Dolomiti in MTB: dove, come, quando

  • Creatore Discussione LAcek
  • Data di inizio

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
è fuori luogo quanto la tua replica .... ero curioso e ho solo fatto una domanda, se fosse stato OT lo avrei scritto. Poi tu che scrivi che "sul forum di fotografia non ghe ne pol fregàr de manco" è fantastico :smile:

a me è sembrato un'intervento con una sottile ironia ;-)

ogni giorno imparo qualcosa e par la prossima uscita vedrò di migliorarmi anche nei tempi ;-)

suvvia fiòi, dai, non stemo chi a far baruffe par dele cassade!--- vera!? :celopiùg:
intanto potete gustare il report dei 6 cattivoni che son andati nella valle proibita

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6695709&postcount=369[/URL]

image.php
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
a me è sembrato un'intervento con una sottile ironia ;-)

si .... è vero, la frase era palesemente ironica, ma non voleva e doveva essere polemica ;-)

:spetteguless: devi trovare ciclisti più lenti e non avrai più problemi ..... alla fine del disgelo veniamo a recuperarvi e pubblichiamo le foto ...... :spetteguless: con l'effetto invecchiato originale :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: lisabike

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
sabato siamo andati al pian di cengia e poi scesi per il 101 senza risalire al Locatelli abbiamo tagliato per il laghetto e poi giù
i vantaggi di questo giro sono che si evita la masnada di gente dalla forcella al Locatelli, lo svantaggio è che non si vedono le nord delle tre cime, quindi converrebbe comunque risalire alla forcella del Locatelli
neve non ce n'è più solo un po' dalla forcella del pian dei cengia in giù
poi c'è un altro sentiero da provare dopo la parte ripida del 101 che si ricongiunge con la classica
la discesa mi è sembrata più scassata del solito e molto sbrissolosa
 

Crudelia

Biker superis
13/2/13
371
0
0
Visita sito
sabato siamo andati al pian di cengia e poi scesi per il 101 senza risalire al Locatelli abbiamo tagliato per il laghetto e poi giù
i vantaggi di questo giro sono che si evita la masnada di gente dalla forcella al Locatelli, lo svantaggio è che non si vedono le nord delle tre cime, quindi converrebbe comunque risalire alla forcella del Locatelli
neve non ce n'è più solo un po' dalla forcella del pian dei cengia in giù
poi c'è un altro sentiero da provare dopo la parte ripida del 101 che si ricongiunge con la classica
la discesa mi è sembrata più scassata del solito e molto sbrissolosa

Quindi siete passati per il Rif. Comici?
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.521
1.500
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Cavolo che belle, ma che sia sparita tutta anche da li la neve, come alle 3 cime?

Si
e anche nei prossimi giorni dovrebbe piovere sopra i 2600-2800


Infatti l'idea e' di fare lo Sciliar domenica con ritorno passando per il sentiero F.Augusto-Col rodella e discesa stratosferica su secret spot :smile:
In base al tempo confermo o smentisco

Qualcuno ha mai fatto il sentiero 1 turistico che scende dal rif Bolzano?
 
Si
e anche nei prossimi giorni dovrebbe piovere sopra i 2600-2800


Infatti l'idea e' di fare lo Sciliar domenica con ritorno passando per il sentiero F.Augusto-Col rodella e discesa stratosferica su secret spot :smile:
In base al tempo confermo o smentisco

Qualcuno ha mai fatto il sentiero 1 turistico che scende dal rif Bolzano?

Fatto! Bello tecnico...col bagnato potrebbe essere decisamente tosto perché è pieno di rocce. A tratti molto smosso con sassi di grosse dimensioni. La parte con le passerelle in legno da bagnata credo sia come una pista di pattinaggio ma sconnessa.
Il giro è meraviglioso! Mi unirei a voi!!!!!!!
Di preciso che itinerario hai in mente?
Io l'ultima volta sono partito da Campitello, val Duron, rifugio Alpe di Tires, rif. Bolzano, discesa a Siusi, di nuovo passo Duron, sentiero in cresta fino al rif. Sassopiatto e singletrack fino a Campitello...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
QUI le mie foto della Valle Preistorica come la chiama @lonebiker

bellissime direi!!!!


Si
e anche nei prossimi giorni dovrebbe piovere sopra i 2600-2800


Infatti l'idea e' di fare lo Sciliar domenica con ritorno passando per il sentiero F.Augusto-Col rodella e discesa stratosferica su secret spot :smile:
In base al tempo confermo o smentisco

Qualcuno ha mai fatto il sentiero 1 turistico che scende dal rif Bolzano?

:yeah!::yeah!::yeah!: lo sciliar dal lato nord-est in bike mi manca...
per il momento nella mia testa si presenta così, da riempire e colorare di bei ricordi con gli amici... domenega io c'è o-o

image.php


se per 1 intendi il sentiero che va all'alpe di siusi lo conosco, fatto a piè in salita e ritengo che in discesa sia una figata, confermato anche da herman65 che l'ha fatto di recente on bike. La vista sul catinaccio alla forcella per prenderlo è spettacolare e il sentiero (vietato) si presenta abbastanza tecnico ma non troppo di sassi fissi per la maggior parte alta con alcuni tratti vert per la libidine dei più bravi, poi, in basso, è scorrevole con gradini di tanto in tanto
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.521
1.500
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Fatto! Bello tecnico...col bagnato potrebbe essere decisamente tosto perché è pieno di rocce. A tratti molto smosso con sassi di grosse dimensioni. La parte con le passerelle in legno da bagnata credo sia come una pista di pattinaggio ma sconnessa.
Il giro è meraviglioso! Mi unirei a voi!!!!!!!
Di preciso che itinerario hai in mente?
Io l'ultima volta sono partito da Campitello, val Duron, rifugio Alpe di Tires, rif. Bolzano, discesa a Siusi, di nuovo passo Duron, sentiero in cresta fino al rif. Sassopiatto e singletrack fino a Campitello...

Il sentiero che dici tu e' il classico giro che passa sulle passerelle in legno, gia' fatto un paio di volte
Quello che dicevo io e' il sentiero che parte dal rifugio e va direttamente all'alpe di Siusi, n1 sentiero dei turisti


bellissime direi!!!!




:yeah!::yeah!::yeah!: lo sciliar dal lato nord-est in bike mi manca...
per il momento nella mia testa si presenta così, da riempire e colorare di bei ricordi con gli amici... domenega io c'è o-o



se per 1 intendi il sentiero che va all'alpe di siusi lo conosco, fatto a piè in salita e ritengo che in discesa sia una figata, confermato anche da herman65 che l'ha fatto di recente on bike. La vista sul catinaccio alla forcella per prenderlo è spettacolare e il sentiero (vietato) si presenta abbastanza tecnico ma non troppo di sassi fissi per la maggior parte alta con alcuni tratti vert per la libidine dei più bravi, poi, in basso, è scorrevole con gradini di tanto in tanto

se hai fatto il n1 sentiero dei turisti e' quello che dico io, da non confondere con l'1b alpinistico sentiero dei camosci...entrambi scendono verso Komatsch
...volevo provare una variante diversa, nuova e un po' piu' corta visto che abbiamo meno ore di luce
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
se hai fatto il n1 sentiero dei turisti e' quello che dico io, da non confondere con l'1b alpinistico sentiero dei camosci...entrambi scendono verso Komatsch
...volevo provare una variante diversa, nuova e un po' piu' corta visto che abbiamo meno ore di luce

si, ho guardato sulla carta e quello che ho fatto io è proprio quello denominato 1 turistico con tanto di divieto alle bike in entrambi i lati

la foto che ho postato l'ho scattata a due passanti sull'alpe poco prima di salire dal N°1 verso il bolzano
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
no siamo tornati verso il Locatelli senza raggiungerlo, poi abbiamo fatto la discesa che avete fatto voi

la discesa che passa per il Comici è troppo sassosa e a gradoni per i miei gusti

non vorrei smontare i vs. programmi ma secondo me sullo sciliar ci sarà neve nuova e in alto è poco ripido, piano e anche un po' in salita....non credo convenga...

il sentiero 1 (dei turisti) l'ho fatto una volta....me lo ricordo molto ripido e difficile, io non ci torno, ovvio che Spa probabilmente lo fa tutto o quasi

se può interessare pensavo a:

- giro del catinaccio, ma se andiamo in tanti non ci stiamo in autobus per tornare...anche là c'è un lungo pezzo di asfalto che ho già fatto 2 volte e non rifarò

- giro del monte agnello salendo pedalando la val di stava, la discesa è molto bella

entrambi i giri sono nel libro :-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
non vorrei smontare i vs. programmi ma secondo me sullo sciliar ci sarà neve nuova e in alto è poco ripido, piano e anche un po' in salita....non credo convenga...

il sentiero 1 (dei turisti) l'ho fatto una volta....me lo ricordo molto ripido e difficile, io non ci torno, ovvio che Spa probabilmente lo fa tutto o quasi

se può interessare pensavo a:

- giro del catinaccio, ma se andiamo in tanti non ci stiamo in autobus per tornare...anche là c'è un lungo pezzo di asfalto che ho già fatto 2 volte e non rifarò

- giro del monte agnello salendo pedalando la val di stava, la discesa è molto bella

entrambi i giri sono nel libro :-)

sono convinto ancora di più che l'1 è una figata di trail...
io ritengo che le mie capacità discesistiche si equivalgono o quasi a quelle di herman, almeno fino a che io guido una nomad vera e lui qulla di plastica, e se l'ha fatto lui per il 99% io riuscirò a farlo almeno per il 90%, sufficiente per ritenerlo altamente fattibile nel complessivo... poi se ci riesco io significa che è alla portata di tutti ;-)

per il tratto in piano con eventuale neve (tra l'altro non eccessivamente lungo) no problem, per il momento la quota neve è sopra i 2800 m. e comunque nell'eventualità ciò fa parte della pratica AMF
image.php
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
dato che i servizi meteo provinciali/regionali di Trento, Alto Adige e Veneto mettono bello venerdì, così-così sabato, bruttarello domenica, dove si va venerdì?
Catinaccio?
Lagorai?
Val Canzoi?
Sotto il 2000 m non dovrebbe fare molta neve (e se la fa vado a sciare :cucù:)
Però se mi proponete una discesa in cui Bobo cammina il 10% significa che io ne camminerei il 20-25%, e con un sacco di fastidiosi monta-smonta. In quel caso preferisco andare senza bici e mi diverto di più.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
dato che i servizi meteo provinciali/regionali di Trento, Alto Adige e Veneto mettono bello venerdì, così-così sabato, bruttarello domenica, dove si va venerdì?
Catinaccio?
Lagorai?
Val Canzoi?
Sotto il 2000 m non dovrebbe fare molta neve (e se la fa vado a sciare :cucù:)
Però se mi proponete una discesa in cui Bobo cammina il 10% significa che io ne camminerei il 20-25%, e con un sacco di fastidiosi monta-smonta. In quel caso preferisco andare senza bici e mi diverto di più.

Io, in teoria giro Ven.Sab.Dom. non penso di fare Dolomiti per Venerdì è escluso anche l'explo in Lagorai perchè l'altra metà dei Jones ( leggesì [MENTION=22620]albert1978[/MENTION] ) è in explo da Parenti :-).

comunque ne parlo di la in All Mountain per tutto ciò che non riguarda Dolomia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo