[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
ieri ho "temporaneamente" risolto un problema analogo utilizzando un filo sottilissimo di alluminio preso in ferramenta ( circa 1.50€ ) lo fai partire da sotto e lo arrotoli una decina di volte tirandolo bene, poi sempre tenendolo tirato infili il telescopico sul telaio fino all'altezza desiderata.
Farai un pò fatica a farlo entrare, il filo andrà da solo ( più o meno ) in sù dove c'è il collarino, poi stringi. Non è come una boccola apposita ma considerando la minima differenza di spessore tra 31.6 e 30.9 non dovrebbero esserci problemi di tenuta.
 

hammer9

Biker serius
30/4/09
285
2
0
2ville
Visita sito
Bike
HD3
se posso dare un consiglio non usare il filo, il rischio anche se è in alluminio, è di incidere la parte più debole ( il filo funziona come carico di punta). Io userei la CARTA SPAGNA è in ottone ,ve ne sono di diversi spessori, in questo caso usa un 0.35mm (0.35x2= 0.7 probabile possa andar bene anche un 0.3mm)tagli una fetta alta quanto l'altezza del collarino e lunga 1 o 2 mm meno del perimetro del tubo sella (tagliarla più corta evita la sovrapposizione della Carta spagna che fungerebbe anche questa da carico di punta se sovrapposta)
Attenzione quando tagli la carta spagna fallo con un unico taglio di forbice meglio se tipo da elettricista ( che sia ben affilata ) altrimenti crei una micro punta tra 1 e secondo taglio (stesso motivo di prima)al massimo se succede puoi prendere un piano di marmo e un martellino piatto e con piccoli colpi eliminare la micro punta.batti piano altrimenti il tutto ti costa un piano di marmo :smile:
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
ieri ho "temporaneamente" risolto un problema analogo utilizzando un filo sottilissimo di alluminio preso in ferramenta ( circa 1.50€ ) lo fai partire da sotto e lo arrotoli una decina di volte tirandolo bene, poi sempre tenendolo tirato infili il telescopico sul telaio fino all'altezza desiderata.
Farai un pò fatica a farlo entrare, il filo andrà da solo ( più o meno ) in sù dove c'è il collarino, poi stringi. Non è come una boccola apposita ma considerando la minima differenza di spessore tra 31.6 e 30.9 non dovrebbero esserci problemi di tenuta.
Non mi sembra una gran "soluzione" anche se temporanea, meglio andare da un ricambista e comperare un pezzo di lamierino di 0,35mm, fai un lavoro ben fatto e definitivo.

Bruciato da @hammer9....
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Volete sapere come ho risolto io il problema? Era Natale e mi sono trovato in mano la confezione della Barbie della mia bimba. La plastica trasparente è rigida e molto sottile, l'ho ritagliata e usata. Come diametro ci siamo precisi precisi, il reggi è entrato facendo un certo sforzo e ora non si muove di un mm.
Credevo che la plastica fosse scivolosa e che sedendomi la sella sarebbe scesa piano piano invece è bella ferma.
Spesa zero.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
il mio problema non è da 30.9 a 31.6,fosse così lo prenderei direttamente da 31.6....il mio telaio è da 31.4 e siccome lo usiamo in 2 (io e mio fratello,io sono 185 cm,mio frat 173)ho l'esigenza comunque di alzare o abbassare il reggisella nel telaio,per cui cerco una soluzione "fissa".
come ha suggerito gd-store avevo pensato a fare in modo che questo si "trattenesse" su...qualunque spessore deve essere fisso al telaio e non al reggisella (poichè nel movimento potrebbe scivolare dentro)..magari piegandolo verso l'esterno l'estremita superiore (mezzo cm? ) creando così un bordo chi si appoggi al collarino...
il punto ora è solo quale materiale usare...
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
il mio problema non è da 30.9 a 31.6,fosse così lo prenderei direttamente da 31.6....il mio telaio è da 31.4 e siccome lo usiamo in 2 (io e mio fratello,io sono 185 cm,mio frat 173)ho l'esigenza comunque di alzare o abbassare il reggisella nel telaio,per cui cerco una soluzione "fissa".
come ha suggerito gd-store avevo pensato a fare in modo che questo si "trattenesse" su...qualunque spessore deve essere fisso al telaio e non al reggisella (poichè nel movimento potrebbe scivolare dentro)..magari piegandolo verso l'esterno l'estremita superiore (mezzo cm? ) creando così un bordo chi si appoggi al collarino...
il punto ora è solo quale materiale usare...

Carta spagna da 0.25 fai una bella boccola, poi all'estremità la ripieghi in modo chè non scivoli dentro.
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi possessori o esperti di telescopici...
ovviamente necessito di un telescopico, escursione 125 mm...il probelma nasce dal fatto che necessito di un reggisella arretrato, quindi mi ero indirizzato sul quello della casa madre specialized command post blacklite(in quanto ho una stj fsr) o un dropzone della ks...c'è una certa differenza di prezzo tra i due...70 euro di listino.
Alcuni amici hanno lo specialized e non hanno mai avuto problemi...mentre ho letto che qualcuno con il ks qualche brutta sorpresa l'ha avuta, rotture, giochi laterali...(considerate con zaino acqua ecc sono sui 90 kg!!!)
mi chiedevo se avete qualche consiglio da dare...o qualche esperienza da dire.
io sarei indirizzato sul specialized voi che dite?
 

petercasta

Biker superis
26/5/10
377
0
0
Buggiano (PT)
Visita sito
anche io mi sto accincendo all'acquisto di un telescopico ma ho qualche dubbio in particolare sull'escursione, intanto il diametro è 30,9 e sicuramente andrei con uno corredato di comando remoto, la spesa beh diaciamo non troppa!..
attualmente tengo la sella a circa 21cm dal collarino (misurata all'attacco sella) e se volessi abbassarla quindi di un bel pò sicuramente preferirei un 150mm di escursione ma l'inserimento totale all'interno del telaio è di circa 18cm quindi considerato che per i 150mm di escursione la lunghezza totale varia dai 400/425mm non so se forse è più indicato un 125mm voi che dite? ed eventualmente quale mi consigliereste?
dimenticato attualmente il mio regisella è a testa arretrata ma non dovrei avere problemi anche con uno testa in asse anzi visto la misura del mio telaio...grassie!
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi possessori o esperti di telescopici...
ovviamente necessito di un telescopico, escursione 125 mm...il probelma nasce dal fatto che necessito di un reggisella arretrato, quindi mi ero indirizzato sul quello della casa madre specialized command post blacklite(in quanto ho una stj fsr) o un dropzone della ks...c'è una certa differenza di prezzo tra i due...70 euro di listino.
Alcuni amici hanno lo specialized e non hanno mai avuto problemi...mentre ho letto che qualcuno con il ks qualche brutta sorpresa l'ha avuta, rotture, giochi laterali...(considerate con zaino acqua ecc sono sui 90 kg!!!)
mi chiedevo se avete qualche consiglio da dare...o qualche esperienza da dire.
io sarei indirizzato sul specialized voi che dite?

Ho una stj fsr comp 2011 con il RS Reverb da 125. Lo ho anche sulla front. I modelli 2012 e 2011 rispettivamnte. Vivamente consigliato.
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Ho una stj fsr comp 2011 con il RS Reverb da 125. Lo ho anche sulla front. I modelli 2012 e 2011 rispettivamnte. Vivamente consigliato.

Grazie, immagino vada alla grande, ma come ho scritto nel post sono in cerca di un reggisella arretrato, so che non è tanta la differenza di arretramento, ma essendo a cavallo tra un telaio m e l , ho preferito l'm per agilità e quindi devo stare attento alla posizione in sella.. infatti mi sa che le uniche alternative siano specialized blacklite e ks dropzone...
 

petercasta

Biker superis
26/5/10
377
0
0
Buggiano (PT)
Visita sito
anche io mi sto accincendo all'acquisto di un telescopico ma ho qualche dubbio in particolare sull'escursione, intanto il diametro è 30,9 e sicuramente andrei con uno corredato di comando remoto, la spesa beh diaciamo non troppa!..
attualmente tengo la sella a circa 21cm dal collarino (misurata all'attacco sella) e se volessi abbassarla quindi di un bel pò sicuramente preferirei un 150mm di escursione ma l'inserimento totale all'interno del telaio è di circa 18cm quindi considerato che per i 150mm di escursione la lunghezza totale varia dai 400/425mm non so se forse è più indicato un 125mm voi che dite? ed eventualmente quale mi consigliereste?
dimenticato attualmente il mio regisella è a testa arretrata ma non dovrei avere problemi anche con uno testa in asse anzi visto la misura del mio telaio...grassie!

beh dopo un pò di conti credo che per il mio caso considerata la lunghezza totale del reggisella alla posizione in pedalata di 390mm e al fine di sfruttare tutta l'escursione mi debba orientare su un 125mm, i prodotti con tale lunghezza sono il ks supernatural 385mm e il reverb con 380mm (a richiesta mi pare di capire) il blacx è 395/400 quindi non lo prendo in considerazione anche se mi piaceva molto (ma non ho capito il modello 2012 è meccanico ad aria?), detto ciò considerato che non posso segare un reggisella telescopico con 150mm di escursione :loll: tra i due oggettini citati sopra quale consigliereste?

ci sono per caso di prossima uscita nuovi prodotti per cui vale la pena aspettare eventualmente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo