[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
io ho preso uno Loplin 4 e l'ho provato solo ieri,confermo la comodità e la necessità di utilizzarlo in ambito AM,insostituibile!!
Qualcuno sa dirmi se lo stelo va lubrificato con olio al teflon come faccio per forca e ammo??
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
io ho preso uno Loplin 4 e l'ho provato solo ieri,confermo la comodità e la necessità di utilizzarlo in ambito AM,insostituibile!!
Qualcuno sa dirmi se lo stelo va lubrificato con olio al teflon come faccio per forca e ammo??
lubrificarlo ha senso, ma sopratutto pulirlo dallo sporto. a proposito, dovresti per prima cosa proteggere lo stelo con una calzetta in neoprene (tipo quella che si usava tempo fa per proteggere gli steli delle forcelle).
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Scusate, ma nessuno ha impressioni sul Rockshox Reverb che vedo in vendita su un noto sito online? Dipende forse dalla sua uscita recente sul mercato?

La recensione a suo tempo postata da Zoorlen mi pare ne parlasse bene..ed il prezzo è IMHO assai competitivo. O sbaglio?

Nik
 

Luca Livorno

Biker serius
18/11/04
131
0
0
52
Livorno
www.mtb.circoloporto.it
Dopo aver letto circa 840 post dei miei preziosi colleghi biker che mi hanno veramente regalato una cultura sui reggisella telescopici, ho deciso per il Gravity Dropper Descender senza remoto che oggi e' arrivato direttamente da CRC.
Non l'ho ancora montato ma prima del weekend sara' funzionante e vi faro' una mia personale recensione...
So gia' che in tanti storcerete la bocca ma il remoto mi implicava dei problemi, primo fra tutti la possibilita' di utilizzo su entrambe le mie bici...riguardo all'estetica, in effetti c'e' di meglio, ma detto fra noi e' l'ultima cosa che guardo quando sono in mezzo alla natura...
Cmq a vederlo mi sembra di ottima fattura, direi granitico e pure leggero: 450 gr...Stay tuned....
 

OcioDeSotto

Biker superis
27/9/06
476
-1
0
Grembani
Visita sito
Lasciamo l'estetica a quelli che vivono d'apparenze!

Dopo aver letto circa 840 post dei miei preziosi colleghi biker che mi hanno veramente regalato una cultura sui reggisella telescopici, ho deciso per il Gravity Dropper Descender senza remoto che oggi e' arrivato direttamente da CRC.
Non l'ho ancora montato ma prima del weekend sara' funzionante e vi faro' una mia personale recensione...
So gia' che in tanti storcerete la bocca ma il remoto mi implicava dei problemi, primo fra tutti la possibilita' di utilizzo su entrambe le mie bici...riguardo all'estetica, in effetti c'e' di meglio, ma detto fra noi e' l'ultima cosa che guardo quando sono in mezzo alla natura...
Cmq a vederlo mi sembra di ottima fattura, direi granitico e pure leggero: 450 gr...Stay tuned....

L'unico inconveniente registrato è stato il congelamento del cavo del comando remoto. Per il resto tutto ok
 

Luca Livorno

Biker serius
18/11/04
131
0
0
52
Livorno
www.mtb.circoloporto.it
...e infatti a me stamani il cavo non si e' gelato, non ce l'ho !!!
Scherzi a parte, stamani ho inaugurato sul campo il G.D. Descender senza remoto.
Funzionamento perfetto, mai inceppato e anche senza remoto, a mio avviso, abbastanza pratico. Le colline livornesi sono tutte un saliscendi ma sinceramente problemi di perdita di equilibrio non ne ho avuti, magari in gara, ma io di gare non ne faccio :)
Per quel che mi riguarda molto pratico anche lo stop intermedio che ti permette di guidare in completa sicurezza sui tratti piu' tecnici in salita e in discese di media pendenza.
Se avete qualche domanda, ditemi pure...a proposito i gioielli di famiglia sono tranquillamente al sicuro: quando il reggisella e' smontato in effetti il ritorno alla top-position e' repentina, ma una volta montata la sella e montato il tutto sulla bici lo scatto e' tranquillamente governabile e cmq non cosi' esplosivo. L'estetica non e' cosi' tremenda come potrebbe sembrare e come dice OcioDeSotto la lasciamo a chi vive d'apparenze. Per me e' un reggisella telescopico ok.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Eccoci..è arrivato BabboNatale :cucù:!! Ed è proprio indeciso se consegnarmi un bel KS i900R o un RS Reverb.

Sempre 12,5 mi servono ma..meglio il collaudato e sciccoso cappaesse...o il nuovo e blasonato rochsciocs ?!?!?! I dilemmi della vita sotto Natale... ;-) ;-)

Nik
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
CIAO E AUGURI a tutti, ho appena comprato un reggi specy telescopico (COMMAND POST 125), dervo dire un bel oggetto, con tiraggio cavo calibrato al mm e camera gonfiata di fabbrica funziona a meraviglia, ha 3 posizioni: bassa, intermedia, e alta , a 35 mm da quella intermedia, iblocchi di posizione sono precisi, il comando remoto comodo da azionare e funzionale, l'unica pecca è il solo montaggio sx, (non per me che sono mancino), veloce a salire e a scendere nessuna botta di culo, come funzionammento migliore del KS, come praticità e secondo mio modesto parere, e ora alcuni lati negativi:

gioco laterale da 2-3 mm (difficille misurarlo con prec)in pedalata non si nota
uno "stock", quando ti siedi e ti rialzi, si abbassa (assesta) di 0,5-1mm, e poi quando ti rialzi si alza, credo spinto dall'aria, (e non è l'aggancio di fermo delle 3 posizioni), qusto "bussare"per dirla all'inglese è un pò fastidioso, lo senti nel popò, in merito a ciò volevo chedere a qualcuno che lo possiede se è normale o se è un difetto.
credo essendo pneomeccanico, non idraulico e questo è un punto di forza, che sia un problema di regolazione registro cavetto interno che non fa spingere bene la molla interna di spinta blocco, posto in allegato foto,
qualcuno sa dirmi qualcosa?

lo postato anche come componenti vari
 

Allegati

  • e7cs21.jpg
    e7cs21.jpg
    48,1 KB · Visite: 11
  • pbpic4367526.jpg
    pbpic4367526.jpg
    48,4 KB · Visite: 19
  • pbpic4367548.jpg
    pbpic4367548.jpg
    41,6 KB · Visite: 16
CIAO E AUGURI a tutti, ho appena comprato un reggi specy telescopico (COMMAND POST 125), dervo dire un bel oggetto, con tiraggio cavo calibrato al mm e camera gonfiata di fabbrica funziona a meraviglia, ha 3 posizioni: bassa, intermedia, e alta , a 35 mm da quella intermedia, iblocchi di posizione sono precisi, il comando remoto comodo da azionare e funzionale, l'unica pecca è il solo montaggio sx, (non per me che sono mancino), veloce a salire e a scendere nessuna botta di culo, come funzionammento migliore del KS, come praticità e secondo mio modesto parere, e ora alcuni lati negativi:

gioco laterale da 2-3 mm (difficille misurarlo con prec)in pedalata non si nota
uno "stock", quando ti siedi e ti rialzi, si abbassa (assesta) di 0,5-1mm, e poi quando ti rialzi si alza, credo spinto dall'aria, (e non è l'aggancio di fermo delle 3 posizioni), qusto "bussare"per dirla all'inglese è un pò fastidioso, lo senti nel popò, in merito a ciò volevo chedere a qualcuno che lo possiede se è normale o se è un difetto.
credo essendo pneomeccanico, non idraulico e questo è un punto di forza, che sia un problema di regolazione registro cavetto interno che non fa spingere bene la molla interna di spinta blocco, posto in allegato foto,
qualcuno sa dirmi qualcosa?

lo postato anche come componenti vari

Veramente, a me leggere di tutti gli aspetti correlati a questi marchingegni mi passa la voglia di comprarne uno:
uno ha gioco laterale
uno si blocca con il fango
uno si sblocca a "culate"
l'altro costa un botto
l'altro ancora perde pressione
un'altro ancora ha poca corsa.... c'è da impazzire veramente.
Forse bisognerebbe aspettare un'altro paio di stagioni:nunsacci:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
no dai, sonno aggeggi fantastici una volta che gli hai provati, è chiaro che siamo ai primi anni, il command post comunque funzionalmente non sgarra un colpo, il gioco laterale della sella l'ho misurato prima bene è di 2mm, hai presente come si spostano le tue chiappe quando pedali con i pantaloncini che comunque un pò scivolano sulla sella?
i meccanici a mio avviso, GD e COMMAND POST, sono funzionalmente i migliori, l'idraulica ha troppe menate.
a mio avviso i reggi telesc. sono un notevole passo in avanti in ambiente MTB, è chiaro che se usi la bici fondalmentalmente per andare in parchi cittadini e sporadicamente a fare qualche montagna, allora è assai molto più conveniente comprare una DECA 5.2, spendi 500€ e quando si scassa la butti.
per quanto riguarda il problema riscontrato sul COMMAND (leggero gioco nell'escursione)credo che sia una sciocchezza, (registrazione interna del cavo), ma fin quando è in garanzia non lo smonto, dopo con il piffero che glielo mando, il problema sono i pezzi di ricambio.
l'unica cosa veramente negativa sono i costi, esagerati, a mio avviso, quindi sono 2 le cose: o non si comperano più. oppure allargare il mercato con più concorrenza, ma siccome sono dei f........di ecc... ecc... a tacito accordo se gli allineano 50 + o 50-.
penso che anche un GD non possa costare sul mercato italiano 320€!!!
negli ultimi anni sono aumentati del 20%, tutti, da CB a ks (meno a dir la verità).
sapendo benissimo che se uno spende 2000-3000 euro pr una bici ha una certa paura ad aprire in continuazione il collarino con un bello strss per il nodo sella che è il punto più critico, fatto sta che chi ha problemi di tenuta del reggisella, la maggior parte l'abbassa e alza l'ha parecchio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo