagni di squadra, ma la distanza da Villabassa sono circa 8,5 km :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo