Dolomiti regno della MTB a pedalata assistita

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
ok grazie cosi è più chiaro, in poche parole sintetizzando, bisogna pedalare, ma si pedala molto più agili. In pratica è come usare un pignone da 36 al posto di un 18 conservando però lo stesso sviluppo metrico, oppure usando un 24-36 sulla Ebike sarebbe come usare un 24-72 senza però andare come una lumaca, questo usando un intervento che dimezza lo sforzo.
Quello che noto leggendovi e che molto ne fate soprattutto una questione di autonomia per usare la massima assistenza, sapete che se anche ancora in fase sperimentale sono già reali (nel senso che le hanno costruite ed esistono) una nuova generazione di batterie che sono in grado di ricaricare uno smartphone in un minuto e quintuplicano i cicli di carica rispetto al migliaio possibile di una batteria al litio?
Non penso che il problema del dover conservare l'autonomia sarà una barriera ancora a lungo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ok grazie cosi è più chiaro, in poche parole sintetizzando, bisogna pedalare, ma si pedala molto più agili.
Non è esatto, si pedala sviluppando una minore potenza quindi di fatto spingendo meno sui pedali, indipendentemente dalla cadenza. Fai conto avere uno che ti traina o ti spinge, stessa cosa.


Non penso che il problema del dover conservare l'autonomia sarà una barriera ancora a lungo
Non è così semplice, le "quantità" di energia in primis e di "forma" (voltaggio/corrente) in gioco sono molto differenti... senza contare che non siamo lontanissimi dai limiti teorici di "densità" specifica di energia, ovviamente a meno di "scalini" tecnologici non prevedibili attualmente. Ed aggiungiamo che la ricarica anche se superveloce richiede una presa di corrente, nel bosco dove la trovi? ;-) Certo dei miglioramenti sono possibili sia dal lato accumulatori che (soprattutto) dall'efficienza del motore e del sistema di gestione dello stesso.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
ok grazie cosi è più chiaro, in poche parole sintetizzando, bisogna pedalare, ma si pedala molto più agili. In pratica è come usare un pignone da 36 al posto di un 18 conservando però lo stesso sviluppo metrico, oppure usando un 24-36 sulla Ebike sarebbe come usare un 24-72 senza però andare come una lumaca, questo usando un intervento che dimezza lo sforzo.
Quello che noto leggendovi e che molto ne fate soprattutto una questione di autonomia per usare la massima assistenza, sapete che se anche ancora in fase sperimentale sono già reali (nel senso che le hanno costruite ed esistono) una nuova generazione di batterie che sono in grado di ricaricare uno smartphone in un minuto e quintuplicano i cicli di carica rispetto al migliaio possibile di una batteria al litio?
Non penso che il problema del dover conservare l'autonomia sarà una barriera ancora a lungo


mmmm le batterie sono il cruccio del mondo moderno , basti pensare ai cellulari dove lo sviluppo delle batterie non è andato di paripasso col resto .
un po come fu con gli hd e i pc, fino a quando non hanno inventato i ssd..

prima o poi ci saranno di cero evoluzioni in abito batterie ma è da vedere quando...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
da quando mia moglie usa l'elettrica le uscite ovviamente sono più piacevoli lunghe e non si spaventa più di fronte alle salite (che comunque avrebbe potuto fare) la giornata insieme ne giova poi noi non siamo corridori ci gustiamo tutto quello che la bici offre al di la della corsa e allenamento infatti alcuni dei più allenati ci fanno mangiare la polvere e noi ci complimentiamo come giusto che sia!!!
in un anno che sono elettrificato non ho mai avuto commenti negativi di chi incrociavo (o meglio solo uno su bici da corsa che si è preso a male perché salivo come lui ma questo perché comunque ho alle spalle anni di muscolare anch'io e oggi non posso più sforzare a mille) anzi tutti curiosi e positivi alla convivenza anche perché emtb legale e non moto elettrica poi se uno vuole fare il ganassa............

Scusa porta pazienza, ma sarei io quello " vuole fare il ganassa" ?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io ho truccato l'aspirapolvere, vale? :smile:

dipende se sta sotto gli 85 db
scheri a parte io da fruitore di ebike, ma anche da prima ho sempre condannato chi usava mezzi con potenze non a norma, con acceleratori manettini e cavolate del genere, in pratica quelli che si mettono il kit e poi salgono a 20 all' ora senza pedalare...
è vero sono arrivati prima loro delle e mtb, ma di fatto han creato una brutta immagine delle e-bike
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
492
93
0
Verona
Visita sito
sapete che se anche ancora in fase sperimentale sono già reali (nel senso che le hanno costruite ed esistono) una nuova generazione di batterie che sono in grado di ricaricare uno smartphone in un minuto e quintuplicano i cicli di carica rispetto al migliaio possibile di una batteria al litio?
Non penso che il problema del dover conservare l'autonomia sarà una barriera ancora a lungo
esistono sia tecnologie diverse dal litio, che altri sistemi ma ancora in fase prototipo, da qui ad averle in commercio ne passa di acqua sotto i ponti
poi ci devono guadagnare non sarà a breve....

Fai conto avere uno che ti traina o ti spinge, stessa cosa.
questa è la descrizione più coerente, ma se non pedali smette, e se pedali con più potenza anche lui spinge più forte



dipende se sta sotto gli 85 db
scheri a parte io da fruitore di ebike, ma anche da prima ho sempre condannato chi usava mezzi con potenze non a norma, con acceleratori manettini e cavolate del genere, in pratica quelli che si mettono il kit e poi salgono a 20 all' ora senza pedalare...
è vero sono arrivati prima loro delle e mtb, ma di fatto han creato una brutta immagine delle e-bike

concordo e sottoscrivo
;)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ho incontrato molti bikers sui sentieri muniti di enduro/am con fidanzata (palesemente ciclista improvvisata) con ebike a noleggio a seguito, così almeno riescono a girare insieme.



Eh, ora stai a vedere che per salvare le scopate del tizio che se lascia la tipa da sola poi vanno a litigare, io devo ritrovarmi con le moto elettriche per i sentieri :rosik: :smile: :smile:.


Scusate, dovevo dirlo :smile: ... che vengano senza pietà le infrazioni e le severe punizioni :soffriba: .
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Impa65

LorDiva

Biker urlandum
13/8/14
525
0
0
Alto Adige
Visita sito
Eh, ora stai a vedere che per salvare le scopate del tizio che se lascia la tipa da sola poi vanno a litigare, io devo ritrovarmi con le moto elettriche per i sentieri :rosik: [emoji2] [emoji2].


Scusate, dovevo dirlo [emoji2] ... che vengano senza pietà le infrazioni e le severe punizioni :soffriba: .
Io sto ancora ridendo da mezz'ora... :-)

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 

Spacepadrino

Biker serius
16/3/15
156
21
0
48
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
WHISTLE ARIZONA 1721 M.Y. 2017
Una considerazione personale.

Sono un ritrovato ciclista (obbligato a ricostruire la propria muscolatura alle gambe dopo vari infortuni), che attualmente avendo appena svalicato gli anta, vede questo sport non tanto come sfida verso gli altri ma piu' con se stesso.

Ergo anch'io tento pian piano di alzare il livello cercando sempre nuove sfide che una volta raggiunte, mi appagano personalmente sempre piu' a livello mentale che fisico.

Quindi la bici muscolare sarà sempre il mio primo inpegno, ma da endurista, sto seriamente pensando di vendere la moto per passare a una e-bike, perchè per quel che mi riguarda mi consentirebbe lo stesso di affrontare i percorsi che attualmente pratico in motocicletta (per lunghezza e difficoltà), senza lo sbatti di carrello porta moto, assicurazione, bollo, manutenzione e verbali (Forestale I LOVE YOU).

In piu' nella maggiorparte dei casi godendomi di piu' il panorama e inquinando anche meno.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
brinco.jpg

Ora io questo "mezzo a due ruote", scusami se non ce la faccio a chiamarla bicicletta, non so nemmeno se sia un prototipo, se sia qualcosa già in commercio, come sia venduto, ecc. non so niente.
.

€4,800 nemmeno troppo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Eh, ora stai a vedere che per salvare le scopate del tizio che se lascia la tipa da sola poi vanno a litigare, io devo ritrovarmi con le moto elettriche per i sentieri :rosik: :smile: :smile:.


Scusate, dovevo dirlo :smile: ... che vengano senza pietà le infrazioni e le severe punizioni :soffriba: .

Francesismo per francesismo, sempre il tizio di cui sopra, probabilmente avrebbe potuto lasciare la sua tipa a casa lasciandogli comunque qualcosa di elettrico per le mani .... Secondo me quando tornava a casa la trovava bella rilassata e poco propensa alla "cagnara" ....
Sentieri "electric-free" e tutti contenti ....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Evitiamo il pecoreccio, per favore :il-saggi:

Tra le varie giustificazioni per l'uso delle ebike quella della moglie/fidanzata a me pare decisamente più credibile di altre.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Tra le varie giustificazioni per l'uso delle ebike quella della moglie/fidanzata a me pare decisamente più credibile di altre.

ho avuto la conferma dal mio compagno di uscite, che in agosto è stato in vacanza a Dobbiaco e, per la prima volta in vita sua, la moglie lo ha seguito grazie al nolleggio di una e-bike...

Ma ora che è rientrato dalle ferie ed è ricominciata la routine quotidiana, la moglie resta rigorosamente a casa! :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo