[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
qualcuno mi sa dire qualcosa sù questo?è valido?lo vendono scontato a 180 euro..



[url]http://www.dueruoteforli.it/DettaglioProdotto.asp?id_prodotto=1366[/URL]

A quel prezzo è un buon affare, considera che io ne ho uno ancora montato in una bici (oltre a vari di clienti) e non mi ha mai dato problemi, se non quello del montaggio ceh va fatto in un certo modo seguendo le istruzioni, ma tanto lo si monta mica tutti i giorni, seguite le istruzioni è un ottimo ed affidabile reggisella
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da M O V
qualcuno mi sa dire qualcosa sù questo?è valido?lo vendono scontato a 180 euro..



http://www.dueruoteforli.it/Dettagli..._prodotto=1366



il prezzo sembra interessante, ma dove lo vendono a quella cifra?
vabbhe visto che c'è una nota positiva, allora mi permetto di scriverne una negativa.... tra tutti i BlacX venduta all'epoca ( per fortuna non troppi ) non c'è nè stato uno che non ha avuto noie...
* morsetti stringisella spaccati ( ad alcuni clienti anche 2 volte ) ... se si tirava poco il bullone ( che tendeva a spaccarsi anche quello ) la sella scivolava indietro... se si tirava "troppo" ... bhe avete capito, e non tutti sono meccanici esperti in grado di usare Carbogrip o paste di bloccaggio ecc.
* morsetti stringisella che si sfogliavano e perdevano il colore
* funzionamento reggisella poco intuitivo, sopratutto per la posizione intermedia ( sensazione soggettiva )
* vite collarino comando al manubrio che si spanava come burro, non la vite vera e propria ma la femmina filettata... anche qui se si tirava poco la vite il comando ruotava.. se si tirava "troppo" ... bhe avete capito
* idem per la vite in grano che serviva per fermare il cavo al comando, spanata al volo
* stesso problema di sfogliamanto del colore sia per la levetta colorata al manubrio che per la ghiera in mezzo al telescopico
* poca resistenza alla flessione da esteso ( peso 75kg in marcia )
* "difetto" della rotazione del sellino abbastanza accentuata ( considerando il target del prodotto )
* magnete interno incastrato nella guida teflonata che spesso usciva dalla sede, per cui andava smontato ed incollato con l'attack.

Adesso non mi viene in mente nient'altro, per il resto andava molto bene. :omertà:

P.s. se BlacX ha fatto tutto il 2011 senza produrre un tubazzo... ed ora nel 2012 ha un prodotto Completamente rinnovato... ci sarà un perchè ? :spetteguless:

con ciò non voglio "pestare i piedi a nessuno" nè cercare di screditare un prodotto che non vendo, però il forum è così, bisogna anche avere il "coraggio" di dire quando le cose non vanno... Sarò stato sfortunato io ? Lo spero per BlacX.
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula
Contrariamente a quello che scrivi, Gianluca, forse anche un pochino "condito" per il fatto che non sei più un rivenditore dei nostri prodotti, mi permetto di dissentire se non altro perchè:

1) uno di questi reggisella ha fatto 2 stagioni sotto il mio sedere e ci ha vinto un bel numero di gare, facendo sempre il suo lavoro

2) io personalmente non ho MAI rotto dei morsetti e tutti i casi di rotture erano legati a eventi particolari o negligenza nel montaggio

3) i morsetti erano appositamente studiati per avere un carico di rottura tale da rompersi in caso di urti, così da evitare di rompere una sella (magari) con rail in carbonio e dal costo estremamente più alto di quello dei morsetti.

4) tutti i possessori di blacx hanno ricevuto la dovuta assitenza, in molti casi (osereidire la quasi totalità) i morsetti e altre parti con eventuali problemi sono stati sostituiti a ns spese, anche quando non sarebbero stati oggetto di garanzia

5) tornando al punto 3, purtroppo oggi il cliente vede i prodotti a compoartimenti stagni, quindi i nuovi morsetti sono a prova di bomba e magari il primo che romperà una sella da 250€ darà la colpa al costruttore della sella....

6) Il vecchio Blacx funzionava bene, aveva alcune debolezze (che tu hai citato correttamente nella sostanza, meno nella forma) che sono una normalità nel ciclo di vita di un prodotto e non cito per eleganza i concorrenti di Blacx, che tu vendi, perchè di commenti in questo senso ve ne sono a container direi...
Come è normale che sia il nuovo prodotto è il frutto di una esperienza.

SAluti
Andrea BRUNO


vabbhe visto che c'è una nota positiva, allora mi permetto di scriverne una negativa.... tra tutti i BlacX venduta all'epoca ( per fortuna non troppi ) non c'è nè stato uno che non ha avuto noie...
* morsetti stringisella spaccati ( ad alcuni clienti anche 2 volte ) ... se si tirava poco il bullone ( che tendeva a spaccarsi anche quello ) la sella scivolava indietro... se si tirava "troppo" ... bhe avete capito, e non tutti sono meccanici esperti in grado di usare Carbogrip o paste di bloccaggio ecc.
* morsetti stringisella che si sfogliavano e perdevano il colore
* funzionamento reggisella poco intuitivo, sopratutto per la posizione intermedia ( sensazione soggettiva )
* vite collarino comando al manubrio che si spanava come burro, non la vite vera e propria ma la femmina filettata... anche qui se si tirava poco la vite il comando ruotava.. se si tirava "troppo" ... bhe avete capito
* idem per la vite in grano che serviva per fermare il cavo al comando, spanata al volo
* stesso problema di sfogliamanto del colore sia per la levetta colorata al manubrio che per la ghiera in mezzo al telescopico
* poca resistenza alla flessione da esteso ( peso 75kg in marcia )
* "difetto" della rotazione del sellino abbastanza accentuata ( considerando il target del prodotto )
* magnete interno incastrato nella guida teflonata che spesso usciva dalla sede, per cui andava smontato ed incollato con l'attack.

Adesso non mi viene in mente nient'altro, per il resto andava molto bene. :omertà:

P.s. se BlacX ha fatto tutto il 2011 senza produrre un tubazzo... ed ora nel 2012 ha un prodotto Completamente rinnovato... ci sarà un perchè ? :spetteguless:

con ciò non voglio "pestare i piedi a nessuno" nè cercare di screditare un prodotto che non vendo, però il forum è così, bisogna anche avere il "coraggio" di dire quando le cose non vanno... Sarò stato sfortunato io ? Lo spero per BlacX.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
ciao Andrea, mi conosci e di consegunza sai che il mio modo di scrivere e di parlare è sempre, come dici tu, "condito"
Non sò esattamente cosa "intendi" comunque cerco di essere più preciso possibile per non fare mal interpretare il concetto che espongo, anche se vedo che non mi riesce sempre. :nunsacci:

1) non mi pare di aver detto che Tutti i vecchi BlacX avevano problemi, ho detto, e confermo ancora, che tutti quelli da me venduti ( per fortuna non troppi ) hanno avuto, chi più chi meno, problemi... ed è un dato di fatto, purtroppo.

2) personalmente in 3 anni ho usato e provato almeno 3/4 marche di reggisella senza avere avuto i problemi riscontrati nel vecchio Jewel.
Sempre personalmente, nel mio BlacX ( usato circa 6/7 mesi ) , ho rotto sia la vite in "acciaio" che i morsetti reggisella, e si sono presentati TUTTI i difetti elencati precedentemente.
P.S.
i morsetti non si sono rotti durante il montaggio... ma dopo qualche mese di "normale" utilizzo ... non dopo cadute ecc. :i-want-t:

3) prendo per buono quello che dici

4) non mi pare di aver detto che Tribe non dava assistenza per risolvere i problemi dei vecchi BlacX :nunsacci:

5) tornando al punto 3, come mai hanno cambiato la qualità strutturale delle guancette anti-rottura del sellino ? dai scherzo, ti prendo in giro :cucù:
Comunque mi pare che la discussione per la quale ho espresso il mio giudizio era inerente al vecchio BlacX, non conosco il nuovo modello e quindi non posso ( ed infatti non l'ho fatto ) esprimere alcun giudizio personale... Tuttavia il fatto stesso che il vecchio Jewel è stato completamente rinnovato ( mi pare di capire sia nella forma, che nella robustezza, che nella funzionalità ) mi fà pensare che probabilmente, e dico probabilmente, i vecchi Jewel non erano poi così perfetti, no ? :omertà:

6) "Il vecchio Blacx funzionava bene" / come ho scritto nel mio precedente post io l'ho trovato poco intuitivo, ma ribadisco ( come già detto ) che è una sensazione soggettiva.

"aveva alcune debolezze (che tu hai citato correttamente nella sostanza, meno nella forma) "
/ di riffa o di raffa la sostanza non cambia... magari la mia "forma" è stata meno farmaceutica della tua ma i problemi che sono stati riscontrati erano quelli.

"sono una normalità nel ciclo di vita di un prodotto e non cito per eleganza i concorrenti di Blacx, che tu vendi" / sarà... ma tra i clienti che usano da anni gli "altri marchi" ( che vendevo anche prima quando vendevo anche il BlacX... :nunsacci: ) nessuno mi ha chiesto ricambi di guancette rotte, comandi con viti spanate, parti interne che si staccano, ecc.
I marchi che utlizzano cartucce sigillate di sfondano ? certo non è una novità... ma è UN difetto, il resto del prodotto non ha i problemi riscontrati ( purtroppo ) nel VECCHIO Jewel , e se non fosse stato chiaro ai lettori ribadisco e confermo che parlo del vecchio modello, quello linkato da M O V

Ciao, Gian
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
come tutti i KS ( ed altri ) puoi essere sfortunato e ti arriva un telescopico nel quale dopo un pò si sfonda la cartuccia interna ma è comunque un difetto riparato in garanzia da 4Guimp ( quelli italiani )
Per il resto non ho notato problematiche particolari, personalmente trovo il gioco del sellino anche meno accentuato rispetto al Reverb ( al pari utilizzo )

Il peso, appena misurato del 150mm x 31.6mm è 558gr + comando remoto

Good trail !
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Salve a tutti.
Sto cercando di capire cosa posso montare di telescopico su una trek fuel ex 8, che ha diametro 31,8, se non sbaglio (non è mia, di un amico cui devo dare consiglio).
Io sulla mia Giant Reign (30,9) monto con grande soddisfazione il Reverb, ma mi dicono ci sia solo in verione 30,9 appunto, niente 31,8.
Accidenti.
Che possibilità hom, quindi?
... ho provato a cercare nel topic, forse sarebbe utile mettere questi dati nel primo intervento aggiornandolo, in modo da non ripetere domande già fatte...

Grazie per qualsiasi info,

M.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo