Dolomiti Superbike 2014

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
...infatti. Io non capisco, d'altronde non sono psicologo. Uno si iscrive...si allena...le paranoie servono ad allenarsi in questo periodo. Se a giugno non riuscirai a tenere 2000m di dislivello sulle gambe, potrai preoccuparti. Ora pedala, e se il tempo non te lo permette e non hai i rulli, vai a far fiato correndo.

Non serve a nulla demoralizzarsi adesso...rispetto al SRH puoi tranquillamente decidere quale percorso fare direttamente in gara,secondo me e' un bel vantaggio,quando si arriva a Dobbiaco si e' gia' in grado di capire se il lungo e' alla portata oppure se e' meglio deviare per il corto.
 

alexmando

Biker serius
7/9/11
117
0
0
Rimini
Visita sito
Non serve a nulla demoralizzarsi adesso...rispetto al SRH puoi tranquillamente decidere quale percorso fare direttamente in gara,secondo me e' un bel vantaggio,quando si arriva a Dobbiaco si e' gia' in grado di capire se il lungo e' alla portata oppure se e' meglio deviare per il corto.

[MENTION=41209]ios66[/MENTION] l'oroscopo che dice? Gli astri saranno allineati?
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Concordo!
Io per esempio causa il maltempo non mi sto allenando praticamente nulla, ma sono convinto che il 12 luglio vedrò la luce come John Belushi nei blues brothers e volerò come una gazzella facendo capriole e salti mortali fino all'arrivo ......
:smile::smile::smile::smile::smile:

Scherzi a parte, se già oggi non si è convinti di farcela è dura avere la testa giusta il giorno della gara. E senza la testa, milioni di km e di dislivello sulle gambe non servono a nulla!
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
@ios66 l'oroscopo che dice? Gli astri saranno allineati?

Presto per dirlo....io cmq non sono per nulla preoccupato....l'unico problema e' che al momento sono senza alloggio.


Arrivero' in Val Pusteria il giovedì pomeriggio direttamente dalla Croazia,dopo 1 soggiorno a Baska di 12gg,in cui le mie giornate saranno divise tra mare e mtb e spero anche qualcosa d'altro.....capisci bene che la DSB non mi crea nessun dramma...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Pesonalmente comprendo poco tutto questo terrore di non farcela che assilla molti. Se in questi mesi che mancano uno si allena progressivamente su distanze sempre più lunghe (possibilmente con tanta salita o con rapporti duri se non ha salite) e con tante ore in sella (il dolore al c..o non è da sottovalutare), dopodichè approccia la gara gestendo bene le proprie forze, il gioco è fatto. Questa è una gara lunga ma scorrevole, si trovano lunghe salite con pendenze abbastanza costanti, poi lunghe discese, lunghi tratti in pianura e così via, il tutto su un percorso assolutamente non tecnico (tranne brevi tratti). Il ritmo da tenere è sempre piuttosto costante. Non è una gara con continui sali-scendi e cambi di ritmo, con accelerazioni, frenate, rilanci, etc... che tanto stressano cuore e polmoni.
Tanto per fare un esempio la Da Piazza a Piazza di 92-95 km che si corre sull'Appennino sopra Prato (o meglio che si correva, visto che da quest'anno è stata ridotta a 60-70km) l'ho sempre trovata più stressante dal punto di vista energetico a causa dei continui sali-scendi e cambi di ritmo che alla lunga si fanno sentire.
La DSB è vero che non è una gara per tutti, ma secondo me è comunque una gara alla portata di tutti coloro che si sono allenati sulle lunghe distanze e con un buon dislivello.
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Non serve a nulla demoralizzarsi adesso...rispetto al SRH puoi tranquillamente decidere quale percorso fare direttamente in gara,secondo me e' un bel vantaggio,quando si arriva a Dobbiaco si e' gia' in grado di capire se il lungo e' alla portata oppure se e' meglio deviare per il corto.
secondo me il bivio è troppo vicino, tra l'altro arriva dopo un lungo tratto in leggera pendenza, è difficile capire se si è in riserva o no...........secondo me dovrebbe essere spostato un po' più avanti, ad esempio prima di iniziare la terza salita (Croda Rossa).
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Pesonalmente comprendo poco tutto questo terrore di non farcela che assilla molti. Se in questi mesi che mancano uno si allena progressivamente su distanze sempre più lunghe (possibilmente con tanta salita o con rapporti duri se non ha salite) e con tante ore in sella (il dolore al c..o non è da sottovalutare), dopodichè approccia la gara gestendo bene le proprie forze, il gioco è fatto. Questa è una gara lunga ma scorrevole, si trovano lunghe salite con pendenze abbastanza costanti, poi lunghe discese, lunghi tratti in pianura e così via, il tutto su un percorso assolutamente non tecnico (tranne brevi tratti). Il ritmo da tenere è sempre piuttosto costante. Non è una gara con continui sali-scendi e cambi di ritmo, con accelerazioni, frenate, rilanci, etc... che tanto stressano cuore e polmoni.
Tanto per fare un esempio la Da Piazza a Piazza di 92-95 km che si corre sull'Appennino sopra Prato (o meglio che si correva, visto che da quest'anno è stata ridotta a 60-70km) l'ho sempre trovata più stressante dal punto di vista energetico a causa dei continui sali-scendi e cambi di ritmo che alla lunga si fanno sentire.
La DSB è vero che non è una gara per tutti, ma secondo me è comunque una gara alla portata di tutti coloro che si sono allenati sulle lunghe distanze e con un buon dislivello.

sono anche io della tua idea, lunga ma fattibile. Ripeterò fino allo sfinimento: non allenate solo le gambe ma anche la testa, se molla quella non arrivate, o meglio arrivate sfiniti
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
secondo me il bivio è troppo vicino, tra l'altro arriva dopo un lungo tratto in leggera pendenza, è difficile capire se si è in riserva o no...........secondo me dovrebbe essere spostato un po' più avanti, ad esempio prima di iniziare la terza salita (Croda Rossa).

Sono d'accordo, anche secondo me Dobbiaco è troppo vicino. Arriva dopo la prima lunga salita e la prima lunghissima discesa dove si ha tutto il tempo per recuperare le energie. Difficile arrivare già stanchi a meno che non si sia proprio con pochissimo allenamento ed allora, in tal caso, è davvero consigliabile deviare sul corto. Più attendibile se invece la deviazione fosse stata in vetta al Baranci.
 

sapeco

Biker popularis
20/5/12
89
2
0
(VA)
Visita sito
Ciao a tutti,
per quelli che come me si erano iscritti nella categoria "Hobby" e successivamente si sono tesserati.
Io in data 11/02 ho mandato una mail a questo indirizzo <[email protected]>.
Non ho capito bene la risposta, era in tedesco, ma in data odierna ho ricontrollato l'iscrizione su datasport e ho riscontrato lo spostamento nella categoria spettante, nel mio caso la Master 5.
Nella mail oltre ai dati della tessera, ho allegato anche se non so se serviva, l'estratto dell'iscrizione tramite Datasport

Ho fatto come te, due settimane fà, inviate due mail, nessuna risposta, nessun cambiamento nell'iscrizione.
 
D

dandy1973

Ospite
si, la deviazione è troppo vicina, ma non credo che uno parte e decida se fare il corto o il lungo in base allo stato fisico di quando arriva al bivio, se parti per fare il lungo sei " o gredi" di esserti allenato per portare a termine il lungo, se ti sei allenato per fare il corto e quando arrivi al bivio ti senti bene e decidi di fare il lungo secondo me non lo porterai a termine, dal bivio mancano ancora più di 80 Km ...........
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
Sono d'accordo, anche secondo me Dobbiaco è troppo vicino. Arriva dopo la prima lunga salita e la prima lunghissima discesa dove si ha tutto il tempo per recuperare le energie. Difficile arrivare già stanchi a meno che non si sia proprio con pochissimo allenamento ed allora, in tal caso, è davvero consigliabile deviare sul corto. Più attendibile se invece la deviazione fosse stata in vetta al Baranci.

sono d'accordo che il bivio sia troppo presto,potrebbero far girare il corto sotto il baranci per poi portarti sull'ultima salita del lungo a Versiciaco e poi continuare,oppure come dici tu fare anche il baranci scendere a San Candido e proseguire come il lungo.
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Avete tutti ragione, ma leggo che buona parte di voi mette in evidenza il fattore psicologico, purtroppo é così, vi dirò di più, in una gf non riuscivo a pedalare, nemmeno in pianura, nemmeno sfruttando la scia del mio compagno, niente ero andata, a un certo punto mi passa una tipa che pesava il doppio di me :banghead:
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
Sono d'accordo, anche secondo me Dobbiaco è troppo vicino. Arriva dopo la prima lunga salita e la prima lunghissima discesa dove si ha tutto il tempo per recuperare le energie. Difficile arrivare già stanchi a meno che non si sia proprio con pochissimo allenamento ed allora, in tal caso, è davvero consigliabile deviare sul corto. Più attendibile se invece la deviazione fosse stata in vetta al Baranci.

si ma se spostate il bivio più in la, e poi cmq bisogna tornare a Villabassa, capite bene che il corto diventa da 80-90 km, e allora che senso ha?
ovvio che è prestino, ma uno lo deve sapere ben prima se pensa di poter finire il lungo! :celopiùg:

io il bivio lo considero solo in caso di maltempo, visto che lo soffro parecchio, per terminare anzitempo l'agonia

e negli anni dispari poi... dopo circa 15 km, la si che è presto il bivio!
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
si ma se spostate il bivio più in la, e poi cmq bisogna tornare a Villabassa, capite bene che il corto diventa da 80-90 km, e allora che senso ha?
ovvio che è prestino, ma uno lo deve sapere ben prima se pensa di poter finire il lungo! :celopiùg:

io il bivio lo considero solo in caso di maltempo, visto che lo soffro parecchio, per terminare anzitempo l'agonia

e negli anni dispari poi... dopo circa 15 km, la si che è presto il bivio!


comunque sempre meglio del bivio del giro nell' altro senso.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Sono d'accordo, anche secondo me Dobbiaco è troppo vicino. Arriva dopo la prima lunga salita e la prima lunghissima discesa dove si ha tutto il tempo per recuperare le energie. Difficile arrivare già stanchi a meno che non si sia proprio con pochissimo allenamento ed allora, in tal caso, è davvero consigliabile deviare sul corto. Più attendibile se invece la deviazione fosse stata in vetta al Baranci.


Sono perfettamente d'accordo con voi.....intendevo solo dire che almeno alla DSB puoi scegliere in gara,cosa non possibile al SRH,quando la decisione la devi prendere mesi prima.
 

ShoRRe

Biker perfektus
Sembra (non offenderti...magari sbaglio) che cerchi una forma di "commiserazione" per spronarti. Ci son motivi in realtàw per non farcela? No, viceversa non to saresti iscritta. Sai benissimo di potercela fare, a pelo o con gran margine. Ma in cuor tuo...sai di farcela. Te ne convinci tu o nessuno potrá mai farlo per te!
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Sembra (non offenderti...magari sbaglio) che cerchi una forma di "commiserazione" per spronarti. Ci son motivi in realtàw per non farcela? No, viceversa non to saresti iscritta. Sai benissimo di potercela fare, a pelo o con gran margine. Ma in cuor tuo...sai di farcela. Te ne convinci tu o nessuno potrá mai farlo per te!


Non ho capito se ti riferivi a me....in ogni caso nessun problema,non mi riferivo a me stesso,ma a tutti coloro che vedo indecisi....mancano ancora alcuni mesi,per cui ognuno di noi il giorno della gara sapra' gia' in partenza a quale obbiettivo dovra' puntare.

Io nel mio piccolo ho come obbiettivo principale ho quello di dare visibilita' alla divisa che indossero',ovvero quella dell'A.I.D.O.....senza aver ricevuto la donazione di un organo non potrei essere al via della DSB.

Dal punto di vista agonistico,dopo aver concluso 5 DSB sul corto sempre appena sotto le 3 ore,quest'anno ho come obbiettivo quello di concludere il lungo tra le 7 ore e le 7,30.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo