[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
a breve arriveranno i nuovi modelli BLACX che hanno il cavo fisso, sistema meccanico tramite calamita interna ed esteticamente è bellissimo ! non ha nulla a che vedere con il gravity dropper che ( a parer mio ) non è solo brutto ma brutto brutto brutto ...
il modello AM avrà 100mm di escursione con 4 stage di abbassamento

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155084[/URL]
è vero, il GD è bruttino. E poi è sottile, e bisogna usare gli adattatori quasi sempre, io sulla mia ho il piantone da 34.9, se ci mettessi un gravity dropper diventerebbe proprio inguardabile!!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
a breve arriveranno i nuovi modelli BLACX che hanno il cavo fisso, sistema meccanico tramite calamita interna ed esteticamente è bellissimo ! non ha nulla a che vedere con il gravity dropper che ( a parer mio ) non è solo brutto ma brutto brutto brutto ...
il modello AM avrà 100mm di escursione con 4 stage di abbassamento

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155084
Sarà inguardabile, costerà uguale agli altri, sarà sottile, ma è il reggisella telescopico compatibile con quasi la totalità dei telai (a parte dmr che ha un 26.8 di tubo sella...), è il più leggero, il più affidabile. Chissenefrega dell'estetica.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Sarà inguardabile, costerà uguale agli altri, sarà sottile, ma è il reggisella telescopico compatibile con quasi la totalità dei telai (a parte dmr che ha un 26.8 di tubo sella...), è il più leggero, il più affidabile. Chissenefrega dell'estetica.
si, hai ragione anche tu.
Però magari se lo facessero più grande potrebbero addirittura ridurre ancora il peso! Non è poi così inverosimile.
Potrebbero farne almeno una versione a 31.6, decisamente più diffuso!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Io sono propenso allo specy ma lo vorrei senza comando remoto.Sono un amante della simmetria della bike e del manubrio pulito.
la pensavo pure io così all'inizio, ma da quando ho il blocco della forca al manubrio, mi sembra la manna dal cielo. Eppure la testa della forcella è a 20 cm dal manubrio!
Nel 2011 sram introdurrà il suo reggi telescopico, magari il comando sarà compatibile col matchmaker!
Allora con due collarini si potrebbero avere comandi cambio e deragliatore, freni, blocco forca e comando reggisella!

uhm... forse è improbabile però!

Da questo punto di vista mi chiedo perchè Shimano faccia quegli odiosissimi comandi cambio con l'indicatore che occupa 5 cm sul manubrio. Non possono fare come l'alivio di 12 anni fa con un indicatore comodissimo in basso, numerato e che non occupi spazio sul manubrio?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
la pensavo pure io così all'inizio, ma da quando ho il blocco della forca al manubrio, mi sembra la manna dal cielo. Eppure la testa della forcella è a 20 cm dal manubrio!
Nel 2011 sram introdurrà il suo reggi telescopico, magari il comando sarà compatibile col matchmaker!
Allora con due collarini si potrebbero avere comandi cambio e deragliatore, freni, blocco forca e comando reggisella!

uhm... forse è improbabile però!

Da questo punto di vista mi chiedo perchè Shimano faccia quegli odiosissimi comandi cambio con l'indicatore che occupa 5 cm sul manubrio. Non possono fare come l'alivio di 12 anni fa con un indicatore comodissimo in basso, numerato e che non occupi spazio sul manubrio?

Aspettiamo SRAM.
IO ho tutto sram e avid.Ed i comandi sram sono più discreti.Personalmente l'indicatore lo eliminerei,mai guardato.
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Sarà inguardabile, costerà uguale agli altri, sarà sottile, ma è il reggisella telescopico compatibile con quasi la totalità dei telai (a parte dmr che ha un 26.8 di tubo sella...), è il più leggero, il più affidabile. Chissenefrega dell'estetica.


ormai nel gruppo il telescopico ce l'hanno tutti..e di tutte le marche...l'unico che non mai avuto un pur minimo problema sono io col GD........non ti dico come ghigno quando qualcuno che mi ha detto che il GD fa schifo ha dei problemi.....:smile: Naturalmente la scelta va valutata telaio per telaio,sulle Ellsworth ci va solo il GD,su altre non ci va o si ha bisogno di maggior escursione...
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
senza remoto sei quasi costretto (dipende dal terreno!) a fermarti per abbassare e allora tanto vale avere il telescopico!
io ho il KS ultraeconomico senza remoto, giusto per provare e sto mettendo da parte i soldini per il GD!
a parità di prezzo rimane il più affidabile.
imho
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
meglio per te!
per mia esperienza, se il fondo o la velocità non lo consentono, non mi avventuro a togliere una mano dal manubrio per abbassare la sella!
non mi dirai che apri e chiudi il propedal di continuo?
;-)
io normalmente lo dimentico chiuso anche in salita!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Mi sembra esagerato... Come faresti allora per bloccare l'ammortizzatore?
Prendi la mia bici, ha la levetta del propedal in una posizione proprio scomoda, ma non mi sono mai fermato per girarla!

Concordo con akko...la posizione con la mano sotto il sellino è completamente innaturale, e se il terreno è sconnesso non è proprio banale...secondo me più complicato che bloccare l'ammo...anche perchè in questo caso c'è da tirarsi su o giù sulle gambe per far salire-scendere la sella.
Il 90% dei clienti a cui ho dato ks-joplin con levetta sottosella se potessero tornare indietro prenderebbero remoto. Alcuni l'hanno già fatto...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
meglio per te!
per mia esperienza, se il fondo o la velocità non lo consentono, non mi avventuro a togliere una mano dal manubrio per abbassare la sella!
non mi dirai che apri e chiudi il propedal di continuo?
;-)
io normalmente lo dimentico chiuso anche in salita!
nono, non lo apro e chiudo di continuo! In salita cerco di dimenticarlo chiuso anch'io!:loll:
Paradossalmente a me capita più spesso di partire in discesa con la forcella bloccata, più che con l'ammo con PP chiuso.
Chiaramente, quando tolgo le mani dal manubrio, vado a velocità di sicurezza!
Ecco dov'è l'ammo sulla stereo:
4188849032_de198875aa.jpg


Poi va detto che abbassando la sella in marcia è più facile perdere l'equilibrio che non bloccando l'ammortizzatore!
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Io sono propenso allo specy ma lo vorrei senza comando remoto.Sono un amante della simmetria della bike e del manubrio pulito.
Ho venduto il KS con comando sotto sella e ho comprato il nuovo con remoto.
Gia' il reggisella telescopico e' insostituibile , ora con il remoto non puoi capire che spasso.Credimi compra qualsiasi cosa ma assolutamente con il remoto.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo