[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Rinnovo vivamente il consiglio di proteggere il KS adeguatamente durante le uscite particolarmente fangose. Per S.Stefano mi sono dimenticato di mettere la protezione e infatti adesso lo stelo è rigato...:rosik: inoltre mi è successo che il reggisella si abbassava quando mi sedevo sulla sella. Ho risolto sul campo smanettando con il cavo e la levetta di comando sul reggisella.
Una volta a casa ho pulito e lubrificato tutto ed' è tornato perfetto nel funzionamento. Purtroppo ho notato che se il fango si accumula nel sottosella
và a bloccare la levetta di comando che non ritorna più bene e provoca i problemi che ho accennato. A mio parere và ulteriolmente protetta anche quella zona delicata del reggisella. Devo ancora pensare come fare...:nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rinnovo vivamente il consiglio di proteggere il KS adeguatamente durante le uscite particolarmente fangose. Per S.Stefano mi sono dimenticato di mettere la protezione e infatti adesso lo stelo è rigato...:rosik: inoltre mi è successo che il reggisella si abbassava quando mi sedevo sulla sella. Ho risolto sul campo smanettando con il cavo e la levetta di comando sul reggisella.
Una volta a casa ho pulito e lubrificato tutto ed' è tornato perfetto nel funzionamento. Purtroppo ho notato che se il fango si accumula nel sottosella
và a bloccare la levetta di comando che non ritorna più bene e provoca i problemi che ho accennato. A mio parere và ulteriolmente protetta anche quella zona delicata del reggisella. Devo ancora pensare come fare...:nunsacci:

Marco, il tuo è della prima o della seconda serie? Quelli della prima serie avevano le boccole difettose che ad un certo punto graffiavano lo stelo, e vengono riparati in garanzia...a me l'hanno fatto ben due esemplari, finchè me l'hanno cambiato col modello nuovo (quello col comando remoto col pulsante rosso).

In ogni caso un buon sistema per proteggere lo stelo è uno spezzone di camera d'aria infilato dal basso :prost:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Marco, il tuo è della prima o della seconda serie? Quelli della prima serie avevano le boccole difettose che ad un certo punto graffiavano lo stelo, e vengono riparati in garanzia...a me l'hanno fatto ben due esemplari, finchè me l'hanno cambiato col modello nuovo (quello col comando remoto col pulsante rosso).

In ogni caso un buon sistema per proteggere lo stelo è uno spezzone di camera d'aria infilato dal basso :prost:

Seconda serie . Ma il graffio non è dovuto alla boccole ma al fango , ne sono sicuro. Io lo proteggo con una vecchia manopola di neoprene tagliata per lungo e fissata con una fascetta , in questo modo la protezione è più spessa rispetto alla camera d'aria e in più con qualche goccia d'olio sul neoprene
lo stelo rimane anche lubrificato. Penso di mettere anche un "gonnellino" fatto con un pezzo di camera d'aria per proteggere a mò di piccolo parafango anche
la levetta del comando remoto sul reggisella .
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ma scusa, fai la prova che ti dicevo prima, fai un segno e abbassi sempre di 100mm rispetto all'altezza di pedalata, ci fai dei giri e vedi; come fanno a sapere gli altri se a te va bene l'abbassamento di 100 sui percorso che fai te, con la tua bici e con il tuo manico???
A me interessava sapere se la maggior parte dei possessori di reggi telescopici (e la maggior parte li ha con escursione di 100mm), gli bastano per affrontare i percorsi che di solito fanno, senza sentire il bisogno di abbassare ulteriormente. ora non ho la mtb sottomano da fare la prova..... Non so quanto abbasso di solito, arrivo in cima, abbasso un po e parto....
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Come detto qualche post prima, molto dipende anche dall'altezza del biker, 125 cm a un perticone (come me:hahaha:) di 1 metro e 90 magari possono non bastare, poi è anche questione d'abitudine, ho visto crosscauntristi scendere sul percorso della speciale di pogno con la sella alzata a manetta e fare dei fuorisella dove si trovavano la sella sotto il mento....:medita:

Controlla anche se il "125" effettivamente ci sta nel tuo tubo verticale senza rischiare che, alla massima estensione, risulti troppo alta la sella (problema verificatosi a qualche possessore di enduro con il nuovo command post specialized...)
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
A me interessava sapere se la maggior parte dei possessori di reggi telescopici (e la maggior parte li ha con escursione di 100mm), gli bastano per affrontare i percorsi che di solito fanno, senza sentire il bisogno di abbassare ulteriormente. ora non ho la mtb sottomano da fare la prova..... Non so quanto abbasso di solito, arrivo in cima, abbasso un po e parto....

la sensazione cambia ... meglio avere un 125mm piuttosto che un 100mm... "mal che vada" se inizialmente ti senti troppo basso lo accorci meno. ;-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao, quoto Alykè, per ese mpio, per me che sono un tappo di 165 cm, un telescopico da 125 mm risulta eccessivo, mentre chi è alto oltre i 185 cm, magari,considera scarsi i 125 mm e aspetta che il mercato ne "partorisca" uno con più escursione.
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
A me interessava sapere se la maggior parte dei possessori di reggi telescopici (e la maggior parte li ha con escursione di 100mm), gli bastano per affrontare i percorsi che di solito fanno, senza sentire il bisogno di abbassare ulteriormente. ora non ho la mtb sottomano da fare la prova..... Non so quanto abbasso di solito, arrivo in cima, abbasso un po e parto....

la sensazione cambia ... meglio avere un 125mm piuttosto che un 100mm... "mal che vada" se inizialmente ti senti troppo basso lo accorci meno. ;-)


Concordo, io ho un KS escursione 100 e in certi tratti ripidi mi piacerebbe avere il 125, il prossimo che acquisterò sarà da 125 di escursione, semmai se mi serve meno lo abbasso di meno.
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
A quel prezzo su hi-bike ci prendi un KS, il reverb ce l'ho di serie sulla mia AM e devo dire che si presenta molto bene, scorre meglio. Bisogna vedere l'affidabilità.
Il remoto scorre meglio e si comanda meglio, ma solo a destra ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo